emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
"MusicaInsieme" al Teatro Massimo
     
        _________

gio 30-01-2014 09:46, n.1597 - letto 15914 volte

"MusicaInsieme" al Teatro Massimo

Tanti i partecipanti alla manifestazione di fino anno

di Elide Apice
sfoglia l'album delle foto   


"Noi siamo quelli che seguono i vostri ragazzi e  li portiamo lungo la strada dell'arte cercando di insegnare loro valori importanti come l'amicizia, il rispetto, la passione per la musica!" così Arturo Vernillo , ieri sera al Teatro Massimo in apertura dello spettacolo di fine anno per gli allievi della scuola di musica 'Musicainsieme'.
Tanti i partecipanti a quello che è stato presentato come saggio di fine anno di una scuola che nasce da un'idea dei componenti il gruppo Jenia Project che, abituati a fare musica, hanno deciso di insegnarla ai tanti aspiranti musicisti.
E sono stati momenti di grande partecipazione da parte del pubblico che ha sostenuto con applausi l'esibizione di tutti. Durante il saggio, un bel momento è stato dedicato all'VIII edizione del “Premio alla carriera" ideato e curato dal Maestro Enrico Salzano, quest'anno attribuito al maestro Luigi Giuliano.
"Il premio alla carriera -  ci ha dichiarato il Maestro Salzano - nasce da una mia precisa esigenza, rispetto alla musica . Sono la sesta generazione di chi in questa città ha fatto la storia della musica che, spesso, è rientrata anche in tesi di laurea, ma nessuno, nemmeno le istituzioni, se ne  ricorda. Così, nel mio piccolo e senza aiuti esterni cerco di dare luce ai tanti musicisti che si esprimono nella nostra città".
Lo spettacolo che ci è sembrato  molto ben organizzato è durato a lungo e del resto erano ben quarantacinque gli allievi ad esibirsi.
Tutti hanno espresso il meglio della propria potenzialità guidati dalla professionalità del maestro  Maestro Stefania Pagano, direttore e responsabile della sezione canto, il Maestro Pietro Iannace, responsabile della sezione musica; la vocal coach Nunzia Raucci, la music coach Antonietta Reale; il direttore artistico Arturo Vernillo.

Questi i nomi degli allievi: Federica Guerriero al pianoforte con ' Romanza in fa maggiore'; Sonia Checola, canto moderno con 'Storie'; Lorenzo Pio Rossi, alla tastiera elettronica con 'Piccolo swing'; Francesca Liberti, canto moderno con 'Tra passione e lacrime'; Angelo Andreocci, alla tastiera elettronica con 'Dance mania';   Maria Rosaria Francesca, canto moderno 'Quando nasce un amore'; Luigi Pio Barone, alla fisarmonica con 'Alla russa'; Angelo Tranfa, canto moderno con ' E se fosse per sempre';  Benedetta Zuzolo, alla tastiera elettronica con 'Sotto casa'; Roberta Castaldo, canto moderno con 'America'; Marco Borracino, al pianoforte con 'Ballade pour Adeline'; Adele Pugliese,canto moderno con 'Un fatto ovvio';  Gerardo Manganiello alla tastiera elettronica con 'Can Can';   Nico Izzo, canto moderno con 'Le tasche piene di sassi';  Assunta Bifaro, al pianoforte con 'Le onde';  Annalaura Tranchini, canto moderno con 'Dimentico tutto'; Vincenzo Leppa, alla fisarmonica con 'Vitamina C'; Eleonora Capobianco, canto moderno con 'Rolling in the deep';  Angelo Alluvatti, alla tastiera elettronica con 'Spazzacamin'; Angela Pastore, canto moderno con 'In questo mondo di ladri';  Domenica Rotunno, al pianoforte con 'Love story';  Francesca Nardone,canto moderno con 'Sarò libero';  Riccardo Parrella, tastiera elettronica con 'Un bel charleston'; Anna Andreocci, canto moderno con 'Resta in ascolto'; Gaia De Luca, al pianoforte con 'Do ou';  Marco Pisani, canto moderno con 'Tuche ne sai';  Sonia Checola, alla fisarmonica con 'Tico Tico'; Marianna De Luca,canto moderno con 'Girasole';  Emilio Iannace, alla tastiera elettronica e  Mariachiara Varricchioal pianoforte con 'nel blu dipinto di blu'; Alessandro Girardi, canto moderno con 'Tappeto di fragole';  Francesco Saraceno, tastiera elettronica con 'In the mood';  Teresa Cappa, canto moderno con 'Due respiri';  Valerio Russo,alla fisarmonica con 'Aha toro';  Noemi Maiale, canto moderno con 'Amore puro';  Francesca Parrella, al pianoforte con 'Passacaglia';  Jessica Vetrone, canto moderno con 'Con le nuvole'; Enrico Di Gioia, tastiera elettronica con 'Marcia turca';  Martina Ventura, canto moderno con 'Amami';  Gabriella Radice, al pianoforte con 'Danza ungherese n.5'; Federica Tedesco, canto moderno con 'Quando una stella muore';  Stefano Cecere, al pianoforte con 'Celebre adagio in sol minore'; Vincenza Villani, canto moderno con 'Cambiare';  Giuseppe Maio, alla fisramonica con 'L'ultimo bacio';  Martina Ricciardi, pianoforte con 'Arabesco'.

Sono aperte le iscrizioni  per l'anno 2014 info 333 3840458 - 338 9258529      

















 
 

Ctg musica, commenti 2, letto 15914 volte
Commenta  


2 commenti   top
n.354 - ha scritto Arturo Vernillo  10-02-2014 17:17:38  
Mi dispiace dirtelo ma sei in malafede...purtroppo per te nella nostra scuola ci sono Maestri regolarmente diplomati....mi dispiace per la tua rabbia e per la tua invidia che traspare dal fatto che non ti firmi..sarai un/a perdente nella vita !! vieni a scriverti nella nostra scuola..ti impareremo a vincere !! Arturo Vernillo.
n.351 - ha scritto Anonimo  31-01-2014 00:47:34  
Per la dicitura Maestro occorre necessariamente essere diplomati o laureati in un conservatorio statale di musica. Credo che il 99% dei suddetti "maestri" in realtà siano sì bravissimi semiprofessionisti che fanno o hanno fatto buona musica, ma non "maestri". Credo inoltre che per insegnare bisogna essere maestri. Spero che quanto prima si faccia un decreto legge che vieti a tutti i non professionisti di insegnare.
 
 
 

0,2199
letto 15914 volte
2 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

"Libri al Perosi": Antonietta Rosato presenta le sue partiture
L'iniziativa al Conservatorio di Musica di Campobasso

Elide Apice, n.14170 26-05-2023
letto 522 volte
, tags musica

Orhestra Filarmonica di Benevento: in scena "Il barbiere di Siviglia"
Il 12 e il 14 maggio al Teatro Comunale Vittorio Emmanuele

Elide Apice, n.14152 03-05-2023
letto 92 volte
, tags musica

Urla dal Confine: Osso Sacro dal vivo a Benevento!
Mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre al Mulino Pacifico

redazione, n.14026 22-12-2022
letto 175 volte
, tags musica

In «Viaggio d’Amore» con Michele Placido
In tanti ieri al Sant'Agostino nonostante la concomitanza di diversi event culturali

Elide Apice, n.14022 18-12-2022
letto 472 volte
, tags musica

OFB: successo annunciato per la serata inaugurale
Sold out al Vittorio Emmannuele di Benevento

Elide Apice, n.13981 20-11-2022
letto 265 volte
, tags musica

Al via la nona Stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento
Questa sera, al Teatro Comunale, il concerto inaugurale

Elide Apice, n.13980 19-11-2022
letto 166 volte
, tags musica

OFB e Luca Aquino ed è subito Lucio Dalla
Sold out per l''ultimo concerto di stagione

Elide Apice, n.13882 04-09-2022
letto 561 volte
, tags musica

Piovani e la magia della musica in una fantastica notte beneventana
Al Teatro Romano si conclude BCT Music Fest con L’Orchestra Filarmonica Benevento

Elide Apice, n.13872 02-08-2022
letto 359 volte
, tags musica

Orchestra Filarmonica Benevento: ottima la prima
Alla Spina Verde il concerto inaugurale dell’VIII stagione con Luigi Piovano

Elide Apice, n.13695 14-03-2022
letto 440 volte
, tags musica

Accademia di Santa Sofia: tutto esaurito per l'attesa rassegna musicale
Quest'anno in collaborazione con Cadmus e L'Università degli studi del Sannio

Elide Apice, n.13663 19-02-2022
letto 1314 volte
, tags musica




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook