emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.7, on line 1, visite 136, tot 29.589.466

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mar 02-07-2024 07:45, n.14446 - letto 368 volte

Spettacolo sulla resistenza alimentare al Mulino Pacifico

Sabato 6 luglio ore 18.45


Sabato 6 luglio, alle ore 18.45, il giardino del Mulino Pacifico diventerà palcoscenico estivo per “La masa madre”, uno spettacolo nato da un’idea di Dario Tamiazzo e Ettore Nigro, interpretato e diretto da quest’ultimo e prodotto da Solot Compagnia Stabile di Benevento in collaborazione con Piccola Città Teatro.

“La masa madre” ha raggiunto più paesi e città del mondo:  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 368 volte

 
 

lun 24-06-2024 11:01, n.14443 - letto 503 volte

CULTURE E LETTURE APS, UNA GRANDE REALTA'

CENTINAIA DI EVENTI NEL SOLO PRIMO SEMESTRE 2024

 
Ho ripetuto più volte che l'Associazione CULTURE E LETTURE APS, di cui sono Presidente, non è in competizione con nessuno.
Occorre tuttavia esporre una parte delle nostre attività, non per una auto-esaltazione, ma per puro motivo di cronaca ed orgoglio da parte nostra.

Enrico Cavallo, Cultura - letto 503 volte

 
 

lun 24-06-2024 09:33, n.14442 - letto 196 volte

Il manuale della femminista guastafeste di Sara Ahmed

Per la rubrica Letto per voi

Quanta verità in questo libro appena edito da Fandango, un libro schietto, sincero, che non le manda a dire.
A molte di noi è capitato ( e capita ancora troppo) di non riuscire a contenersi di fronte all’ennesima battuta sessista o all’ennesimo stereotipo e di iniziare arringhe in difesa di un determinato pensiero.
Ecco, è lì che parte immediatamente l’accusa di essere “non solo femminista, ma anche guastafeste”, l’accusa di non riuscire a tacere almeno una volta per evitare discussioni, di non essere ancora una volta omologata al pensiero comune di quel tempo e di quel luogo.
E l’autrice è in ottima compagnia se definisce femministe guastafeste personaggi come Alice Walker, Angela Davis e Claudia Rankine.
Cinque capitoli per dimostrare che è necessario essere guastafeste se si è femministe perché è impossibile passare sopra a certi modi di pensare che se non stigmatizzati diventano sentire comune e portato culturale di tutti e tutte. Acquisire la consapevolezza del proprio femminismo e portarlo avanti nonostante gli stereotipi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 196 volte

 
 

mer 19-06-2024 09:23, n.14441 - letto 348 volte

“Magnifico e tremendo stava l'amore” di Maria Grazia Calandrone

Per la rubrica Letto per voi

Un caso di cronaca che scava nella mente per dieci anni e poi viene fuori come flusso di parole poetiche. La capacità di narrazione di Maria Grazia Calandrone si conferma con forza in “Magnifico e tremendo stava l'amore” (Einaudi) in cui parla di una sentenza destinata a diventare storia, che anticipa il reato di stalking e che assolve Luciana Cristallo dall’accusa di aver ucciso il marito Domenico Bruno.
Un libro di rara potenza, di grande poesia nonostante il tema trattato, che non dà giudizi ma che vuole indagare l’anima di chi, Luciana, innamorata folle del marito e forse proprio per questo, continua a tollerare la violenza di Domenico, spesso preda di incontenibili attacchi di ira.
 Un amore che nasce “magnifico” e si trasforma in “tremendo”, un amore che non è amore ma che lascia la protagonista, pur consapevole del dolore subito anche dai figli, in completa sottomissione psicologica di un marito intellettivamente e socialmente incapace, a differenza di le, di trovare un preciso spazio nella società.
C’è sempre un ultimo  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 348 volte

 
 

lun 17-06-2024 21:37, n.14440 - letto 925 volte

“GIROTONDO” di Artur Schnitzler per la regia di Enrico Torzillo e Maria Grazia Trombino

Al Mulino Pacifico in scena gli allievi di TeatroStudio


C’è un “sentire nel mondo”, afferma qualche filosofo,  che determina scelte spesso vincenti ed  è la seconda volta che il pubblico Beneventano partecipa in questo scorcio di stagione ad uno spettacolo da ”mondo capovolto”, pubblico sul palco e attori e attrici in platea e ancora la meraviglia si coniuga all’approvazione per la splendida regia di Enrico Torzillo e  Maria Grazia Trombino, per la bravura degli allievi e delle allieve di  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 925 volte

 
 

lun 17-06-2024 15:36, n.14438 - letto 1114 volte

Solot, in scena gli allievi di TeatroStudio Junior e Ragazzi

Spettacolo per la fine dell’anno accademico 23/24

left Ultima settimana di rappresentazioni di fine anno per TeatroStudio Ragazzi e TeatroStudio Junior. Dopo la bellissima prova del gruppo TeatroStudio, venerdì 21 giugno, a partire dalle 20.30, sarà la volta degli allievi attori più piccoli con due rappresentazioni che andranno in scena nello splendido giardino del Mulino Pacifico.
"Piccola lady a casa mia" e a seguire "Il giallo della melanzana" vedranno protagonisti i pulcini della Solot allevati da Katiuscia Romano e Paola Fetto.

Così Katiuscia Romano anticipa il saggio degli allievi junior: Cosa succederebbe se il Piccolo Principe arrivasse oggi sul pianeta Terra? Troverebbe un mondo tanto diverso da quello di 80 anni fa? Due sue discendenti vanno subito al dunque: chi sono questi frenetici abitanti del pianeta, così presi da cose vane e incapaci di accogliere “l’alieno”? Perché, riprendendo una frase di Gianni Rodari, “se il cielo è uno, la Terra è tutta a pezzetti?”.

“Piccola lady a casa mia” sarà interpretato da Sara Caruso, Giulia Iannotti, Stefano Leone, Giuliana Lombardi, Namuun Luciano, Serena Melito, Anna Claudia Tarallo, Alice Vassallo e Leonardo Zotti.

La storia del “Giallo della melanzana” - spiega Paola Fetto che ne cura testo e regia - tratta, invece, del furto di un orecchino, dal quale scaturiscono una serie di vicende straordinarie che creano un’atmosfera surreale.
I giovani attori si cimenteranno, non solo nella recitazione tradizionale, ma anche nel mimo e in piccole scene circensi. La scenografia minimalista si sposerà perfettamente con il clima magico dell’opera.

In scena gli allievi di TeatroStudio Ragazzi: Grazia Anzalone, Cosimo Emanuele Anzoino, Marianna De Cristofaro, Jasmine Maria De Falco, Maria Giulia Fabozzi, Dina Franzese, Stefano Frusciante, Iris Melillo, Sara Oliva Moretti, Martina Porcaro,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 1114 volte

 
 

mer 12-06-2024 15:11, n.14436 - letto 464 volte

“Leonardo” per la regia di Kevin Arduini

Il colossal teatrale al Tetro Romano il prossimo 6 luglio


Oltre cento giovani artisti guidati da Kevin Arduini, Direttore artistico e regista di “Leonardo” il primo colossal teatrale sulla vita di Leonardo da Vinci.
Una serie di successi che arridono alla NestorTheter Company giovanissima compagnia nata da un paio di anni per provare a portare bellezza nei teatri e che è reduce da una lunga tournée che li ha portati fino a Zagabria.
Stamattina la presentazione dello spettacolo che  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 464 volte

 
 

lun 10-06-2024 15:41, n.14435 - letto 1031 volte

Gli allievi di TeatroStudio in “GIROTONDO” di Artur Schnitzler

Saggio di fine anno accademico 23/24, alla SOLOT

Per il suo trentatreesimo anno di attività, TeatroStudio - Scuola di recitazione della città di Benevento fondata dalla Solot, presenta il saggio di fine anno accademico “Girotondo” di Artur Schnitzler.

Lo spettacolo adattato e diretto dal regista Enrico Torzillo e da Maria Grazia Trombino vedrà in scena gli allievi del corso di recitazione TeatroStudio, guidato da Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni di età. Tante le repliche previste per la messa in scena al Teatro Mulino Pacifico: sabato 15 giugno alle ore 21.00, domenica 16 giugno alle ore 19.00 e alle ore 21.00 e lunedì 17 alle ore 19.00 e alle ore 21.00. Così il regista Torzillo anticipa lo spettacolo: “Arthur Schnitzler: autore rivoluzionario per il suo tempo e forse anche per i nostri, di tempi. Un testo che, dalla sua genesi, combatte con la censura.

Una critica sull'impossibilità di amare. Parole intrise di libertinaggio poetico, inserite in una struttura drammaturgica circolare e rituale che ancora oggi affascina il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 1031 volte

 
 

mar 04-06-2024 17:33, n.14433 - letto 316 volte

Accademia di Santa Sofia: "Yes I know…my way", il concerto omaggio a Pino Daniele

Venerdì 7 giugno alle ore 20.00 e avrà come ospite speciale Tony Esposito

Grande attesa e tutto esaurito al teatro Sant’Agostino di Benevento, con ennesimo sold out, per "Yes I know…my way", il concerto omaggio a Pino Daniele che si terrà Venerdì 7 giugno alle ore 20.00 e avrà come ospite speciale Tony Esposito.
Lo spettacolo chiuderà il Cartellone della Stagione Artistica 2023/2024 dell’Accademia di Santa Sofia, diretta artisticamente da Filippo Zigante e Marcella Parziale, con Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, proposta in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento. Da quest’anno anche Banco Bpm affianca l’Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un impegno concreto a favore delle comunità.
Insieme al grande e amatissimo musicista, cantautore, autore di brani conosciuti in tutto il mondo, e leggendario percussionista di Pino Daniele, si esibirà l’Ensemble composto da Umberto Aucone sax e arrangiamenti, Sally Cangiano chitarra e voce,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 316 volte

 
 

mar 04-06-2024 17:30, n.14432 - letto 247 volte

Presentato ufficialmente il cartellone della IV edizione del Sannio Music Fest: musica che incanta in luoghi topici della città

Paolo Fresu iunaugura la kermesse al Teatro Romano

 
Presentato ufficialmente questa mattina, presso lo showroom di Pedicini Arredamenti, che si conferma main sponsor della kermesse, il cartellone ufficiale della rassegna jazz simbolo dell’estate beneventana.  Il Sindaco Clemente Mastella è stato il primo a prendere la parola in conferenza stampa per ricordare il totale sostegno dell’Amministrazione a manifestazioni che, proprio come il Sannio Music Fest, intendono valorizzare ed arricchire l’offerta culturale della nostra città. Il primo cittadino ha poi sottolineato anche la brillante idea di scegliere come location dei concerti, oltre al Teatro Romano, anche altri luoghi topici cittadini come Piazza Roma e la nuovissima Area Eventi dell’Hortus Conclusus. Proprio su quest’ultima poi il Sindaco si è soffermato anticipando che a breve, questa splendida cornice immersa nell’arte e nella natura, sarà dedicata al compianto amico e grandissimo giornalista ed euro deputato, Davide Sassoli.
A seguire il direttore artistico Michele Solipano ha illustrato il fitto e sorprendente cartellone del  ...segue
  

redazione, concerti - letto 247 volte

 
 

gio 30-05-2024 22:09, n.14431 - letto 446 volte

“Ti faremo sapere”, in scena gli allievi e le allieve di Teatro di quartiere

Eccellente la regia di Linda Ocone


Palcoscenico che diventa platea, platea che si trasforma in scena,e  lì seduti gli attori e le attrici del laboratorio di Teatro di quartiere condotto da Linda Ocone e Maurizio Tomaciello alla Spina Verde che per un anno ha ottenuto impegnati una ventina di persone nello studio delle attività attoriali.
Ed  è proprio il lavoro dell'attore e il mondo del teatro al centro della pièce che LindaOcone consegna a un pubblico divertito  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 446 volte

 
 

mer 29-05-2024 09:24, n.14429 - letto 207 volte

"Marginali esistenze": si presenta il libro di Amerigo Ciervo

Il 30 maggio alla Libreria Barbarossa

 Il prossimo 30 maggio, alle 18, la Libreria indipendente Barbarossa ospiterà Amerigo Ciervo in un incontro organizzato da Culture e Letture aps per la presentazione del suo libro "Marginali esistenze””Guida editori).
I lavori saranno introdotti da Elide Apice, vicepresidente del sodalizio culturale mentre l’autore dialogherà con Angelo Miraglia e le letture sono affidate a Alessandra Verusio.
Amerigo Ciervo gia docente di storia e filosofia al Liceo Giannone si è cimentato con una ricerca storica che ha coniugato le “marginali esistenze” alla grande storia in un m isto di storia e di invenzione, "Marginali esistenze" - si legge infatti nella sinossi del libro - ricostruisce, incrociandole con gli accadimenti e lo sfondo culturale di ogni epoca attraversata, dalla metà del XVII secolo all'inizio degli anni Cinquanta del XX, le "piccole" vicende, di un ceppo familiare della Campania "infelix", osservandone crescita e metamorfosi, con una lunga serie di "fantasmi" tirati fuori "dal buio del tempo".


redazione, comunicati - letto 207 volte

 
 

dom 26-05-2024 08:29, n.14428 - letto 285 volte

Accademia di Santa Sofia: ecco l'atteso concerto di Antonella Ruggiero

Ieri al Sant'Agostino


Penultimo appuntamento per il cartellone dell' accademia di Santa Sofia, l' attesissimo concerto di Antonella Ruggiero nella splendida cornice dell’Auditorium Sant’Agostino.
I saluti di Maria Buonaguro per gli Amici dell' Accademia, di Marcella Parziale direttrice artistica del sodalizio culturale e di Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio Nicola Sala  hanno dato il via a una serata arricchita dalla prolusione di Antonella  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 285 volte

 
 

dom 26-05-2024 08:08, n.14427 - letto 409 volte

"Una storia nera" per la regia di Leonardo D’Agostini

Tratto dall'omonimo libro di Antonella Lattanzi


“Io c’ero.
C’ero quando arrivavano a casa i carabinieri e poi andavano via.
C’ero quando lei lo perdonava perché lui piangeva pentito.
Io c’ero, c’ero sempre”
Tratto dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, nelle sale da due settimane la trasposizione cinematografica di Una Storia Nera.
Leonardo D’Agostini  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 409 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 08-02-2024 14:19, n.14329

Premio Internazionale Luigi Vanvitelli: dedicato alla memoria dell’illustre professore e critico Angelo Calabrese

L'organizzazione è a cura di Maria Pia Dell’Omo e Antonio Dentice d’Accadia

Tutto pronto per la prima edizione del “Premio Internazionale Luigi Vanvitelli”,  iniziativa nata con l’intento di promuovere la cultura letteraria sul territorio e in particolare la poesia nelle sue varie articolazioni.
La Presidente Maria Pia Dell’Omo, poeta, direttrice artistica di numerose iniziative culturali, e il giornalista Antonio Dentice d’Accadia, divulgatore, poeta e saggista sono gli organizzatori del Premio da loro costituito.
Un Premio che nasce in memoria di Angelo Calabrese (1936-2020), illustre professore e critico ed è dall’Osservatorio Italiano degli Enti Non Profit – OINP, dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli e dall’Amministrazione Comunale di Caserta.
Articolato in cinque sezioni: Poesia a tema libero per i maggiori di anni 18; Florete flores” – Poesia a tema libero (per i giovani delle scuole medie e superiori),  “Canere versum” – Poesia orale e performativa, R-esistenze femminili” –  Poesia sulle questioni di genere ; “Sur” – Poesia latino-americana, il Premio ha la finalità di individuar e tributare il giusto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 244 volte

 

mar 06-02-2024 13:15, n.14327

Al Via RAPSODIE eventi di TeastTeatroStage

In collaborazione con l'Accademia di Santa Sofia


Dal 10 febbraio 2024 al via RAPSODIE, la nuova stagione di eventi live a cura di Test TeatroStage in
collaborazione con Accademia di Santa Sofia. Sabato alle ore 21 si  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 303 volte

 

lun 05-02-2024 22:13, n.14326

Il Conservatorio Nicola Sala festeggia il Capodanno cinese con i suoi allievi

Il 9 febbraio a San Vittorino


Il Conservatorio Nicola Sala è lieto di annunciare un evento straordinario: un concerto in celebrazione del Capodanno cinese, in programma il 9 febbraio alle ore 18 presso il Teatro San Vittorino di Benevento. Questo appuntamento rappresenta un'opportunità imperdibile per immergersi nella ricchezza e nella bellezza di una cultura millenaria attraverso la musica e i canti tradizionali, eseguiti con maestria dagli allievi cinesi del "Nicola Sala". " Siamo entusiasti di celebrare questa festa attraverso la musica e l'arte, un linguaggio universale che ci permette di connetterci al di là delle barriere culturali” - ha dichiarato il Direttore Giuseppe Ilario, aggiungendo-. “Il Nicola Sala è un luogo di formazione aperto al mondo e questo concerto è un esempio straordinario di come possiamo promuovere l'interscambio culturale e arricchire la nostra comunità con la diversità delle tradizioni musicali." La Presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, ha aggiunto: "Il Nicola Sala è sempre stato un faro di attrattività per studenti provenienti da tutto il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 237 volte

 

gio 01-02-2024 14:21, n.14319

Tornano i concerti di Casa Rummo L’Ofb e la Mikely Family Band insieme per l’edizione 2024

Giovedì 8 febbraio 2024, infatti, alle ore 20:30, presso il Teatro comunale Vittorio Emmanuele


Sulla scia della felice tradizione avviata nel 2021 e rinnovatasi di anno in anno, sia nelle modalità che nell’originalità della proposta artistica,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 212 volte

 

gio 01-02-2024 07:34, n.14318

Grande attesa per il nuovo appuntamento con l’Orchestra Accademia di Santa Sofia che questa volta affiancherà un solista d’eccezione: Andrea Oliva

Sabato 3 febbraio


Sabato 3 Febbraio alle ore 19.00, grande attesa per il nuovo appuntamento con l’Orchestra Accademia di Santa Sofia che questa volta affiancherà un solista  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 268 volte

 

lun 29-01-2024 14:10, n.14313

“Adorabo ad templum sanctum tuum” - Concerto per la Candelora

Venerdì 2 febbraio

Venerdì 2 febbraio, in occasione della Candelora, il Conservatorio di Benevento proporrà un evento d’eccezione: il concerto di Canto gregoriano “Adorabo ad templum sanctum tuum”. L’appuntamento è al Teatro San Vittorino, ore 19:30. Il coro del "Nicola Sala", sotto la direzione di Giovanna Riboli, eseguirà brani che raccontano la storia narrata nel Vangelo di Luca, descrivendo con il canto gregoriano e con l'organo i diversi momenti legati alla Candelora. A impreziosire l’evento sarà la presenza di S. E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento, che proporrà riflessioni legate alla festa. Il percorso narrativo-musicale sarà accompagnato dalla proiezione di rappresentazioni pittoriche e iconografiche dei più grandi maestri della storia. La serata promette di essere un momento unico di connessione tra arte e spiritualità, dove gli studenti del Conservatorio, provenienti dai dipartimenti classico, pop e jazz, affronteranno con entusiasmo un repertorio insolito, donando al pubblico un'esperienza indimenticabile. “Un'occasione preziosa per  ...segue  

redazione, comunicati - letto 249 volte

 

gio 25-01-2024 14:16, n.14311

Eidos Teatro: ecco i nuovi appuntamenti

E' possibile prenotare anche on line

Doppio appuntamento per il Teatro Eidos, in questo fine settimana.
In concomitanza con la giornata della memoria, si apre, infatti, la seconda parte della stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio con il primo appuntamento che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 20,30 con lo spettacolo “LA TRASFERTA”, della stessa Compagnia Teatro Eidos, scritto e diretto da Virginio De Matteo.
 
Dalle note di regia: “Non è, questo ispirato a Peter Weiss e a Primo Levi, un testo teatrale vero e proprio, ma la testimonianza di una delle più immani tragedie dell’umanità. Perciò è un testo così simile, per molti aspetti, a una tragedia greca: anzitutto nella sua straordinaria universalità, un richiamo che va al di là del tempo e dello spazio, capace di parlare agli esseri umani di ogni epoca.”
 
Per informazioni e prenotazioni
Tel.: 349.1687216 - info@teatroeidos.it
N.B.: È consigliata la prenotazione. Posto unico: € 10,00.
 
 
Prosegue, invece, con il quarto appuntamento la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, che domenica 28 gennaio alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, vedrà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 357 volte

 

mer 24-01-2024 13:34, n.14309

Salvatore Accardo: Sold Out il prossimo concerto a Benevento!

Il 27 gennaio per la Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia



Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba, per la fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaio alle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento. E proprio per gli studenti del “Nicola Sala” il grande maestro, terrà anche una preziosissima masterclass. Da questa data, la kermesse, che vede sempre Marcella Parziale e Filippo Zigante come direttori artistici e Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, tornerà nel luogo d’elezione che da anni la accoglie, l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, il rinomato spazio UNISANNIO, da pochissimo rinnovato. Da quest’anno anche Banco Bpm affianca l’Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 341 volte

 

gio 11-01-2024 17:49, n.14303

Il paese dei sogni: "Giufà e il mare"

Per la rassegna organizzata da Teatro Eidos per i più piccoli

Dopo la pausa festiva, riprende la programmazione della ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. Il terzo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 

mer 10-01-2024 12:29, n.14301

Exit Strategy: "7cancelli" in scena per il progetto “Mandragole in transizione”

Alla Casa circondariale il prossimo 30 gennaio


Il 30 gennaio, alle ore 10 presso la Casa Circondariale di Benevento andrà in scena lo spettacolo “7 cancelli” ideato da Enzo Mirone, Alda Parrella e Ilaria Masiello. Sette sono i cancelli da attraversare, sette le prove da superare, sette i momenti che scandiscono un’esistenza. Ci sono passi che disegnano spazi, parole che si aggiustano a farsi domande, pietre da scagliare, gesti del dentro e gesti del fuori, memorie condivise e giochi di leggerezza, equilibri da mettere alla prova e per tutto ci vuole una misura, per un cuore o per un vestito… un cuore al centro e la stessa distanza da un muro a l'altro della stanza. L’evento rientra all’interno del progetto “Mandragole in transizione” dell’associazione Exit Strategy di Benevento che ha proposto per tutto il 2023 un laboratorio teatrale e un laboratorio fotografico con la popolazione femminile della casa circondariale. In questa occasione sarà allestita anche l’anteprima della mostra fotografica “Ristrette” a cura di Valentina Leone. Il progetto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 263 volte

 

dom 31-12-2023 07:42, n.14299

Parole di note in ricordo del professore Felice Cammarano Presentazione del libro di Gioconda Fappiano “Sette racconti”

A Cerreto sannita il prossimo 4 gennaio

Con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita, giovedì 4 gennaio alle ore 17 presso il Palazzo del Genio di Cerreto si terrà l’evento “Parole di Note” in ricordo del professore Felice Cammarano con la presentazione del libro “ Sette Racconti”  di Gioconda Fappiano, edizioni Dante & Descartes.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Claudia Meglio, vice-sindaco di Cerreto Sannita, cui saranno affidati i saluti d’apertura.    Sono previsti gli interventi di Raimondo Di Maio, libraio-editore della Dante & Descartes, del prof. Giuseppe Zoschg e dell’architetto Renzo Morone. Modererà l’incontro  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 251 volte

 

gio 28-12-2023 16:50, n.14296

Teatro Mulino Pacifico, Domenico Iannacone in scena per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”

Appuntamento 4 gennaio 2024

Giovedì 4 gennaio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 283 volte

 

mer 13-12-2023 09:12, n.14292

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”

Sarà ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”
La mostra, organizzata dall’associazione “Mille Volti” con il patrocinio del Comune di Montesarchio (BN) e del MIC è ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, allestito nel Castello di Montesarchio, superba struttura di origine longobarda; il titolo e lo spirito che identificano la mostra traggono ispirazione dal pezzo più celebre e iconico della collezione museale, il vaso di ASSTEAS, splendido cratere del IV secolo a. C. sul quale è presente una delle più belle raffigurazioni del ratto di Europa.
“ArS STEAS” è, infatti, una mostra che pone in connessione la creatività contemporanea e la riflessione sull’antico. Un passato ed un presente che cercano e trovano un dialogo non sul piano di una semplice e immediata riconnessione iconografica o puramente identitaria, quanto sul recupero forte e sicuro dell’ ars come fare  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 369 volte

 

mer 13-12-2023 09:09, n.14291

Accademia di Santa Sofia: appuntamento con Leona Peleskova

Il 14 dicembre al teatro Comunale


Giovedì 14 dicembre, con la grande guest star, il soprano ceco, Leona Peleskova, interprete solista d’eccezione di uno straordinario concerto dal titolo Tra Melodramma e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 331 volte

 

mar 28-11-2023 14:16, n.14288

Teatro Mulino Pacifico, quarto appuntamento di “Obiettivo T” con le canzoni di Fabrizio De André

Doppio appuntamento, venerdì e sabto prossimi

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il quarto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione. La rassegna prosegue il suo percorso con due serate di dialogo e musica insieme a Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary  ...segue  

redazione, comunicati - letto 460 volte

 

lun 27-11-2023 17:25, n.14286

25 novembre 2023 – La Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e ogni forma di aggressività contro l’essere umano

L'iniziativa a Telese Terme


redazione, comunicati - letto 1743 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________