emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
     
        _________

sab 13-05-2023 07:45, n.14160 - letto 845 volte

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

di Elide Apice


Non è facile parlare di femminicidio, facile,invece, cadere in una narrazione tossica, stereotipata perché tutto è già stato detto.
Eppure Gea Martire, ieri al Mulino Pacifico con “Rumore di fondo”,  è riuscita a portare in scena senza retorica il dramma della violenza di genere, a narrare un climax potente, partendo da un diverso punto di vista.
I piedi, infatti, al centro della drammaturgia di Benedetta Palmieri che Nadia Baldi restituisce con una regia puntuale e attenta.
Piedi che vogliono danzare, quelli di Carmine Ammirati, orfano di femminicidio cui è ispirata la narrazione.
Piedi che sono leggeri quando arrivano all’altare chiusi in scarpe strette che portano dolore, un dolore che ben presto sarà dimenticato dall’abbraccio con altri piedi, già più pesanti e incapaci di ballare.
Poi tutto cambia e non si conosce l’origine del cambiamento, all’improvviso quei piedi diventano pesanti e a loro verrà imposto di stare a casa, di indossare solo ciabatte, di non ballare.
I piedi come metafora della vita di una donna, di tutte le donne, che devono essere ben saldi a terra per il quotidiano, ma devono essere anche capaci di leggerezza per poter spiccare il volo.
Splendida Gea Martire nel cambio di registro, nel passare dall’ immensità della recitazione femminile alle parole grevi e crude di “lui”,  intensa nell’arricchire il testo di pause essenziali a superare la retorica con quell’uscita di scena che spiazza, quel dire che “non sa più dire”.
Poi il ritorno in una scena scarna, al centro dei gradini scuri che sono altare, letto, bara, intorno gli strumenti musicali di Ivo Parlati, nell’aria la splendida voce di Antonella Ippolito a fare da cornice al racconto di un femminicidio avvenuto dopo dodici denunce e diventato così “omicidio di Stato”.
Immensa la capacità di Gea Martire di restituire al pubblico il senso di un dolore che si fa crescente e che trova il coraggio di un j’accuse alle donne.
A quel figlio “nuovo” che ha potato in grembo e che in parte somiglia a suo padre, sua unica certezza di serenità,  vuole ora donare da donna “nuova” insegnamenti che siano giusti per riuscire finalmente a spezzare il filo della violenza.
Un monologo da brividi per l’intensità della drammaturgia e per la carica emotiva restituita da Gea Martire a un pubblico attento che ha seguito in religioso silenzio la messa in scena.



 
 


 

0,0915
letto 845 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 
sfoglia l'album delle foto

 


Potrebbero interessarti anche ...

Frida - sulle mie rovine, splendida prova di Noemi Francesca
Al Mulino Pacifico per Campania Teatro festival 2025

Elide Apice, n.14594 28-06-2025
letto 270 volte
, tags Teatro

Doppio appuntamento sabato 21 giugno Mulino Pacifico
Spettacoli finali dei corsi di TeatroStudio Junior e TeatroStudio Ragazzi

redazione, n.14589 16-06-2025
letto 80 volte
, tags Teatro

"Strano Mondo" da Alberto Moravia per la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"
Al Museo Arcos

Elide Apice, n.14587 07-06-2025
letto 131 volte
, tags Teatro

"Segrete confidenze" per Racconti per ricominciare
Presso la Chiesa di Sant'Ilario a Port'Aurea

Elide Apice, n.14584 01-06-2025
letto 109 volte
, tags Teatro

Racconti per ricominciare: in scena Piccoli miracoli e altri tradimenti di Valeria Parrella
Al complesso monumentale di Santa Soiua

Elide Apice, n.14582 25-05-2025
letto 104 volte
, tags Teatro

“Benvenuti, accomodatevi!” al Mulino Pacifico torna” Racconti per ricominciare”
Una produzione Solot per il Green festival di teatro organizzato da VesuvioTeatro

Elide Apice, n.14581 24-05-2025
letto 131 volte
, tags Teatro

Diario di guerra in scena le storie di chi ha lottato per la Libertà
All'Auditorium Spina Verde, a cura di Tecla in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14576 01-05-2025
letto 192 volte
, tags Teatro

“Maria Penna, uomini e donne in guerra” in scena il racconto di eroi beneventani
Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14578 28-04-2025
letto 118 volte
, tags Teatro

Una serata in trattoria, "La bella Napoli", tra gag e strani personaggi
Finisce bene, ma tanta fatica per tirare avanti

Enrico Cavallo, n.14574 13-04-2025
letto 374 volte
, tags Teatro

Verso il 25 aprile: Tecla propone “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone
Alla Spina verde il prossimo 25 aprile, in collaborazione con ANPI

redazione, n.14573 13-04-2025
letto 61 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook