emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.5, on line 1, visite 101, tot 29.589.431

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

sab 26-10-2024 08:43, n.14487 - letto 241 volte

Accademia di Santa Sofia: Giancarlo Giannini inaugura la stagione 2024/25

Ieri al Teatro Comunale di Benevento


Un format vincente che attira sempre più pubblico (esauriti in pochi giorni i cento abbonamenti messi a disposizione) per la stagione 2024/25 dell’Accademia di Santa Sofia che in partenariato con enti e istituzioni cittadine è stata  inaugurata ieri al teatro Comunale di Benevento.
Una rassegna di cui hanno brevemente anticipato le emozioni e gli attraversamenti dei molteplici generi la direttrice artistica, la soprano Marcella  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 241 volte

 
 

lun 21-10-2024 08:16, n.14483 - letto 213 volte

"La babilonese" da Ninive a Napoli con il nuovo libro di Antonella Cilento

Per la rubrica Letto per voi

E’ pubblicato da Bompiani “La Babilonese”, ultimo romanzo di Antonella Cilento, una narrazione che parte 2700 anni fa a Ninive, centro del mondo di allora.
Assurbanipal è il suo re e sua moglie, Libbali, gli ha dato quattro figlie femmine e nessun maschio.
La regina, personaggio storicamente esistito, finisce per innamorarsi di un uomo agli occhi “color lapislazzulo” e per questo il re decide di ucciderla assieme al suo amante e alle figlie.
Libbali, però riesce a scappare grazie all’intervento di una bambina che reca in mano una lampada e da quel momento diventa protagonista di una narrazione che attraversa tempi e luoghi, arriva a Napoli ritratta in varie epoche e giunge al mondo contemporaneo proponendo, di volta in volta, figure di donne sempre in qualche modo forti e resistenti nonostante i tempi che hanno abitato.
Sullo sfondo sempre la figura di Libbali che di volta in volta, cambia nome, ma sempre accompagnata dalla bambina con la lanterna, si presenterà al momento giusto a mettere un punto ad ogni storia  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 213 volte

 
 

gio 17-10-2024 14:49, n.14482 - letto 151 volte

Obiettivo: il primo appuntamento della rassegna con Enzo De Caro e Antonio Onorato

Il 26 ottobre al Mulino Pacifico

Prende il via Obiettivo T, la stagione teatrale 2024-2025 della Solot Compagnia Stabile di Benevento, sabato, 26 ottobre, alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Mulino Pacifico.
Ad aprire il cartellone, lo spettacolo “Sulo pe’ parlà: un omaggio a Pino Daniele con Enzo Decaro e Antonio Onorato”, una produzione “Signore e Signori”.
Lo spettacolo è un'occasione unica per scoprire un Pino Daniele non solo grande musicista ma anche poeta.
Rivivere le emozioni e i messaggi contenuti nelle sue canzoni, testi di grande profondità attraverso i quali Pino parlava di amore, rispetto, dell’animo umanoe denunciava le brutture della nostra società
Le interpretazioni intense di Enzo Decaro, noto attore e sceneggiatore e le note coinvolgenti della chitarra di Antonio Onorato, chitarrista jazz di fama internazionale e storico collaboratore del maestro, ci accompagneranno in questo tributo alla melodia dove le parole sono portate in primo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 151 volte

 
 

dom 13-10-2024 11:55, n.14481 - letto 133 volte

Linguaggi, identità e gruppo: l’arte come cura nella salute mentale

Convegno e mostra fotografica a Palazzo San Domenico il 18 ottobre

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il Borgo Sociale di Roccabascerana e la Rete “Sale della Terra” hanno organizzato per venerdì 18 ottobre una giornata dedicata al legame tra arte e salute mentale. “Linguaggi, identità e gruppo: l’arte come cura nella salute mentale” il titolo dell’evento, che si comporrà di due momenti: l’esposizione nei cortili di Palazzo San Domenico della mostra fotografica, realizzata nel corso del laboratorio di fotografia, una delle attività terapeutico-riabilitative del Borgo Sociale di Roccabascerana, e il seminario, nella Sala dell’Assunta di Palazzo San Domenico, sul tema dell’evento.
L’evento è promosso dal Borgo Sociale e dalla Rete “Sale della Terra”, con il sostegno della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, e con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, dell’IIPG - Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, dell’OMCeO - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, dell’Ordine Psicologi Campania, del San Giuseppe Moscati Avellino, del collettivo Ponti di Vista, del Comune di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 133 volte

 
 

ven 11-10-2024 07:53, n.14480 - letto 185 volte

XIII Edizione GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024


I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 12 e domenica 13 ottobre per la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno (elenco completo delle aperture e modalità di partecipazione consultabili sul sito www.giornatefai.it).
Un evento speciale per conoscere la missione e l’attività del FAI, che vedrà in tutta Italia migliaia di volontari della Fondazione, e in particolare i giovani  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 185 volte

 
 

ven 27-09-2024 19:28, n.14475 - letto 221 volte

“La punizione” di Sara Bilotti

Per la rubrica letto per voi

Il senso di colpa per qualcosa di molto  grave che ha compromesso tutta la vita, il voluto allontanamento per tagliare i ponti con un passato scomodo e per mettere fine a una storia d’amore senza senso.
E’ questo che Barbara mette in atto in “La punizione” (HarperCollins) nel quale l’autrice, Sara Bilotti, traccia un preciso profilo psicologico non solo della protagonista ma anche  delle persone che per uno strano gioco del destino o forse perché volere altrui, si troverà ad affrontare.
 La vicenda si svolge quasi interamente su un’isola che potrebbe essere il luogo della pace e della possibilità di “ricostruirsi” se non fosse che un giorno, quattro anni dopo, accompagnato da serie e valide motivazioni, torna a farsi vedere Luca che Barbara non ha mai dimenticato e con lui la moglie, la cognata, la figlia Anna che sarà una delle alunne della protagonista.
Fin qui, per sommi capi, una storia che si tinge di thriller sfocia nell’analisi introspettiva, non risparmia colpi di scena e finisce per irretire i lettori nella trama  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 221 volte

 
 

mar 24-09-2024 17:58, n.14474 - letto 315 volte

Un diario, un flusso di pensieri, un raccontare che percorre nervi e cuore

Per la rubrica Letto per voi


E’ “Nei nervi e nel cuore” (Solferino) che Rosella Postorino consegna alla stampa per “un memoriale per il presente “ come recita il sottotitolo,  che parla di storie minime e personali che diventano storie collettive.
C’è tutta Rosella Postorino in questo libro che si legge come un romanzo ma che è memoriale di una vita trascorsa tra le parole e con le parole, un’analisi intensa grazie alla sua scrittura, passando attraverso le innumerevoli letture, i tanti autori e le tante autrici che l’hanno accompagnata nel suo percorso di crescita. Un tuffarsi in un passato e nel vissuto personale che diventa viatico per entrare nell’universale perché, senza nemmeno rendercene conto, siamo tutti noi quelli di cui parla. .
A ritroso nel tempo attraversando le date della crescita e le canzoni che li hanno accompagnati e le pubblicità che ancora celavano silenzi, approda all’imbarazzo nei confronti dell’altro sesso, al ricordo di zie emancipate e nonne vanitose, di padri che sembrano distanti e esprimono un certo pudore nei confronti  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 315 volte

 
 

mer 18-09-2024 14:10, n.14471 - letto 529 volte

Obiettivo T: Gli appuntamenti per la stagione teatrale 2024- 25

Oggi la conferenza stampa di presentazione al Mulino Pacifico


L’appuntamento è di quelli che gli appassionati di teatro aspettano ogni anno: la rassegna Obiettivo T, proposta dalla Solot, non smette di stupire e di proporre le nuove declinazioni del teatro con scelte coraggiose e apprezzate da tutti.
Questa mattina la conferenza stampa al Mulino Pacifico ( peccato la quasi concomitanza con un’altra conferenza stampa di proposte culturali che ha costretto i giornalisti e le giornaliste a una lunga corsa ) per parlare,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 529 volte

 
 

mer 18-09-2024 14:15, n.14472 - letto 241 volte

Accademia di Santa Sofia: gli appuntamenti per la nuova stagione

Tante le date da ottobre a giugno prossimi


Tanti gli appuntamenti per la stagione 2024/25 dell’Accademia di Santa Sofia, tutti descritti nei dettagli dalla direttrice artistica Marcella Parziale nel corso della presentazione della rassegna.
Quattordici spettacoli di indubbio valore che si terranno dal 25 ottobre al 7 giugno ( peccato la concomitanza con l’avvio della stagione teatrale della Solot).
L’incontro è stato aperto da Maria Buonaguro,presidente di "Amici dell'Accademia", cui è seguito l’intervento di  Salvatore Palladino, presidente di "Accademia di Santa Sofia" che ha annunciato la prossima nascita della Fondazione Santa Sofia . A seguire gli interventi di Caterina Meglio  presidente del Conservatorio "Nicola Sala", di Giuseppe Ilario, direttore del Conservatorio e di Gerardo Canfora, Rettore Unisannio.
Tanti anche i temi  degli incontri che anticiperanno gli eventi, dal l rapporto tra tecnologia e musica alla storia della città, così come affermato Aglaia McClintock che cura la consulenza scientifica degli eventi.
 Nei prossimi giorni  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 241 volte

