emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La Festa di Primavera non teme la pioggia, diverte e rallegra i tanti presenti
     
        _________

dom 24-04-2016 16:05, n.7566 - letto 10221 volte

La Festa di Primavera non teme la pioggia, diverte e rallegra i tanti presenti

Ieri al Mulino Pacifico “La canzone di Zeza nella Festa di Primavera”

di Elide Apice
sfoglia l'album delle foto   


Festa di Primavera doveva essere e Festa è stata con lazzi efrizzi per tutti i presenti che hanno concluso in allegria una serata all’insegna del divertimento.
Ieri al Mulino Pacifico “La canzone di Zeza nella festa di Primavera”, riproposta da IMusicalia - La Bottega di famiglia, dopo la prima risalente al 1982, per festeggiare i quaranta anni del gruppo musicale a cui componenti originari Amerigo e Marcello Ciervo si sono aggiunti i loro figli Corrado, Giuliana, Carlo, Rosalidia e Carmen.
Ieri sera un tocco in più dato da Marco Coviello e Leonardo De Stasio che con Corrado Ciervo, Carlo Ciervo e Vittorio Coviello compongono la Rua Catalana ( proprio oggi, 24 aprile, al Contestaccio di Roma per guadagnarsi, unica band in Campania, l’accesso al palco del Concertone del1 maggiona).
In scena quattro protagonisti a narrare il matrimonio contrastato tra Vicenzella interpretata da Antonio Intorcia, Zeza nella versione di Michelangelo Fetto, la figlia di Pulcinella nell’interpretazione di Amerigo Ciervo e don Nicola Pacchesicco interpretato da Marcello Ciervo.
Ed è stata davvero una serata piacevole tra le musiche sempre accattivanti dei Musicalia e le incursioni di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, magnifici nei loro ruoli declinati al femminile.
Non solo la storia di Zeza, però, nel programma che è stato arricchito da letture tratte dalla produzione di Annibale Ruccello e di Tilussa, ma anche di momenti dedicati al sociale al quotidiano, mentre in sottofondo passava la musica di Prince ad omaggiare l’artista recentemente scomparso.
Un momento dedicato anche alla Giornata Internazionale del Libro e del diritto d’autore, sulla cui importanza Fetto si è espresso con un sonoro “Boh!” recitando, poi uno dei sonetti di Shakespeare, nell'anniversario della morte del Bardo che coincide con quella di Cervantes ( anche in questo caso un sonoro “boh!” ha sancito l’inutile necessità di ricordare i grandi della letteratura solo in uno specifico giorno).
Una serata all’impronta della cultura nel giorno precedente il 25 aprile che ricorda i Partigiani , “Memoria che diventa importante nella misura in cui si è capaci di portarla nel mondo” così si è espresso Amerigo Ciervo.










 
 

Ctg Teatro, commenti 1, letto 10221 volte
Commenta  


1 commento   top
n.542 - ha scritto Silvio Falato  24-04-2016 16:27:17  
Veramente bravi! C'è molto lavoro alla spalle.
 
 
 

0,1980
letto 10221 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Obiettivo T: al via la trentesima edizione dello storico cartellone teatrale della Solot
Questa mattina la presentazione al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14231 20-09-2023
letto 351 volte
, tags Teatro

“Atto unico” di Beppe Fenoglio, una prima nazionale al Mulino Pacifico di Benevento
Iniziativa a cura dell’Anpi su ricerca di Maria Laura Simeone

Elide Apice, n.14219 09-09-2023
letto 225 volte
, tags Teatro

“Mine – conferenza stanca sul melodramma amoroso”: cos'è l'amore?
Ieri al Mulino Pacifico per la rassegna teatrale Oltre il giardino

Elide Apice, n.14200 14-07-2023
letto 338 volte
, tags Teatro

I DUELLANTI, ennesimo tutto esaurito al Mulino Pacifico
Produzione SOLOT in collaborazione con Nuovo Teatro Sanità

Enrico Cavallo, n.14194 08-07-2023
letto 320 volte
, tags Teatro

Donne e mafia: al Teatro romano di Benevento in scena la legalità
La forza e la resilienza delle donne

Elide Apice, n.14181 23-06-2023
letto 286 volte
, tags Teatro

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino
Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà

Elide Apice, n.14169 26-05-2023
letto 411 volte
, tags Teatro

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico
Per la rassegna Racconti per ricominciare

Elide Apice, n.14168 26-05-2023
letto 432 volte
, tags Teatro

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

Elide Apice, n.14160 13-05-2023
letto 373 volte
, tags Teatro

“Sostanze gratuite” di e con Fabian Grutt conclude Obiettivo T alla Solot
Annunciato lo spettacolo con Gea Martire in apertura della stagione estiva

Elide Apice, n.14132 14-04-2023
letto 330 volte
, tags Teatro

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano
Al Mulino Pacifico per Obiettivo T

Elide Apice, n.14121 01-04-2023
letto 623 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook