emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Gabriele Bonolis riceve il “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace”
     
        _________

mar 19-07-2016 20:27, n.8086 - letto 6940 volte

Gabriele Bonolis riceve il “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace”

L'evento alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle

dalla redazione



Pubblico delle grandi occasioni sabato sera, 16 luglio 2016, alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle per il concerto dell’Orchestra Roma Sinfonietta servito per lanciare il “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace” – I edizione – promosso dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto.
Ad aprire la serata il Reggente Alberto Robol che ha illustrato la genesi del premio mettendo in risalto il forte legame che c’è tra il grande compositore e la Campana dei Caduti: dall’esortazione del Maestro Morricone, che già nel 2010 spronava tutti gli Artisti ad occuparsi di Pace, nasce il “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace”: il Premio offre un riconoscimento ai musicisti particolarmente attivi nella promozione dei valori rappresentati da Maria DolensLa prima edizione è andata al direttore d’orchestra e compositore romano Gabriele Bonolis - docente presso il Conservatorio di Benevento - che, nella sua attività internazionale, lavora da anni su questi temi con grande professionalità ed eccezionale sensibilità artistica . Ecco le parole dello stesso Maestro Morricone diffuse attraverso un video messaggio: “Il Maestro Gabriele Bonolis, che ha diretto alcune mie composizioni da camera molto bene, con grande generosità e musicalità, con molta precisione - cose non facili da dirigere - sarà insignito dal direttore artistico Marcello Filotei di un Premio, un riconoscimento qui a Rovereto; credo che sia una cosa importantissima e quindi ringrazio il Maestro Filotei che glielo consegnerà.”
La serata è dunque cominciata con l’esecuzione di due partiture morriconiane piuttosto interessanti e complesse: “UT” per tromba, timpani, gran cassa ed archi (con i solisti Francesco Tamiati - I Tromba del Teatro alla Scala di Milano – ed Ivan Mancinelli – percussionista di fama internazionale) e il III Concerto per chitarra, marimba ed archi (con l’ottima Christina Schorn, chitarrista austriaca e Mancinelli alla marimba).
Nella seconda parte il pubblico entusiasta ha potuto ascoltare il Divertimento K136 in Re maggiore per archi di Mozart e la Simple Symphony op.4 di Britten: due lavori “giovanili” ma già ricchi di un geniale spessore musicale. Il violino solista di Marco Serino ha concluso il concerto con alcuni celebri temi tratti dalla filmografia morriconiana.
“L’iniziativa è nuova, ma i principi che la ispirano vengono da lontano. L’arte dei suoni è infatti lo strumento che la Fondazione utilizza da anni per porre l’ascoltatore di fronte alla necessità di concepire la Pace come concetto dinamico, fondato sul divenire di atteggiamenti culturali più che sulla proclamazione di principi generici”, ha commentato il Direttore Artistico Marcello Filotei.

E a chiudere la serata non potevano mancare i cento sacri rintoccchi di Maria Dolens, la Campana ottenuta dalla fusione dei cannoni di tutti i paesi belligeranti della Grande Guerra.



 
 

Ctg comunicati, letto 6940 volte
Commenta  


 

0,0622
letto 6940 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

SANNIO MUSIC FEST a giugno, luglio agosto
Al Teatro Romano, al Parco delle antiche terme di Telese e Centro Storico di Baselice

redazione, n.14171 01-06-2023
letto 38 volte
, tags comunicati

Mulino Pacifico: al via ‘Racconti per Ricominciare’ di Vesuvioteatro
A Benevento in scena "Ad armi corte"

redazione, n.14167 25-05-2023
letto 34 volte
, tags comunicati

"La filosofia di Fabrizio De André": l'Anpi presenta il libro di Simone Zacchini
Giovedì 25 maggio alle ore 16.30, presso l’Aula Magna Palatucci del Liceo Classico “Pietro Giannone”

redazione, n.14166 25-05-2023
letto 50 volte
, tags comunicati

Ecco l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un bellissimo programma dal titolo “Il vento dell'Est”, dedicato alle musiche di Dvorak e Stravinskij
Anticipato alle 18:30 presso l’Auditorium Sant’Agostino

redazione, n.14165 18-05-2023
letto 89 volte
, tags comunicati

Giornata Internazionale dei Musei: Janua partecipa con due incontri
Il 18 e il 22 maggio prossimi

redazione, n.14164 16-05-2023
letto 103 volte
, tags comunicati

"Extravagantes", la nuova raccolta poetica di Nicola Sguera
La presentazione a casa Naima

redazione, n.14163 16-05-2023
letto 73 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: grande successo per la serata jazz
Gremito l'Auditorium Sant'Agostino

redazione, n.14162 14-05-2023
letto 95 volte
, tags comunicati

Circolo fotografico sannita: al via la trentatreesima edizione del Concorso footografico nazionale
L'iniziativa gode del patrocinio della Coldiretti

redazione, n.14161 14-05-2023
letto 116 volte
, tags comunicati

Nuovo Teatro Mulino Pacifico: appuntamento con Runore di Fondo. In scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Venerdì 12 maggio pe Obiettivo T - estate

redazione, n.14159 09-05-2023
letto 100 volte
, tags comunicati

"Jazz steps - I venerdì del Jazz", evento inserito nell'ambito della Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia
Veenrdì 12 maggio a San Vittorino

redazione, n.14157 09-05-2023
letto 106 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook