lun 10-02-2014 17:52, n.1651 - letto 7847 volte
|
Castello medievale di Ceppaloni e il giardino archeologico della Torre Normanna a Telese saranno aperti per le giornate FAI di primavera
|
|
di Maria Grazia Nazzaro
|
|
Sabato 22 e domenica 23 marzo ritornano le Giornate FAI di primavera, iniziativa giunta alla XXII edizione.
Oltre 700 beni in tutta Italia verranno aperti grazie all'aiuto di 7000 volontari.
Anche quest'anno - si legge in una nota a cura di Maria Francesca Ocone, Capo delegazione Fai di Benevento - grazie al FAI si potranno scoprire luoghi inediti e tesori nascosti, aree archeologiche,borghi, giardini, chiese, parchi: una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 6.500.000 di italiani e visto all’opera ogni anno 7.000 volontari.
Durante le Giornate FAI di Primavera i volontari della delegazione di Benevento apriranno contemporaneamente 2 luoghi significativi nella provincia di Benevento.
Anche quest'anno grazie al FAI si potranno scoprire luoghi inediti e tesori nascosti, aree archeologiche,borghi, giardini, chiese, parchi: una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 6.500.000 di italiani e visto all’opera ogni anno 7.000 volontari.
Durante le Giornate FAI di Primavera i volontari della delegazione di Benevento apriranno contemporaneamente due luoghi significativi nella provincia di Benevento: il Castello medievale di Ceppaloni, aperto per la prima volta dopo il restauro, e il giardino archeologico della Torre Normanna a Telese.
La nostra azione prevederà la distribuzione di schede storiche e visite guidate da esperti ed apprendisti ciceroni, nonché aperture esclusive riservate agli aderenti del FAI.
Per il FAI, l’evento rappresenta un momento importantissimo di raccolta fondi e soprattutto di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dello straordinario patrimonio artistico, archeologico e naturalistico del nostro Paese.
L‘invito è a partecipare - anche come volontario FAI - alla tutela del nostro paese.
La nostra azione prevederà la distribuzione di schede storiche e visite guidate da esperti ed apprendisti ciceroni, nonché aperture esclusive riservate agli aderenti del FAI.
|
|
|
Ctg società, commenti 1, letto 7847 volte
Commenta
|
|
|
|
0,1773
letto 7847 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
"Voglio essere la voce delle ragazze afghane": la testimonianza di Omulbanin Baturi, rifugiata politica afghana
Elide Apice, n.14113 27-03-2023 letto 532 volte, tags società |
31a EDIZIONE giornate FAI DI primavera
redazione, n.14108 21-03-2023 letto 238 volte, tags società |
Nasce lo sportello LGBT+ a cura di Exit Strategy
redazione, n.14062 06-02-2023 letto 246 volte, tags società |
"Un altro mondo è possibile", l'incontro degli studenti e delle studentesse con Rosario Esposito La Rossa
Elide Apice, n.14052 26-01-2023 letto 329 volte, tags società |
Immagini del Sannio rurale: ecco i vincitori della trentaduesima edizione
Elide Apice, n.13959 08-11-2022 letto 778 volte, tags società |
AVO: celebrata la XIV Giornata Nazionale dell’Associazione Volontari Ospedalieri riuniti
Elide Apice, n.13936 27-10-2022 letto 895 volte, tags società |
Florian Ciornei: storia di un successo
Elide Apice, n.13478 03-07-2021 letto 1461 volte, tags società |
Benevento con Dante ed i "Bla Bla Blau" assenti
Enrico Cavallo, n.13438 03-06-2021 letto 4701 volte, tags società |
Palestina/Israele, la situazione è incandescente
Elide Apice, n.13426 22-05-2021 letto 566 volte, tags società |
La bellezza di Santa Sofia nel Gran Tour Longobardo, pubblicato sulla rivista "Dove"
Antonio Esposito, n.13404 27-04-2021 letto 772 volte, tags società |
|
|