emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 1, visite 84, tot 29.589.414

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

ven 20-06-2025 09:40, n.14591 - letto 36 volte

Campania Teatro Festival al Mulino Pacifico

Frida. Sulle mie rovine, venerdì 27 giugno

Ritorna al Teatro Mulino Pacifico ancora una volta, un appuntamento firmato Campania Teatro Festival edizione 2025, rassegna multidisciplinare di prestigio internazionale che giunge alla sua 18ª edizione, che ha preso il via lo scorso 13 giugno e terminerà il 13 luglio 2025.

Il Festival è diretto da Ruggero Cappuccio, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, con il sostegno della Regione Campania e presenta un ricco programma di oltre 150 eventi, tra cui 70 prime nazionali e internazionali e numerose co-produzioni.

Il prossimo 27 giugno, nell’ambito del Campania Teatro Festival 2025, alle ore 21.00, sul palco del Mulino Pacifico andrà in scena “Frida. Sulle mie rovine” (primo studio), per la regia di Noemi Francesca che sarà anche interprete, drammaturgia Riccardo Festa, musiche e soundscape Marco Vidino. Una produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento. Organizzazione generale Antonio Intorcia e Michelangelo Fetto
Amministrazione Paola Fetto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 36 volte

 
 

lun 16-06-2025 19:13, n.14589 - letto 73 volte

Doppio appuntamento sabato 21 giugno Mulino Pacifico

Spettacoli finali dei corsi di TeatroStudio Junior e TeatroStudio Ragazzi

Doppio appuntamento sabato 21 giugno nel giardino del Mulino Pacifico dove, a partire dalle 20.30 si terranno i saggi spettacolo finali dei corsi di TeatroStudio Junior e TeatroStudio Ragazzi. “I promessi fiabosi”, per la regia di Katiuscia Romano, vedrà in scena il gruppo delle allieve ed allievi più piccoli: Maria Francesca Cubelli, Sara Maria Mazureac, Giulia Iannotti, Stefano Leone, Giuliana Lombardi, Serena Melito, Maria Pastore, Anna Flavia Pietrantonio, Lorenzo Ruggiero, Leonardo Zotti.

Note di regia Cosa succederebbe se un classico della letteratura italiana come I Promessi Sposi entrasse nel mondo delle favole? Personaggi fantastici e misteriosi si incontrano e fanno rivivere la storia del grande amore contrastato dall’invidia e dalla gelosia. Ci sarà un lieto fine?

A seguire il gruppo di TeatroStudio Ragazzi porterà in scena “Un naso per caso”, testo di Valentina Clemente, per la regia di Paola Fetto. I protagonisti: Maria Giulia Fabozzi, Stella Koishi, Martina Porcaro, Benedetta Rossi, Aurora Tranquillo e Gaia  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 73 volte

 
 

sab 07-06-2025 08:55, n.14587 - letto 120 volte

"Strano Mondo" da Alberto Moravia per la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"

Al Museo Arcos



Le suggestioni di  Arcos, il museo di Arte Contemporanea che diventa spazio teatrale e ospita “Strano mondo”, una produzione Ente Teatro Cronaca, uno degli appuntamenti della rassegna “Racconti per ricominciare”, la bravura di  Raffaele Ausiello, Cinzia Cordella, Carla Ferraro, Raffaele Milite a interpretare personaggi e immagini cariche di sarcasmo e satira tratte dai racconti di Alberto Moravia, l’originalità di una regia che si  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 120 volte

 
 

mer 04-06-2025 07:52, n.14585 - letto 131 volte

“riTRATTI Di DONNE: Saperi e Sapori Magici” viaggio tra Mamme, Madonne e Streghe

La presentazione della nuova pubblicazione Ideas presso JANUA – Museo Streghe Benevento

Un libro che nasce dall'ascolto dei testimoni di memoria che hanno raccontato pezzetti delle loro storie e della loro vita rivelando usi, modi di fare, ricette, medicine: racconti che hanno unito tante generazioni e che sono stati narrati in una presentazione dal tono particolare e fortemente inclusivo nel corso di una staffetta letteraria che ha coinvolto molti dei presenti nell’incontro di ieri presso JANUA – Museo Streghe Benevento.

“riTRATTI Di DONNE: Saperi e Sapori Magici” è un lavoro a più mani realizzato grazie ai contributi di Elisabetta Scarinzi, Carmine Fusco, Angelo Antonio Scarinzi, Cristina Corrado ognuno dei quali ha curato un aspetto della narrazione attraversando in cinque densi capitoli la Ciclicità e ritualità: nascita, vita e morte; La presenza femminile nei prodotti da forno; Il lato proibito del cibo ( in un capitolo dal titolo “chi dice donna dice danno” che trasforma il sostantivo danno nella terza persona plurale del  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 131 volte

 
 

dom 01-06-2025 15:02, n.14584 - letto 101 volte

"Segrete confidenze" per Racconti per ricominciare

Presso la Chiesa di Sant'Ilario a Port'Aurea


 
Quanto è fragile l’essere umano e quanto al contempo può essere forte…
Lo hanno dimostrato Carlo Caracciolo, Roberto Ingenito, Sara Missaglia ieri, nei Giardini della Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea hanno portato in scena, vizi privati e pubbliche virtù dell’italiano medio in un crescendo di risate tra le storie d’amore incomprese (o che non si è voluto comprendere al “mangiatore di caccole” che in fondo ha ben piccolo difetto  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 101 volte

 
 

sab 31-05-2025 08:54, n.14583 - letto 150 volte

“Insieme- Battisti Mina Celentano”, per una serata di musica e condivisione di ricordi

Al Teatro San Marco con la Salzano Band



Ieri al Teatro San Marco, ancora una volta sold out per un incontro ricco di atmosfere che ha visto protagonista la Salzano Band con Vilma Racioppi - voce, Giuseppe Marlon Salzano- basso e cori, Pino Tiso- pianoforte, Alfredo Salzano – percussioni,  Giovanni Gentile - chitarra, Enrico Salzano - percussioni, Carlo Natale – tastiere, Ivan Barbieri - voce, Jack Corona - Chitarra e voce, Antonio Anzovino- voce e la piacevole  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 150 volte

 
 

dom 25-05-2025 14:40, n.14582 - letto 96 volte

Racconti per ricominciare: in scena Piccoli miracoli e altri tradimenti di Valeria Parrella

Al complesso monumentale di Santa Soiua




Secondo appuntamento a Benevento per “Racconti per ricominciare”, il Green festival di VesuvioTeatro per la direzione artistica di Claudio Di Palma, la consulenza artistica di Giulio Baffi e l’organizzazione di Dora De martino e Geppi Liguoro.
Questa volta, in un percorso itinerante e quanto mai affascinante tra le bellezze del Chiostro di Santa Sofia e la meraviglia del Giardino del Mago, in scena “Piccoli miracoli  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 96 volte

 
 

sab 24-05-2025 06:53, n.14581 - letto 116 volte

“Benvenuti, accomodatevi!” al Mulino Pacifico torna” Racconti per ricominciare”

Una produzione Solot per il Green festival di teatro organizzato da VesuvioTeatro



Solo quarantacinque minuti di spettacolo per spalancare le porte sulle crisi esistenziali dell’umanità, crisi profonda che si nasconde dietro la facciata di una fragile perbenismo e che rivela crisi profonda, insofferenza, insoddisfazione.
E’ quel che avviene in “Benvenuti, accomodatevi!” che al Mulino Pacifico apre il Green Festival del Teatro, “Racconti per ricominciare “ ideato da Vesuvio Teatro di cui Solot è partner fin  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 116 volte

 
 

sab 24-05-2025 06:19, n.14580 - letto 106 volte

Brigantica - Folk Fest 2025

Nei boschi risuona un canto antico, la voce di una terra, un inno di libertà

Sulle tracce dei Briganti alla scoperta di una terra incontaminata, popolata da storie antiche che rivivono nei suoni multicolori dei boschi, che risuonano nelle tradizioni musicali, che esplodono nei sapori del vino.
Brigantica è la celebrazione della natura ribelle del Sud, è la nostra terra che canta delle sue più belle e vitali forme di cultura, frutti di una resilienza paziente e necessaria che inebria gli occhi, solleva il cuore, nutre la mente.
Una festa collettiva che raccoglie momenti di approfondimento culturale, esplorazione del territorio, immersioni teatrali nei luoghi simbolo del brigantaggio, celebrazione di musica, artigianato e sapori tipici.

Perché i Briganti? Un movimento di resistenza culturale, una lotta naturale e intrinseca per la conservazione di ciò che è più prezioso: la terra.
I Briganti non sono il simbolo di una sconfitta, la loro storia ignorata, dimenticata, censurata ci ha lasciato in eredità la preziosa necessità di raccontare, di creare, di vivere in modo ribelle.
Sono il simbolo di solidarietà, di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 106 volte

 
 

gio 01-05-2025 00:00, n.14576 - letto 184 volte

Diario di guerra in scena le storie di chi ha lottato per la Libertà

All'Auditorium Spina Verde, a cura di Tecla in collaborazione con ANPI



Una suggestione fortissima che nasce dall'ascolto e dalla riproposta di storie di partigiani e partigiane, storie vere raccontate lungo un unico filo narrativo che hanno riempito di partecipazione il pubblico presente alla messa in scena di “Diario di guerra” atto unico scritto da Alda Parrella e  da Linda Ocone che l’associazione Tecla ha proposto per il 25 aprile in collaborazione con ANPI. Un testo che restituisce in pieno i sentimenti di due giovani soldati partiti per una inutile guerra in difesa della loro patria e che si trovano poi ad essere prigionieri in un campo di lavoro.

Ed è un racconto reciproco fatto di ricordi, di testimonianze, di dolori.
Ragazzi giovanissimi che hanno visto il male negli occhi, che hanno ucciso o che hanno visto gente inerme e senza colpe  e che sono diventati partigiani per provare a difendere quel che c'era da difendere e soprattutto per poter conquistare una libertà perduta ormai da tanto tempo.

Grazie a questi ragazzi, Riccardo e Carlo  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 184 volte

 
 

lun 28-04-2025 08:05, n.14578 - letto 107 volte

“Maria Penna, uomini e donne in guerra” in scena il racconto di eroi beneventani

Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI


Maria Penna, partigiana beneventana, Francesco Pepicelli, eroe beneventano, Pietro Koch criminale beneventano.
Loro al centro di una narrazione molto intensa, ieri in scena al Mulino Pacifico per le commemorazioni del 25 aprile.

Racconti che hanno attraversato menti e cuori, che hanno emozionato, indignato, convinto sempre più i tanti presenti della necessità di una resistenza continua. La storia di Maria Penna  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 107 volte

 
 

sab 26-04-2025 12:38, n.14577 - letto 13 volte

Anche se non sto gridando a cura di Cinzia Proietti

Per la rubrica Letto per voi

Quanti tipi di violenza esistono, subdole, nascoste, palesi, urlanti, striscianti, quanta necessità di parlarne!
 “Anche se non sto gridando” (Delia edizioni) prova a rispondere a questa esigenza e lo fa con una collettiva di scrittrici e scrittori coordinati da Cinzia Proietti che cura questa intensa pubblicazione.

In un immaginario teatro si alternano e voci di Cettina Caliò, Giovanni Dozzini, Patrizia D’Antonio, Gabriele Giuliani, Alessandra D’Egidio, Luigi Romolo Carrino, Patrizia Fortunati, Diego Zilio, Marta Carlini, Leonardo Taverni, Sara Durantini, Davide Ricchiuti che declinano come in tanti atti unici la narrazioni di azioni  quotidiani che troppo spesso finiscono per passare inosservati nonostante il portato di sofferenza.

“Non amore”, “Confltti”, “Attenzioni”, “Spose”, “Finzione”, “Stupro” i titoli dei capitoli, ognuno per per il tema specifico rattato e ognuno per due racconti, per raccontare la violenza secondo voci femminili e maschili per storie a volte immaginate (ma non si fa fatica a pensare che siano reali) ed altre che si ispirano a fatti realmente successi.

Il libro verrà presentato da Culture e Letture alla Libreria  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 13 volte

 
 

dom 13-04-2025 16:49, n.14574 - letto 329 volte

Una serata in trattoria, "La bella Napoli", tra gag e strani personaggi

Finisce bene, ma tanta fatica per tirare avanti


Un sabato sera passato dunque nella Trattoria “La bella Napoli”, che andrebbe pure bene, forte della passione che ci mette il suo titolare Saverio Sarnataro.
C’è solo che il personale della trattoria è un po’ indisciplinato ed il povero Saverio è costretto a richiamarli continuamente per ottenere una buona collaborazione.

Anche gli avventori della trattoria sono molto particolari ed aggiungono altre preoccupazioni  ...segue
  

Enrico Cavallo, Teatro - letto 329 volte

 
 

dom 13-04-2025 11:53, n.14573 - letto 56 volte

Verso il 25 aprile: Tecla propone “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone

Alla Spina verde il prossimo 25 aprile, in collaborazione con ANPI

In occasione della Festa della Liberazione, lo spettacolo “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone, porta in scena le storie dimenticate della Resistenza italiana. Nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, le vite di Armando e Carlo s’intrecciano in un’emozionante storia di sopravvivenza e coraggio.

Dal campo di prigionia nazista alla lotta partigiana, questi due uomini ordinari compiono scelte straordinarie, affrontando i traumi della guerra e scoprendo il valore della libertà. Rinchiusi in un rifugio di fortuna, tra ricordi dolorosi e speranza, incarnano lo spirito di chi scelse di resistere.

“Attingendo a diari autentici e documenti d’archivio, questo spettacolo dà voce a chi ha lottato nell’ombra per consegnarci un futuro libero. Non solo un omaggio al passato, ma un potente richiamo alla responsabilità civile che risuona con urgenza nel presente” afferma la regista Linda Ocone. In scena Maurizio Tomaciello e Vincenzo De Matteo, musiche di Qbeat, luci e audio Antonio Benedetto comunicazione e  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 56 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

ven 20-06-2025 11:04, n.14592

Presentazione del libro Introspezione di Castrenze Ezio Fiorenza

Sabato 21 giugno, Auditorium “Gianni Vergineo” al Museo del Sannio

Sabato 21 Giugno 2025 alle ore 17,00 presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” al Museo del Sannio, Benevento ci sara’ la presentazione del libro Introspezione di Castrenze Ezio Fiorenza.

Introduce e modera Maria Gabriella Fuccio-Editrice Giornalista
Saluti da Cosimo Petretti Presidente del Circolo Fotografico sannita

Intervengono   ...segue
  

redazione, comunicati - letto 0 volte

 

mar 17-06-2025 13:49, n.14590

Presentazione del libro Appenini il lato selvaggio di Alessio Petretti

Il 19 giugno al Museo del Sannio

Giovedi’ 19 Giugno 2025 alle ore 17,00 presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” al Museo del Sannio, Benevento ci sara’ la presentazione del libro Appenini il lato selvaggio di Alessio Petretti.

Introduce e modera Maria Gabriella Fuccio-Editrice Giornalista,saluti Nino Lombardi Presidente Provincia di Benevento, Clemente Mastella Sindaco di Benevento,Cosimo Petretti Presidente del Circolo Fotografico sannita.

Intervengono Antonella Tartaglia Polcini  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 20 volte

 

gio 05-06-2025 14:37, n.14586

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa

Il 20, 21 e 22 giugno musica, teatro e piatti tipici animeranno il territorio

redazione, comunicati - letto 83 volte

 

gio 27-02-2025 08:38, n.14555

Teatro Eidos: al via la stagione invernale

Dal 28 febbraio a San Giorgio del Sannio


Ritorna la stagione teatrale allo Spazio Eidos in via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.
Si aprirà, infatti, venerdì prossimo, 28 febbraio, alle 21.00, la nuova  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 157 volte

 

lun 24-02-2025 09:22, n.14554

Obiettivo T: “I cinque figli- favola per attore padre” ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile

Appuntamento il 7 marzo


Obiettivo T giunge al suo penultimo appuntamento, la rassegna curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, vi aspetta il 7 marzo 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Mulino Pacifico con "I cinque figli- favola per attore padre" ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile.

Di e con Antimo Casertano, tratta di un padre, Pacione, ormai vecchio e stanco, che manda i suoi cinque figli maschi a imparare qualche arte in giro per il mondo e, quando tornano ognuno con una sua virtù, vanno a liberare la figlia di un re rapita da un orco. La storia si conclude con un colpo di scena, che non può essere svelato in queste note, per non compromettere la riuscita della stessa.

L’idea è quella di “cuntare” ed interpretare questa favola nella sua semplicità, con l’ausilio di un musicista, che in scena, assieme all’attore, sappia dare voce e corpo alla intera vicenda. Una vicenda che sappia trasportare gli spettatori in un mondo incantato, in luoghi antichi eppure ancora così moderni, che sappia infine  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 82 volte

 

mer 19-02-2025 14:33, n.14551

Teatro Comunale di Benevento: in scena "Adriano e i segreti di Roma" della Nestor Theater Company

Oggi, a Palazzo Mosti, la presentazione del progetto culturale


Il due marzo prossimo, alle 18:00,  sarà in scena al Teatro Comunale di Benevento,  "Adriano e i segreti di Roma" la nuova produzione della Nestor  ...segue
  

NiPe, comunicati - letto 321 volte

 

gio 06-02-2025 19:17, n.14547

ADHD E DISCALCULIA ALL'UNIVERSITA': TUTELE, SFIDE, PROSPETTIVE

Appuntamento il prossimo 14 Febbraio presso l’Università degli Studi del Sannio


Il prossimo 14 Febbraio, alle ore 15:30, presso l’Università degli Studi del Sannio si terrà un importante incontro sul tema ADHA  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 85 volte

 

mer 29-01-2025 14:14, n.14543

Obiiettivo T: in scena l'Ensemble Heliopolis che porterà in scena "E io lasso 'a casa mia…", canzoni di emigranti e di immigrati

Il 7 febbraio al Mulino Pacifico


La rassegna Obiettivo T, curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, procede spedita, ricca di sorprese, successi ed entusiasmo. Ancora una serata, dunque, da vivere insieme al Teatro Mulino Pacifico di Benevento in arrivo il 7 febbraio 2025, alle ore 20.30 con Ensemble Heliopolis che porterà in scena "E io lasso 'a casa mia…", canzoni di emigranti e di immigrati. Ideazione, canto e voce recitante, Gennaro Del Piano; canto e voce  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 89 volte

 

gio 16-01-2025 08:37, n.14536

"Streghe da marciapiede" per ObiettivoT al Mulino Pacifico

Appuntamento venerdì 24 gennaio

Un nuovo attesissimo appuntamento al Teatro Mulino Pacifico di Benevento, quello di venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30. Nell’ambito della rassegna  ...segue  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 

gio 02-01-2025 11:54, n.14529

Obiettivo T: in scena "Il colloqui" premio Scenario Periferie 2019

Il 10 gennaio al Mulino Pacifico

Al Teatro Mulino Pacifico riprende la rassegna “Obiettivo T” con gli appuntamenti del nuovo anno. Il 10 gennaio alle 20.30 andrà in scena “Il colloquio”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 84 volte

 

ven 20-12-2024 14:32, n.14524

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

Presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio


Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura ,organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”,trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I° .La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile

redazione, comunicati - letto 83 volte

 

sab 14-12-2024 08:54, n.14522

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"

Al Mulino Pacifico il prossimo 20 dicembre


Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Obiettivo T", ideata da SOLOT Compagnia Stabile di Benevento, prima della pausa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 

sab 14-12-2024 08:51, n.14521

Eidos Teatro: al via la ventnesma edizione de "Il teatro dei sogni"

Primo appuntamento domenica 15 dicembre


C'è attesa per il primo appuntamento della ventunesima edizione de "Il paese dei sogni", la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 88 volte

 

gio 12-12-2024 06:21, n.14520

Jazz sotto le stelle a Natale

A Pietrelcina il 14 dicembre

Finalmente il jazz a Pietrelcina non solo in estate  

redazione, comunicati - letto 72 volte

 

mer 11-12-2024 09:16, n.14519

Venerdì 13 il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco

U'nidea firmata dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania


Manca poco ormai al nuovo appuntamento con la musica d’autore firmato dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania e di pari passo ‘sale la febbre’ per l’atteso  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 87 volte

 

mer 11-12-2024 08:54, n.14518

Intersezioni, il nuovo progetto culturale di Tecla

Alla Spina Verde dal 21 dicembre


L’associazione culturale TECLA presenta la prima edizione della rassegna “INTERSEZIONI. STORIE, MUSICA E TEATRO”, un percorso culturale che intende creare un punto d’incontro tra diversi linguaggi artistici, generando un dialogo profondo tra racconto, musica e performance scenica.


redazione, comunicati - letto 138 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________