emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Romeo e Giulietta: al Teatro Romano preludio alla messa in scena del Balletto
     
        _________

mar 06-09-2016 09:39, n.8269 - letto 7082 volte

Romeo e Giulietta: al Teatro Romano preludio alla messa in scena del Balletto

Appuntamento mercoledì 7 settembre

dalla redazione



Domani, mercoledì 7 settembre 2016, alle 10.30, presso il Teatro Romano si terrà un incontro con gli artisti della Compagnia Balletto di Benevento e della Filarmonica di Benevento protagonisti dello spettacolo Romeo e Giulietta che verrà portato in scena il prossimo 10 settembre.
Al'incontro parteciperanno:
Carmen Castiello - Direttore artistico e coreografa
Romina Bordi - coreografa
Ugo Ranieri - Maitre de Ballet
Melania Petriello - Addetto alle Pubbliche Relazioni Orchestra Filarmonica Benevento
Jacopo Sipari di Pescasseroli - Direttore D'orchestra
Massimiliano Kraus - Storico della Danza e Giornalista
Luigi Ambrosone - Assessore alle Attività Produttive Comune di Benevento
Le conclusioni saranno affidate a Clemente Mastella, Sindaco della Città di Benevento
Coordina Rossella Del Prete, Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. Srl Spin off Unisannio
Per l’occasione, i partecipanti all’evento di presentazione dello spettacolo beneficeranno di una visita guidata gratuita al monumentale e suggestivo Teatro Romano
L’idea di mettere in scena un balletto di repertorio, unendo le energie artistiche e professionali di danzatori e musicisti sanniti, nasce dal desiderio di creare una concreta possibilità di espressione e di lavoro nel territorio in cui sono nati ed in cui sono ritornati dopo aver completato e perfezionato altrove il loro percorso di studi. La Compagnia Balletto di Benevento e l'Orchestra Filarmonica di Benevento sono risorsa e vanto per ‘Benevento città d’arte e di cultura’.
Lo spettacolo affianca all’organico stabile della Compagnia Balletto di Benevento (Odette Marucci, Giselle Marucci, Lucrezia Delli Veneri, Francesco Panebianco, Ilaria Mandato, Sara Scuderi) circa trenta ballerini provenienti da esperienze teatrali importanti e qualificate.
In particolare, Amilcar Moret Gonzales, nel ruolo di Romeo, e Nicolò Noto nelle vesti di Mercuzio.
L’Orchestra Filarmonica di Benevento, ad oggi, è probabilmente la realtà più giovane in Italia, con un’età media di 23 anni e consta di 83 iscritti tra associati e collaboratori.

Romeo e Giulietta
Direzione artistica Carmen Castiello
Coreografie di Kenneth McMillan e John Cranko (Romeo e Giulietta, 1958), riprese da Carmen Castiello e Romina Bordi.
Direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli
Costumi - di Costumi&Costumi sas di Antonio Galetta
Costumi storici - per gentile concessione del Comune di Colle Sannita, Sindaco Giorgio Carlo Nista
Scenografie - Fratelli Meglio
Fotografia - Giovanni Minervini.
Luci e Suono - ARTECH di PIERLUIGI IELE & CONCERT MUSIC
Consulenza organizzativa – Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa Srl
Comunicazione – Massimiliano Kraus, Elide Apice

Segreteria - Gilda Lorizio
Via Piermarini, 32 - 82100 Benevento
Tel. 0824/ 316382; Cell. 3932527328

Email: centrostudicarmenc@virgilio.it
Pagina Fb: Balletto di Benevento Compagnia







 
 

Ctg comunicati, letto 7082 volte
Commenta  


 

0,1739
letto 7082 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

ANPI: il convegno "La lunga notte del ’43”
Doppia sessione il 29 settembre e il 13 ottobre al DEMM

redazione, n.14235 28-09-2023
letto 62 volte
, tags comunicati

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi, con un Incontro-Performance
Appuntamento il prossimo 29 settembre

redazione, n.14234 28-09-2023
letto 75 volte
, tags comunicati

“Diana Spencer – morte, mito e misteri” di Annalisa Angelone
L'incontro con l'autrice alla Libreria Barbarossa il prossimo 1 ottobre

redazione, n.14233 26-09-2023
letto 77 volte
, tags comunicati

La famosa scrittrice irlandese Catherine Dunne nel Sannio. Prima tappa al Mulino Pacifico di Benevento con l'organizzazione di Culture e Letture aps
L’autrice incontra i suoi lettori e gli autori locali in diverse occasioni di confronti e riflessione

redazione, n.14232 21-09-2023
letto 236 volte
, tags comunicati

"Cuore nero" di Enrica Leone
Il 21 settembre ospite di Auser Uselte a La Fagianella

redazione, n.14230 19-09-2023
letto 73 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: Aperta la prevendita di biglietti e pacchetti abbonamenti per la prossima Stagione Artistica 2023-2024
Ssi dipanerà tra due bellissimi luoghi simbolo di Benevento, il glorioso Teatro Comunale e l’Auditorium Sant’Agostino

redazione, n.14229 19-09-2023
letto 90 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: ecco il cartellone della stagione 2023-24
Si inizia il 13 ottobre con TOQUINHO and Camilla Faustino: 50 ANNI Di SUCCESSI

redazione, n.14226 14-09-2023
letto 100 volte
, tags comunicati

Il nuovo libro su Lucio Battisti a San Giorgio del Sannio
Venerdì 15 settembre a Casa Naima

redazione, n.14225 13-09-2023
letto 124 volte
, tags comunicati

Ripartenze, progetti e nuovi appuntamenti: Janua approda a BITUS 2023
Intanto procede verso la fase finale, il progetto “C’era una volta… alle origini del mito”

redazione, n.14223 11-09-2023
letto 92 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: si presenta la nuova stagione
Martedì 12 settembre a Roma

redazione, n.14222 11-09-2023
letto 84 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook