emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Back to Diana di Alberico Bojano
     
        _________

mer 24-06-2020 08:00, n.13103 - letto 7110 volte

Back to Diana di Alberico Bojano

Per la rubrica Letto per voi

di Elide Apice

Janine vive da sola con una figlia problematica da quando suo marito l’ha lasciata. Ha un lavoro insopportabile che le serve per sopravvivere e intorno i cocci di una vita che proprio non è stata benevola con lei. 
Accetta un invito improvviso: alcune donne che lavorano con lei al call center hanno organizzato una gita in Francia nell’anniversario della morte di Lady Diana.
Non sarà una cosa facile. Due notti di viaggio e una giornata di libertà a Parigi.
Sono tutte donne di mezza età e di mezza vita trascorsa in attesa di qualcosa di diverso, Janin accetta e si fa il dono di una libertà insperata.
Parigi finirà con l’ammaliarla e suggestionarla, incontrerà un vecchio gentleman inglese (ma che ci faceva proprio a Parigi?) e attraverserà strade e ricordi tra profumi di dolci e di pane.
Un orologio (o forse più di uno) che stranamente indica anche una data, il 2022, le ricorda che si può essere capaci di fermare il tempo e chissà, forse riuscire a percepire il passato o il futuro.
Si ritrova come per incanto nel 1977 in quella notte estiva che segnerà la fine di Lady Diana, capisce che deve fare qualcosa per salvarla, le urla di fermarsi, di non uscire fino a quando viene bloccata da pliziotti.
Troveremo Janine la mattina del primo settembre, la storia si svolge lungo l’arco temporale di pochi giorni giorni, in casa sua, sul braccio non ha alcun orologio, la vita appare subito diversa da come era… al lettore il piacere della scoperta.
Un racconto anomalo "Back to Diana" (edizioni ilfilorosso) questo che Alberico Bojano propone ai suoi lettori, comunque diverso dai precedenti, in prevalenza ricostruzioni storiche, che finirà per affascinare il lettore alle prese con le avventure (o saranno solo sogni) di una donna di mezza età in cerca di un po’ di libertà di pensiero alle prese con inspiegabili salti temporali, in una narrazione ricca di descrizioni di luoghi e di suggestioni intono a una Parigi decisamente nota all’autore e attraverso l’uso di una lingua chiara e coinvolgente.
Il racconto ha vinto l’ottava edizione del premio Francesco Graziano.

Alberico Bojano – Medico chirurgo. Giornalista pubblicista. Autore dei saggi Briganti e senatori (Alfredo Guida Editore, 1997), Gioacchino Toma (Guida Editori, 2017) e della raccolta Squarci di vita brigante (Photocity, 2011). Autore di pubblicazioni su brigantaggio meridionale, emigrazione transoceanica del XIX secolo, tradizioni e cultura locale. Coautore dello sceneggiato Casa Matania, trasmesso da Rai Tre nel 1986.
Suoi testi sono in: Movimenti sociali e lotte politiche nell’Italia liberale (FrancoAngeli, 2001), Salva la tua lingua locale (Roma, 2014), Racconti campani (Historica, 2018), Dieci medici raccontano (Fiori di Zucca Edizioni, 2018).
 
titolo: Back to Diana
autore: Alberico Bojano
editore: ilfilorosso
ISBN: 978-88-99416-52-2
Pp: 72
Collana: Novellando
In copertina: Avenue des Champs-Elysées, Parigi (elaborazione grafIca)
Prezzo: 10,00 euro
Anno: 2020






 
 

Ctg letto per voi, letto 7110 volte
Commenta  


 

0,2207
letto 7110 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Dal mio ufficio si vede il male”di Raffaele Calvanese
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14158 09-05-2023
letto 228 volte
, tags letto per voi

"Cuore nero" di Enrica Leone
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14154 04-05-2023
letto 298 volte
, tags letto per voi

"Morte per grazia ricevuta" di Simona Pedicini
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14153 03-05-2023
letto 198 volte
, tags letto per voi

“Vincenzina ora lo sa” di Maria Rosaria Selo
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14148 02-05-2023
letto 151 volte
, tags letto per voi

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra
Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Elide Apice, n.14138 22-04-2023
letto 63 volte
, tags letto per voi

“Si vede che non era destino” di Daniele Petruccioli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14137 20-04-2023
letto 261 volte
, tags letto per voi

“Rubare la notte” di Romana Petri
Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Elide Apice, n.14135 19-04-2023
letto 97 volte
, tags letto per voi

“Le perfezioni” di Vincenzo Latronico
Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Elide Apice, n.14131 13-04-2023
letto 135 volte
, tags letto per voi

"Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi" di Giusi Marchetta
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14126 09-04-2023
letto 124 volte
, tags letto per voi

"Tornare dal bosco" di
Per la rubrica Letto per voi. Il libro è semifinalista al premio Strega 2023

Elide Apice, n.14125 09-04-2023
letto 129 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook