mer 23-12-2020 08:08, n.13270 - letto 6229 volte
|
Otto - Tutti siamo tutti di Roberta Calandra
|
|
di Elide Apice
|
|
E’ un libro complesso che richiede attenzione e disponibilità di animo e di tempo lento per immergersi nelle storie dei protagonisti. Otto - Tutti siamo tutti (edizione Croce), lavoro di Roberta Calandra, si impone subito come narrazione molto ben strutturata in una sorta di favola che inizia durante la Rivoluzione francese e termina ai giorni nostri. Philippe e Olympia, lei rivoluzionaria, sono i personaggi della prima parte che diventeranno poi Gabriel e William, due poeti romantici dell'800 inglese, Milena e Greta in un lager, per finire ad amarsi nei panni di Giacomo e Elena. Tutto in un infinito (da cui il titolo simbolo dello stesso) rincorrersi di sentimenti. Quattro storie d’amore che finiscono per confluire in una sola storia di amore, quell’amore che è sentimento universale. Colpisce lo stile di narrazione, decisamente innovativo e la capacità di analisi del sentimento in rapporto alle difficoltà della vita rispetto alle quali ogni personaggio si porrà delle domande. La prefazione è di Giovanni Mastrangelo Roberta Calandra è scrittrice, autrice, sceneggiatrice e drammaturga. Tra le sue pubblicazioni: L’eredità di Anna Freud (Besa, 2013); Tempo per vivere (Aldenia, 2017); Buffonate senza corte, raccolta di scritti teatrali in due volumi (Zona, 2017). Titolo: Otto. Tutti siamo tutti Autrice: Roberta Calandra Editore: Croce Libreria Collana: L'oziosapiente Anno edizione: 2020 In commercio dal: 19 novembre 2020 Pagine: 272 p., Brossura EAN: 9788864023861
|
|
|
Ctg letto per voi, letto 6229 volte
Commenta
|
|
|
|
0,1787
letto 6229 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
"Le madri non dormono mai" di Lorenzo Marone
Elide Apice, n.13784 18-05-2022 letto 36 volte, tags letto per voi |
"Il cannocchiale del Tenente Dumont" di Marino Magliani
Elide Apice, n.13782 16-05-2022 letto 24 volte, tags letto per voi |
“Mostruosa maternità” di Romana Petri
Elide Apice, n.13772 15-05-2022 letto 85 volte, tags letto per voi |
Le distrazioni di Federica De Paolis
Elide Apice, n.13779 14-05-2022 letto 48 volte, tags letto per voi |
“Non è al momento raggiungibile” di Valentina Farinaccio
Elide Apice, n.13770 12-05-2022 letto 69 volte, tags letto per voi |
"La libreria sulla collina" di Alba Donati
Elide Apice, n.13776 11-05-2022 letto 42 volte, tags letto per voi |
“Nova” (Adelphi) di Fabio Bacà
Elide Apice, n.13769 06-05-2022 letto 46 volte, tags letto per voi |
“Divorzio di velluto” di Jana Karsaiová
Elide Apice, n.13766 05-05-2022 letto 41 volte, tags letto per voi |
"Nina sull’argine" di Veronica Galletta
Elide Apice, n.13762 04-05-2022 letto 77 volte, tags letto per voi |
“E poi saremo salvi” di Alessandra Carati
Elide Apice, n.13761 03-05-2022 letto 53 volte, tags letto per voi |
|
|