emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“Welcome to Pago Veiano”, un videoclip per celebrare la bellezza di questa terra sannita
     
        _________

sab 04-09-2021 14:09, n.13540 - letto 2051 volte

“Welcome to Pago Veiano”, un videoclip per celebrare la bellezza di questa terra sannita

Lo ha realizzato Lucia Gangale

dalla redazione


Nell’arco di un solo minuto vengono passate in rassegna le bellezze paesaggistiche ed architettoniche di Pago Veiano, gradevole centro a solo 18 km da Benevento e ricco di una storia che affonda nella notte dei tempi, testimoniata da numerosissimi reperti archeologici affiorati qua e là nel corso dei decenni.
 
Il video si chiama “Welcome to Pago Veiano” ed è stato realizzato in maniera indipendente dalla giornalista e storica sannita Lucia Gangale, che da sempre è in prima linea per la promozione del territorio, attraverso pubblicazioni, articoli e prodotti multimediali che raccontino il Sannio (oltre che l’Irpinia, terra della quale è innamoratissima).
 
Docente, scrittrice, direttore responsabile della prestigiosa rivista “Reportages Storia & Società”, l’autrice ha dedicato a Pago Veiano quattro delle sue numerose pubblicazioni, tutte disponibili anche su vari store online, ha realizzato opuscoli informativi sul paese e anni fa ha anche allestito la fototeca che è possibile ammirare presso il municipio del paese. La sua opera di scavo nella storia di questo antico centro sannita ha portato alla luce notizie e documenti completamente inediti, suscitando interesse anche all’estero e ottenendo citazioni in prestigiosi lavori accademici.
 
Nel video in oggetto, le bellissime immagini scorrono accompagnate da una indovinata melodia che lo rende emozionante. In particolare, si vedono: la centrale Piazza Municipio, via San Salvatore, le Fontanelle, Palazzo Casalbore, il Castello di Terraloggia e San Michele, oltre che un’immagine dall’alto del paese. In una scena si vede la statua del Santo Patrono, San Donato, nell’atto di essere portata in processione tra la banda musicale che celebra la festa a lui dedicata nel mese di agosto. La narrazione dedica un ruolo centrale alla solare bellezza della natura nella quale Pago Veiano è immerso, spaziando dal profilo del paese alla magnificenza di Piana Romana. La sagoma della Bella Dormiente accarezzata dai raggi del sole è un altro fotogramma che accresce la bellezza del video in questione. 
Pago Veiano si trova a 475 m.s.l.m., ha una storia millenaria ed un ricco patrimonio archeologico, custodito in piccola parte dalla Pro Loco.
Nel suo territorio sorge l’imponente torre medievale di contrada Terraloggia e la chiesetta di San Michele, antico eremo dove Padre Pio disse più volte la messa tra il 1911 ed il 1916. Il paese è ad economia prevalentemente rurale, ed offre prodotti agricoli di eccellente qualità. È collocato sugli itinerari delle vie Francigene del Sud, nei secoli punto crocevia di popoli e culture.


 La clip è visionabile al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=NEBDhCRo640
 

 
 


 
 


1 commento   top
n.604 - ha scritto Annamaria Gangale  04-09-2021 14:34:37  
GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI
 
 
 

0,0960
letto 2051 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Presentazione del libro Introspezione di Castrenze Ezio Fiorenza
Sabato 21 giugno, Auditorium “Gianni Vergineo” al Museo del Sannio

redazione, n.14592 20-06-2025
letto 0 volte
, tags comunicati

Campania Teatro Festival al Mulino Pacifico
Frida. Sulle mie rovine, venerdì 27 giugno

redazione, n.14591 20-06-2025
letto 36 volte
, tags comunicati

Presentazione del libro Appenini il lato selvaggio di Alessio Petretti
Il 19 giugno al Museo del Sannio

redazione, n.14590 17-06-2025
letto 20 volte
, tags comunicati

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa
Il 20, 21 e 22 giugno musica, teatro e piatti tipici animeranno il territorio

redazione, n.14586 05-06-2025
letto 83 volte
, tags comunicati

Brigantica - Folk Fest 2025
Nei boschi risuona un canto antico, la voce di una terra, un inno di libertà

redazione, n.14580 24-05-2025
letto 106 volte
, tags comunicati

PULCINELLA CERCA CASA
APPELLO dell'Associazione Tanto per gioco APS

redazione, n.14571 07-04-2025
letto 96 volte
, tags comunicati

PRESENTATO IL LIBRO SU UNIVERSO DONNA
A CURA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA

redazione, n.14559 06-03-2025
letto 149 volte
, tags comunicati

Teatro Eidos: al via la stagione invernale
Dal 28 febbraio a San Giorgio del Sannio

redazione, n.14555 27-02-2025
letto 157 volte
, tags comunicati

Obiettivo T: “I cinque figli- favola per attore padre” ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile
Appuntamento il 7 marzo

redazione, n.14554 24-02-2025
letto 82 volte
, tags comunicati

Teatro Comunale di Benevento: in scena "Adriano e i segreti di Roma" della Nestor Theater Company
Oggi, a Palazzo Mosti, la presentazione del progetto culturale

NiPe, n.14551 19-02-2025
letto 321 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook