emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
"Come d'aria " di Ada D'Adamo
     
        _________

dom 09-04-2023 14:19, n.14124 - letto 882 volte

"Come d'aria " di Ada D'Adamo

Per la rubrica Letto per voi. Il libro è semifinalista allo Strega 2023

di Elide Apice

Daria e come d’aria in un gioco di parole che pone una figlia disabile al centro della narrazione di sua madre, Ada D’Amato, che con dolore, sofferenza ed estrema pacatezza racconta sentimenti, pensieri, desideri, frustrazioni di una esistenza cristallizzata in una vita ai limiti.
Daria è la protagonista di “Come d’aria” (Elliot), un libro che non può lasciare indifferenti, che entra in ogni cellula con il suo enorme portato di  sofferenza, ma anche di speranza, che spiazza, che fa piangere che fa gridare come succede nei momenti di scoramento della madre,  “Perché proprio a me? Che cosa ho fatto per meritarmi questo?”
Un attraversamento del dolore che serve anche da indagine su temi ancora scottanti come l’aborto (e le conseguenze sul corpo e la mente della donna che questo comporta), come la convivenza con una disabilità e non ultimo, lo scoramento di fronte ad un’altra prova, la decisiva, quella che pone di fronte all’ineluttabilità del mal, questa volta personale che non offre indicazioni di futuro, ma anzi apre a scenari di abbandono devastanti ( cosa sarà di Daria se sua madre non dovesse esserci più?).
E’ un libro coraggioso e in qualche modo catartico, un libro che probabilmente non avrei scelto di leggere se non fosse stato selezionato nella dozzina del premio Strega 2023, ma che ho finito per amare infinitamente di quell’amore che si riserva alle cose andate, alle cose ineluttabilmente perdute.   



 
 


1 commento   top
n.636 - ha scritto Giustina Buonfino  13-05-2023 11:28:18  
Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore
 
 
 

0,0741
letto 882 volte
1 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Anche se non sto gridando a cura di Cinzia Proietti
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14577 26-04-2025
letto 3 volte
, tags letto per voi

“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone
Per la rubrica letto per voi

Elide Apice, n.14568 21-03-2025
letto 124 volte
, tags letto per voi

"Salta senza paura" di Francesca Gramegna
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14567 16-03-2025
letto 225 volte
, tags letto per voi

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” di Gioconda Marinelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14564 14-03-2025
letto 170 volte
, tags letto per voi

“Le Sibille” di Vincenza Alfano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14562 08-03-2025
letto 160 volte
, tags letto per voi

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14558 02-03-2025
letto 118 volte
, tags letto per voi

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti
Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito

Elide Apice, n.14557 01-03-2025
letto 71 volte
, tags letto per voi

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14553 23-02-2025
letto 151 volte
, tags letto per voi

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14552 20-02-2025
letto 121 volte
, tags letto per voi

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14549 15-02-2025
letto 221 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook