emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Castello medievale di Ceppaloni e il giardino archeologico della Torre Normanna a Telese saranno aperti per le giornate FAI di primavera
     
        _________

lun 10-02-2014 17:52, n.1651 - letto 7847 volte

Castello medievale di Ceppaloni e il giardino archeologico della Torre Normanna a Telese saranno aperti per le giornate FAI di primavera

Appuntamento al 22 e 23 marzo prossimi

di Maria Grazia Nazzaro

Sabato 22 e domenica 23 marzo ritornano le Giornate FAI di primavera, iniziativa giunta alla XXII edizione.
Oltre 700 beni in tutta Italia verranno aperti grazie all'aiuto di 7000 volontari.
Anche quest'anno - si legge in una nota a cura di Maria Francesca Ocone, Capo delegazione Fai di Benevento - grazie al FAI si potranno scoprire luoghi inediti e tesori nascosti, aree archeologiche,borghi, giardini, chiese, parchi: una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 6.500.000 di italiani e visto all’opera ogni anno 7.000 volontari.
Durante le Giornate FAI di Primavera i volontari della delegazione di Benevento apriranno contemporaneamente 2 luoghi significativi nella provincia di Benevento.
Anche quest'anno grazie al FAI si potranno scoprire luoghi inediti e tesori nascosti, aree archeologiche,borghi, giardini, chiese, parchi: una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 6.500.000 di italiani e visto all’opera ogni anno 7.000 volontari.
Durante le Giornate FAI di Primavera i volontari della delegazione di Benevento apriranno contemporaneamente due luoghi significativi nella provincia di Benevento: il Castello medievale di Ceppaloni, aperto per la prima volta dopo il restauro, e il giardino archeologico della Torre Normanna a Telese.
La nostra azione prevederà la distribuzione di schede storiche e visite guidate da esperti ed apprendisti ciceroni, nonché aperture esclusive riservate agli aderenti del FAI.
Per il FAI, l’evento rappresenta un momento importantissimo di raccolta fondi e soprattutto di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dello straordinario patrimonio artistico, archeologico e naturalistico del nostro Paese.
L‘invito è a partecipare - anche come volontario FAI - alla tutela del nostro paese.
La nostra azione prevederà la distribuzione di schede storiche e visite guidate da esperti ed apprendisti ciceroni, nonché aperture esclusive riservate agli aderenti del FAI.


 
 

Ctg società, commenti 1, letto 7847 volte
Commenta  


1 commento   top
n.375 - ha scritto Luca  17-03-2014 22:12:56  
Salve, volevo sapere quali sono gli orari delle visite per entrambi i siti.
Grazie
INVITO AL CASTELLO MEDIEVALE

Indirizzo: , 82010, Ceppaloni, BN


Sabato: ore 9.00 - 13.00

Descrizione:

L’origine del manufatto è controversa, ma si avanzano ipotesi di insediamento un iniziale longobardo o normanno. Il Castello è stato sottoposto nei secoli a rifacimenti e modificazioni perdendo la sua primaria funzione di fortezza per diventare residenza padronale. Attualmente, il castello è acquisito al patrimonio del Comune che, dopo un lungo e sapiente restauro, lo riapre e lo riconsegna alla comunità.

Eventi collegati:

Sabato 22 e Domenica 23, ore 15.30 e ore 17.30, Rappresentazione delle dame in collaborazione con la FIDAPA-BPW Italy, Sezione di Benevento

Torna su
TELESE TERME
LA TORRE NORMANNA

Indirizzo: Via Roma, 82037, Telese Terme, BN

Bene fruibile a persone con disabilità fisica Bene fruibile a persone con disabilità fisica

Orario:

Sabato: ore 9.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00

Domenica: ore 9.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00

Note:

Visite guidate solo su prenotazione entro venerdì 21: email rguerriera@yahoo.it o al numero 347 8195634

Descrizione:

La torre è quanto rimane della cattedrale della SS. Croce, edificata in epoca normanna (X secolo) e ricostruita successivamente assumendo il nome di S. Maria della Trinità. La torre è costruita con materiali provenienti dalla Telesia romana, ed è decorata con motivi in laterizio e opus reticulatum. Il monumento, di base rettangolare, misura m 6.00 x 6.70 ed ha una altezza di m 17.00.

 
 
 

0,1773
letto 7847 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

"Voglio essere la voce delle ragazze afghane": la testimonianza di Omulbanin Baturi, rifugiata politica afghana
Oggi l'incontro promosso all'Istituto comprensivo Federico Torre

Elide Apice, n.14113 27-03-2023
letto 532 volte
, tags società

31a EDIZIONE giornate FAI DI primavera
sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

redazione, n.14108 21-03-2023
letto 238 volte
, tags società

Nasce lo sportello LGBT+ a cura di Exit Strategy
Il servizio è gratuito

redazione, n.14062 06-02-2023
letto 246 volte
, tags società

"Un altro mondo è possibile", l'incontro degli studenti e delle studentesse con Rosario Esposito La Rossa
QUesta mattina al Liceo artistico Virgilio

Elide Apice, n.14052 26-01-2023
letto 329 volte
, tags società

Immagini del Sannio rurale: ecco i vincitori della trentaduesima edizione
Ieri la comunicazione del presidente Cosimo Petretti

Elide Apice, n.13959 08-11-2022
letto 778 volte
, tags società

AVO: celebrata la XIV Giornata Nazionale dell’Associazione Volontari Ospedalieri riuniti
Lo scorso 24 ottobre presso la sala conferenze "Fra' Pietro De Giovanni"

Elide Apice, n.13936 27-10-2022
letto 895 volte
, tags società

Florian Ciornei: storia di un successo
Dalla Romania all’Italia con passione e determinazione

Elide Apice, n.13478 03-07-2021
letto 1461 volte
, tags società

Benevento con Dante ed i "Bla Bla Blau" assenti
Viva e ben vegeta la "nostra" Benevento in onore del sommo poeta

Enrico Cavallo, n.13438 03-06-2021
letto 4701 volte
, tags società

Palestina/Israele, la situazione è incandescente
La nota di Francesca Albanese

Elide Apice, n.13426 22-05-2021
letto 566 volte
, tags società

La bellezza di Santa Sofia nel Gran Tour Longobardo, pubblicato sulla rivista "Dove"
L’assessore Del Prete: “Facciamo squadra per il sito Unesco”

Antonio Esposito, n.13404 27-04-2021
letto 772 volte
, tags società




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook