emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“Il mondo di Pippi Calzelunghe” diverte i coraggiosi bambini beneventani
     
        _________

sab 07-01-2017 15:50, n.8923 - letto 10732 volte

“Il mondo di Pippi Calzelunghe” diverte i coraggiosi bambini beneventani

Nonostante la neve hanno atteso la Befana all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento

dalla redazione
sfoglia l'album delle foto   


“L’Epifania tutte le feste porta via” … dappertutto, tranne che all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento, dove ieri pomeriggio “Il mondo di Pippi Calzelunghe” ha aperto le porte ai coraggiosi bambini – e non solo! – che sono accorsi ad assistere allo spettacolo “Spiriti Natalizi” della Compagnia Teatrale Red Roger, una compagnia di pirati teatrali. Pirati buoni però, che vedono nel sipario una vela per farci volare lontano e nel palco un ponte dove poter raccontare avventure; pirati divertenti chiassosi e un po’ anticonformisti. Una compagnia creata da professionisti uniti dalla voglia di mettere in scena prodotti brillanti ed originali, nata proprio all’interno dell’Artificio Neri, incubatore di imprese creative e culturali, dall’esigenza di avvicinare i più piccini, e non solo, al mondo del teatro. “Cercatori di stupore”, così amano definirsi, ed infatti è sicuramente “stupore” la prima parola che viene in mente nel descrivere la magia di ieri pomeriggio. Sfidando le intemperie e la neve che già nel primo pomeriggio aveva ricoperto la città, la compagnia di Pirati buoni ha ugualmente messo in scena una esilarante e coinvolgente storia, quella del Signor Scrocca e dei tre spiritelli del Natale passato, presente e futuro (una rilettura del grande classico “Canto di Natale” di Dickens) in un mix di risate e momenti di riflessione che ha fatto breccia su tutti i presenti. Brillante la regia di Pier Paolo Palma, autore anche di testi e sceneggiatura, efficaci e puntuali le musiche originali di Massimo Varchione, essenziali eppur di grande effetto le scene, i costumi, il make-up a cura di Georgia de’ Conno e ben collaudati i tre del cast, insieme a Palma e de’ Conno, l’eclettico Eugenio Delli Veneri, nei panni del protagonista, credibile e funzionante nelle parti comiche, come in quelle drammatiche, soprattutto nella riuscita complicità con il regista. E’ stata proprio la padrona di casa, Pippi, ad accogliere il pubblico al ‘Botteghino dei Sorrisi’, dove i bimbi hanno regolarmente acquistato il loro biglietto per avere accesso al Teatrino, ma senza soldini, solo regalandole il loro più bel sorriso, nell’ottica di un primo passo di educazione al teatro e alla cultura e al sostegno dell’arte performativa tutta. Ad aprire il sipario insieme a Pippi, Lucrezia Delli Veneri, Vice Presidente di Kinetès, che ha introdotto il percorso di educazione all’arte interamente dedicato ai bambini dai 3 ai 15 anni che partirà dalla settimana prossima di martedì con i laboratori musicali, di venerdì con il Cantastorie e il suo “…a mille ce n’è!” e la domenica mattina con il laboratorio di manualità dal titolo “E’ quasi magia…!”.
Peccato che la neve abbia scoraggiato gran parte dei genitori e quindi solo pochi bambini abbiano potuto godere del sorprendente arrivo della Befana, che dopo aver assistito allo spettacolo, ha regalato caramelle e sorrisi e si è lasciata fotografare in compagnia dei tanti giovani, che per nulla scoraggiati, ma anzi forse più esaltati dei piccini, non hanno mancato, una volta fuori, di iniziare una divertente battaglia di palle di neve.
Un pomeriggio all’insegna di un trinomio vincente: giovani, arte e tanto, tanto divertimento!
Per info ed iscrizioni scrivere all’indirizzo info@kinetes.com










 
 


 

0,0943
letto 10732 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Doppio appuntamento sabato 21 giugno Mulino Pacifico
Spettacoli finali dei corsi di TeatroStudio Junior e TeatroStudio Ragazzi

redazione, n.14589 16-06-2025
letto 73 volte
, tags Teatro

"Strano mondo" da Alberto Moravia per la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"
Al Museo Arcos

Elide Apice, n.14587 07-06-2025
letto 120 volte
, tags Teatro

"Segrete confidenze" per Racconti per ricominciare
Presso la Chiesa di Sant'Ilario a Port'Aurea

Elide Apice, n.14584 01-06-2025
letto 101 volte
, tags Teatro

Racconti per ricominciare: in scena Piccoli miracoli e altri tradimenti di Valeria Parrella
Al complesso monumentale di Santa Soiua

Elide Apice, n.14582 25-05-2025
letto 96 volte
, tags Teatro

“Benvenuti, accomodatevi!” al Mulino Pacifico torna” Racconti per ricominciare”
Una produzione Solot per il Green festival di teatro organizzato da VesuvioTeatro

Elide Apice, n.14581 24-05-2025
letto 116 volte
, tags Teatro

Diario di guerra in scena le storie di chi ha lottato per la Libertà
All'Auditorium Spina Verde, a cura di Tecla in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14576 01-05-2025
letto 184 volte
, tags Teatro

“Maria Penna, uomini e donne in guerra” in scena il racconto di eroi beneventani
Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14578 28-04-2025
letto 107 volte
, tags Teatro

Una serata in trattoria, "La bella Napoli", tra gag e strani personaggi
Finisce bene, ma tanta fatica per tirare avanti

Enrico Cavallo, n.14574 13-04-2025
letto 329 volte
, tags Teatro

Verso il 25 aprile: Tecla propone “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone
Alla Spina verde il prossimo 25 aprile, in collaborazione con ANPI

redazione, n.14573 13-04-2025
letto 56 volte
, tags Teatro

Verso il 25 Aprile: la Solot propone "Maria Penna, uomini e donne in guerra"
Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14572 13-04-2025
letto 41 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook