Quando si dice la caparbietà !
"Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli" è la frase di Vittorio Alfieri con cui il poeta esprime il fermo impegno che aveva assunto con se stesso, per diventare autore tragico. Tanto che non esitò a farsi legare strettamente sulla sedia per costringersi allo studio dei classici in breve tempo per accellerare al massimo la sua formazione.
I nostri contemporanei, ovviamente, non hanno bisogno di acculturarsi così velocemente e se la prendono più comodamente.
Come d'altra parte si addice a chi ha già mille pensieri per la testa che, attengono più alle ristrettezze economiche che a quelle spirituali.
E tra i mille pensieri dei "nostri" un posto di primo piano ha la sorte dei propri rifiuti.
Ora è noto a tutti che sia a Benevento che a San Giorgio del Sannio sia in vigore la raccolta porta a porta sicché è facile immaginare che il posto più vicino e più comodo dove depositare le immondizie sia sotto la propria abitazione ovvero, in mancanza, in uno qualsiasi altro contenitore nelle immediate vicinanze.
E ce ne sono migliaia e migliaia, dappertutto, persino nelle zone lontane dal centro abitato.
Ma la vita, si sa, è meglio viverla da leoni puttosto che da pecore, e questo pensiero deve aver di certo ossessionato i nostri contemporanei.
Ed è forse per questo che molti preferiscono abbandonare i rifiuti lungo il tragitto tra San Giorgio del Sannio e Benevento (e viceversa), dove tutte le piazzole di sosta sono piene di ogni genere di rifiuto.
Molte buste sono di supermercati cittadini e quasi tutte contengono chiaramente rifiuti di origine familiare.
C'è gente, quindi, che invece di lasciarli nel posto più comodo e "naturale" si carica in macchina i rifiuti e li porta in giro con sé, per abbandonarli poi sulle piazzole della superstrada.
Ed è quasi da pensare che l'abbandono avvenga pure con un certo dolore per il rilascio.
Ma è sempre meglio lasciarli nella mani del destino - che qualche speranza di salvezza pure rimane, piuttosto che in quelle degli omaccioni della nettezza urbana.
Le piazzole preferite sono quelle appena si imbocca la strada, da qualunque punto si acceda, e man mano che ci si allontana dal casello scemano pure i rifiuti.
Significativo è comunque il fatto che solo una sola piazzola di sosta sia "indenne" da rifiuti, ed è quella che non contiene nemmeno il relativo "cestino".
Quasi che che i "nostri" preferiscano testimoniare in modo chiaro la propria appartenenza, in ossequio al motto caro ai latini : "Similes cum similibus congregantur! ".