emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“L'inferno degli angeli" di Giovanna Frezza
     
        _________

lun 17-02-2020 10:15, n.12944 - letto 7243 volte

“L'inferno degli angeli" di Giovanna Frezza

Per la rubrica Letto per voi

di Elide Apice

“L'inferno degli angeli" (elemento115) è un saggio di Giovanna Frezza, giovane psicologa, sessuologa che oltre l’insegnamento al Master biennale in sessuologia e al Corso sulle dipendenze patologiche presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica a Roma esercita la sua professione tra Napoli e Roma. 
Un saggio che sconvolge il lettore profano perché parla di pedofilia e lo fa in particolare puntando l’attenzione su un aspetto poco considerato, quello in cui il soggetto abusante è una donna.
Tanti i diversi tipi di abuso, dall’abuso fisico a quello psicologico e diventa davvero difficile riconoscerli in donne che da sempre si prendono cura dei bambini.
Un fenomeno di cui si parla poco perché è difficile immaginare che possa essere possibile e si tende, in genere, a sottovalutare le testimonianze degli abusati, quando queste ci sono.
Sconvolgenti sono appunto le parole dei bambini, ormai adulti, che hanno una vago ma persistente ricordo di quanto avvenuto, ancora più sconvolgente il senso di frustrazione per non essere, spesso, creduti.
Nel libro si delinea un identikit della donna capace di abuso, non solo, ad esempio, la maestra o la baby sitter, ma addirittura (questo è un aspetto che ha profondamente colpito chi legge) le madri e continua sulla necessità di riconoscere gli abusi per poter essere in grado di aiutare le vittime che da quegli abusi subiti svilupperanno in primis un forte senso di colpa verso se stessi e verso gli altri. per sviluppare, nei casi estremi, la tendenza a perpetrare lo stesso tipo di abuso.
“L’abuso femminile – si legge nella prefazione – non è un affare privato, non fa parte neanche degli categoria degli episodi sporadici: riguarda tutti noi, perché riguarda tutti bambini del mondo”.
La lettura scorre facilmente in un libro che è divulgativo e che per stessa dichiarazione dell’autrice è destinato a tutti e non solo ai colleghi.



 
 


 

0,1099
letto 7243 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Anche se non sto gridando a cura di Cinzia Proietti
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14577 26-04-2025
letto 3 volte
, tags letto per voi

“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone
Per la rubrica letto per voi

Elide Apice, n.14568 21-03-2025
letto 122 volte
, tags letto per voi

"Salta senza paura" di Francesca Gramegna
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14567 16-03-2025
letto 223 volte
, tags letto per voi

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” di Gioconda Marinelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14564 14-03-2025
letto 168 volte
, tags letto per voi

“Le Sibille” di Vincenza Alfano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14562 08-03-2025
letto 159 volte
, tags letto per voi

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14558 02-03-2025
letto 117 volte
, tags letto per voi

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti
Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito

Elide Apice, n.14557 01-03-2025
letto 70 volte
, tags letto per voi

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14553 23-02-2025
letto 151 volte
, tags letto per voi

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14552 20-02-2025
letto 121 volte
, tags letto per voi

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14549 15-02-2025
letto 221 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook