emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“E Leda inventò il mondo” di Daniela Carelli
     
        _________

gio 20-07-2023 07:29, n.14204 - letto 626 volte

“E Leda inventò il mondo” di Daniela Carelli

Per la rubrica Letto per voi

di Elide Apice

Doppio piano narrativo per “ E Leda inventò il mondo”, nuovo lavoro di Daniela Carelli, ambientato tra Napoli e Procida (in una serie di flash back) per approdare a Lisbona, Madrid, Marsiglia, Strasburgo, Milano.
Leda, la protagonista, prende in mano la sua vita e ne fa ricerca in se stessa, figlia di una famiglia al di fuori delle righe (la mamma violoncellista, il papà medico dedito al volontariato), è molto legata alla nonna Bridget che è abituata a girare il mondo ed è in qualche modo la sua guida morale.
Dall’animo semplice, Leda ama suonare l’ukulele  ed è proprio con questo strumento che si esibisce, artista di strada, nelle piazze delle città che attraversa attraversando al contempo le vite di nuove amicizie, senza mai dimenticare le amiche di sempre, e di nuovi amori.
Con lei l’immancabile Milly, la cagnolina salvata dalla solitudine anni prima e che un po’ alla volta era riuscita a conquistare il cuore persino di sua madre che di cani in casa, no, proprio non ne voleva sapere.
Un libro dal bell’impianto narrativo che si legge con il desiderio di scoprire l’approdo della vita di Leda e di cui colpisce la maestria del raccontare l’ieri già passato, ma così vivo nei ricordi della protagonista, l’oggi carico di dubbi e di speranze e la speranza di un domani che si presenti proprio come Leda desidera.
 



 
 


 

0,1031
letto 626 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone
Per la rubrica letto per voi

Elide Apice, n.14568 21-03-2025
letto 112 volte
, tags letto per voi

"Salta senza paura" di Francesca Gramegna
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14567 16-03-2025
letto 192 volte
, tags letto per voi

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” di Gioconda Marinelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14564 14-03-2025
letto 153 volte
, tags letto per voi

“Le Sibille” di Vincenza Alfano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14562 08-03-2025
letto 151 volte
, tags letto per voi

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14558 02-03-2025
letto 109 volte
, tags letto per voi

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti
Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito

Elide Apice, n.14557 01-03-2025
letto 66 volte
, tags letto per voi

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14553 23-02-2025
letto 145 volte
, tags letto per voi

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14552 20-02-2025
letto 113 volte
, tags letto per voi

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14549 15-02-2025
letto 217 volte
, tags letto per voi

“Eva vs Lilith” un saggio di Patrizia Bove
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14545 01-02-2025
letto 193 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook