emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Vòlli, e vòlli sempre, e fortissimamente vòlli
     
        _________

dom 05-05-2013 17:01, n.748 - letto 24523 volte

Vòlli, e vòlli sempre, e fortissimamente vòlli

quando si dice la caparbietà : nonostante la raccolta porta a porta, immondizie di ogni genere sul raccordo autostradale

di Enrico Cavallo
sfoglia l'album delle foto   


Quando si dice la caparbietà !
"Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli" è la frase di Vittorio Alfieri con cui il poeta esprime il fermo impegno che aveva assunto con se stesso, per diventare autore tragico.  Tanto che non esitò a farsi legare strettamente sulla sedia per costringersi allo studio dei classici in breve tempo per accellerare al massimo la sua formazione.
I nostri contemporanei, ovviamente, non hanno bisogno di acculturarsi così velocemente e se la prendono più comodamente.
Come d'altra parte si addice a chi ha già mille pensieri per la testa che, attengono più alle ristrettezze economiche che a quelle spirituali.
E tra i mille pensieri dei "nostri" un posto di primo piano ha la sorte dei propri rifiuti.
Ora è noto a tutti che sia a Benevento che a San Giorgio del Sannio sia in vigore la raccolta porta a porta sicché è facile immaginare che il posto più vicino e più comodo dove depositare le immondizie sia sotto la propria abitazione ovvero, in mancanza, in uno qualsiasi altro contenitore nelle immediate vicinanze.
E ce ne sono migliaia e migliaia, dappertutto, persino nelle zone lontane dal centro abitato.
Ma la vita, si sa, è meglio viverla da leoni puttosto che da pecore, e questo pensiero deve aver di certo ossessionato i nostri contemporanei.
Ed è forse per questo che molti preferiscono abbandonare i rifiuti lungo il tragitto tra San Giorgio del Sannio e Benevento (e viceversa), dove tutte le piazzole di sosta sono piene di ogni genere di rifiuto.
Molte buste sono di supermercati cittadini e quasi tutte contengono chiaramente rifiuti di origine familiare.
C'è gente, quindi, che invece di lasciarli nel posto più comodo e "naturale" si carica in macchina i rifiuti e li porta in giro con sé, per abbandonarli poi sulle piazzole della superstrada.
Ed è quasi da pensare che l'abbandono avvenga pure con un certo dolore per il rilascio.
Ma è sempre meglio lasciarli nella mani del destino - che qualche speranza di salvezza pure rimane, piuttosto che in quelle degli omaccioni della nettezza urbana.
Le piazzole preferite sono quelle appena si imbocca la strada, da qualunque punto si acceda, e man mano che ci si allontana dal casello scemano pure i rifiuti.
Significativo è comunque il fatto che solo una sola piazzola di sosta sia "indenne" da rifiuti, ed è quella che non contiene nemmeno il relativo "cestino".
Quasi che che i "nostri" preferiscano testimoniare in modo chiaro la propria appartenenza, in ossequio al motto caro ai latini : "Similes cum similibus congregantur! ".

Appunto !











 






















































 
 

Ctg società, letto 24523 volte
Commenta  


 

0,0611
letto 24523 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Florian Ciornei: storia di un successo
Dalla Romania all’Italia con passione e determinazione

Elide Apice, n.13478 03-07-2021
letto 920 volte
, tags società

Benevento con Dante ed i "Bla Bla Blau" assenti
Viva e ben vegeta la "nostra" Benevento in onore del sommo poeta

Enrico Cavallo, n.13438 03-06-2021
letto 2398 volte
, tags società

Palestina/Israele, la situazione è incandescente
La nota di Francesca Albanese

Elide Apice, n.13426 22-05-2021
letto 291 volte
, tags società

La bellezza di Santa Sofia nel Gran Tour Longobardo, pubblicato sulla rivista "Dove"
L’assessore Del Prete: “Facciamo squadra per il sito Unesco”

Antonio Esposito, n.13404 27-04-2021
letto 429 volte
, tags società

Stregati da Sophia, termina con un omaggio a Dante la settima edizione del Festival filosofico
Svelato il tema dell'edizione 2022

Elide Apice, n.13364 23-03-2021
letto 418 volte
, tags società

La poesia è resistente. Partito il progetto di video poesia nella metropolitana di Napoli
Dall’8 febbraio clip poetiche di undici poeti campani

Elide Apice, n.13305 09-02-2021
letto 522 volte
, tags società

In questo anomalo Natale la luce della speranza accesa dal Fai
Ai Morticelli l’allestimento di un semplice presepe

Elide Apice, n.13274 22-12-2020
letto 6271 volte
, tags società

Opera indomita: si pensa ad una scrittura collettiva sul Natale
Artefice e ideatore del progetto è Pietro Damiano

Elide Apice, n.13237 04-11-2020
letto 6389 volte
, tags società

La lunga carriera di Carlo Verdone premiata al Festival BCT per la sua comicità popolare
Ieri a Piazza Cardinal Pacca successo di pubblico

Brunella Donisi, n.13154 03-08-2020
letto 6771 volte
, tags società

Dalla Tombola al Bingo musicale: la parabola di Coky Ricciolino
Il gioco on line è gratuito

Elide Apice, n.13068 16-05-2020
letto 6456 volte
, tags società




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook