emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“Giuseppina, una donna del Sud” di e con Pierluigi Tortora
     
        _________

lun 21-07-2014 17:53, n.2523 - letto 8488 volte

“Giuseppina, una donna del Sud” di e con Pierluigi Tortora

Dalla musica al teatro: il nuovo appuntamento de “I Concerti della Bottega” ospiterà una pièce dai lineamenti spiccatamente meridionali

di Elide Apice

Mercoledì, 23 luglio, alle ore 20.30, presso palazzo Fusco – Rossi, in via Umberto I, 13 – Benevento, “Giuseppina, una donna del Sud”   da un’idea di Pierluigi Tortora, interpretato e diretto da Pierluigi Tortora, drammaturgia Matteo De Simone e Pierluigi Tortora, musiche originali composte da Antonio De Innocentis. (Durata , 50 minuti)
Giuseppina è una donna del Sud, che ha vissuto circa un secolo, il ‘900. Una donna forte e debole, umile e orgogliosa, madre e moglie,che appartiene alla sua terra, difficile e affascinante.
Una storia di racconti del passato e di ricordi mentre intorno il mondo cambia: il suo rapporto con il progresso, con gli uomini è contrastato, un microcosmo, quello raccontato da Giuseppina, che diventa macro perché le storie somigliano e riguardano tutte le donne e tutti gli uomini che come lei, stupiti ed innamorati della vita, ne hanno smarrito l’orizzonte.
Un monologo tutto al femminile, dai sapori caldi ed amari, quelli della terra del Sud e la lunghezza di un lungo ed intenso respiro.
Pierluigi Tortora è nato a Caserta 50 anni fa.
La passione per il teatro è nata frequentando l’Oratorio della sua Città, palestra vera di talenti. Dalle Pulcinellate di Antonio Petito, al teatro di Viviani e Eduardo, il passaggio è rapido e obbligato.
Nel 1982 forma con alcuni compagni di scena “Il teatro della bugia”.
I lavori prodotti dal “Teatro della Bugia” sono : “Io e la macchietta” (un lavoro sulla macchietta napoletana); “Varietà….tà….tà” (il vecchio varietà, i suoi tipi, il suo ambiente); “Rafè stò ccà” (tratto dall’opera di Raffaele Viviani);“ Delirio di un uomo” da “ L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello.
Nel corso degli anni caratterizza il suo lavoro basandolo sul necessario incontro tra l’avanguardia e la tradizione teatrale ritenendo che non si possa prescindere dalle radici,che comunque vanno riviste mettendole al passo con i tempi.
Il canto e la musica accompagnano quasi sempre la messinscena dei lavori. Ha utilizzato come forma di studio applicatata anni di palcoscenico. Dal 1996 è socio fondatore dei “Teatri Invisibili”. Alcune delle produzioni a cui ha preso parte sono: “Il Misantropo” – Teatri Uniti – con Toni Servillo  e Iaia Forte;“ Le False Confidenze” – Teatri Uniti – con Toni Servillo e Anna Bonaiuto; “ Pinocchio “ – Teatri Uniti – con Roberto De Francesco e Toni Servillo.
E’ stato protagonista con lo spettacolo “Comunista” di Angelo Ferracuti per la regia di Alessandro Perfetti. Attualmente è in scena con lo spettacolo “L’inchiesta” che narra le ultime ore di San Pio da Pietrelcina, e “Giuseppina, una donna del Sud”, un suo monologo in cui racconta la storia di una donna del sud che ha vissuto tutto il secolo ‘900.
Per il cinema ha partecipato al film di Paolo Sorrentino  “L’uomo in più” con Andrea Renzi,e “Lascia perdere Jhonny” di Fabrizio Bentivoglio. Ha lavorato inoltre nel film “Mozzarella Story” del regista Eduardo De Angelis. Ha ideato e realizzato in un antico Eremo a Casertavecchia un festival di teatro, giunto alla sua V Edizione: ”Eremo visibile/invisibile”.
Nel quartiere Acquaviva di Caserta,dal 2006 ha aperto un piccolo spazio denominato “La bottega del teatro”,dove svolge laboratori, incontri e performance teatrali.
Ha diretto nel Dicembre 2013 la XIV Edizione del Leuciana Festival “Leuciana Crhistmas Event Holy Voices” su incarico del Comune di Caserta.
Per la Fondazione 4 Stelle scritto e interpretato il corto “Vincere due volte” con Enzo Di Bennardo sulla disabilità in uscita nel 2014.    

 
 


 

0,0890
letto 8488 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Gennaio in libreria: incontro con Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri
Giovedì 23 gennaio alla Libreria Barbarossa

redazione, n.14540 21-01-2025
letto 69 volte
, tags comunicati

"Streghe da marciapiede" per ObiettivoT al Mulino Pacifico
Appuntamento venerdì 24 gennaio

redazione, n.14536 16-01-2025
letto 42 volte
, tags comunicati

Obiettivo T: in scena "Il colloqui" premio Scenario Periferie 2019
Il 10 gennaio al Mulino Pacifico

redazione, n.14529 02-01-2025
letto 41 volte
, tags comunicati

A San Martino V.C. “Voce, Anema e Core” con Rino Principe
Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco”

redazione, n.14528 24-12-2024
letto 129 volte
, tags comunicati

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR
Presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio

redazione, n.14524 20-12-2024
letto 42 volte
, tags comunicati

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"
Al Mulino Pacifico il prossimo 20 dicembre

redazione, n.14522 14-12-2024
letto 53 volte
, tags comunicati

Eidos Teatro: al via la ventnesma edizione de "Il teatro dei sogni"
Primo appuntamento domenica 15 dicembre

redazione, n.14521 14-12-2024
letto 47 volte
, tags comunicati

Jazz sotto le stelle a Natale
A Pietrelcina il 14 dicembre

redazione, n.14520 12-12-2024
letto 54 volte
, tags comunicati

Venerdì 13 il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco
U'nidea firmata dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania

redazione, n.14519 11-12-2024
letto 44 volte
, tags comunicati

Intersezioni, il nuovo progetto culturale di Tecla
Alla Spina Verde dal 21 dicembre

redazione, n.14518 11-12-2024
letto 86 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook