dom 11-05-2014 18:03, n.2114 - letto 13338 volte
|
Alessio Romito, brillante laurea alla LUISS con 110 e lode
|
|
di Elide Apice
|
sfoglia l'album delle foto
|
Alessio Romito è una giovane eccellenza sannita in procinto di partire per Bruxelles per un Master in Executive European Union States dopo una brillante laurea, lo scorso 14 marzo, in Scienze Politiche - Relazioni Internazionali, relatore il professore Francesco Cherubini; correlatore professore Paolo de Caterini, conseguita alla Luiss con 110 e lode.
“Una Università scelta con la speranza che possa avere una maggiore connessione con il mondo del lavora - ci spiega Alessio - anche se la crisi ha colpito anche la Luiss che rimane, però un polo d'eccellenza".
"Immigrazione e tutela dei diritti personali nel Diritto dell’UE" il titolo della tesi magistrale che segue e in qualche modo si lega alla tesi svolta per la triennale dal titolo "Frontex; la gestione europea delle Frontiere estere".
"Paradossalmente - ha confidato Alessio Romito - ho trovato maggiore difficoltà nella stesura della tesi triennale perché ero ancora del tutto al di fuori dalle dinamiche di scrittura.
Poi il tema, la Frontex, nata da poco, mi ha permesso di reperire solo articoli e documenti di vario tipo, ma non una vera bibliografia.
Per la tesi triennale lo ‘sgomento’ era dato dalla lunghezza della tesi, ma avendo disponibilità di testi e trattando di un argomento di cui parlavamo da anni, alla fine, è risultato più semplice".
E' un ragazzo come tanti altri Alessio Romito che, però, ha messo al centro della sua vita la professionalizzazione in un campo che sente vicino alle sue corde.
Ricorda l’Erasmus in Finlandia "che come tutti i paesi del nord ha un ideale dell'Europa solo legato ad un mero fatto economico e non sociale e culturale ”, considera che si sia ancora lontani dal realizzare un ideale di muliticultularità all'interno dell'area Schengen “perché si è lontani dal creare una reale identità europea in paesi dove ancora forti sono localismi”.
Cosa si aspetta per il futuro?
“Mi piacerebbe diventare un funzionario europeo o comunque lavorare in ambito europeo, nelle organizzazioni internazionali, nel campo dei diritti umani”.
Siamo certi che riuscirà a realizzare i suoi sogni, questo è anche il nostro augurio!







|
|
|
Ctg Incontri, commenti 3, letto 13338 volte
Commenta
|
|
|
|
0,2252
letto 13338 volte
3 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
Giornate Europee dell’Archeologia: all’area archeologica del Teatro Romano l’incontro con Simone Foresta e Andrea Martelli
Elide Apice, n.13453 18-06-2021 letto 455 volte, tags Incontri |
“Ascesa e caduta dell’astro Farinelli raccontato da lui medesimo” presentato il libro curato da Vega De Martini
Elide Apice, n.12645 30-10-2019 letto 7120 volte, tags Incontri |
"Ritratti beneventani" presentato il nuovo libro di Rito Martignetti
Elide Apice, n.12632 27-10-2019 letto 6700 volte, tags Incontri |
Palazzo Paolo V: voci festanti risuonano in biblioteca
Elide Apice, n.12171 27-03-2019 letto 7896 volte, tags Incontri |
Filomena Lamberti, vittima di violenza, si racconta
Elide Apice, n.12152 23-03-2019 letto 6392 volte, tags Incontri |
Beya Ben Abdelbaki Fraoua, la Console tunisina ospite del Giannone di Benevento
Elide Apice, n.12101 15-03-2019 letto 6912 volte, tags Incontri |
“La Buona Mefite e il Mefitismo, un nuovo approccio alla Valle dell’Ansanto”.
Elide Apice, n.12032 02-03-2019 letto 7552 volte, tags Incontri |
La Bellezza dell’azione – Conversazione sul valore della speranza
Elide Apice, n.12024 01-03-2019 letto 7754 volte, tags Incontri |
LEGGERE FILM. Rassegna di Cinema Letterario/Esperienziale
Elide Apice, n.11890 23-01-2019 letto 6339 volte, tags Incontri |
Stregati da Sophia: l'incontro con Pascale Chapaux-Morelli e Eugenio Murrali
Elide Apice, n.11786 12-12-2018 letto 6989 volte, tags Incontri |
|
|