lun 13-04-2020 09:58, n.13030 - letto 6660 volte
|
Eleonora Pimentel Fonseca – L’eroina della Repubblica napoletana del 1799
|
|
di Elide Apice
|
|
Antonella Orefice, con un ottimo lavoro frutto di approfonditi studi testimoniati dalla nutrita bibliografia, mette al centro di “Eleonora Pimentel Fonseca – L’eroina della Repubblica Napoletana del 1799” (Salerno edizioni) la rivoluzione napoletana del 1799, quella che portò alla costituzione della Repubblica Napoletana, e soprattutto pone l’accento sulla figura di Eleonora Pimentel Fonseca, al centro delle azioni di quei giorni di tumulto. Donna forte e ribelle Eleonora vessata da un matrimonio infelice, distrutta dalla morte del figlio Francesco, umiliata dai continui tradimenti del marito dedicò tutta se stessa all’idea di libertà che affrontò dapprima con una criticatissima separazione dal marito dedicandosi poi, anima e corpo, alla politica dei giovani giacobini napoletani ottenendo, intanto, la direzione del Monitore Napoletano, giornale di aperta critica politica. I tumulti si susseguirono fino alla creazione della Repubblica Napoletana che ebbe vita breve, solo sei mesi, dopo i quali la Pimentel fu catturata e condannata a morte. Intorno alla sua figura nacquero diverse storie tra le quali quella che vuole che sia stata condotta al patibolo senza biancheria intima e che qualcuno le abbia offerto una spilla per chiudere l’abito. Antonella Orefice parla solo di leggende ma di certo su Lenòr cadde la damnatio memoriae, accusata di tutto e del contrario di tutto. Questo volume è il tentativo riuscito di Orefice di restituire all’eroina partenopea donna illuminata, forte e combattiva, molto vicina all’ideale di donna moderna, la dignità di una donna capace di combattere fino alla morte in difesa di un ideale.
|
|
|
Ctg letto per voi, letto 6660 volte
Commenta
|
|
|
|
0,0724
letto 6660 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
"Eden" di Sara Bilotti
Elide Apice, n.13843 26-06-2022 letto 18 volte, tags letto per voi |
“Il cimitero delle bambole” di Maria Iervolino
Elide Apice, n.13831 20-06-2022 letto 44 volte, tags letto per voi |
"La poesie della vita " di Monica Baldini
Maria Grazia Nazzaro, n.13809 08-06-2022 letto 64 volte, tags letto per voi |
Il corpo della femmina di Veronica Pacini
Elide Apice, n.13807 08-06-2022 letto 34 volte, tags letto per voi |
“Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento” di Silvia Favaretto
Elide Apice, n.13797 28-05-2022 letto 118 volte, tags letto per voi |
“Le ultime” (Solferino editore) di Valeria La Rocca
Elide Apice, n.13793 26-05-2022 letto 60 volte, tags letto per voi |
"La settimana santa" di Luigi Romano
Elide Apice, n.13789 23-05-2022 letto 50 volte, tags letto per voi |
“Storia aperta” di Davide Orecchio
Elide Apice, n.13787 22-05-2022 letto 74 volte, tags letto per voi |
"Le madri non dormono mai" di Lorenzo Marone
Elide Apice, n.13784 18-05-2022 letto 71 volte, tags letto per voi |
"Il cannocchiale del Tenente Dumont" di Marino Magliani
Elide Apice, n.13782 16-05-2022 letto 58 volte, tags letto per voi |
|
|