emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.9, on line 1, visite 87, tot 29.589.417

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

dom 07-04-2024 22:02, n.14393 - letto 508 volte

“Ivan Graziani – per gli amici”, Filippo canta le ultime canzoni di suo padre

Al Teatro San Marco il viaggio emozionale nella musica del cantautore


 
“Ivan Graziani – per gli amici” è il titolo del nuovo disco di Ivan Graziani uscito nello scorso mese di gennaio, disco che rende ancor di più vivo in chi lo ha amato e lo ama Il cantautore scomparso ormai da quasi trenta anni.
Sul palco Filippo Graziani, voce e chitarra, con Tommy Graziani alla batteria, Massimo Marches alla chitarra, Francesco Cardelli al basso e Stefano Zambardino alle tastiere, in un percorso emozionale  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 508 volte

 
 

sab 06-04-2024 15:31, n.14392 - letto 547 volte

“Un mondo a parte” il film che racconta una fiaba contemporanea di resilienza e resistenza

Il pensiero di Maria Pia Ciani


“La montagna lo fa”
“La restanza…la voglia di scappare dal luogo natio e la determinazione di restare”
“…I borghi, le passeggiate nella natura, la bellezza del paesaggio…queste sono le motivazioni di voi turisti che venite nel fine settimana. Ma per chi ci vive tutto l’anno é diverso; la neve arriva a novembre e resta per tutto l’inverno, nessuna attività resiste. Altro che antropologo e restanza.”
  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 547 volte

 
 

lun 01-04-2024 14:04, n.14388 - letto 286 volte

“Da parte di madre” di Federica De Paolis

L’autrice sarà ospite delle Libreria Barbarossa il prossimo 10 aprile

Un libro che si legge con l' animo di chi teme di profanare i ricordi attraversando pagine, adolescenza, scoperte, amori, dolori e  entrando nel cuore dell’autrice, Federica De Paolis che per Feltrinelli ha appena dato alla stampa “Da parte di madre“.
Un libro che commuove, un dono che ci connette al materno, che fa del materno la parte più intima di ognuna di noi, che rende eterna la Madre...
“Sono quasi vent'anni che provo a scrivere questa storia- scrive l’autrice- Ancora non mi è chiaro perché ma che somigliasse a un'urgenza, è certo” e la sua urgenza diventa condivisione di gesti, di azioni, di memoria.
Una autobiografia sofferta e meditata, una bambina poi adolescente e una madre che prova la strada della disillusione e finisce per cadere nella rete di amori tossici. La madre, allegra, a volte malinconica, sempre capace, in qualche maniera, di risollevarsi dalle sue cenerei e reinventarsi, reinventando con la sua la vita di sua figlia. Ed è anche racconto di formazione e di crescita di Federica, di scoperta di desideri, tra  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 286 volte

 
 

mer 27-03-2024 14:28, n.14386 - letto 507 volte

"Exeredate Mundi", al comunale Vittorio Emanuele di Benevento l'opera sinfonica di Enzo Avitabile

Al Maestro sarà conferita la Laurea Honoris Causa in composizione


Un concerto dedicato agli sconfitti del mondo, ai perdenti dimenticati, a chi soffre come Cristo in croce, a chi può però sperare in una possibilità di riscatto.
Al Teatro comunale  Vittorio Emanuele di Benevento Enzo Avitabile con il suo “  “che ha riscosso la decisa approvazione dei tanti presenti (posti esauriti in ogni ordine) e ha percorso le sofferenze di tanti attraverso alcune delle stazioni della Via Crucis.
Con lui  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 507 volte

 
 

dom 24-03-2024 22:02, n.14385 - letto 285 volte

“Il fuoco che ti porti dentro” di Antonio Franchini

Per la rubrica Letto per voi

Angela è donna dal carattere forte, degna erede di quelle donne sannite da cui discende, di quel popolo “ che sconfisse i romani”.
Angela è madre impossibile, carica di rabbia e piena di fuoco “ che si porta dentro” da sempre  ed è sempre pronto a venire fuori come un’eruzione dal Vesuvio che guarda la città dove è andata ad abitare giovanissima.
Angela è la madre che osteggia tutto e tutti, che è incarnazione di tutti gli stereotipi che vanno dal razzismo, all’egoismo, a un certo senso di opportunismo sempre pronta ad aizzarsi contro chiunque, fosse quella ”zo…la” di sua madre o di sua figlia.
Angela ha studiato, ma da mater del sud si è votata a casa e figli rivendicando una sua “friccicaria” e una sua indipendenza.
Angela è la protagonista de ”Il fuoco che ti porti dentro (Marsilio) che suo figlio Antonio Franchini scrive scavando nei ricordi, senza fare sconti a nessuno, in primis a se stesso che “odia “ sua madre e l’ha sempre odiata eppure l’ama.
Di Angela ci racconta le intemperanze, il suo giudizio sopra ogni altra considerazione, il dividere il mondo in bianco e nero, i suoi preconcetti e sempre, sempre, quel fuoco che le arde dentro e la accompagnerà fino alla fine in una Milano dove viene portata, stanca e vecchia, da sua figlio , ma di cui non si è mai sentita parte.
Due vite a confronto, una emanazione dell'altra, la madre che ha generato, il figlio generato, due vite contrarie l’una all’altra per idee e vissuto e l’urgenza del narrare non come possibilità di liberazione (lo afferma lo stesso autore, quasi in chiusura) perché “non è leale battersi coi morti, si lotta contro i vivi, e noi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 285 volte

 
 

dom 24-03-2024 14:37, n.14384 - letto 471 volte

“Sola e pensosa”: in scena una chitarra, una fisarmnica e la splendida voce di Eduarda Iscaro

Allo pazio Eidos a conclusione della rassegna teatrale


Una fisarmonica, una chitarra e una splendida voce,  tutto qui per uno spettacolo, “Sola e pensosa”, che ha coinvolto tutti i presenti ieri allo Spazio Eidos di San Giorgio del Sannio.
La voce, quella inconfondibile di Eduarda Iscaro in perfetta simbiosi con il pubblico, il suo pubblico, invitato scherzosamente ad abbandonare la veste di intellettuali e ad abbandonarsi alle musicalità di note senza tempo che affondano le radici nei  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 471 volte

 
 

sab 23-03-2024 18:10, n.14383 - letto 1192 volte

Apertura straordinaria della storica casa Cocchiarella e della Chiesa delle Orsoline

Per le Giornate Fai di Primavera 2024


Ci sono quelle occasioni da non perdere e che ti lasciano il senso della meraviglia.
Come ogni anno la Delegazione FAI di Benevento, per le Giornate Fai di Primavera, apre alla città spazi inconsueti.
Quest’anno l’apertura straordinaria della Chiesa delle Orsoline, dedicata alla Santissima Trinità, con  la scoperta della storia di un rione che  nel tempo ha subito diverse modifiche, le più radicali dopo i bombardamenti  ...segue
  

Elide Apice, eventi - letto 1192 volte

 
 

sab 23-03-2024 08:19, n.14381 - letto 387 volte

“La guerra dell’acqua” al Mulino Pacifico

Al Mulino Pacifico nella Giornata mondiale dell’acqua

Un referendum disatteso, quello del 2011, la crescente penuria di acqua, una guerra che come sempre finisce per essere giocata sulla pelle degli ultimi, questo al centro di “La guerra dell’acqua” ieri al  Mulino Pacifico nella Giornata mondiale che dal 1992 è stata dedicata al bene più prezioso dell’umanità.
E se fino ad ora le guerre sono state combattute per il petrolio, l’oggetto delle lotte è adesso l’acqua, al centro di imprese economiche che a fronte di pochi “spiccioli”, ricava milioni di euro dallo sfruttamento delle risorse idriche.
Come sempre, tra il serio e faceto, il testo di Michelangelo Fetto, in scena con Antonio Intorcia e Assunta Maria Berruti, ha posto l’attenzione sulla necessità di un cambio di comportamento per un uso consapevole dell’acqua affrontando anche il tema del proliferare della plastica e dell’inquinamento che ne consegue.
Coinvolgente la narrazione che ha in qualche modo accusato tutti per gli sprechi che più o meno consapevolmente facciamo: quanti di noi, infatti si preoccupano di chiudere i rubinetti tra una spazzolata e l’altra di denti e quanti preferiscono ancora il dispendioso bagno in vasca piuttosto che la più economica doccia e, soprattutto, in quanti compriamo inutili bottiglie di acqua quando potremmo usare (anche con maggiore praticità) quella del rubinetto?
In qualche maniera siamo tutti colpevoli del degrado attuale e dello scempio che in particolare le multinazionali fanno della più importante risorsa per la vita sulla Terra, in qualche maniera ”siamo tutti coinvolti”.
Lo spettacolo che negli scorsi giorni ha visto coinvolti circa mille  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 387 volte

 
 

gio 21-03-2024 15:23, n.14379 - letto 319 volte

Ancora doppio appuntamento per il Teatro Eidos

Sabato 23 marzo e domenica 24 marzo



Si chiude, sabato 23 marzo alle ore 20,30, la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio con lo spettacolo “SOLA E PENSOSA” scritto diretto e interpretato da Eduarda Iscaro.

Una fisarmonica, una chitarra e una voce.
Storie, aneddoti, suggestioni e riflessioni dal repertorio musicale dei popoli del mondo.

“Sola e pensosa” è: una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 319 volte

 
 

gio 21-03-2024 08:50, n.14378 - letto 354 volte

Undicesimo appuntamento di “Obiettivo T”



Venerdì 22 marzo, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per l’undicesimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 354 volte

 
 

sab 16-03-2024 22:48, n.14376 - letto 247 volte

“Generazione X. Monologo semiserio di un cinquantenne impreparato”al San Vittorino di Benevento

In scena Lorenzo Marone accompagnato dalla musica di Davide D’Alò


DIverse sono le generazioni che si trovano a convivere dividendo spazi e moderne tecnologie, ma se tra i boomer e la generazione X si può ancora trovare qualche punto in comune, il divario diventa impossibile da recuperare tra la generazione X e quelle successive, le prime native digitali, le prime a fare della tecnologia un proprio preciso stile di vita.

Lorenzo Marone, stasera al San Vittorino di Benevento, con Davide  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 247 volte

 
 

sab 16-03-2024 09:25, n.14374 - letto 455 volte

“L'Anniversario Reloaded” in scena al Mulino Pacifico

Per la rassegna Obiettivo T


In scena Agostino Chiummariello e Gianluca D’Agostino che è anche autore del testo.
In sala in tanti (nonostante la concomitanza di altri importanti eventi) ad apprezzare lo scavo nella mente del protagonista alle prese con i ricordi di una relazione che via via si fanno sempre più rivelatori.
E’ un giorno speciale, un anniversario importante per Luigi e Lucrezia, ma il disordine imperante e la disperazione del protagonista  ...segue
  

Enrico Cavallo, Teatro - letto 455 volte

 
 

sab 16-03-2024 08:53, n.14373 - letto 1534 volte

“Tra Maleventum e Beneventum” il concerto di Vinicio Capossela a Sant’Agostino

Organizzato dall'Accademia di Santa Sofia con Unisannio e Conservatorio Nicola Sala


E’ stato un incontro di quelli che ripagano della stanchezza di una settimana, di quelli che ti riconciliano col mondo, un immergersi in un percorso che dal passato remoto dei riti e dei miti ha raggiunto il passato prossimo della resistenza con un’allerta sull’attenzione da porre per evitare il ritorno dei fascismi.
Ieri all’Audiotirum Sant’Agostino, l’appuntamento tanto atteso con Vinicio Capossela, proposto dall’Accademia di Santa  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 1534 volte

 
 

gio 14-03-2024 07:49, n.14372 - letto 327 volte

“La madre” di Florian Zeller

Al Teatro Comunale di Beneveto in scena Lunetta Savino


Il dramma della solitudine che a tratti diventa grottesco, la disperazione del senso di vuoto, una vita appiattita sulla cura dei figli e l’inevitabile assenza.
Questo in scena ieri al Comunale di Benevento con Lunetta Savino in scena con “La madre” di Florian Zeller. Con lei Andrea Renzi, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino guidati dalla regia di Marcello Cotugno per una produzione Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 327 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mar 07-11-2023 13:07, n.14261

presentato il calendario 2024 del Circolo Fotografico Sannita

Primo Premio ex aequo a Guido Ansaldi per "Vendemmia Morcone"



Lunedi’ 6 novembre c.m. ,come di consuetudine da diversi anni presso la sede Provinciale della Coldiretti.si e’ svolta ,la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 386 volte

 

ven 03-11-2023 15:17, n.14260

Rassegna Teatro Eidos: si inizia con Una causa Persa

A San Giorgio del Sannio


  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 376 volte

 

ven 03-11-2023 15:10, n.14259

Immagini del Sannio rurale: la presentazione del calendario 2024a

Lunedì presso la Coldiretti

Proiezione e Presentazione delle 12 fotografie per il Calendario 2024 del 33°Concorso Fotografico IMMAGINI DEL SANNIO RURALE Lunedi’ 6 novembre 2023 a BENEVENTO presso la sede Provinciale della COLDIRETTI in via Mario Vetrone alle ore 18 ci sara’ la proiezione e presentazione delle 12 fotografie  ...segue  

redazione, comunicati - letto 181 volte

 

mar 17-10-2023 09:01, n.14251

USELTE: si incontra Mario Pedicini

Giovedì 19 ottobre al Cesvolab

Giovedì 19 ottobre 2023, dalle ore16:30 alle ore 19, nell’Auditorium del Cesvolab, viale Mellusi 68, palazzo del volontariato, l’Associazione Uselte (Università dell’età libera e della terza età) ospiterà il giornalista, amico e socio, Mario Pedicini che converserà su Manon Lescaut, la terza opera di Puccini definita dall’autore stesso “pura passione”, al suo debutto nel 1893. Saranno utilizzate foto storiche e si ascolterà per intero l’opera pucciniana Vi

redazione, comunicati - letto 163 volte

 

mar 17-10-2023 08:56, n.14250

Giornate FAI d'Autunno: successo per la delegazione benventana

Tanti i luoghi visitati


 
Si concludono le Giornate FAI d’Autunno 2023, uno dei grandi eventi targati Fondo per l’Ambiente Italiano, dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale nazionale. Quest’anno ricorre la XII° edizione di questa straordinaria iniziativa. Anche la Delegazione di Benevento ha deciso di realizzare una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 362 volte

 

sab 07-10-2023 09:15, n.14247

Accademia Santa Sofia: Tosca inaugura la stagione 2023/24

Il 27 ottobre al Teatro Comunale



Il 27 ottobre Tosca Donati, al Teatro Comunale, inaugura la nuova stagione di Accademia di Santa sofia. L’Accademia di Santa Sofia ha finalmente  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 455 volte

 

ven 06-10-2023 14:32, n.14245

EXIT STRATEGY: “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere” di Giusi Palomba

Il 13 ottobre al Circolo Arci Abasoiré


Si terrà il 13 ottobre, alle ore 18:00, presso il Circolo Arci Abasoiré di Benevento, in via III Triggio, n°4, il dibattito sul  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 509 volte

 

gio 05-10-2023 18:02, n.14244

I sanniti Osso Sacro finalisti al Premio Andrea Parodi!

Grande soddisfazione per Vittorio Zollo, Corrado Ciervo e Carlo Ciervo, selezionati tra 250 proposte per concorrere alla finale della rassegna dedicata all'indimenticato cantante dei Tazenda


Osso Sacro tra i nove finalisti della 16a edizione del Premio Andrea Parodi! Una notizia importante per il trio sannita, che è stato selezionato dalla commissione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 372 volte

 

gio 05-10-2023 18:00, n.14243

Januare, il museo è anche virtuale

“Janua Museo delle Streghe Benevento” una realtà sempre più affermata non solo sul territorio


In una sala gremita di pubblico, in occasione della presentazione dei libri “Cera una volta… Alle origini del Mito” e “Pettolone a cavallo ‘o fascio”, Maria Scarinzi,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 375 volte

 

mer 04-10-2023 10:36, n.14241

All’Archivio di Stato di Avellino la presentazione del libro “Mia cara dolce Irpinia” di Lucia Gangale

Appuntamento il prossimo otto ottobre

In occasione della giornata “Domenica di Carta”, l’8 ottobre, alle ore 10.30, presso l’Archivio di Stato di Avellino (Carcere Borbonico, Via Giuseppe  ...segue  

redazione, comunicati - letto 622 volte

 

mer 04-10-2023 10:14, n.14240

VajontS23 - a 60 anni dalla tragedia azione corale di teatro civile in 150 teatri in contemporanea

Lunedì 9 ottobre 2023 – ore 21,15 Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento

A Benevento Vajonts 23 sarà messo in scena dal Teatro Eidos presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele”
La storia del Vajont riscritta, 25 anni dopo il racconto televisivo, da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli, drammaturgo e regista del Teatro delle Albe, non è più solo un racconto di memoria e di denuncia sociale, ma diventa una sveglia. La narrazione di quel che è accaduto si moltiplica in un coro di tanti racconti per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 477 volte

 

lun 02-10-2023 06:30, n.14237

TeSt- Teatro Stage: al via i nuovi corsi

Da venerdì 6 ottobre presso il Centro di produzione di Academia di Santa Sofia

TeSt-TeatroStage presentati venerdì sera, i nuovi corsi con la prova aperta delle allieve dello scorso anno.
Da venerdì 6 ottobre, ripartono, dunque, i laboratori di formazione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 385 volte

 

gio 28-09-2023 09:42, n.14235

ANPI: il convegno "La lunga notte del ’43”

Doppia sessione il 29 settembre e il 13 ottobre al DEMM

In occasione dell’80° anniversario dell’inizio della Resistenza in Italia e del 75° della Costituzione, il comitato provinciale dell’ANPI di Benevento ha organizzato, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura di Benevento e dell’Università del Sannio, un convegno in due sessioni (29 settembre e 13 ottobre) intitolato “La lunga notte del ’43” (la cui grafica è stata curata da Gaetano Cantone). Con esso saranno affrontati rilevanti questioni storico-politiche che, inserite nel quadro generale degli eventi, non tralasceranno avvenimenti locali di cui è importante mantenere la memoria.

Il 29 settembre, a partire dalle ore 10,00, nell’Aula Magna del polo didattico DEMM di Via delle Puglie 82, si svolgerà la lectio magistralis di Giovanni Cerchia (Università del Molise) su “La memoria tradita. La seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d’Italia”. A seguire la presentazione del libro “Antifascisti adesso” (Mimesis) di Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale dell’ANPI. Ne  ...segue  

redazione, comunicati - letto 345 volte

 

gio 28-09-2023 09:40, n.14234

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi, con un Incontro-Performance

Appuntamento il prossimo 29 settembre

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi, con un Incontro-Performance, a ingresso libero, Venerdì 29 settembre alle ore 19.00, presso la Libreria Caffetteria Ubik (Via Lungosabato Bacchelli,5) a Benevento.
Da ottobre, infatti, torneranno i corsi di teatro di Monica Carbini, presso il Centro di Produzione di Accademia di Santa Sofia (Via Albergamo 4/6, Benevento) dove, da quest’anno, si svolgerà anche un cartellone di eventi e spettacoli aperto al pubblico, che coinvolgerà anche gli allievi.
TeSt-TeatroStage proporrà, dunque, una rassegna parallela e periodica di spettacoli, prove aperte, performance, reading e incontri con gli artisti, una serie di appuntamenti a cadenza mensile, il cui calendario verrà comunicato a laboratori avviati.
Da ottobre, intanto, ripartiranno i laboratori di formazione per la recitazione e la performance artistica teatrale, per vecchi e nuovi iscritti, con le molte novità, come spettacoli o prove aperte con cadenza mensile, collaborazione artistica e coinvolgimento degli allievi nelle produzioni di Accademia, lo spettacolo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 434 volte

 

mar 19-09-2023 14:15, n.14230

"Cuore nero" di Enrica Leone

Il 21 settembre ospite di Auser Uselte a La Fagianella

Nell’ambito delle iniziative dell’Associazione di volontariato Auser Uselte ODV Benevento, avviate già, dopo la pausa estiva, con altri due eventi  ...segue  

redazione, comunicati - letto 352 volte

 

mar 19-09-2023 14:12, n.14229

Accademia di Santa Sofia: Aperta la prevendita di biglietti e pacchetti abbonamenti per la prossima Stagione Artistica 2023-2024

Ssi dipanerà tra due bellissimi luoghi simbolo di Benevento, il glorioso Teatro Comunale e l’Auditorium Sant’Agostino


Accademia di Santa Sofia, sempre in fattiva collaborazione con Università del Sannio e Conservatorio di Benevento, consolida il suo percorso sul territorio, e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 445 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________