 
 

sab 14-09-2024 16:56, n.14470 - letto 212 volte

“Una cosa per la quale mi odierai” di Erica Mou

Per la rubrica Letto per voi

L’intensità di questa narrazione dirompe nello stomaco, nel cuore, nella pancia.
Un racconto autobiografico che parte da una frase “ ti dirò una cosa per la quale mi odierai” che sua madre le dice un giorno come tanti altri, quel giorno che sarà il confine tra ciò che è stato e  ciò che non sarà.
Un diario tenuto da Lucia, la madre, e riaperto dieci anni dopo mentre nel ventre si affaccia una nuova vita e l’elaborazione del lutto che passa attraverso le scarne frasi che sanno di dolore, di angoscia, di speranza, di disperazione.
Per ognuna di loro, il ricordo che si fa racconto struggente, il tentativo di rimediare ai silenzi, la ricerca delle parole non dette e quelle da dire ancora e quella preghiera silenziosa e a fil di voce a quel dio che non c’è ma che se esaudisce il suo desiderio inizierà ad esistere.
Quel “Ti prego, ti prego, ti prego” come un mantra iniziatico, come viatico, come ultima speranza a ciò che è disperato e disperante.
Intorno ognuno nella propria solitudine col suo carico di impotenza, di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 212 volte

 
 

gio 05-09-2024 09:44, n.14468 - letto 527 volte

“Voce, anema e core” con Rino Principe nella magia della musica napoletana

Successo per l'ultimo spettacolo del noto cantante


Non è nuovo ai bagni di folla Rino Principe che appassiona il pubblico con la sua voce e il suo talento. E’ appena reduce da un successo che lo ha gratificato alla recente rassegna Città Spettacolo dove ben 500 persone lo hanno applaudito e hanno apprezzato il suo spettacolo in una gremitissima Piazza Roma.
“Sono soddisfattissimo di come è andata la serata- ci confessa ancora emozionato per il bagno di folla – il pubblico è stato  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 527 volte

 
 

dom 01-09-2024 16:23, n.14466 - letto 574 volte

“il bello D’OGN’ARTE”, mostra en plain air a cura di Giuseppe Chiusolo

Lunedì 2 settembre la cerimonia di chiusura


Riportare a Vico Noce l’atmosfera di Via Margutta così come avvenne qualche decennio fa quando Alfredo Verdile e Mario Rauso, tra i più noti artisti cittadini, diedero vita a un’iniziativa destinata a continuare per qualche tempo per poi cadere nel dimenticatoio.
Giuseppe Chiusolo, giornalista di chiara fama ha avuto l’intuizione geniale di riportare in auge quell’esperienza e dopo una ricerca sul campo, alla luce dei tanti articoli di  ...segue
  

Elide Apice, Mostre - letto 574 volte

 
 

dom 01-09-2024 15:38, n.14465 - letto 995 volte

IPAZIA, per la regia di Linda Ocone

All'Hortus Conclusus le emozioni al racconto della vita di Ipazia


Υπατία : Succede di rado che uno spettacolo teatrale colpisca dal primo attimo di rappresentazione, ma quando accade si può essere certi che l’obiettivo è raggiunto.

In una calda serata di fine agosto, nel bel mezzo di un Festival, Benevento Città Spettacolo che almeno dal punto di visto del teatro ha offerto ben pochi spettacoli, un’eccellenza si è  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 995 volte

 
 

dom 01-09-2024 15:20, n.14464 - letto 311 volte

"La vita accanto" di Marco Tullio Giordana tratto dall'omonimo libro di Maria Pia Veladiano

Il commento di Maria Pia Ciani


L’ultimo fil di Marco Tullio Giordana è nelle sale dal 22 agosto.
Tratto dal romanzo di Mariapia Veladiano, La Vita Accanto, finalista al Premio Strega 2011, il libro vanta una trasposizione cinematografica dallo spessore notevole, un autentico prodotto d’autore; oltre a dirigerlo Marco Tullio Giordana firma la sceneggiatura in collaborazione con Gloria Malatesta e Marco Bellocchio. 
Così come nel romanzo, il film è ambientato a  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 311 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

ven 22-03-2024 14:12, n.14380

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

La nota del presidente Cosimo Petretti

Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura, organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”.
Trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.
L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024  alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I°.
La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile 2024.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   



redazione, comunicati - letto 247 volte

 

mar 19-03-2024 19:46, n.14377

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024

Le Delegazioni del FAI, con il supporto di tutti i Gruppi FAI Giovani, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 23 e domenica 24 marzo per il consueto appuntamento delle Giornate FAI di Primavera (elenco completo delle aperture e modalità di partecipazione consultabili sul sito www.fondoambiente.it).
Un evento speciale per conoscere la missione e l’attività del FAI, che vedrà in tutta Italia migliaia di volontari della Fondazione proporre al pubblico visite – a contributo libero – in oltre 750 luoghi speciali in 400 città e località italiane, per svelare ricchezza e varietà di un patrimonio che è in ogni angolo di questo Paese, sorprendente e inaspettato.
 
In CAMPANIA il programma delle Giornate FAI di Primavera offre diversi percorsi tra storia, arte e natura che porteranno alla scoperta di luoghi solitamente inaccessibili o semplicemente poco noti, che  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 247 volte

 

sab 16-03-2024 20:31, n.14375

"Legittima difesa" per la regia di Monica Carbini

Nell' ambito della rassegna Rapsodie in prosa


redazione, comunicati - letto 371 volte

 

mer 13-03-2024 14:41, n.14371

Spes contra spem”, il nuovo libro di Nicola Sguera

Il 15 marzo la presentazione a Casa Naima


Venerdì 15 marzo alle ore 19.00 a Casa Naima (Via Barone Nicola Nisco, San Giorgio del Sannio), Nicola Sguera presenterà il suo nuovo libro di versi, “Spes contra  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 234 volte

 

mar 12-03-2024 14:12, n.14370

Accademia di Santa Sofia: Vinicio Capossela “Tra Maleventum e Beneventum”,

Appuntamento a Sant'Agostino il 15 marzo


Gran fermento per l’arrivo di Vinicio Capossela a Benevento, Venerdì 15 Marzo all’Auditorium Sant‘Agostino, dove alle ore 19.00, si esibirà con il suo spettacolo “Tra  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 317 volte

 

ven 08-03-2024 14:12, n.14369

Teatro Mulino Pacifico, in scena L’Anniversario Reloaded

Per la rassegna Obiettivo T

Venerdì 15 marzo, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il decimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
La rassegna prosegue il suo percorso con L’Anniversario Reloaded di Gianluca d’Agostino che vede in scena Agostino Chiummariello, noto volto della serie tv Mare Fuori e lo stesso d’Agostino.
Così l’autore anticipa lo spettacolo: “Con una grande dose di ironia quest’opera tenta di mettere in ridicolo una certa mentalità maschile nei confronti delle donne e sul concetto d’amore, figlia di una cattiva cultura di massa, le cui radici ben piantate nel nostro modo di pensare e agire, sono difficili da estirpare e che può sfociare in alcuni casi in derive patologiche, pericolose e violente.
Cercheremo di entrare nella mente di un individuo per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 268 volte

 

ven 08-03-2024 14:00, n.14368

Eidos: doppio appuntamento a Benevento e a San Giorgio del Sannio

Appuntamento il 9 e il 10 marzo


Di nuovo doppio appuntamento per il Teatro Eidos, in questo fine settimana.
Prosegue, infatti, la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio con il terzo appuntamento che si terrà sabato 9 marzo alle ore 20,30, con lo spettacolo “EDISON vs TESLA – la luce e l’oblio” di Pier Paolo Palma, per la regia di Georgia de’ Conno, con Pier Paolo Palma e Eugenio Delli Veneri, musiche originali di Massimo Varchione ed Elisa Vito, rappresentato dalla Compagnia Red Roger di Benevento.
 
Dalle note di regia: “Se avessimo guardato il mondo alla fine dell’800 con i nostri occhi contemporanei e digitalmente miopi, esso ci sarebbe apparso come poco diverso dall’Età della Pietra. Lampade a gas, telegrafi, cavalli e carrozze: un mondo infinitamente più “lento” del nostro.
In America, un imprenditore decide di affrontare le lobby del carbone e del gas, presentando al mondo le sue invenzioni basate sull’utilizzo della corrente elettrica per muovere motori e accendere lampadine. Thomas Alva Edison dimostra al  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 285 volte

 

ven 08-03-2024 13:55, n.14367

Legittima Indifesa per la rassegna Rapsodie

Il 14 marzo presso l'Accademia di Santa Sofia

Giovedì 14 marzo alle ore 21.00, con lo spettacolo “Legittima Indifesa”, torna Rapsodie - Emozioni in prosa, poesia e musica, la nuova stagione di eventi live a cura di Test TeatroStage, realizzata in collaborazione con Accademia di Santa Sofia, che accoglie gli eventi presso il suo Centro di Produzione in Via Albergamo 4/6 a Benevento.
Lo spettacolo – performance “Legittima Indifesa”, elaborazione scenica dedicata a tutte le  donne, a cura del laboratorio Test TeatroStage, con la regia di Monica Carbini, è il risultato di un percorso collettivo di approfondimento, una riflessione critica e autocritica tra impegno, divertimento ed emozione, attraverso l’immagine spesso stereotipata di un femminile sempre in evoluzione, cantato e decantato attraverso la lente deformante delle pagine universali della storia e dell’arte, della letteratura, della poesia e della cronaca.
Figure di madri, mogli, fate, maghe, streghe, angeli e demoni, schiave e regine, serve e padrone, amiche e amanti, seduttrici e salvatrici, oggetti d’amore, desiderio,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 360 volte

 

mer 06-03-2024 21:09, n.14366

Anpi: l'Officina Maria Penna presenta il libro "Un insolito inverno" di Alberta De Simone

Giovedì 7 marzo presso la sala della cultura di Cervinara

redazione, comunicati - letto 291 volte

 

mer 06-03-2024 08:25, n.14365

Sannio Music Fest 2024: Poesia e musica con il concerto di Danilo Rea e Luciano Biondini

Al Teatro comunale di Benevento sabato 9 marzo


Imperdibile il concerto che sabato 9 marzo, alle ore 21:00 si terrà al Teatro Comunale di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 222 volte

 

mar 27-02-2024 16:36, n.14361

PRESENTATO UFFICIALMENTE IL CARTELLONE DELL’EDIZIONE INVERNALE DEL SANNIO MUSIC FEST

PRIMO APPUNTAMENTO IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE


Questa mattina, presso il foyer del bellissimo Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della versione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 248 volte

 

mar 27-02-2024 14:46, n.14360

Accademia di Santa Sfia: Zamuner e il suo violino

Sabato 2 marzo all'Auditorium Sant'Agostino


Sabato 2 Marzo alle ore 19.00, ritorna l’Orchestra Accademia di Santa Sofia, sempre all’Auditorium Sant‘Agostino di Benevento, con il suo Violino solista  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 286 volte

 

mar 27-02-2024 13:19, n.14359

Teatro Mulino Pacifico, lo spettacolo I duellanti in scena per il nono appuntamento di “Obiettivo T”

il 1 e il 2 marzo


Venerdì 1° e sabato 2 marzo, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il nono  ...segue  

redazione, comunicati - letto 250 volte

 

dom 25-02-2024 14:36, n.14355

SANNIO MUSIC FEST winter 2024

Il 27 febbraio la conferenza stampa

Il Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento apre le sue porte all’edizione invernale del Sannio Music Fest, a partire dalla conferenza stampa che vi si terrà martedì 27 febbraio, alle ore 11:00.
A darne annuncio è Michele Solipano, direttore artistico dell’ormai consolidata kermesse  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 133 volte

 

gio 22-02-2024 17:02, n.14354

LA CITTÀ E IL SUO VISSUTO: CONTINUA LA RIFLESSIONE AVVIATA DALL’ANPI SULLA TOPONOMASTICA

Si avvia un dialogo con l'amministrazione


Alcune settimane fa all’interno dell’ANPI Provinciale di Benevento si è costituito un Gruppo di Lavoro al quale è stato affidato il compito di avviare un dialogo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 242 volte

 

gio 22-02-2024 14:53, n.14353

Nuovi appuntamenti, collaborazioni e scuola, Janua tra cunti e magia

Tra le tante iniziative la collaborazione con Culture e Letture aps



“Janua. Museo delle Streghe Benevento”, gestito dalla cooperativa “Ideas”, prosegue il suo impegno di divulgazione antropologica con le ragazze e i  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 248 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________