lun 30-12-2019 16:52, n.12824 - letto 6798 volte
|
“Le lezioni di Donnarumma” di Fabrizio Ciccarelli
|
|
di Elide Apice
|
|
Napoli fa da sfondo a “Le lezioni di Donnarumma” di Fabrizio Ciccarelli, libro da poco edito da LFA Editore e dedicato a Luciano De Crescenzo. Un libro che gode della prefazione scanzonata e divertente di Pino Impertore che introduce ad una narrazione a metà tra il tecnologico e il filosofico. Come un novello Bellavista, Francesco Donnarumma dà lezioni private di informatica a due giovani Saverio e Federico e a Gaetano che ha già famiglia e vorrebbe tanto trovare un lavoro. Slides e nozioni fanno da fil rouge all’intera narrazione che è però anche il pretesto per raccontare la vita e le sue tante contraddizioni, per stringere un forte legame di amicizia, per raccontarsi e raccontare il mondo che è fuori da quella stanza diventata studio dopo essere stata pensata come camera per quel figlio maschio mai arrivato. C’è una figlia, però, vita e cuore di Francesco che per lei vorrebbe tutto il meglio del mondo e una moglie affettuosa a completare il quadretto familiare in cui le lezioni di informatica miste a caffè e succhi d’arancia sembrano davvero essere solo il pretesto per cementare amicizie e trovarsi pronti a spendersi uno per l’altro. E sarà proprio così, quando Gaetano rischierà di trovarsi al centro di una storia non propriamente pulita, il professore Donnarumma, novello eroe, sfiderà il suo stesso passato e cercherà di risolvergli i problemi. Ci riuscirà? Al lettore il piacere della scoperta nel corso di una lettura accattivante che lo accompagnerà nelle vite dei protagonisti intanto che i racconti di storia e di storie, le curiosità, gli aneddoti di cui Donnarumma infarcisce le sue lezioni diventino parte essenziale della conoscenza.
Fabrizio Ciccarelli è nato nel 1982, vive e lavora a Rimini. Ha studiato economia ed è consulente. Autore del libro “Torno da Turista” risultato vincitore del premio letterario Books for Peace 2017 (sezione saggista), ha raccontato fatti realmente accaduti e che ancora accadono, usando il mezzo che più ama: la scrittura.
|
|
|
Ctg letto per voi, letto 6798 volte
Commenta
|
|
|
|
0,1731
letto 6798 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
“Tasmania” di Paolo Giordano
Elide Apice, n.14042 19-01-2023 letto 38 volte, tags letto per voi |
Campania felix di Giuseppe Cataldo
Elide Apice, n.14040 18-01-2023 letto 68 volte, tags letto per voi |
“Organica” di Laura Marinelli
Elide Apice, n.14010 08-12-2022 letto 109 volte, tags letto per voi |
“Mio padre e altri imprevisti” di Paola Guevara
Elide Apice, n.13991 24-11-2022 letto 106 volte, tags letto per voi |
“Dove non mi hai portata “ di Maria Grazia Calandrone
Elide Apice, n.13986 22-11-2022 letto 157 volte, tags letto per voi |
"Cuore del Sahel" di Djaïli Amadou Amal
Elide Apice, n.13958 09-11-2022 letto 65 volte, tags letto per voi |
“Portami a riveder le stelle” di Paola Di Gregorio
Elide Apice, n.13955 07-11-2022 letto 144 volte, tags letto per voi |
Le spose sepolte di Marilù Oliva
Elide Apice, n.13948 04-11-2022 letto 56 volte, tags letto per voi |
"Tabacco Clan" di Giuseppe Lupo
Elide Apice, n.13945 03-11-2022 letto 104 volte, tags letto per voi |
"Amatissime" di Giulia Caminito
Elide Apice, n.13934 29-10-2022 letto 74 volte, tags letto per voi |
|
|