emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.3, on line 4, visite 161, tot 29.589.491

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

lun 20-01-2025 14:36, n.14539 - letto 149 volte

“Il treno della memoria” di Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio

Per la rubrica Letto per voi

Raccogliere il testimone della memoria e continuare a raccontare le storie di chi quei giorni terribili nei campi di concentramento ha vissuto in prima persona la misura estrema della cattiveria umana. E’ questo lo scopo di “Il treno della memoria” (De Agostini Libri) che Lorenzo Tosa ha appena pubblicato raccogliendo le testimonianze di Paolo Paticchio che da 20 anni attraversa l’Europa per raggiungere i luoghi dell’orrore.
Era, infatti, gennaio del 2005 quando Paticchio partì la prima volta per Auschwitz senza nemmeno immaginare quanto quei luoghi gli sarebbero rimasti dentro per portato di dolore.
Da allora, ogni anno ha accompagnato centinaia di giorni attraverso i luoghi segnati dalla Storia grazie all’associazione nazionale “Il treno della memoria “ da lui fondata e di cui è presidente .
Il viaggio è anche viaggio di formazione e di crescita delle coscienze di giovani che attraversando città come Berlino e Cracovia giungeranno al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, da visitare come luogo di memoria, ma non solo,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 149 volte

 
 

dom 19-01-2025 12:01, n.14538 - letto 143 volte

“Quello che so di te” di Nadia Terranova

Per la rubrica Letto per voi

“Ora che ho questa bambina non posso più impazzire” è da questa idea ossessiva che Nadia Terranova in “Quello che so di te” (Guanda), parte per un viaggio a ritroso alla ricerca di fili che la colleghino a Venera, la bisnonna che spesso le appare in sogno.
E’ l’espediente narrativo che traccia una mitologia familiare al femminile attraverso storie di donne ma anche di uomini che in qualche modo hanno a che fare con il numero 38 e con il mese di marzo.
Una narrazione che unisce l’oggi a un ieri nebuloso per un libro che è strettamente legato alla maternità , al cambiamento repentino e irreversibile che sconvolge le madri, spesso inconsapevolmente, e le pone in una nuova dimensione. Quante volte ci si sente imbrigliate in tempi e modi che fanno pensare di poter impazzire!
Impazzire come avvenne a Nonna Venera che a nove mesi di gravidanza accompagna le due figlie al circo e cadendo perde la terza che portava in grembo. Il granatiere, il marito di Venera, poco lontano perso in chiacchiere e questo incide sul pensiero di un uomo  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 143 volte

 
 

sab 18-01-2025 09:50, n.14537 - letto 209 volte

Shakespea Re di Napoli, la proiezione al Mulino Pacifico

In collegamento Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio


Un cast che raccoglie grandi nomi e giovani talenti napoletani, una doppia firma di regia,Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio, una immensa storia drammaturgica alle spalle. Shakespea Re di Napoli, in sala ieri al Mulino Pacifico, ha restituito ai presenti la versione cinematografica di una delle storie teatrali più appassionanti e convincenti del teatro contemporaneo.
 Diverso il linguaggio, naturalmente,  dalla sinteticità intimista e  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 209 volte

 
 

lun 13-01-2025 21:52, n.14535 - letto 187 volte

"Le portatrici" di Jessica Schiefauer

Per la rubrica Letto per voi

Siamo in un tempo futuro, le donne sono a capo della società mentre gli uomini, accusati di essere portatori di un virus che nel passato aveva ucciso buona parte della popolazione e per questo detti diffusori, sono relegati lontano dalla civiltà.
E’ questo il tema portante de “Le portatrici” (Fandango)dell’autrice Jessica Schiefauer.
E’ una nuova società quella in cui si muove la protagonista ed è una società vegana che ha gran rispetto anche per le forme vegetali più evolute.
Ogni donna è dotata di un “Schermolibro” che le identifica e consente di votare, è una società democratica, infatti, e alle lunghe discussioni seguono votazioni libere.
In una società femminista anche la lingua ha subito il naturale evoluzione e ormai tutto è declinato al femminile e gli omologhi maschili sono messi al bando.
Le donne sono chiamate portatrici in quanto capaci di dare la vita , ma solo in seguito all’inseminazione artificiale e partorendo solo femmine in modo da non aver nessun contatto con l’altro genere e la maternità ( o  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 187 volte

 
 

lun 13-01-2025 06:59, n.14533 - letto 234 volte

"Maria", perfezione e tormento della Callas

Il commento di Maria Pia Ciani


“Essere proprietà in una teca, non è mia ambizione”
“ Maria: ho scoperto dai giornali che ti sei sposato!
Aristotele: A tutti capita di sposarsi perché si ha un giorno libero!”
“Non la amano certo per come canta. Così come amano te per la voce non certo per il corpo!”
Il 1 gennaio le sale festeggiano il nuovo anno con  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 234 volte

 
 

sab 11-01-2025 07:26, n.14532 - letto 193 volte

Mulino Pacifico: in scena Il colloquio, spettacolo vincitore Premio Scenario Periferie 2019

Per la rassegna Obietivo T


La lunga attesa è interminabile, in fila in un tempo lento, immobile, eterno in uno spazio che costringe alla forzosa vicinanza, tre donne, interpretate da Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino,  aspettano di entrare in carcere per il colloquio settimanale con figli e mariti.
Il tempo è sospeso, così come la percezione netta di vivere la stessa prigionia, chiusi gli uni dalle sbarre che li dividono dal mondo, le altre da  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 193 volte

 
 

mar 07-01-2025 14:52, n.14531 - letto 246 volte

Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio

Venerdì 17 gennaio


Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale (Premio Fondi e il Biglietto d’Oro Agis sezione qualità - Segnalazione Speciale per la Drammaturgia Europea del Piccolo Teatro di Milano) e la regista Nadia Baldi. Un’anteprima assoluta a  ...segue
  

redazione, cinema - letto 246 volte

 
 

mar 07-01-2025 08:30, n.14530 - letto 275 volte

"Diamanti", al cinema l'universo femminile di Ferzan Özpetek

La recensione di Maria Pia Ciani


Dal 19 dicembre scorso, Diamanti, ultimo lavoro firmato da Ferzan Özpetek, riempie le sale. E questo ci conforta perché la profezia di Mario Monicelli “Il cinema non morirà mai, ormai è nato e non può morire: morirà la sala cinematografica, forse, ma di questo non mi frega niente” , sembra, per adesso, scongiurata. Dopo Nuovo Olimpo, mai arrivato nelle sale ma direttamente su piattaforma, il pubblico affezionato allo stile  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 275 volte

 
 

mar 24-12-2024 15:05, n.14528 - letto 228 volte

A San Martino V.C. “Voce, Anema e Core” con Rino Principe

Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco”


Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco” di San Martino Valle Caudina ed ha conquistato tutto il pubblico presente. Organizzato dall’associazione “La voce delle donne”, l’evento “Voce, Anema e Core” non solo ha celebrato la tradizione musicale partenopea, ma ha anche sostenuto un’importante causa benefica, confermando l’impegno sociale che da anni rappresenta il fiore all’occhiello  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 228 volte

 
 

sab 21-12-2024 21:51, n.14527 - letto 241 volte

"L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura"

Una produzione Tecla in collaborazione con ANPI


Non è mai troppo tardi per parlare di Giacomo Matteotti  e in questo 2024 in cui ricorre il centenario del brutale assassinio, nel silenzio quasi totale di enti e istituzioni, ci hanno pensato l’associazione Tecla e l’ANPI ad accendere un faro di approfondimento su una delle figure più emblematiche di quel periodo, un uomo  di cui si ricorda oltre che il coraggio, la vita politica e la forte carica di umanità.
Teatro civile, quindi,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 241 volte

 
 

sab 21-12-2024 10:55, n.14526 - letto 342 volte

Orchestra Filarmonica Benevento: pronta la stagione 2025

Si inaugura con un doppio concerto diretto dal Maestro Pappano


“Un programma ricco di emozioni” è questa la promessa di Maya Martini che con Emilio Mottola ha dato il via, questa mattina al teatro Comunale, alla Conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione della Stagione musicale, ancora una volta per la direzione artistica di Betarice Rana.
Il via domani, 22 dicembre, con un doppio spettacolo , il concerto inaugurale  diretto dal Maestro Sir Antonio Pappano, questa mattina presente in conferenza, alle 17 e alle  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 342 volte

 
 

sab 21-12-2024 09:54, n.14525 - letto 208 volte

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"

Teatro di improvvisazione e divertimento assicurato


E’ un 20 dicembre di qualche anno fa, in una carrozza di un treno da Napoli verso Venezia si incontrano cinque viaggiatori in attesa di una partenza rimandato per “problemi tecnici sulla linea” che nascondono ben altro.
Fin qui siamo nella normalità di una narrazione che si svolge tra i racconti dei viaggiatori che, come sempre succede quando si è in viaggio, sono disponibili alle più intime confessioni.
La sorpresa è  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 208 volte

 
 

mer 18-12-2024 18:47, n.14523 - letto 120 volte

L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura

21 dicembre 19:30 Auditorium "A. Tanga" Spina Verde

Sabato 21 dicembre alle ore 19:30, l'Auditorium "A. Tanga" Spina Verde di Benevento ospita "L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura", nell'ambito della rassegna "Intersezioni.Storie, Musica e Teatro".

Lo spettacolo, interpretato da Maurizio Tomaciello, con i musicisti Pellegrino Bosco e Valerio Mola di QuBeat Lab e la partecipazione del professor Amerigo Ciervo, Alda Parrella, Francesca Castaldo, Iginio Porcaro e Nicola Capossel. Si ripercorre la figura del coraggioso politico a cent'anni dal suo brutale assassinio.

Un racconto potente che restituisce la complessità umana e politica di Matteotti: uomo, marito, padre e ultimo baluardo contro l'affermazione della dittatura. Una narrazione che supera la dimensione storica per toccare le corde dell'empatia e della riflessione civile. Biglietto intero 10 €, ridotto 7 €.

Prenotazioni al 3928646148.
L’auditorium Spina Verde si trova in via Salerno, Benevento.
La rassegna è a cura dall'Associazione  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 120 volte

 
 

sab 07-12-2024 14:46, n.14516 - letto 198 volte

Obiettivo T: in scena "Spiriticchio, i fiori di Moro"

Una produzione Piccola Città Teatro


Spiriticchio è fioraio, figlio di fioraio e i fiori con il loro linguaggio segreto sono il mezzo per raccontare la tragedia via Fani.
Era proprio in quella via che Spiriticchio aveva il suo chiosco e lì Moro accompagnato dalla scorta era solito acquistare i fiori per tutta la sua famiglia, perché se era comune il modo di pensare del tempo che i fiori non potessero piacere ai veri maschi era pur vero che gli stessi li compravano per amore o per farsi perdonare le “scappatelle”.
E’ attraverso questa narrazione potente nella sua semplicità, una produzione Piccola Città Tetaro, ieri in scena al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T,  che il monologo scritto da Giovanni Chianelli e Giovanni Conforti riesce a raccontare la Storia nella piccola storia di un uomo che quel giorno non era al lavoro, gli avevano tagliato le gomme del furgone, e che viene a sapere dalla radio della tragedia successa, della morte dei ragazzi della scorta del rapimento di Aldo Moro e che si trova, così, ad essere protagonista indiretto di un evento epocale.
Da qui una messa in scena speciale ed eccellente nei modi, nei tempi, nella narrazione, nella restituzione al pubblico di emozioni grazie all’intensa recitazione di Ettore Nigro capace di tenere la scena per l’intera durata del monologo con notevole intensità.
Davvero interessante la scelta di narrare attraverso la “gentilezza” dei fiori (usati nella realtà come segnale vistoso da sventolare  per dare inizio all’attentato), di dialogare con i vari acquirenti attraverso l’espediente musicale (alla tastiera il pianista Mario Capriello) il tutto in una scena  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 198 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mar 20-08-2024 08:19, n.14462

È nata l’Agenda di Reportages per il lavoro del Giornalista

Da un'idea di Lucia Gangale

Si tratta di una agenda perpetua di 130 pagine, formato 14x21, pubblicata da Youcanprint e acquistabile online, che rappresenta uno strumento di lavoro per gli operatori dell’informazione.

Al suo interno si possono trovare:
1) un manuale operativo che spiega passo dopo passo come è fatto un giornale e come si scrive un articolo di giornale;
2) una sezione dedicata alla comunicazione di massa ed all'organizzazione di eventi;
3) un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 229 volte

 

mer 24-07-2024 18:56, n.14454

Olimpiadi di Parigi 2024: Anna Mercurio partecipa alla Cerimonia di Apertira

La ballerina beneventana si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio

Si chiama Anna Mercurio e si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio, scuola di danza beneventana ormai attiva da anni sul territorio, e ne ha fatta di strada dal primo passo di danza a soli quattro anni.

Tante le borse di studio vinte, tante le partecipazioni a vari eventi come, ad esempio, la partecipazione a “Tra sogno e realtà” condotta da  Emanuela Folliero guadagnandosi un più che dignitoso sesto posto.

A 15 anni viene chiamata a New York, ma preferisce continuare a studiare in Italia, partecipa al DAF, viene scelta da Mauro Astolfi che l’ha voluta nella sua compagnia dove consegue un ulteriore diploma e viene inserita nella Curva – compagnia giovanile di danza.
 Lo scorso mese di febbraio ha ballato per le coreografie di Giordano Orchi con Illusion Group al san Carlo.

Più recentemente ha partecipato ad una settimana di lavori a Zurigo per un evento legato alla Porche e per le coreografie di Jiula Paulet.
Il momento clou di questa estate sarà la partecipazione alla Cerimonia di apertura delle  ...segue
  

Elide Apice, danza - letto 795 volte

 

mar 25-06-2024 07:46, n.14444

L’OFB presenta il cartellone estivo

Quattro gli appuntamenti al Teatro romano di Benevento da giugno a settembre: BCT, Dalla, Morricone e Aquino


Prosegue senza sosta l’attività di produzione artistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento che ha da poco concluso la sua decima stagione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 254 volte

 

lun 17-06-2024 17:49, n.14439

Croce Rossa regionale Confermato Stefano Tangredi

Consiglieri Mariarosaria Perreca, Marianna Ferrara, Carlo Negri e Shafna Fernando

Domenica 16 giugno tutti i Presidenti di Croce Rossa della Campania si sono recati alle urne per votare il Presidente Regionale ed è stato   ...segue  

redazione, comunicati - letto 202 volte

 

sab 15-06-2024 12:55, n.14437

Conservatorio N.Sala FESTA DELLA MUSICA 2024

400 musicisti, 60 concerti, 8 location, 200 ore di musica


Il Conservatorio "Nicola Sala" si prepara a celebrare la Festa Europea della Musica 2024, che si terrà nei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 457 volte

 

mer 22-05-2024 17:10, n.14425

Il Festival della Rivista Reportages Storia & Società Prima Edizione - Benevento

Sabato 25 e Martedì 28 Maggio

Nel prosieguo delle iniziative giornalistiche e culturali per i primi venti anni della rivista scientifica semestrale Reportages Storia & Società, diretta da Lucia Gangale, sono state organizzate nella città di Benevento le Assise del Giornalismo della Storia - I Edizione del Festival di Reportages.
 
IL PROGRAMMA
 
Sabato 25 maggio, ore 17.00, presso la Sala del Centenario  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 198 volte

 

mer 22-05-2024 17:04, n.14424

Accademia di Santa Sofia: c'è Antonella Ruggiero

L'evento è sold out da tempo

Antonella Ruggiero arriva finalmente a Benevento per l’attesissimo concerto-evento, già sold out da tempo, nella stagione di Accademia di Santa Sofia.
Sabato 25 Maggio alle ore 20.00, all’Auditorium Sant‘Agostino, la grandissima artista sarà affiancata dall’Orchestra del Conservatorio “N. Sala” di Benevento diretta da Francesco D’Ovidio, con la partecipazione di Davide Cavuti alla fisarmonica e arrangiamenti e orchestrazione di Umberto Aucone.
L’evento fa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 282 volte

 

mar 21-05-2024 08:04, n.14423

“Tra Miti, Riti e Leggende” è il titolo della Rassegna d’Arte Contemporanea organizzata dall’artista Antonella Botticelli

La mostra sarà visitabile alla Biblioteca provinciale di Benevento fino al 31 maggio prossimo

“Tra Miti, Riti e Leggende” è il titolo della Rassegna d’Arte Contemporanea organizzata dall’artista Antonella Botticelli, presidente di UniversoArte.
Il Vernissage si terrà domenica 26 maggio alle 19:30 presso la Biblioteca Provinciale di Benevento e sarà presentata dal Critico d’Arte Fiorentino Vecchiarelli.
Questi i nomi degli artisti e delle artiste in mostra che si sono cimentati con un tema strettamente legato al territorio:  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 462 volte

 

sab 18-05-2024 17:10, n.14422

Andrea Obiso violino solista con l’OFB, 19 maggio 2024

Sul podio del Teatro comunale la direttrice Keren Kagarlitsky

Ancora un appuntamento con la grande musica: ultimo concerto della stagione invernale dell’Orchestra Filarmonica di Benevento quello di domenica 19 maggio 2024.

Il protagonista è il giovane e talentuoso violinista Andrea Obiso, artista prodigioso e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 379 volte

 

sab 11-05-2024 15:04, n.14420

PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA “L’importanza delle radici- Omaggio a Massimo Rao”

La presentazione il prossimo 11 maggio

L’Associazione Massimo Rao indice un Premio Internazionale di Pittura dedicato a Massimo Rao.
Se ne parlerà Sabato 11 Maggio alle ore 17,30 presso la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 225 volte

 

sab 11-05-2024 09:14, n.14419

Maggio d'Autore: si presenta "Quintessenza" di Adriana Pedicini

Lunedì 13 maggio nella sala del Teatro antico di Palazzo paolo V


Nell’ambito della rassegna Maggio d’Autore 2024, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, sarà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 360 volte

 

mer 08-05-2024 11:03, n.14416

The Strings of Rock, Sabato 11 maggio ore 20

L’Accademia di Santa Sofia al Sant'Agostino

Sabato 11 maggio alle ore 20.00, l’Accademia di Santa Sofia porterà il Rock all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento. La prestigiosa orchestra sarà  ...segue  

redazione, comunicati - letto 400 volte

 

ven 03-05-2024 12:18, n.14411

Sebastian Jacot e l’OFB in concerto

Il primo flauto dei Berliner Philharmoniker al Teatro comunale di Benevento


Concerto evento, quello di domani sabato 4 maggio 2024, alle ore 19.30, nella suggestiva cornice del Teatro comunale Vittorio Emmanuele di Benevento con un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 204 volte

 

gio 02-05-2024 07:45, n.14409

Presentazione di "Spes contra spem" di Nicola Sguera

Al Teatro Comunale oggi

redazione, comunicati - letto 199 volte

 

lun 29-04-2024 22:34, n.14407

Le Edizioni Sannio Sport presentano il libro sportivo “Il Benevento e la sua storia 2010-2020” di Nicola Russo

Alla Rocca dei Rettori Venerdì 3 Maggio - Ore 17.30



Venerdì 3 maggio, ore 17.30, a Benevento, presso la Rocca dei Rettori - Sala consiliare dell’Ente Provincia, in Piazza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 203 volte

 

sab 27-04-2024 18:31, n.14406

Teatro Mulino Pacifico, tutto pronto per il tredicesimo appuntamento della rassegna “Obiettivo T”

Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30


Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il tredicesimo appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 220 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________