emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“L'inferno degli angeli" di Giovanna Frezza
     
        _________

lun 17-02-2020 10:15, n.12944 - letto 6762 volte

“L'inferno degli angeli" di Giovanna Frezza

Per la rubrica Letto per voi

di Elide Apice

“L'inferno degli angeli" (elemento115) è un saggio di Giovanna Frezza, giovane psicologa, sessuologa che oltre l’insegnamento al Master biennale in sessuologia e al Corso sulle dipendenze patologiche presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica a Roma esercita la sua professione tra Napoli e Roma. 
Un saggio che sconvolge il lettore profano perché parla di pedofilia e lo fa in particolare puntando l’attenzione su un aspetto poco considerato, quello in cui il soggetto abusante è una donna.
Tanti i diversi tipi di abuso, dall’abuso fisico a quello psicologico e diventa davvero difficile riconoscerli in donne che da sempre si prendono cura dei bambini.
Un fenomeno di cui si parla poco perché è difficile immaginare che possa essere possibile e si tende, in genere, a sottovalutare le testimonianze degli abusati, quando queste ci sono.
Sconvolgenti sono appunto le parole dei bambini, ormai adulti, che hanno una vago ma persistente ricordo di quanto avvenuto, ancora più sconvolgente il senso di frustrazione per non essere, spesso, creduti.
Nel libro si delinea un identikit della donna capace di abuso, non solo, ad esempio, la maestra o la baby sitter, ma addirittura (questo è un aspetto che ha profondamente colpito chi legge) le madri e continua sulla necessità di riconoscere gli abusi per poter essere in grado di aiutare le vittime che da quegli abusi subiti svilupperanno in primis un forte senso di colpa verso se stessi e verso gli altri. per sviluppare, nei casi estremi, la tendenza a perpetrare lo stesso tipo di abuso.
“L’abuso femminile – si legge nella prefazione – non è un affare privato, non fa parte neanche degli categoria degli episodi sporadici: riguarda tutti noi, perché riguarda tutti bambini del mondo”.
La lettura scorre facilmente in un libro che è divulgativo e che per stessa dichiarazione dell’autrice è destinato a tutti e non solo ai colleghi.



 
 

Ctg letto per voi, letto 6762 volte
Commenta  


 

0,1888
letto 6762 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“La bellezza rimasta” di Roberta Zanzonico”
Per la rubrica Letto per voi. L'autrice sarà ospite della Libreria Barbarossa per la rassegna “Streghiamoci da Barbarossa”

Elide Apice, n.14104 19-03-2023
letto 110 volte
, tags letto per voi

"Aurora" tra sonno e risveglio il nuovo libro di Giorgio Nisini
Per la rubrica Letto per voiIl libro verrà presentato a Benevento nel corso della rassegna Streghiamoci da Barbarossa

Elide Apice, n.14102 16-03-2023
letto 93 volte
, tags letto per voi

"L'amore nascosto" di Maria Malucelli
Prossimamente l'incontro con l'autrice alla libreria Barbarossa

Elide Apice, n.14098 13-03-2023
letto 86 volte
, tags letto per voi

“Due fuori luogo” di Daniela Gambino
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14084 03-03-2023
letto 104 volte
, tags letto per voi

“Arripizzari – Tessitrici di storie”
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14081 23-02-2023
letto 57 volte
, tags letto per voi

"Amore mai nato" di Maria Rosaria Ciotola
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14076 22-02-2023
letto 148 volte
, tags letto per voi

"Mi limitavo ad amare te" di Rossella Postorino
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14074 16-02-2023
letto 109 volte
, tags letto per voi

"Ragazze perbene" di Olga Campofreda
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14067 08-02-2023
letto 161 volte
, tags letto per voi

"Fame d'aria" di Daniele Mencarelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14065 08-02-2023
letto 196 volte
, tags letto per voi

“Tasmania” di Paolo Giordano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14042 19-01-2023
letto 72 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook