mer 11-06-2014 21:48, n.2339 - letto 11638 volte
|
Premio Strega: ecco la cinquina
|
|
di Elide Apice
|
sfoglia l'album delle foto
|

La prima immagine alle 20.00 ci offre uno spaccato di Roma da Casa Bellonci, brusio in sottofondo, la diretta streming sembra essere partita in anticipo, c'è qualche problema audio, poi finalamente tutto va al proprio posto.
A condurre Maria Agostinelli giornalista di Terza pagina, Cult Book, Rai Filosofia che ha intervistato i protagonosti e i tanti ospiti che si sono succeduti a cominciare da Tullio De Mauro. "Ciò che Maria Bellonci voleva era avere una platea democratica che discutesse di libri e che ogni anno ne premiasse uno. Devo dire che la formula ha avuto successo e dopo tanti anni siamo ancora qui s discutere di libri per un successo sia dal punto di vista letterario che prettamente di vendita", questa la sua dichiarazione. In una serata caldissima, Walter Siti, vincitore della scorsa edizione dà inizio allo spoglio delle schede.
Alle 21.55 la proclamazione, i cinque finalisti sono:
1- Giuseppe Catozzella - Non dirmi che hai paura voti 57 ( si conferma il voto del Premio Strega Giovani)
2- Antonio Scurati - Il padre infedele- voti 55
3- Francesco piccolo - il desiderio di essere come tutti - voti 53
4- Francesco Pecoraro - La vita in tempo di pace - voti 49
5- Antonella Cilento - Lisario o il piacere infinito delle donne - voti 46
I 12 libri selezionati dal Comitato direttivo del Premio Strega presieduto da Tullio De Mauro erano: Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe
Catozzella; Lisario o il piacere infinto delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento; Bella mia (Elliot) di Donatella Di Pietrantonio; unastoria (Coconino
Press) di Gipi; Come fossi solo (Giunti) di Marco Magini; Nella casa di vetro (Gaffi) di Giuseppe Munforte; La terra del sacerdote (Neri Pozza) di Paolo
Piccirillo; La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro; Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) di Francesco Piccolo; Storia
umana e inumana (Bompiani) di Giorgio Pressburger; Ovunque, proteggici (Nottetempo) di Elisa Ruotolo; Il padre infedele (Bompiani) di Antonio
|
|
|
Ctg premio strega 2014, commenti 1, letto 11638 volte
Commenta
|
|
|
|
0,2708
letto 11638 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
Premio Strega Europeo 2022. Vincono ex aequo Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
redazione, n.13788 22-05-2022 letto 58 volte, tags comunicati |
Premio Strega 2022: ecco la dozzina che sarà a Benevento nel prossimo mese di giugno
Elide Apice, n.13718 31-03-2022 letto 257 volte, tags Premio Strega 2022 |
Giuseppe Petrarca riceve il prestigioso Premio Logos Cultura
Elide Apice, n.13685 09-03-2022 letto 116 volte, tags eventi |
Premio Strega 2022
redazione, n.13674 28-02-2022 letto 132 volte, tags comunicati |
Premio Strega 2022: ancora dodici proposte
Elide Apice, n.13666 22-02-2022 letto 135 volte, tags Premio Strega 2022 |
Premio Strega 2022: ecco altrie dodici proposte
redazione, n.13656 15-02-2022 letto 166 volte, tags Premio Strega 2022 |
Premio Strega 2022: ecco le prime dodici proposte
Elide Apice, n.13647 08-02-2022 letto 258 volte, tags comunicati |
Al via la nuova edizione di “Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno” negli spazi della azienda Alberti di Benevento
redazione, n.13629 15-01-2022 letto 149 volte, tags comunicati |
Stregonerie: Viola Ardone legge “Ninfa Plebea” di Domenico Rea, Premio Strega 1993
redazione, n.13633 10-01-2022 letto 254 volte, tags comunicati |
Premio "La notte degli Oscar" in Abruzzo all'autrice beneventana della ABE Teresa Zeppa
redazione, n.13619 17-12-2021 letto 189 volte, tags comunicati |
|
|