mar 02-01-2024 17:03, n.14300 - letto 214 volte
|
Janua. Museo delle Streghe Benevento
|
2023, un anno di incontri, eventi, laboratori
|
dalla redazione
|
|
 “Janua. Museo delle Streghe Benevento” chiude un anno, quello appena trascorso, positivamente. 5.301 presenze, tra adulti e bambini, che hanno avuto modo di attraversare il museo e apprendere, approfondire ed apprezzare la storia che racconta il nostro passato, le nostre radici.
A questi vanno aggiunti tutti coloro che hanno partecipato ai laboratori e alle numerose attività di convegni e presentazione libri e progetti PCTO. Laboratori per grandi e piccini, eventi dedicati alle nuove proposte di lettura, la biblioteca dedicata alle bambine ai bambini: “Un anno importante, il 2023, che ci ha visti impegnati nella promozione culturale di Benevento e di tutto il Sannio” afferma Mario De Tommasi, presidente di “Ideas Cooperativa” gestore unico del museo delle streghe “Tanto è stato fatto e ancora tanto c’è da fare.
Questo nuovo anno appena iniziato ci vede già all’opera in nuovi progetti e alcune novità importanti che presto comunicheremo”. A partire dal 8 gennaio, “Janua” ha modificato il ticket d’ingresso (al costo di 5 euro intero e 3€ il ridotto).
Giorni ed orari di ingresso saranno sempre gli stessi e resta consigliata la prenotazione per singoli e famiglie e diventa obbligatoria per i gruppi. Presto sarà presentato il catalogo dedicato proprio al museo, curato da Mario De Tommasi e Maria Scarinzi, che nasce da un’attenta ricerca sui “riti di passaggio”.
Resta prioritaria l’attenzione alle scuole che, da sempre, vede il museo impegnato nella divulgazione dei propri studi alle ragazze e ai ragazzi, coinvolgendoli e rendendoli protagonisti delle giornate che trascorrono presso “Janua”. Lo staff intanto rivolge i migliori auguri di un nuovo anno a tutte e tutti e vi aspetta nella magica casa della janare.
|
|
|
|
|
|
0,1015
letto 214 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
Potrebbero interessarti anche ...
|
PRESENTATO IL LIBRO SU UNIVERSO DONNA
redazione, n.14559 06-03-2025 letto 119 volte, tags comunicati |
Teatro Eidos: al via la stagione invernale
redazione, n.14555 27-02-2025 letto 126 volte, tags comunicati |
Obiettivo T: “I cinque figli- favola per attore padre” ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile
redazione, n.14554 24-02-2025 letto 48 volte, tags comunicati |
Teatro Comunale di Benevento: in scena "Adriano e i segreti di Roma" della Nestor Theater Company
NiPe, n.14551 19-02-2025 letto 281 volte, tags comunicati |
ADHD E DISCALCULIA ALL'UNIVERSITA': TUTELE, SFIDE, PROSPETTIVE
redazione, n.14547 06-02-2025 letto 58 volte, tags comunicati |
Per non perdere la memoria, l'incontro Con Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio per il libro "Il treno della memoria
Anna Schiano, n.14546 01-02-2025 letto 770 volte, tags comunicati |
Prima edizione del Premio Letterario Nazionale “SFUMATURE DI PERIFERIE. RACCONTARE PER RICORDARE E PROGETTARE"
redazione, n.14544 30-01-2025 letto 91 volte, tags comunicati |
Obiiettivo T: in scena l'Ensemble Heliopolis che porterà in scena "E io lasso 'a casa mia…", canzoni di emigranti e di immigrati
redazione, n.14543 29-01-2025 letto 78 volte, tags comunicati |
"Il treno della memoria" Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio ospiti di Culture e Letture aps
redazione, n.14541 27-01-2025 letto 23 volte, tags comunicati |
Gennaio in libreria: incontro con Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri
redazione, n.14540 21-01-2025 letto 111 volte, tags comunicati |
|
|