emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
"L'ultima notte di Amore": il commento di Maria Pia Ciani
     
        _________

dom 19-03-2023 20:46, n.14105 - letto 363 volte

"L'ultima notte di Amore": il commento di Maria Pia Ciani

Per la rubrica "Ti consiglio un film"

di Maria Pia Ciani


Un sospiro accompagna una spettacolare panoramica dall’alto. La maestosità del Duomo e il suo ruolo simbolo identificativo della città meneghina, permettono al pubblico di continuare a volare su Milano provando a riconoscere le strade principali del centro, il bosco verticale, la stazione centrale, il traffico notturno fino a raggiungere i quartieri periferici.
Quel sospiro diventa un ritmo musicale in ascendente fino a coprire quel sospiro.
L’inquadratura, come un aereo in fase di atterraggio, permette di scrutare i particolari all’interno di un appartamento; una festa, musica anni 70, la padrona di casa fa molto anni ‘70 nelle movenze, l’acconciatura, l’abbigliamento.
Franco Amore è atteso dalla sua folkloristica moglie, amici e colleghi per festeggiare il suo imminente pensionamento, da lì a qualche ora dal momento che è ancora in sevizio per il suo ultimo turno.
Il titolo è la sintesi del film, sarà quella l’ultima notte dell’Ispettore Capo Franco Amore.
Per comprendere le premesse degli eventi di quella notte, il salto temporale è breve; la scena si svolge dieci giorni prima in un attico, al ventinovesimo piano, al centro di Milano.
Le infiltrazioni della Ndrangheta, la colonizzazione cinese, la corruzione delle forze dell’ordine, l’ambizione di fare il grande salto, i limiti dell’onestà sono gli ingredienti di un poliziesco italiano che non teme le migliori produzioni internazionali.
Nei dialoghi essenziali, Favino recita con lo sguardo, la mimica è eloquente.
Funzionali al racconto tutti i personaggi, essenziali in un trama così fitta.
Sortisce, inizialmente, poca simpatia la sua seconda moglie Viviana.
Una buona prova di Linda Caridi, nel ruolo della moglie trapiantata del poliziotto, ridicolmente leziosa, ha fame di scalata sociale.
Il suo personaggio spesso fa dubitare il pubblico, per poi comprendere che se lei non fosse stata così caparbia non ci sarebbero stati gli sviluppi del racconto.
Favino si ritroverà a girare una scena finale che, in altri ruoli e luoghi, aveva già interpretato. Chi ha visto Nostalgia capirà.
Il film di Andrea Di Stefano è imperdibile



 
 

Ctg cinema, commenti 1, letto 363 volte
Commenta  


1 commento   top
n.635 - ha scritto Simonetta Rivellini  20-03-2023 00:24:52  
Concordo pienamente!
 
 
 

0,2293
letto 363 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

"Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti
Il parere di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani, n.14147 01-05-2023
letto 135 volte
, tags cinema

"Mia" il film di Ivano Di Matteo
Il commento di Maria Pia Ciani

Elide Apice, n.14142 23-04-2023
letto 189 volte
, tags cinema

"Il ritorno di Casanova", il nuovo film di Salvatores
Lo sguardo di maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani, n.14123 04-04-2023
letto 218 volte
, tags cinema

Al cinema: "Educazione Fisica", un film di Stefano Cipani
Lo sguardo di Maria Pia Ciani

Elide Apice, n.14115 27-03-2023
letto 389 volte
, tags cinema

"Tar" dramma da Oscar
I consigli di Maria Pia Ciani

Elide Apice, n.14073 13-02-2023
letto 199 volte
, tags cinema

"Cari ragazzi" e la potenza del teatro
Per "Ti consiglio un film"

Maria Pia Ciani, n.14047 23-01-2023
letto 197 volte
, tags cinema

I MIGLIORI GIORNI
FILM DI CAPODANNO IN QUATTRO EPISODI

Maria Pia Ciani, n.14030 02-01-2023
letto 202 volte
, tags cinema

Il grande giorno, con Aldo, Giovanni e Giacomo
Il film commedia del natale 2022

Maria Pia Ciani, n.14029 26-12-2022
letto 202 volte
, tags cinema

"L'uomo sulla strada" per la regia di Gianluca Mangiasciutti
Il consiglio di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani, n.14019 17-12-2022
letto 199 volte
, tags cinema

Bones and All (Fino all’osso), l’ultimo film di Luca Guadagnino
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani, n.14001 03-12-2022
letto 260 volte
, tags cinema




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook