emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
"Mosaico napoletano" di Daniela Carelli
     
        _________

mar 22-05-2018 12:31, n.11244 - letto 7169 volte

"Mosaico napoletano" di Daniela Carelli

Per la rubrica Letto per voi

di Elide Apice

Una lettura avvincente, uno di quei libri che i resoconti stereotipati direbbero “si legge tutto d’un fiato”, ma che oltre la retorica risponde a un dato di fatto: si inizia a leggere per caso e non si smette più fin quando non si arriva all’ultima pagina.
E’” Mosaico napoletano” edito da Segmenti, ultimo lavoro di Daniela Carelli, capace di coniugare il serio e il faceto, il triste e il felice in un intreccio di emozioni costanti per le oltre duecento pagine del volume.
Un protagonista, Giuseppe, e la sua crescita in un romanzo di formazione che attraversa la vita e gli amori, che ha Napoli come sfondo e New York come ultima tappa, quella città nella quale al culmine di un crescendo di eventi (non svelo nulla per non far perdere l’emozione della scoperta) Giuseppe chiede: "Carolì, portami a Napoli. Puorteme 'a casa mia!" Napoli che è casa, che è affetti, che è passato da non dimenticare.
Napoli che è vera e reale, che supera gli stereotipi e mette al centro la passionalità e l’amore, una Napoli che restituisce il calore dei suoi abitanti e i mille colori, colori che sono il fil rouge della narrazione.
Il libro è infatti composto da sei parti, ognuna prende il via da un colore che è colore dei luoghi e delle azioni, ma essenzialmente è colore di un preciso stato d’animo.
Il rosso che è passione e indica i ricordi dell’infanzia, il giallo dell’adolescenza, il blu dei colori di Napoli, il verde che è speranza d’amore, il grigio che si coniuga al dolore di un’assenza e infine il bianco da dove tutto ricomincia.
Alla storia di Giuseppe si intrecciano quella dei mille coprotagonisti del libro, il papà, la madre i nonni, i fratelli, la bisnonna, le tante donne che lo hanno fatto crescere e su tutto la musica (da Daniela Carelli non ci si poteva aspettare di meno) e soprattutto i versi delle canzoni di Pino Daniele a puntellare qua e là la narrazione.
Il mosaico napoletano di cui al titolo è appunto l’insieme di tanti piccoli microcosmi e dei tanti anni che vanno a comporre la vita di Giuseppe.
La scrittura è fluida, accattivante e rende il libro di piacevole lettura.
 
Daniela Carelli è nata a Napoli e vive a Milano dal 2000.
Laureata all’Accademia di Belle Arti, ama da sempre la lettura e la scrittura, la musica e l’arte. Si definisce una "donna multitasking".
Nasce come cantante e collabora con artisti quali Edoardo ed Eugenio Bennato, Peppino di Capri, Bocelli, Audio 2, e tanti altri.
Creativa a 360°: ha lavorato nella grafica pubblicitaria come art director e video editor e copyrighter. Attualmente è scrittrice, blogger, compositrice e vocal coach (insegnante di canto).
Nel 2011 esce il suo romanzo d’esordio: “Volevo fare la segretaria” edito da Sassoscritto Editore.
Nel 2013 pubblica il secondo romanzo: "Vado a Napoli e poi… MUOIO!" edito da SensoInverso Edizioni.
Nel 2014 il suo racconto "Il suono del tempo" viene selezionato e pubblicato nell’antologia “Scrivendo Racconto – Nord” edito da Historia.
fonte: https://www.segmentieditore.it/autori/daniela-carelli
 




 
 


 

0,0809
letto 7169 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“riTRATTI Di DONNE: Saperi e Sapori Magici” viaggio tra Mamme, Madonne e Streghe
La presentazione della nuova pubblicazione Ideas presso JANUA – Museo Streghe Benevento

Elide Apice, n.14585 04-06-2025
letto 198 volte
, tags letto per voi

Anche se non sto gridando a cura di Cinzia Proietti
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14577 26-04-2025
letto 16 volte
, tags letto per voi

“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone
Per la rubrica letto per voi

Elide Apice, n.14568 21-03-2025
letto 153 volte
, tags letto per voi

"Salta senza paura" di Francesca Gramegna
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14567 16-03-2025
letto 262 volte
, tags letto per voi

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” di Gioconda Marinelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14564 14-03-2025
letto 196 volte
, tags letto per voi

“Le Sibille” di Vincenza Alfano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14562 08-03-2025
letto 193 volte
, tags letto per voi

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14558 02-03-2025
letto 163 volte
, tags letto per voi

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti
Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito

Elide Apice, n.14557 01-03-2025
letto 92 volte
, tags letto per voi

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14553 23-02-2025
letto 171 volte
, tags letto per voi

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14552 20-02-2025
letto 144 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook