emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
"No T'AVevo detto" : Teatri della Viscosa concludono la rassegna Obiettivo T
     
        _________

ven 24-04-2015 23:57, n.5099 - letto 16933 volte

"No T'AVevo detto" : Teatri della Viscosa concludono la rassegna Obiettivo T

Lo spettacolo organizzato dalla Solot in collaborazione con No triv Sannio Benevento

di Elide Apice
sfoglia l'album delle foto   


Maria, ferroviera, crede che l’Alta velocità sia davvero il sogno di futuro e di progresso, ci crede davvero in quel buco nella montagna che porterà le merci italiane ad invadere il mondo.
Lei  che impiega tre ore per il suo percorso di lavoro su quel treno che più lento non si può non vede l'ora che arrivi la Tav.
Non è un'illusa  Maria, lei ha gli occhi aperti, vede il futuro roseo e ha anche comprato una casa col mutuo a trent’anni, "ma è casa sua".  
Attraverso una narrazione che copre venti anni di lotte tra attivisti NoTav e potere, finirà per capire, Maria, che la Tav non è poi questa verità che la politica, connivente con ipoteri economici, ci ha fatto credere.  
Ieri sera a conclusione della stagione teatrale Obiettivo T al Mulino Pacifico, "No T'AVevo detto"  Teatri della Viscosa, una realizzazione a cura di Laura Pece e Stefano Greco, presentata in collaborazione con No triv Sannio Benevento.  
La serata ha inizio ben prima dello spettacolo con i due artisti ad accogliere il pubblico, a raccontare e celiare in attesa che tutti siano al proprio posto.
Poi l'intervento di un attivista no triv sannio che spiega del come si sia pensato a questa diversa forma di comunicazione “che possa intercettare chi non è stato possibile sensibilizzare attraverso le tante attività poste in essere contro le trivellazioni”. Il loro prossimo progetto sarà il NoTrivBike che il 29 aprile prossimo partirà da Santa Croce del Sannio per poi giungere a Benevento e terminare con un volantinaggio.
Volantini sono stati distribuiti anche al Mulino Pacifico per informare gli ancora tanti “disattenti” che trentadue paesi della provincia di Benevento e altri in provincia di Avellino sono al centro di progetti di alcune multinazionali del settore energetico che hanno avuto il via libero dal Ministero preposto per la ricerca e l'estrazione di petrolio.
Non tutto, però, è perduto è l'ottimistica conclusione del volantino, perché "i popoli in rivolta scivolo la storia" e tutti insieme possiamo ancora evitare la distruzione dei nostri territori.
 (Il coordinamento notriv Sannio si riunisce ogni giovedì dalle 19.30 presso il Palazzo del Volontariato).
Poi ha inizio lo spettacolo, un lungo percorso di informazione che parte da Afragola  dove l'inquinamento sparge polvere  "sui capelli neri del protagonista”( realmente polvere, borotalco, è stata sparsa a creare una nuvola che ha circondato il palco), passa per Torsapienza, letteralmente murata dalle costruzioni delle grandi opere per arrivare al Mugello, dove i lavori hanno fatto seccare le sorgenti e terminare in Val di Susa dove gli scontri con le forze dell'ordine sono quotidiane e molti tra gli attivisti sono finiti in carcere.  
A fine spettacolo l’invito a scrivere loro cartoline e lettere per non farli sentire soli perché la loro lotta è per il bene della collettività (per conoscere i loro nomi www.notav.info).
Bravi i protagonisti dall’ccellente presenza scenica, espressività e capacità comunicativa, originali le scelte per alcuni momenti come la già citata polvere bianca e la scena in cui Maria, metafora della collettività, bendata, legge giornali che danno informazioni 'bendate' e non si accorge che nel frattempo, viene seppellita da parole vuote e sporche come il cumulo di immondizia che la sommergerà.
Applausi per i due protagonisti che hanno poi parlato dei loro progetti futuri come la sceneggiatura radiofonica di Q , il romanzo  di Luther Blissett per il quale è attivo il crowfounding e una trasmissione radio sulle lotte territoriali "perché pensiamo che la cultura sia lotta e per questa lotta sia utile ogni strumento".    
































 
 

Ctg Teatro, letto 16933 volte
Commenta  


 

0,1476
letto 16933 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino
Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà

Elide Apice, n.14169 26-05-2023
letto 132 volte
, tags Teatro

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico
Per la rassegna Racconti per ricominciare

Elide Apice, n.14168 26-05-2023
letto 198 volte
, tags Teatro

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

Elide Apice, n.14160 13-05-2023
letto 225 volte
, tags Teatro

“Sostanze gratuite” di e con Fabian Grutt conclude Obiettivo T alla Solot
Annunciato lo spettacolo con Gea Martire in apertura della stagione estiva

Elide Apice, n.14132 14-04-2023
letto 185 volte
, tags Teatro

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano
Al Mulino Pacifico per Obiettivo T

Elide Apice, n.14121 01-04-2023
letto 426 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: in scena “Sconosciuto. In attesa di rinascita”
Al Mulino Pacifico una storia di silenzi

Elide Apice, n.14103 18-03-2023
letto 266 volte
, tags Teatro

Città Spettacolo Inverno: in scena "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni
Ottima interpretazione di Michele Placido diretto da Paolo Valerio

Elide Apice, n.14087 05-03-2023
letto 201 volte
, tags Teatro

“La sacra Bibbia dell'amore” di e con Emilio Fallarino
Alla Spina verde con le incursioni musicali di Corrado Ciervo

Elide Apice, n.14086 04-03-2023
letto 224 volte
, tags Teatro

Ottima performance degli allievi SOLOT over 26
Ieri in scena al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14085 03-03-2023
letto 295 volte
, tags Teatro

La Muta – performance a due voci parole e lingue
Stasera al Mulino Pacifico la Poesia orale di Vittorio Zollo e Wissal Houbabi

Elide Apice, n.14070 10-02-2023
letto 230 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook