emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il grande giorno, con Aldo, Giovanni e Giacomo
     
        _________

lun 26-12-2022 11:31, n.14029 - letto 554 volte

Il grande giorno, con Aldo, Giovanni e Giacomo

Il film commedia del natale 2022

di Maria Pia Ciani


L’appuntamento al cinema il giorno di Natale è ancora una tradizione.
Certo le piattaforme hanno minato molto la visione del film in sala. In un multisala a Sondrio le persone presenti erano davvero poche, malgrado la forte attrattiva di Avatar.

L’uscita di un film a Natale, così come anche per un libro, dovrebbe essere garanzia di pubblico e di vendite. Mi sono sempre chiesta quali siano le logiche che ne determinino le scelte.
Il trio Aldo, Giovanni e Giacomo con il film Il Grande Giorno sono nelle sale dal 22 dicembre.
Insieme ad Avatar, Il Grande Giorno è senza dubbio il film di Natale.
Ai box Office di questa settimana il confronto è tra il colossal di Cameron, molto atteso, e la commedia italiana caratterizzata sempre da una vena di malinconia. Il trio comico ha abituato il suo pubblico a dare ai personaggi i loro nomi reali, in una sorta di racconti biografici, in ogni film si aggiungono elementi personali capaci di meglio descrivere il trio in modo da creare un legame tangibile con le persone.

Il nuovo lungometraggio è fedele alla struttura narrativa; la prima parte comica, la seconda parte malinconica.
Il nucleo della storia è interessante quanto attuale: le fastosità esagerate di un matrimonio la cui organizzazione compiace più le famiglie che la futura ed incerta coppia di sposi.
Una location da sogno, un’isola sul Lago Maggiore è il luogo scelto per una tre giorni di festa prima del Grande Giorno, ovvero la celebrazione del matrimonio.
Nulla viene lasciato al caso; dai vini alla musica, addirittura viene ingaggiato Francesco Renga, la torta commissionata alla migliore pasticceria di Vienna, 54 bottiglie di vino di pregio, un cardinale ad officiare il rito nuziale. Le premesse sono decisamente pretenziose, poi l’arrivo della madre della sposa con il suo attuale compagno, è foriero di disastri.

Questa è la parte comica: tra canzoni intonate al pianoforte, la corsa nei sacchi in giardino sotto le stelle, tuffi in piscina dal balcone e disguidi annunciati con una certa frequenza dal titolare dell’agenzia di eventi a cui è stata affidata l’organizzazione del matrimonio.
Il ritmo è veloce e simpatico sebbene per certi aspetti scontato, un riecheggiare scene dei loro film precedenti.
Gli eventi che si susseguono nella seconda parte sono causati da una notizia inaspettata ed oltremodo sconvolgente perché attraversa le vite di più persone.

Il film corale gode di luminose ambientazioni, un omaggio alla bellezza paesaggistica italiana, di battute simpatiche ma non particolarmente esilaranti, di brevi monologhi un po’ stucchevoli, nel complesso il film è piacevole. Personalmente quello che ho apprezzato di più è la colonna sonora firmata da Brunori SAS, in particolare nel pezzo Figli della Borghesia che descrive questa generazione senza pietà e senza fare sconti, un affresco pungente.

Un film piacevole non imperdibile.








 
 


 

0,1230
letto 554 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Shakespea Re di Napoli, la proiezione al Mulino Pacifico
In collegamento Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio

Elide Apice, n.14537 18-01-2025
letto 95 volte
, tags cinema

"Maria", perfezione e tormento della Callas
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14533 13-01-2025
letto 115 volte
, tags cinema

Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio
Venerdì 17 gennaio

redazione, n.14531 07-01-2025
letto 176 volte
, tags cinema

"Diamanti", al cinema l'universo femminile di Ferzan Özpetek
La recensione di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14530 07-01-2025
letto 185 volte
, tags cinema

The Substance, ultimo lungometraggio della regista Corelie Fargeat
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14492 06-11-2024
letto 170 volte
, tags cinema

Parthenope, il capolavoro di Sorrentino
L'analisi di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14490 29-10-2024
letto 538 volte
, tags cinema

"La vita accanto" di Marco Tullio Giordana tratto dall'omonimo libro di Maria Pia Veladiano
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14464 01-09-2024
letto 262 volte
, tags cinema

"Una storia nera" per la regia di Leonardo D’Agostini
Tratto dall'omonimo libro di Antonella Lattanzi

Maria Pia Ciani , n.14427 26-05-2024
letto 360 volte
, tags cinema

Confidenza, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone
Il commento di Maria Pia Ciani

Elide Apice, n.14415 06-05-2024
letto 431 volte
, tags cinema

“Un mondo a parte” il film che racconta una fiaba contemporanea di resilienza e resistenza
Il pensiero di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14392 06-04-2024
letto 495 volte
, tags cinema




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook