lun 22-11-2021 08:24, n.13596 - letto 301 volte
|
…Sola e di me stessa!, ecco le iniziative organizzate da Culture e Letture in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
|
|
dalla redazione
|
|

"... Sola e di me stessa!" da una citazione di Sibilla Aleramo, il titolo della due giorni organizzata da Culture e Letture aps in occasione del 25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa si terrà negli spazi del Teatro dell'Oratorio Giardini Merici a Benevento i prossimi 24 e 25 novembre e offrirà delle incursioni su alcune delle mostre tenute in precedenti occasioni declinate sul tema del femminile oltre la proiezione di un video relativo alla mostra “𝐖𝐡𝐚𝐭 𝐖𝐞𝐫𝐞 𝐘𝐨𝐮 𝐖𝐞𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠” (già ospitata da Culture e Letture due anni fa) realizzato da Libere Sinergie in collaborazione con Amnesty International. Nell'ambito degli incontri ci sarà anche la cerimonia di premiazione della Seconda edizione del Premio Sentire di donna dedicato alla narrativa e alla poesia sul tema "Quella volta che ho deciso di vivere la mia vita".
Questo il programma degli incontri l’accesso ai quali è consentito, secondo la normativa anticovid, ai possessori di green pass con obbligo di prenotazione al 3496672566
Mercoledì 24 novembre, alle 18:00, Cerimonia di premiazione del concorso “Sentire di donna” i cui premi consistono in opere d'arte del Maestro Alfredo Verdile. Alla cerimonia presentata da Nadia Morelli parteciperanno Elide Apice, vice presidente Culture e Letture aps, Rossana Carturan, autrice di "Marinella" (edizioni All Around) scritto in collaborazione della Casa Internazionale delle Donne e Simona Barbone, presidente della Camera penale di Benevento. Le letture sono affidate a Alda Parrella.
Alle 19:00 "Tracce acustiche di Merysse" un percorso tra le parole che la giovane cantautrice beneventana ha scritto dedicandole a tutte le donne.
Giovedì 25 novembre, con ingresso entro le 18: 30, Maurizio Tomaciello e Alda Parrella in “... E ora Teatro!”, monologhi sul tema della violenza di genere. Si ringrazia l’Officina della solidarietà e don Marco Capaldo per l’ospitalità.
|
|
|
Ctg comunicati, letto 301 volte
Commenta
|
|
|
|
0,0639
letto 301 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
I Venerdì con l’autore: i Lettori Itineranti incontrano Salvatore Basile
redazione, n.13783 18-05-2022 letto 71 volte, tags comunicati |
Auser: incontro con Guido Saraceni
redazione, n.13781 16-05-2022 letto 4 volte, tags comunicati |
TEATRO ROMANO DI BENEVENTO: aperto per la Notte dei Musei
redazione, n.13778 12-05-2022 letto 27 volte, tags comunicati |
Accademia di SAnta Sofia, ecco “Le serenate per archi”
redazione, n.13777 11-05-2022 letto 30 volte, tags comunicati |
Tempo di ridere
redazione, n.13775 10-05-2022 letto 41 volte, tags comunicati |
Gli incontri del Venerdì di Culture e Lettrue aps: Bruno Menna con "Signore, mai peggio"
Elide Apice, n.13774 10-05-2022 letto 42 volte, tags comunicati |
NUOVO SITO WEB DELLA SOLOT
redazione, n.13773 09-05-2022 letto 28 volte, tags comunicati |
INAUGURATA AD ARCOS LA MOSTRA "LO SGUARDO DEL COLLEZIONISTA"
redazione, n.13771 06-05-2022 letto 33 volte, tags comunicati |
AL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO TRA CURA E PROMOZIONE
redazione, n.13768 05-05-2022 letto 37 volte, tags comunicati |
ARCOS: LO SGUARDO DEL COLLEZIONISTA. Trent’anni di arte contemporanea nel Sannio
redazione, n.13767 05-05-2022 letto 27 volte, tags comunicati |
|
|