emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
De Castro racconta … Parigi e le sue “Donne maledette”
     
        _________

ven 29-05-2015 14:42, n.5478 - letto 7962 volte

De Castro racconta … Parigi e le sue “Donne maledette”

Il 28 maggio, in via Sant’Agostino è stato presentato l’ultimo lavoro narrativo della scrittrice sannita Mariagrazia De Castro edito da Milena Edizioni e presentato da Annalisa Ucci

di Alù


Un giovedì all’insegna della cultura presso l’Arte Studio Gallery di Mario Lanzione: “Donne Maledette” di Mariagrazia De Castro è stato il libro protagonista della serata nella cornice di “20_d’Olanda”, la mostra in esposizione di Enzo Navarra. Personaggi femminili al centro del discorso hanno dato vita al romanzo breve della scrittrice sannita, accompagnati da riflessioni ed ampia partecipazione da parte del pubblico incuriosito.
Parigi agli inizi del Novecento è l’ambientazione perfetta per dare il via ad una storia tutta al femminile.  Due sorelle, via glycine, l’ostentazione di quei salotti “bene” francesi, la voglia di riscattarsi.
Un racconto equilibrato in tutte le sue parti: le descrizioni delle singole scene lasciano al lettore la possibilità di sentirsi parte integrante della narrazione e di cogliere il profilo psicologico delle protagoniste che lo accompagnerà nel breve viaggio di lettura. Lo stesso padrone di casa, Mario Lanzione, ha messo in evidenza il carico emozionale che racchiude in sé il libro.
Ed infatti sarà proprio il pathos che farà strada al lettore tra i salotti parigini, tra le mura della casa in via glycine, tra gli incontri familiari e i pensieri segreti delle sorelle protagoniste.
“Donne maledette” ha colto talmente bene i particolari di quegli anni, soprattutto sociali, che ha la peculiarità di poter essere decontestualizzato ed essere reso attualissimo.
La fluidità della narrazione è tale da far sfogliare ogni pagina con la curiosità e la voglia di conoscere cosa succederà. “Maledette” è  la possibilità di riscattarsi e ribellarsi a quella società corrotta, vittima del vizio, dell’ostentazione, di quel gusto barocco nelle forme e nei comportamenti.
“Maledette” è la via di fuga, è quella luce di speranza ed il coraggio di alzare la voce e rompere gli schemi imposti da una non-società vittima di sé stessa. Due profili di donne completamente differenti metteranno in risalto tutto quello che succede in quella affascinante e viziosa Parigi “bene”.  Un evento partecipato e applaudito che ha confermato il successo dell’ultimo libro di Mariagrazia De Castro.                                                                 




 
 

Ctg Incontri, commenti 1, letto 7962 volte
Commenta  


1 commento   top
n.512 - ha scritto artestudio-gallery  30-05-2015 17:55:00  
Volevamo solo evidenziare anche il grande merito di Annalisa Ucci. Una giornalista attenta e professionalmente seria che, con la sua personalità affabile e cortese ha saputo coinvolgere il pubblico presente. Altra nota di partecipazione passionale va rivolta alla scrittrice Carla Cirillo che ha letto alcuni brani del libro con trasporto, ravvivando il "colloquio" con l'autrice del libro MariaGrazia De Castro.
Artestudio-Gallery di Benevento
 
 
 

0,1856
letto 7962 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Tempo di ridere”, la rassegna di comicità della Solot
Giovedì 30 giugno un nuovo appuntamento

Elide Apice, n.13845 28-06-2022
letto 294 volte
, tags Incontri

Giornate Europee dell’Archeologia: all’area archeologica del Teatro Romano l’incontro con Simone Foresta e Andrea Martelli
L’iniziativa voluta dal direttore Ferdinando Creta

Elide Apice, n.13453 18-06-2021
letto 1075 volte
, tags Incontri

“Ascesa e caduta dell’astro Farinelli raccontato da lui medesimo” presentato il libro curato da Vega De Martini
Continuano gli incontri letterari a Teatro Romano

Elide Apice, n.12645 30-10-2019
letto 7707 volte
, tags Incontri

"Ritratti beneventani" presentato il nuovo libro di Rito Martignetti
L'incontro alla Rocca dei Rettori

Elide Apice, n.12632 27-10-2019
letto 7022 volte
, tags Incontri

Palazzo Paolo V: voci festanti risuonano in biblioteca
L’antico Palazzo apre i suoi spazi alla fruizione dei più giovani

Elide Apice, n.12171 27-03-2019
letto 8757 volte
, tags Incontri

Filomena Lamberti, vittima di violenza, si racconta
L'incontro organizzato da "Dillo a noi"

Elide Apice, n.12152 23-03-2019
letto 6623 volte
, tags Incontri

Beya Ben Abdelbaki Fraoua, la Console tunisina ospite del Giannone di Benevento
L’iniziativa voluta dall’Associazione Campania Europa Mediterraneo presieduta da Enzo Parziale

Elide Apice, n.12101 15-03-2019
letto 7383 volte
, tags Incontri

“La Buona Mefite e il Mefitismo, un nuovo approccio alla Valle dell’Ansanto”.
“La Buona Mefite e il Mefitismo, un nuovo approccio alla Valle dell’Ansanto”

Elide Apice, n.12032 02-03-2019
letto 8377 volte
, tags Incontri

La Bellezza dell’azione – Conversazione sul valore della speranza
L’incontro con Antonella Fusco alla libreria Masone /Alisei

Elide Apice, n.12024 01-03-2019
letto 8710 volte
, tags Incontri

LEGGERE FILM. Rassegna di Cinema Letterario/Esperienziale
Dl 23 gennaio al 26 giugno alla libreria Masone

Elide Apice, n.11890 23-01-2019
letto 6544 volte
, tags Incontri




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook