emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Solot: "La Masa madre" ha conquistato il pubblico del Mulino Pacifico
     
        _________

dom 07-07-2024 14:43, n.14448 - letto 855 volte

Solot: "La Masa madre" ha conquistato il pubblico del Mulino Pacifico

La potenza evocativa del pane

di Elide Apice
sfoglia l'album delle foto   


"La Masa madre" è la pasta madre, il nostro “criscito”, quell’elemento quasi magico e sacrale che accompagna o meglio, accompagnava, il rito della preparazione del pane.
E’ proprio dal lievito madre che Ettore Nigro ha iniziato il suo percorso nel mondo del pane. Sante, il suo personaggio, vuole diventare fornaio e ritornare ai riti antichi. E’ uno strenuo difensore di ciò che è stato rispetto a ciò che è, del metodo di lievitazione naturale rispetto agli intrugli chimici che accelerano i processi di lievitazione e favoriscono maggiori entrate.
Emigra così in Argentina, terra scelta per il forte legame al sud italiano che tanti migranti ha donato a quella luogo e qui parte una vera e propria rivoluzione del pane come risorsa comune dell’umanità.
Una rivoluzione sottolineata in maniera univoca dai volantini distribuiti tra il pubblico (vedi foto) al quale erano stati precedentemente donati pezzi di pane staccati da una pagnotta con l’invito a condividere.
Lo spettacolo, nato nel 2013 ha toccato diverse cittàda Napoli a Padova fino all’Expo di Milano, da Parigi a Witten a Madrid, da Zurigo a Caracas fino al Festival internazionale di Bogotà, è eccezionale nella sua semplicità.
Grande prova attoriale per Ettore Nigro, che si è poi intrattenuto con il pubblico per una serie di riflessioni proprio sul pane, solo alle prese con più personaggi e diversi linguaggi, capace di incantare e divertire un pubblico composito, adulti e ragazzi e proprio questi sono stati, poi i protagonisti del laboratorio per la preparazione della pasta madre, acqua, farina e natura, elementi semplici che e fondano rafforzano la complessità del pane.










 
 


 

0,0875
letto 855 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 
sfoglia l'album delle foto

 


Potrebbero interessarti anche ...

Frida - sulle mie rovine, splendida prova di Noemi Francesca
Al Mulino Pacifico per Campania Teatro festival 2025

Elide Apice, n.14594 28-06-2025
letto 268 volte
, tags Teatro

Doppio appuntamento sabato 21 giugno Mulino Pacifico
Spettacoli finali dei corsi di TeatroStudio Junior e TeatroStudio Ragazzi

redazione, n.14589 16-06-2025
letto 80 volte
, tags Teatro

"Strano Mondo" da Alberto Moravia per la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"
Al Museo Arcos

Elide Apice, n.14587 07-06-2025
letto 131 volte
, tags Teatro

"Segrete confidenze" per Racconti per ricominciare
Presso la Chiesa di Sant'Ilario a Port'Aurea

Elide Apice, n.14584 01-06-2025
letto 107 volte
, tags Teatro

Racconti per ricominciare: in scena Piccoli miracoli e altri tradimenti di Valeria Parrella
Al complesso monumentale di Santa Soiua

Elide Apice, n.14582 25-05-2025
letto 104 volte
, tags Teatro

“Benvenuti, accomodatevi!” al Mulino Pacifico torna” Racconti per ricominciare”
Una produzione Solot per il Green festival di teatro organizzato da VesuvioTeatro

Elide Apice, n.14581 24-05-2025
letto 131 volte
, tags Teatro

Diario di guerra in scena le storie di chi ha lottato per la Libertà
All'Auditorium Spina Verde, a cura di Tecla in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14576 01-05-2025
letto 192 volte
, tags Teatro

“Maria Penna, uomini e donne in guerra” in scena il racconto di eroi beneventani
Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14578 28-04-2025
letto 118 volte
, tags Teatro

Una serata in trattoria, "La bella Napoli", tra gag e strani personaggi
Finisce bene, ma tanta fatica per tirare avanti

Enrico Cavallo, n.14574 13-04-2025
letto 374 volte
, tags Teatro

Verso il 25 aprile: Tecla propone “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone
Alla Spina verde il prossimo 25 aprile, in collaborazione con ANPI

redazione, n.14573 13-04-2025
letto 61 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook