emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cenerentola, ma non solo, per passare una bella serata
     
        _________

dom 30-06-2013 00:04, n.888 - letto 23904 volte

Cenerentola, ma non solo, per passare una bella serata

Lontana dai pensieri, con il contagioso amore tra i nostri vecchi amici, Cenerentola, il Principe Azzurro, il Gatto, la Volpe, Fate assortite ed improbabili Streghe

di Enrico Cavallo
clicca sulle foto per ingrandirle


Ancora una compagnia amatoriale, una di quelle fatta dagli indomiti che, dopo il lavoro, togliendo tempo alla famiglia o magari portandosela dietro con sè, si dedica con vera ed autentica passione al teatro, partecipando a prove, spettacoli, incontri di approfondimento.
E tale è l'Associazione Famiglie Adottive di Benevento “La Casa di Giuseppe” che ha presentato stasera “Cenerentola Oggi”, con regia di Gianluca Simaldone e Natascia Fetto, aiuto regia Rosaria Tremigliozzi, coreografie di Raffaella Preziosi.
Tutto inizia quando la bambina che legge il libro delle favole ne strappa le pagine ma poi non riesce a rimettere a posto confondendole fra loro.
Cenerentola finisce per essere solo un pretesto, il filone principale, e ben presto si trova insieme a personaggi giunti freschi freschi da altre favole, come il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina, la strega Grimilde, e la "sua" Fata Smemorina, più smemorata e sbadata del solito.
L'intreccio si arricchisce di vari momenti presi dall'attualità di ogni giorno e l'incontro "fatale" con il Principe Azzurro si verifica addirittura in una discoteca dei nostri giorni.
Niente paura, però, la Cenerentola di Perrault ritorna alla grande.
Nulla possono le invidiose sorellastre e la nostra cara ragazza trova il modo per farsi riconoscere dal suo Principe in un conclamato trionfo dell'amore.
Che dire della compagnia ?
Tutti impegnati al massimo, alcuni teneramente dimentichi di qualche battuta, ma non per questo meno apprezzati dal pubblico che ha gremito alla grande la sala come accade solo nelle grandi occasioni.
Ed anche qualche incertezza tecnica non ha guastato la grande festa vissuta stasera nel grande e capiente Audotorium annesso alla Chiesa dei Cappuccini, ancora una volta messo a disposizione per manifestazioni dal grande volore sociale.

Vale la pena di sottolineare che una compagnia teatrale come quella nata dall'Associazione "La Casa di Giuseppe" svolge una funzione di insostituibile valore sociale, economico e formativo della collettività.
E certamente oltre ai soci, ne rimangono coinvolti genitori, figli, parenti che finiscono per condividere interessi e cultura del teatro.
E chissà in quante case ci si è messi all'opera a creare, modificare, aggiustare costumi, a preparare belletti e trucchi per la serata della recita.
Un gran bel da fare, insomma, che finisce per portare a teatro anche fasce di pubblico che per motivi logistici, e talvolta sociali, altrimenti non vi andrebbe, creando un bacino di utenza di cui può valersi anche il teatro professionistico.
Complimenti, dunque, a "La Casa di Giuseppe", la compagnia amatoriale nata insieme all'omonima Associazione con l'intenzione di creare una compagnia fatta da genitori e figli.
"Lo scopo è quello di trovare un momento nella vita quotidiana di ognuno di noi per riunirsi insieme divertendosi per fa divertire chi ci guarda - dicevano tempo fa le responsabili della compagnia, Mariarosaria Preziosi e Maria Campese - per creare uno spazio dove passare piacevolmente qualche ora senza pensare al lavoro, alla scuola, ai compiti, ai giochi tecnologici che allontanano e non fanno vivere pienamente i rapporti umani necessari a migliorare le relazioni sociali."
"Un momento dedicato ad avvicinare i genitori, facendoli tornare un po’ bambini, ai figli che potranno condividere con gli adulti un incontro ludico senza barriere di età.
Senza mai perdere di vista il fine: ricevere e donare senza riserve."

Uno scopo realizzato in pieno stasera, con tanto impegno e lavoro per tutti che hanno regalato tanti bei momenti, trascorsi senza pensieri per la testa, lontani, appunto, dagli assilli quotidiani.
Con la forza dell’amore tra Cenerentola ed il suo principe che cambia tutto unendo a sè attori, interpreti, tecnici e pubblico fatto di spettatori di ogni età, compresi bambini tutt'altro che distratti e pronti a fare il tifo a viva voce per la nostra bella Cenerentola.

Bravi, bravi tutti!
Per l'impegno, per il tanto lavoro, per la positività che avete espresso.

Personaggi e interpreti:
Cenerentola Carla Romano,
La Matrignia Virginia Ricciardi,
Anastasia Raffaella Preziosi,
Genoveffa Elide Parente,
Fata Smemorina Graziella Salierno,
Fata Turchina Mariarosaria Campese,
Strega Grimilde Mariarosaria Preziosi,
Duca di Corte Roberto De Toma,
Gatto Sergio Fattore,
Volpe Antonio Viola,
Principe Paolo Gallaro,
la bambina Smruti Pagnozzi.

I giovanissimi della compagnia:
gruppo hip hop: Roberta Rupe, Simone Viola, Alessandra Andreani, Bruna Casciello,
gruppo fashion: Roberta De Cecio, Ilaria Mercurio, Giulia De Toma, Eliana De Toma, Anuva Fattore,
i boys: Wellington Polcino, Mechal Polisena, Antonio Zullo, Gaetano Casciello,
voce fuori campo Francesco Giordano.

Aspettiamo, dunque, il prossimo spettacolo !





  

     clicca qui per vedere l'album completo delle nostre foto




 
 

Ctg Teatro, commenti 1, letto 23904 volte
Commenta  


1 commento   top
n.251 - ha scritto Silvio Falato  30-06-2013 07:59:55  
E complimenti pure al cronachista e commentatore, che con acutezza e perspicacia riesce a rendere partecipi di profonde emozioni anche chi non ha la fortuna di assistere a certi spettacoli.
 
 
 

0,1121
letto 23904 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino
Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà

Elide Apice, n.14169 26-05-2023
letto 132 volte
, tags Teatro

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico
Per la rassegna Racconti per ricominciare

Elide Apice, n.14168 26-05-2023
letto 198 volte
, tags Teatro

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

Elide Apice, n.14160 13-05-2023
letto 225 volte
, tags Teatro

“Sostanze gratuite” di e con Fabian Grutt conclude Obiettivo T alla Solot
Annunciato lo spettacolo con Gea Martire in apertura della stagione estiva

Elide Apice, n.14132 14-04-2023
letto 185 volte
, tags Teatro

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano
Al Mulino Pacifico per Obiettivo T

Elide Apice, n.14121 01-04-2023
letto 426 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: in scena “Sconosciuto. In attesa di rinascita”
Al Mulino Pacifico una storia di silenzi

Elide Apice, n.14103 18-03-2023
letto 266 volte
, tags Teatro

Città Spettacolo Inverno: in scena "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni
Ottima interpretazione di Michele Placido diretto da Paolo Valerio

Elide Apice, n.14087 05-03-2023
letto 201 volte
, tags Teatro

“La sacra Bibbia dell'amore” di e con Emilio Fallarino
Alla Spina verde con le incursioni musicali di Corrado Ciervo

Elide Apice, n.14086 04-03-2023
letto 224 volte
, tags Teatro

Ottima performance degli allievi SOLOT over 26
Ieri in scena al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14085 03-03-2023
letto 295 volte
, tags Teatro

La Muta – performance a due voci parole e lingue
Stasera al Mulino Pacifico la Poesia orale di Vittorio Zollo e Wissal Houbabi

Elide Apice, n.14070 10-02-2023
letto 230 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook