emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Romeo e Giulietta: questa mattina l’incontro di presentazione dello spettacolo che sarà in scena al Teatro Romano il prossimo 10 settembre
     
        _________

mer 07-09-2016 18:41, n.8278 - letto 8040 volte

Romeo e Giulietta: questa mattina l’incontro di presentazione dello spettacolo che sarà in scena al Teatro Romano il prossimo 10 settembre

Passione e impegno da parte dei professionisti della Compgnia di Balletto e dell'Orchestra Filarmonica di Benevento

dalla redazione
sfoglia l'album delle foto   


E' tutto pronto per Romeo e Giulietta, lo spettacolo che la Compagnia di Balletto di Benevento e l’Orchestra Filarmonica di Benevento porteranno in scena al Teatro Romano il prossimo 10 settembre alle 21.00.
Questa mattina, proprio al teatro Romano, la presentazione alla città e alla stampa di un evento che vuole bissare il successo ottenuto lo scorso anno con la messa in scena della Carmen di Bizet.
E’ stata Rossella Del Prete, presidente di Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa Srl che ha collaborato all’organizzazione dell’evento a dare il via all'incontro.
Presenti Carmen Castiello che cura la Direzione artistica, Romina Bordi che con la Castiello cura le coreografie, il direttore d'orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, Melania Petriello, addetto alle Pubbliche Relazioni Orchestra Filarmonica Benevento e giornalista, di Massimiliano Kraus, Storico della Danza e Giornalista e Luigi Ambrosone, Assessore alle Attività Produttive Comune di Benevento.
"L'idea è promuovere il Balletto e la Compagnia di Benevento che, nata solo nel 2012, ha già realizzato spettacoli di valore e proprio con Romeo e Giulietta sarà presente il prossimo anno nei cartelloni di alcuni teatri in Cina” - così Carmen Castiello nel ringraziare i tanti presenti per il sostegno che "si fa forza nei momenti in cui si perde un po' la speranza".
"La danza, in questa città, viene ancora vista come arte di secondo piano - ha poi continuato - Il mio sogno e restituirle la giusta dignità".
Le sua parole hanno trovato conferma in quanto affermato da Massimiliano Kraus, storico della Danza e giornalista, che ha appunto parlato della difficoltà nel promuovere questo spettacolo, tra l'altro in una cornice così prestigiosa come il teatro Romano, in redazioni, magari del nord Italia, dove il sud purtroppo non è tenuto in gran considerazione come propositore di esperienze culturali di rilievo.
Anche il giovane e noto direttore d'orchestra direttore d'orchestra Jacopo Sipari da Pescasseroli, reduce dal Festival Pucciniano, ha avuto parole d'elogio per i componenti dell'Orchestra Filarmonica e della Compagnia di Balletto di cui ha apprezzato la grande professionalità e le competenze oltre che l'infinita passione "non solo nel prepararsi, ma anche nel ripulire il teatro per renderlo meglio fruibile a tutti".
Per Luigi Ambrosone, in rappresentanza dell'amministrazione comunale e del sindaco Clemente Mastella, è stato facile innamorarsi di questo balletto " vista la passione e l'impegno dei giovani professionisti".
Ha poi promesso un sostegno futuro per una realtà che merita di crescere e di potersi esprimere al meglio.
"E' una manifestazione che ha in sé la grande forza della condivisione totale da parte di tutti i protagonisti” - così Melania Petriello che ha poi parlato della necessita di pensare al futuro e alla possibilità che questo teatro, una delle grandi bellezze della città possa diventare sede di una programmazione di alto livello.
"Abbiamo luoghi, talenti e capacità, dovremmo essere capaci di utilizzarli per il futuro culturale della città.
I nostri professionisti della danza e della musica ce la stanno mettendo tutta e per questo vanno sostenuti acquistando il biglietto per assistere a questo spettacolo, contribuendo cosi ad un'idea di città fatta di appartenenza, di afflato, di amore".
Poi ha lanciato un’idea: indossare tutti , la sera del 10 settembre, qualcosa di rosso, simbolo dell'amore di cui Shakespeare ci parla, della forza e della passione " la stessa dei nostri giovani professionisti".
Non proprio semplice la preparazione del balletto, per Romina Bordi coreografa, per la difficoltà di mettere insieme le diverse esigenze degli artisti e anche per la tecnica del balletto che riprende quello classico (del 1958 con le coreografie di Kenneth McMillan e John Cranko) a partire da Prokofiev e Tchaikovsky fino ad arrivare alle musiche di Nino Rota.
L'appuntamento è quindi per le 21.00 del 10 settembre al Teatro Romano (in caso di pioggia lo spettacolo sarà spostato a domenica 11)

I biglietti sono in prevendita presso
- Café Le Trou (corso Garibaldi BN)
- Centro Studi Carmen Castiello (via Piermarini BN)
- Good Fellows Pub (in prossimità del Teatro Romano BN)
- Libreria The Dreamers (Iper Universo, San Giorgio del Sannio BN)
Oppure online -> http://www.ofbn.it/wordpress/stagione-2016/acquista20160910/

Romeo e Giulietta
Direzione artistica Carmen Castiello
Coreografie di Kenneth McMillan e John Cranko (Romeo e Giulietta, 1958), riprese da Carmen Castiello e Romina Bordi.
Direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli
Costumi - di Costumi&Costumi sas di Antonio Galetta
Costumi storici - per gentile concessione del Comune di Colle Sannita, Sindaco Giorgio Carlo Nista
Scenografie - Fratelli Meglio
Fotografia - Giovanni Minervini.
Luci e Suono - ARTECH di PIERLUIGI IELE & CONCERT MUSIC
Consulenza organizzativa – Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa Srl
Comunicazione – Massimiliano Kraus, Elide Apice

Segreteria - Gilda Lorizio
Via Piermarini, 32 - 82100 Benevento
Tel. 0824/ 316382; Cell. 3932527328

Email: centrostudicarmenc@virgilio.it
Pagina Fb: Balletto di Benevento Compagnia















 
 

Ctg comunicati, letto 8040 volte
Commenta  


 

0,1802
letto 8040 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

ANPI: il convegno "La lunga notte del ’43”
Doppia sessione il 29 settembre e il 13 ottobre al DEMM

redazione, n.14235 28-09-2023
letto 62 volte
, tags comunicati

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi, con un Incontro-Performance
Appuntamento il prossimo 29 settembre

redazione, n.14234 28-09-2023
letto 75 volte
, tags comunicati

“Diana Spencer – morte, mito e misteri” di Annalisa Angelone
L'incontro con l'autrice alla Libreria Barbarossa il prossimo 1 ottobre

redazione, n.14233 26-09-2023
letto 77 volte
, tags comunicati

La famosa scrittrice irlandese Catherine Dunne nel Sannio. Prima tappa al Mulino Pacifico di Benevento con l'organizzazione di Culture e Letture aps
L’autrice incontra i suoi lettori e gli autori locali in diverse occasioni di confronti e riflessione

redazione, n.14232 21-09-2023
letto 236 volte
, tags comunicati

"Cuore nero" di Enrica Leone
Il 21 settembre ospite di Auser Uselte a La Fagianella

redazione, n.14230 19-09-2023
letto 73 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: Aperta la prevendita di biglietti e pacchetti abbonamenti per la prossima Stagione Artistica 2023-2024
Ssi dipanerà tra due bellissimi luoghi simbolo di Benevento, il glorioso Teatro Comunale e l’Auditorium Sant’Agostino

redazione, n.14229 19-09-2023
letto 90 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: ecco il cartellone della stagione 2023-24
Si inizia il 13 ottobre con TOQUINHO and Camilla Faustino: 50 ANNI Di SUCCESSI

redazione, n.14226 14-09-2023
letto 100 volte
, tags comunicati

Il nuovo libro su Lucio Battisti a San Giorgio del Sannio
Venerdì 15 settembre a Casa Naima

redazione, n.14225 13-09-2023
letto 124 volte
, tags comunicati

Ripartenze, progetti e nuovi appuntamenti: Janua approda a BITUS 2023
Intanto procede verso la fase finale, il progetto “C’era una volta… alle origini del mito”

redazione, n.14223 11-09-2023
letto 92 volte
, tags comunicati

Accademia di Santa Sofia: si presenta la nuova stagione
Martedì 12 settembre a Roma

redazione, n.14222 11-09-2023
letto 84 volte
, tags comunicati




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook