sab 05-04-2014 09:13, n.1960 - letto 16474 volte
|
"FOTO e GRAFIE" Pasquale Palmieri e Antonio Esposito ai Magazzini Pescatore
|
L'inaugurazione venerdì 18 aprile
|
dalla redazione
|
sfoglia l'album delle foto
|
FOTO e GRAFIE Visioni in alta lentezza lungo il percorso del treno della VALLE CAUDINA tra Benevento e Napoli foto di Pasquale Palmieri e disegni di Antonio Esposito a cura di Paolo Dell'Elce MAGAZZINI PESCATORE, via san Pasquale 36 – Benevento Opening: venerdì 18 aprile 2014 ore 18 Tutti i giorni, tranne la domenica, ore 10-13 / 17-20 Fino al 17 maggio 2014.
Il viaggio in treno dispone la mente alla contemplazione, e quella dimensione psichica spesso mortificata che è l’immaginazione trova, a volte, il suo compimento.
Immaginare vuol dire costruire immagini, simulacri, trame visive, narrazioni che si sviluppano e si estinguono nella nostra mente senza soluzione di continuità, ma nel caso di un artista questo processo può oggettivare, attraverso un atto creativo, qualcosa che prima non c’era: l’opera.
Antonio Esposito e Pasquale Palmieri si sono trovati per anni sullo stesso treno. Le loro individualità distinte ad un certo punto si sono incontrate e confrontate nelle loro opere realizzate secondo tecniche e finalità espressive diverse, ma che palesano la loro origine comune in una risposta puramente visiva al medesimo contesto.
La reazione dello sguardo dei due autori allo stesso ambiente frequentato e vissuto per anni (l’interno di un vagone con il suo paesaggio umano e i suoi sbocchi all’esterno sul territorio), ha avuto esiti formali diversi ma contenuti complementari.
Pasquale per mediare le sue visioni ha utilizzato una macchina fotografica, Antonio inchiostro e matita. Pasquale ha interpretato l’interno del treno come una camera oscura e ha fissato ciò che la luce portava dentro attraverso il finestrino. Antonio comodamente seduto sulla poltrona si è rivolto direttamente al compagno occasionale che aveva di fronte fissandolo in una sintesi segnica aspra e veloce, connotando tratti somatici e psicologici, operando una scelta consapevole, quasi una tassonomia dei soggetti, che alla fine del viaggio si riconoscono e identificano nella loro umanità contemplata e partecipata.
Lo sguardo di Pasquale coglie più estaticamente il divenire, la natura mistica della luce, il movimento rapido, le trasformazioni atmosferiche liquide; la fenomenologia del tempo del viaggio che si ricompone a posteriori, una volta arrivati a destinazione, in una sequenza di pensieri-immagini che si formano e riconfigurano alla velocità degli impulsi nervosi endogeni.
Anche il pennino di Antonio, come un sismografo, risente del dinamismo del treno, il treno è come un braccio meccanico che guida la sua mano, e con i suoi sussulti determina la sprezzatura e la bellezza del tratto grafico: l’imponderabile viene “addomesticato” nel linguaggio, un valore aggiunto, fondamentale e irrinunciabile.
Atteggiamenti diversi, dicevamo, e differenti punti di vista e sensibilità che ampliano i significati e le corrispondenze di un viaggiare che cerca altre motivazioni che non siano semplicemente legati all’immediata contingenza.
C’è un’altra necessità più profonda che prende corpo nell’esperienza artistica del fare: la necessità di vivere al di sopra delle opacità del quotidiano, riappropriarsi del tempo della vita attraverso la partecipazione, la riflessione etica ed estetica, la mediazione dei linguaggi, la necessità di dire, di elaborare sensazioni e idee e trasmetterle agli altri.
Il processo che va dall’intuizione alla realizzazione dell’opera si completa, si chiude il cerchio, finisce il viaggio.
|
|
|
|
|
|
0,0847
letto 16474 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
copia questo link
Condividi su Facebook
|
|
vedi pure il nostro album
Potrebbero interessarti anche ...
|
CFS: presentato il volume fotografico dedicato alle donne
Elide Apice, n.14560 08-03-2025 letto 106 volte, tags Foto |
"Trentacinque anni di fotografia" il racconto in immagini del Circolo Fotografico Sannita
Elide Apice, n.10018 08-07-2017 letto 9606 volte, tags Foto |
"Il messaggio di Alfonso Maria de' Liguori: se ne parlerà in un convegnl
redazione, n.3213 02-01-2015 letto 8225 volte, tags Foto |
"Vangelo La Terra dei Fuochi" incontro con Don Maurizio Patriciello
redazione, n.1933 01-04-2014 letto 8256 volte, tags Foto |
Al Museo del Sannio i prossimi concerti di "Bach a Benevento"
redazione, n.1912 30-03-2014 letto 8789 volte, tags Foto |
Siamo andati in vacanza alle Tremiti
Enrico Cavallo, n.323 07-08-2012 letto 16943 volte, tags Foto |
Il Salento magico nelle belle foto di Antonella
Enrico Cavallo, n.277 08-07-2012 letto 19195 volte, commenti 1, tags Foto |
Antonella, "inviata speciale" a Firenze
Enrico Cavallo, n.169 28-05-2012 letto 15877 volte, tags Foto |
La Chiesa di Santa Sofia ... e non solo
Enrico Cavallo, n.78 21-04-2012 letto 9026 volte, commenti 1, tags Foto |
Antonella Mucci
Teatri & Culture, n.17 20-04-2012 letto 15244 volte, tags Foto |
|
|