emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.2, on line 1, visite 130, tot 29.589.460

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

gio 06-03-2025 12:21, n.14559 - letto 149 volte

PRESENTATO IL LIBRO SU UNIVERSO DONNA

A CURA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA

Un tema fotografico che ruota intorno alla donna come soggetto di ripresa e rivela l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature. I 22 soci e fotografi del Circolo Fotografico Sannita hanno preso a cuore questo compito e con stili diversi hanno tracciato una mappatura che rispecchia l’universo donna a 360 gradi.

Cosi’ inizia la prefazione di Mariateresa Cerretelli photo editor, del libro dei ventidue soci del Circolo Fotografico Sannita che sara’ presentato a Benevento sabato 8 marzo 2025 alle ore 10 nella sala dell’antico teatro a Palazzo Paolo V sito in corso Garibaldi 95.

La manifestazione si avvale del Patrocinio del Comune di Benevento , nonche’ della compartecipazione. Ci sara’ anche la proiezione delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 149 volte

 
 

dom 02-03-2025 09:26, n.14558 - letto 150 volte

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando

Per la rubrica Letto per voi

L’incipit, fin dalla prima parola, scava e scalfisce e indica ciò che sarà la narrazione di “Lettere minuscole” di Ilaria Grando, recentemente pubblicato da TerraRossa edizioni,  romanzo d’esordio che è romanzo di “dolore”.  
Lo afferma la stessa autrice nel corso della narrazione, un dolore fisico che è corporale oltre che dell’animo e che è indice di profonda lacerazione di una donna che si sente fragile come una bambina “piccola e minuta” e che intorno ai trent’anni non riesce a trovare il proprio baricentro nei giorni che attraversa senza sentirsene parte. Così come non riesce a sentirsi parte di quel mondo maschile che la circonda, promette amore e poi l’abbandona.
E le lettere minuscole di cui al titolo sono proprio loro, gli uomini, quelli che le sono state accanto e l’hanno usata e ferita, quelli ai quali ha concesso di ferirla e ai quali si può riservare la stessa indifferenza, quelli cui ancora rivolge pensieri e lacrime. (Meraviglioso il capitolo che elenca i luoghi in cui si piange, luoghi di assoluta normalità che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 150 volte

 
 

sab 01-03-2025 15:40, n.14557 - letto 89 volte

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti

Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito


E’ il racconto di una generazione ciò che Giorgio Ghiotti offre ai lettori e alle lettrici in Casa che eri (Hacca edizioni) recentemente proposto al Premio Strega 2025 da Giulia Caminito.
Una generazione a discrimine tra un ieri che è ancora intorno e un domani che è lento da arrivare e appare lontano mentre intorno si consolidano vecchi legami e antiche amicizie destinate inesorabilmente ad allontanarsi addosso un senso di vuoto e una estrema vulnerabilità.
E’ un romanzo sulla fragilità della condizione umana, sul senso di incompiutezza che porta quasi a star fermi in quel punto che dovrà prima o poi e necessariamente essere attraversato per andare verso il futuro.
E sono personaggi ben delineati proprio nei propri limiti: c’è chi si esprime realiazzando gabbie che diventano quasi metafora di limite alla propria esistenza e chi quelle gabbie le compra e se ne circonda pur sapendo che saranno sempre vuote, c’è chi si trova ad interagire con una bimba che porta in grembo e c’è il ricordo di una passione antica.
  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 89 volte

 
 

sab 01-03-2025 10:22, n.14556 - letto 114 volte

Teatro Eidos: “Olive tree” apre la stagione teatrale

La performance a cura di Auna aps


 
 "Quel che unisce i nostri territori a quelli della Palestina è l’albero di olivo” così in apertura del primo appuntamento con la seconda parte della stagione teatrale proposta da Teatro Eidos nell’omonimo spazio a San Giorgio del Sannio e mai apertura di stagione è stata più in tema con i quotidiani racconti su quelle terre. In scena per una intensa performance dal titolo  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 114 volte

 
 

dom 23-02-2025 15:30, n.14553 - letto 168 volte

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella

Per la rubrica Letto per voi

Che cosa è e la verità e quante verità possono esistere?
In “La mezz’ora della verità” (Mondadori) Yari Selvetella attraversa la verità assoluta dettata da Varami, un’app che incontrovertibilmente svela la verità.
I primi a provarla sono i più giovani ma ben presto l’app prenderà il sopravvento svelando segreti taciuti e in seguito, fissando una sorta di appuntamento alle 18 di ogni giorno in cui, in una atmosfera immobile e rarefatta, tutti sono obbligati ad ascoltare il messaggio che proviene da ogni tipo di dispositivo esistente.
I risultati sono, naturalmente, sconvolgenti: si scoprono altarini, si affrontano verità taciute, i rapporti interpersonali vengono messi seriamente in discussione obbligando tutti a vivere in uno statocontinuo di incertezza e di paura.
Gli abitanti di un condominio sono i protagonisti con Varami di questo illuminante romanzo,vconosceremo la famiglia Rulli con Lella e Marco e i loro figli Ernesto e Lorenzo e poi tre ragazze, Cecilia, Luci e Giustina. studentesse fuori sede che dividono un appartamento.  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 168 volte

 
 

gio 20-02-2025 14:37, n.14552 - letto 137 volte

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini

Per la rubrica Letto per voi

 “A molti giorni da ieri” è il nuovo gioiello poetico di Elena Mearini pubblicato per Marco Saya edizioni  e come sempre aggiunge bellezza alla ricerca del linguaggio attraversando i giorni del vivere quotidiano per puntare l'attenzione sulla fragilità di uomini e donne.

La sua poesia diventa materia palpabile che si offre a chi legge (in tanti leggono anche i suoi versi postati quasi quotidianamente sui social come buon viatico per la giornata) per poi interrogarsi sul “cosa ci manca, non sappiamo mentre diamo nome alla strada del paese” (pag 6) oppure sul senso di solitudine che con  parole semplici esprime versi incisivi come “ batti la pietra del silenzio contro il muro del vicino, colpo a colpo perdi il tuo ultimo niente” (7) o ancora  “provo a sillabare il tuo silenzio scandendo a ritmo il vacuo” (pag 23)
C'è un ritorno al passato a quando “ avevamo pochi anni e nelle nuvole la certezza dei draghi” con il conseguente approdo all’oggi del “ora sediamo bicchieri alla mano e voci nell'aria” e sono poesie che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 137 volte

 
 

sab 15-02-2025 16:01, n.14549 - letto 237 volte

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco

Per la rubrica Letto per voi

Un libro atteso e che si avvia ad essere tra i più importanti nel mondo della letteratura contemporanea, “Di spalle a questo mondo” che Wanda Marasco ha recentemente pubblicato per Neri Pozza.
Al centro la storia di Ferdinando Palasciano, medico convinto della necessità di curare tutti, anche i nemici di guerra, per questo condannato a morte e poi graziato da Ferdinando II, re Borbone, come ringraziamento  per aver  salvato  il suo cavallo.
Precursore di quelle che saranno le idee alla base della Croce Rossa, per le quali non ebbe mai un effettivo riconoscimento, vide ostacolare le sue idee e dislocare alcuni reparti della Facoltà di Medicina in luoghi che Palasciano giustamente riteneva non adeguati ai requisiti igienici.
 Una vicenda che contribuì a far vacillare la sua mente tanto che la moglie  Olga Pavlova Vavilova si vide costretta a farlo internare.
La narrazione inizia  con un incipit che porta direttamente il lettore all’interno dei pensieri di Olga: “Sono nella camera da letto, al primo  piano della Torre.  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 237 volte

 
 

ven 07-02-2025 22:48, n.14548 - letto 172 volte

Obiettivo T: "E io lasso 'a casa mia" con l’Ensemble Heliopolis

Al Mulino Pacifico il progetto musicale ideato da Gennaro Del Piano


C’è tanta ricerca all’interno di un progetto musicale che attraversa storie di migranti e di sofferenza con tutto il portato di nostalgia e di malinconia che ne consegue in "E io lasso 'a casa mia",  in scena stasera al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T.
E, vista la partecipazione del pubblico e il carico emotivo, si può certamente dire che ancora una volta si è colto nel segno portando in scena una ricerca precisa e  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 172 volte

 
 

sab 01-02-2025 10:11, n.14546 - letto 898 volte

Per non perdere la memoria, l'incontro Con Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio per il libro "Il treno della memoria

Gli incontri all'Istituto alberghiero Le streghe e alla libreria Barbarossa di Benevento


“Come si fa a parlare ai giovani e a spiegargli che non bisogna perdere la memoria senza cadere nella solita retorica?” Chiede il 30 gennaio la vicepresidente dell’Associazione “Culture e Letture Aps”, Elide Apice.
Non è davanti a uno specchio, ma parla a una platea di oltre cento studenti dell’I.P.S.A.R. “Le Streghe” di Benevento. E la domanda non è rivolta a loro, ma a due giovani autori: Lorenzo Tosa, giornalista e  ...segue
  

Anna Schiano, comunicati - letto 898 volte

 
 

sab 01-02-2025 10:06, n.14545 - letto 217 volte

“Eva vs Lilith” un saggio di Patrizia Bove

Per la rubrica Letto per voi

“Eva vs Lilith” è un saggio di Patrizia Bove edito per Kinetes edizioni che ha del saggio il rigore scientifico della ricerca meticolosa e accurata e ha della narrazione la semplicità di un linguaggio accattivante e coinvolgente.
Lilith è l’opposto di Eva, la prima forte, autodeterminata, la seconda conforme al ruolo che il patriarcato le ha imposto e nel saggio assistiamo a un continuo rincorrersi di tesi e antitesi, di ragioni dell’una e dell’altra attraverso tante figure femminili, Lilith o  Eva narrate dal profondo di anime scandagliate in ogni anfratto possibile della loro esistenza e del loro pensiero.
Il volume supportato da una ricchissima biografia è, quindi,  un lungo accattivante percorso nel femminile alla ricerca di una sorellanza antica oltre il tempo e i tempi,  oltre i pregiudizi, nella speranza di aprire nuovi squarci di consapevolezza in chi,  ancora oggi, non riesce a liberarsi dalla cultura patriarcale.
Iside, Adelperga, Isabella d’Este, Bellezza Orsini, Rosalie Montmasson, Eusapia Palladino, Charlotte Bronte, Giulia Trigona,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 217 volte

 
 

gio 30-01-2025 08:44, n.14544 - letto 109 volte

Prima edizione del Premio Letterario Nazionale “SFUMATURE DI PERIFERIE. RACCONTARE PER RICORDARE E PROGETTARE"

La presidente è Monica Bonanno. La scadenza è fissata al 28 febbraio prossimo


Il Gruppo di Lettura I libri portano lontano bandisce la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “SFUMATURE DI PERIFERIE. RACCONTARE PER RICORDARE E PROGETTARE”.
Il Premio è riservato a racconti inediti e originali sul tema delle periferie: nelle periferie donne e uomini abitano, lavorano, conducono vite talvolta ai limiti, lasciando poco o nessuno spazio alla realizzazione della felicità che, al contrario, dovrebbe essere  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 109 volte

 
 

lun 27-01-2025 07:52, n.14542 - letto 142 volte

"Lo stronzo geniale" la guida semiseria ai Nino Sarratore di Raffaella R. Ferrè

Per la rubrica Letto per voi

Già in esergo si intuisce l’intento di ”Lo stronzo geniale” (Colonnese editore) , la guida semiseria ai Nino Sarratore, da poco dato alla stampa da Raffelle R. Ferrè.
L’intento, infatti, è un invito a non diventare “Nino” o almeno impegnarsi a non diventarlo.
Una lettura divertente, leggera, ma attenzione, apparentemente leggera perché attraverso citazioni, rimandi a testi di canzoni e a film, è una attenta analisi del personaggio Nino, della sua evoluzione nei primi tre libri di “L’amica geniale”(di cui il rimando al titolo) e della sua involuzione e implosione nel quarto volume.
E’ anche analisi delle tante Lenù che hanno incontrato un Nino Sarratore e sulle “stupide” lamentate impossibilità di scappare dalla sua fitta rete di manipolazione seriale.
Con una scrittura, allegra e disincantata, diverte e al contempo offre tanti spunti di riflessione,
Ferrè traccia i confini di una figura complessa, lo stronzo geniale di cui al titolo, che è fortemente attrattivo e allo steso tempo respingente nel giudizio delle donne  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 142 volte

 
 

lun 27-01-2025 07:50, n.14541 - letto 46 volte

"Il treno della memoria" Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio ospiti di Culture e Letture aps

Il prossimo 30 gennaio alla Libreria Barbarossa


Il prossimo 30 gennaio Culture e Letture ha organizzato un doppio Incontro con gli autori Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio che per Dea Agostini edizioni, hanno appena dato alla stampa “Il treno della memoria- In viaggio per diventare i testimoni di domani”.
Dalla sinossi: In un freddo gennaio del 2005, un diciottenne del Sud Italia attraversa i cancelli di Auschwitz per la prima volta, ignaro che quel momento segnerà la sua vita per sempre. Nei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 46 volte

 
 

mar 21-01-2025 06:10, n.14540 - letto 133 volte

Gennaio in libreria: incontro con Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri

Giovedì 23 gennaio alla Libreria Barbarossa


Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00 presso la Libreria Barbarossa (Traversa Porta Rufina, Benevento), sarà presentato, all’interno della rassegna “Gennaio in libreria”, il libro “Di nuvole e parole. Scritti d’occasione, disegni, fumetti” (Delta 3 Edizioni) di Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri.

Il volume raccoglie articoli, saggi, riflessioni di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 133 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 21-11-2024 07:50, n.14499

L'anno che verrà al Comunale per la rassegna dell'Accademia di Santa Sofia

Domenica 24 novembre al Teatro Comunale

Secondo appuntamento della Stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia. Dopo la favolosa performance regalata da Giancarlo Giannini e il suo “Io, il Cinema e la Poesia” a cura  ...segue  

redazione, comunicati - letto 121 volte

 

mar 19-11-2024 08:53, n.14498

"Capsula del tempo. Memorie del futuro" al Mulino Pacifico

Il 29 novembre al Mulino Pacifico


Il Teatro Mulino Pacifico è pronto ad accogliervi per un nuovo appuntamento, venerdì 29 novembre alle ore 17.00, momento i cui verrà inaugurata la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 116 volte

 

mer 06-11-2024 12:48, n.14493

Spazio EIDOS: “LA MATASSA” liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo

Appuntamento il 9 novembre prossimo

Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 9 novembre 2024 alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “LA MATASSA”, (liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo) scritto da Nicola Mariconda per la regia di Massimiliano Foà, con Nicola Mariconda e Rossella Massari, musiche originali di Cordovani. Domenico Soriano è furente, Filumena è indomabile. Queste le  ...segue  

redazione, comunicati - letto 223 volte

 

mer 23-10-2024 14:36, n.14486

Il MIB di Casa Pisani curato dall’Archeoclub

Venerdì 25 ottobre sarà inaugurato il Museo Iconografico Beneventano

Assegnazione all’Archeoclub, da parte del Comune di Benevento, dell’immobile denominato Casa Pisani, apre nuove opportunità alla vita culturale locale e ai servizi  ...segue  

redazione, comunicati - letto 187 volte

 

mer 23-10-2024 14:30, n.14485

Eidos Teatro: gli appuntamenti della nuova rassegna

Primo incontro il prossimo sabato 26 ottobre

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si aprirà, infatti, sabato 26 ottobre alle ore 20,30 la nuova stagione autunnale organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con quatto appuntamenti.
Il primo titolo in cartellone sarà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 141 volte

 

mer 23-10-2024 14:28, n.14484

Le Nuvole di Fabrizio De André a San Giorgio del Sannio! 

A Casa Naima il prossimo 24 ottobre

Giovedì 24 ottobre alle 19.00 nella libreria Casa Naima (Via B. Nisco 35, San Giorgio del Sannio) si terrà il primo incontro del ciclo Acufeni - Percorsi d'ascolto, con la partecipazione di Donato Zoppo e Vincenzo Dente. I due protagonisti racconteranno la storia di un album importante per la musica italiana, ossia Le Nuvole di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 155 volte

 

mar 01-10-2024 12:51, n.14479

Exit Strategy: Il carcere è un mondo di carta. Dibattito con Valentina Calderone e Marica Fantauzzi

Il 18 ottobre alla Spina verde

Il 18 ottobre 2024, alle ore 18:00, l’Auditorium Spina Verde “A. Tanga” di Benevento ospiterà il dibattito sul libro “Il carcere è un mondo di carta” di Valentina Calderone e Marica Fantauzzi, con illustrazioni di Ginevra Vacalebre. Questo abbecedario propone un dialogo aperto con i giovani, e non solo, sul tema del carcere.

Intervengono Valentina Calderone, Garante per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 169 volte

 

mar 01-10-2024 12:00, n.14478

"Fantastic plast", uno spettacolo per bambini e bambine prodotto dala Solot

Il 19 e il 20 ottobre al Mulino Pacifico

Nell’ambito del progetto “Mulino Pacifico” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, il 19 e il 20 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso il teatro Mulino Pacifico, si terrà “Fantastic Plastic”, uno spettacolo prodotto da Solot  ...segue  

redazione, comunicati - letto 162 volte

 

lun 30-09-2024 15:15, n.14477

“Danzare per la vita”, Gran Soirèe di Balletto per la solidarietà

Il 5 ottobre al Teatro comunale di Benevento


SI è tenuta la conferenza stampa dell’evento “Danzare per la vita”, Gran Soirèe di Balletto, presso la Sala  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 213 volte

 

sab 28-09-2024 09:48, n.14476

Patrimonio in cammino

Giornate Europee del Patrimonio - 28 e 29 settembre 2024 

L’Italia possiede il patrimonio storico-culturale, artistico, architettonico e archeologico tra i più preziosi al mondo, pur non essendo sempre fruibile o valorizzato nella maniera più idonea. Ed è per questo motivo che iniziative come le ″Giornate Europee del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 533 volte

 

gio 19-09-2024 12:18, n.14473

Il Circolo Fotografico SANNITA A.P.S. sara’ presente a Morcone nell’ambito della 49 ^ Fiera Campionaria

Dal 20 al 25 settembre

Il Circolo Fotografico SANNITA A.P.S. sara’ presente a Morcone nell’ambito della 49 ^ Fiera Campionaria, dal 20 al 25 settembre 2024.
Il Circolo Fotografico Sannita , esporra’ a Morcone nell’ambito della 49^ Fiera Campionaria , dal 20 al 25 settembre 2024.Sono esposte le 12 fotografie piu’ la copertina del calendario IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024.
Sono esposte le foto dei seguenti autori:GUIDO ANSALDI,ELVIO DE BLASIO,INES DE LEUCIO, MIRKO DE VIVO, ROBERTO GAETANO,PIETRO IAMARTINO,GERARDO RUBANO,SIMONA NICOLINA MASOTTA e ALESSIO VERNA.

redazione, comunicati - letto 193 volte

 

lun 09-09-2024 09:34, n.14469

Exit Strategy: Incontro con l'autrice del libro "Fare Femminismo" di Giulia Siviero

Appuntamento il 14 settembre


Si terrà il 14 settembre 2024, alle ore 19:30, il dibattito sul libro “Fare Femminismo” di Giulia Siviero. L’evento è a cura dall’associazione di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 270 volte

 

mer 04-09-2024 09:21, n.14467

“il bello d’ogn’Arte a cielo aperto", successo per la manifestazione voluta da Giuseppe Chiusolo

ll finissage lo scorso 2 settembre


Si è chiusa in una cornice davvero suggestiva, per certi aspetti magica, la mostra “il bello d’ogn’Arte a cielo aperto", promossa dalla piattaforma Web  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 271 volte

 

gio 29-08-2024 11:11, n.14463

Mostra TERRE DI OLIO, a Montesarchio, dal 30 agosto

Collettiva fotografica inedita al Museo Nazionale



Senza soste continua l’intensa attivita’ del CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA, domani sera venerdi 30 agosto 2024 sara’ presente a MONTESARCHIO  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 234 volte

 

mar 20-08-2024 08:19, n.14462

È nata l’Agenda di Reportages per il lavoro del Giornalista

Da un'idea di Lucia Gangale

Si tratta di una agenda perpetua di 130 pagine, formato 14x21, pubblicata da Youcanprint e acquistabile online, che rappresenta uno strumento di lavoro per gli operatori dell’informazione.

Al suo interno si possono trovare:
1) un manuale operativo che spiega passo dopo passo come è fatto un giornale e come si scrive un articolo di giornale;
2) una sezione dedicata alla comunicazione di massa ed all'organizzazione di eventi;
3) un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 229 volte

 

mer 24-07-2024 18:56, n.14454

Olimpiadi di Parigi 2024: Anna Mercurio partecipa alla Cerimonia di Apertira

La ballerina beneventana si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio

Si chiama Anna Mercurio e si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio, scuola di danza beneventana ormai attiva da anni sul territorio, e ne ha fatta di strada dal primo passo di danza a soli quattro anni.

Tante le borse di studio vinte, tante le partecipazioni a vari eventi come, ad esempio, la partecipazione a “Tra sogno e realtà” condotta da  Emanuela Folliero guadagnandosi un più che dignitoso sesto posto.

A 15 anni viene chiamata a New York, ma preferisce continuare a studiare in Italia, partecipa al DAF, viene scelta da Mauro Astolfi che l’ha voluta nella sua compagnia dove consegue un ulteriore diploma e viene inserita nella Curva – compagnia giovanile di danza.
 Lo scorso mese di febbraio ha ballato per le coreografie di Giordano Orchi con Illusion Group al san Carlo.

Più recentemente ha partecipato ad una settimana di lavori a Zurigo per un evento legato alla Porche e per le coreografie di Jiula Paulet.
Il momento clou di questa estate sarà la partecipazione alla Cerimonia di apertura delle  ...segue
  

Elide Apice, danza - letto 795 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________