emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Eduardo... l'altro, al Mulino Pacifico
     
        _________

sab 14-06-2014 18:15, n.2365 - letto 10664 volte

Eduardo... l'altro, al Mulino Pacifico

Con gli allievi della Scuola di recitazione della Solot

di Enrico Cavallo
sfoglia l'album delle foto   


Torna la Solot con "Eduardo ... l'altro" , per la regia di Massimo Pagano.
E' il Teatrostudio della Scuola di Recitazione che ha portato i suoi allievi a confrontarsi con l'Eduardo dei personaggi "minori".
Minori, per così dire, visto che poi nell'economia del teatro di Eduardo hanno un ruolo di primaria importanza nel descrivere la società del tempo.
Come l'anelito ad arricchirsi senza sforzo, con una giocata al lotto suggerita dal defunto genitore. E se poi qualcun altro riesce a vincere ecco che si sviluppa una irrefrenabile invidia.
E' la Napoli dei piccoli personaggi come quello che (in un'altra commedia di Eduardo) reclama per il caffè che non gli è stato servito, mentre si fa la veglia intorno al moribondo Cupiello che pure avrebbe meritato un attegiamento più ... "spirituale".
E' l'eterno rincorrere un bene materiale che porta a conseguenze paradossali come forse accade solo a Napoli, con il ricercato della polizia che, pur di sfuggire a leggi dure ed incomprensibili, si finge morto e sostiene la parte fino in fondo, anche quando i bombardamenti incombono nelle vicinanze di casa sua.
Eduardo ... l'altro, dunque, con la regia di massimo Pagano e con i ragazzi della Scuola di recitazione Gaia Casillo, Benedetta Iele, Flaminio Muccio, Marika Porcaro, Nicolèta Reveruzzi, Lidia Tangredi, Enrico Torzillo, Carlotta Verdile Con la voce di Eduardo che raccontava come la sua vita era stata sacrificata interamente al teatro sempre con il cuore che "ha tremato sempre tutte le sere, tutte le prime rappresentazioni" a dimostrazione da quanta emozione sia stato preso anche un grande personaggio come Eduardo che ha scritto in modo indelebile la storia del Teatro.

E' l'emozione che tocca tutti quelli che "fanno" teatro, a maggior ragiore se sono gli allievi del Teatro Studio Scuola di recitazione della città di Benevento con il saggio spettacolo di fine anno.
Alcuni già molto bravi - e certamente sapranno farsi strada, tutti molto coinvolti e partecipi in pezzi stralciati da Napoli milionaria, Non ti pago, con le poesie  ed un immancabile Pulicinella che pure ha trovato spazio nel teatro di Eduardo.
E con una bella interpretazione di Massimo Pagano di "Uocchi ca raggiunate", solo voce e chitarra, tanto per gradire. Folta rappresentanza di pubblico, ovviamente, tutti ad applaudire ed incoraggiare questi allievi che hanno dato il massimo per questa bella serata.
Complimenti ancora una volta alla Solot che riconferma il suo ruolo primario nella formazione di giovani attori.















 

 
 

Ctg Teatro, commenti 2, letto 10664 volte
Commenta  


2 commenti   top
n.452 - ha scritto Enrico Cavallo  25-06-2014 13:20:16  
forse hai letto con fretta l'articolo;
Cupiello non è stato nemmeno rappresentato in "Eduardo ... l'altro"
è stato citato perchè mentre Cupiello sta per morire, il personaggio minore pensa al caffè;
questi personaggi minori sono stati rappresentati in "eduardo ... l'altro" e descrivono quella parte della società che pensa più alle cose "terrene" che alle "spirituali"
(come appunto quello che pensa al caffè mentre l'altro muore)

cosa c'è da chiarire ?

e che c'entrano poi il ragazzo o i ragazzi che sono andati in scena ?

nessun ragazzo c'entra nulla visto che hanno interpretato addirittura personaggi di altre commedie;


n.451 - ha scritto Ernesto De Risia  24-06-2014 14:32:07  
In che senso Cupiello meritava un atteggiamento più spirituale....? Ero in sala, secondo lei si tratta di una poco precisa interpretazione da parte del ragazzo?PS: quella scena era tratta da "Napoli Milionaria" e il protagonista si chiama Gennaro Iovine, non Cupiello...
 
 
 

0,2350
letto 10664 volte
2 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino
Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà

Elide Apice, n.14169 26-05-2023
letto 132 volte
, tags Teatro

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico
Per la rassegna Racconti per ricominciare

Elide Apice, n.14168 26-05-2023
letto 198 volte
, tags Teatro

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

Elide Apice, n.14160 13-05-2023
letto 225 volte
, tags Teatro

“Sostanze gratuite” di e con Fabian Grutt conclude Obiettivo T alla Solot
Annunciato lo spettacolo con Gea Martire in apertura della stagione estiva

Elide Apice, n.14132 14-04-2023
letto 185 volte
, tags Teatro

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano
Al Mulino Pacifico per Obiettivo T

Elide Apice, n.14121 01-04-2023
letto 426 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: in scena “Sconosciuto. In attesa di rinascita”
Al Mulino Pacifico una storia di silenzi

Elide Apice, n.14103 18-03-2023
letto 266 volte
, tags Teatro

Città Spettacolo Inverno: in scena "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni
Ottima interpretazione di Michele Placido diretto da Paolo Valerio

Elide Apice, n.14087 05-03-2023
letto 201 volte
, tags Teatro

“La sacra Bibbia dell'amore” di e con Emilio Fallarino
Alla Spina verde con le incursioni musicali di Corrado Ciervo

Elide Apice, n.14086 04-03-2023
letto 224 volte
, tags Teatro

Ottima performance degli allievi SOLOT over 26
Ieri in scena al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14085 03-03-2023
letto 295 volte
, tags Teatro

La Muta – performance a due voci parole e lingue
Stasera al Mulino Pacifico la Poesia orale di Vittorio Zollo e Wissal Houbabi

Elide Apice, n.14070 10-02-2023
letto 230 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook