emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Gli allievi di TeatroStudio in “GIROTONDO” di Artur Schnitzler
     
        _________

lun 10-06-2024 15:41, n.14435 - letto 1038 volte

Gli allievi di TeatroStudio in “GIROTONDO” di Artur Schnitzler

Saggio di fine anno accademico 23/24, alla SOLOT

dalla redazione

Per il suo trentatreesimo anno di attività, TeatroStudio - Scuola di recitazione della città di Benevento fondata dalla Solot, presenta il saggio di fine anno accademico “Girotondo” di Artur Schnitzler.

Lo spettacolo adattato e diretto dal regista Enrico Torzillo e da Maria Grazia Trombino vedrà in scena gli allievi del corso di recitazione TeatroStudio, guidato da Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni di età. Tante le repliche previste per la messa in scena al Teatro Mulino Pacifico: sabato 15 giugno alle ore 21.00, domenica 16 giugno alle ore 19.00 e alle ore 21.00 e lunedì 17 alle ore 19.00 e alle ore 21.00. Così il regista Torzillo anticipa lo spettacolo: “Arthur Schnitzler: autore rivoluzionario per il suo tempo e forse anche per i nostri, di tempi. Un testo che, dalla sua genesi, combatte con la censura.

Una critica sull'impossibilità di amare. Parole intrise di libertinaggio poetico, inserite in una struttura drammaturgica circolare e rituale che ancora oggi affascina il mondo del teatro.
Territorio perfetto per recitare, imparando a farlo. Una grande festa di paese, un eterno Girotondo di bambini fa da sfondo alle storie di amanti e innamorati che, con le più svariate sfumature, si confrontano costantemente con il corteggiamento, con la passione, con l’attrazione e con la repulsione.

Come accade quando si cresce, tra mille errori e scoperte, i personaggi si “svezzano” alla vita e ai rapporti, così come i loro giovani interpreti allievi di Teatro Studio si “svezzano”, avvicinandosi sempre più al mondo dell’attorialità e del professionismo.

Confrontandosi con la recitazione, il canto, la danza e le tecniche di site specific, i giovanissimi attori “ribalteranno” sempre di più il testo di Schnitzler, accorgendosi di quanto i meccanismi descritti al suo interno non fanno che parlare di recitazione, attorialità e regia. Nel Teatro Mulino Pacifico del tutto trasformato e “ribaltato” prende vita un Girotondo in cui entrare o da cui uscire in tempo, prima che caschi il Mondo…”.

In scena gli allievi attori diplomandi: Anuarite Bisarco, Alessia Anna Corona, Diego Fucci, Giada Maria Goglia, Giorgia Gomes, Angelo Valente, Sara Vernillo e gli allievi attori del I e II anno di corso: Noemi Camerlengo, Davide Cito, Valeria Coviello, Elisa Hosseini, Ilenia Mennitto, Francesco Moretti, Leonardo Pio Orlacchio, Sandra Perez, Sidney Anna Rotondi, Eleonora Sarracino, Giovanni Zampetti, Raffaella Zerella.

Il team che contribuisce alla realizzazione dello spettacolo è composto, inoltre, dall’assistente alla regia Valentina Clemente, dagli allievi truccatori PAR GOL del Centro Elite e vanta le composizioni originali di Riccardo Ranzani e il sound design di Fil Cristallo.

Il biglietto d’ingresso al costo di € 5 è acquistabile presso il botteghino del Mulino Pacifico a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, previa disponibilità.

Accrediti Stampa Per assistere allo spettacolo si prega di inviare richiesta di accreditamento all’indirizzo info@solot.it entro venerdì 14 giugno, alle ore 12.30.
Ogni testata potrà indicare al massimo nr. 1 nominativo.







 
 


 

0,0905
letto 1038 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 
sfoglia l'album delle foto

 


Potrebbero interessarti anche ...

L'ADHD NON VA IN VACANZA
Evento speciale l'11 luglio in Piazza Castello ore 18.30

redazione, n.14595 04-07-2025
letto 70 volte
, tags comunicati

San Giorgio del Sannio, venerdì la mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina approda in consiglio comunale
Appuntamento alle 13:00 presso la Biblioteca comunale Tommaso Rossi

redazione, n.14593 26-06-2025
letto 54 volte
, tags comunicati

Presentazione del libro Introspezione di Castrenze Ezio Fiorenza
Sabato 21 giugno, Auditorium “Gianni Vergineo” al Museo del Sannio

redazione, n.14592 20-06-2025
letto 4 volte
, tags comunicati

Campania Teatro Festival al Mulino Pacifico
Frida. Sulle mie rovine, venerdì 27 giugno

redazione, n.14591 20-06-2025
letto 50 volte
, tags comunicati

Presentazione del libro Appenini il lato selvaggio di Alessio Petretti
Il 19 giugno al Museo del Sannio

redazione, n.14590 17-06-2025
letto 24 volte
, tags comunicati

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa
Il 20, 21 e 22 giugno musica, teatro e piatti tipici animeranno il territorio

redazione, n.14586 05-06-2025
letto 93 volte
, tags comunicati

Brigantica - Folk Fest 2025
Nei boschi risuona un canto antico, la voce di una terra, un inno di libertà

redazione, n.14580 24-05-2025
letto 121 volte
, tags comunicati

PULCINELLA CERCA CASA
APPELLO dell'Associazione Tanto per gioco APS

redazione, n.14571 07-04-2025
letto 100 volte
, tags comunicati

PRESENTATO IL LIBRO SU UNIVERSO DONNA
A CURA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA

redazione, n.14559 06-03-2025
letto 157 volte
, tags comunicati

Teatro Eidos: al via la stagione invernale
Dal 28 febbraio a San Giorgio del Sannio

redazione, n.14555 27-02-2025
letto 157 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook