emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Telegrammi di Anna Ruotolo
     
        _________

sab 19-11-2016 15:26, n.8643 - letto 7100 volte

Telegrammi di Anna Ruotolo

Il libro è edito da ‘roundmidnight' edizioni

di Elide Apice

Anna Ruotolo ha appena pubblicato per ‘roundmidnight' edizioni un libro di poesie, "Telegramma", il titolo di quella che è una raccolta di brevi versi, quasi dei messaggi, in due lingue, l'italiano e lo spagnolo
Il libro ha la prefazione curata da Giovanna Rosadini, poetessa, mentre la copertina è di Anna Giordano.
Abbiamo sentito l'autrice che giovanissima, ha già pubblicato diversi libri di poesie.

Quando nasce Anna Ruotolo poetessa?
Ufficiosamente, molti molti anni fa.
Ufficialmente quando, nel Luglio del 2009, hanno pubblicato un’ampia scelta di miei testi in “Poesia” di Crocetti. Lo chiamo ancora il mio “battesimo”. Fu la prima prova concreta che le cose che scrivevo avessero un qualche valore.

Cosa è per te la poesia?
A volte, tutto ciò che resta. Che vuol dire: quasi tutto. Quasi…

Quando scrivi poesia?
C’è che lo fa quotidianamente. Non io. Tuttavia il mio disordine e la mia incostanza hanno trovato un certo ordine nella poesia. Scrivo quando non posso farne a meno, spesso a margine di alcuni libri, articoli che in quel momento sto leggendo o in taccuini che porto dietro nella borsa, tra un viaggio e un altro o mentre passeggio per una qualche città.
C'è spazio nelle tue produzioni future per narrazioni non strettamente poetiche?
Mi auguro di sì. Ma sono troppo severa con me stessa e rimando ancora.
Quale è il filo conduttore dei versi di telegrammi?
Il desiderio. E l’urgenza. E il “ricomporre”. Desidero dire, lanciare messaggi molto lontano, comunicare alcune cose che non possono più aspettare per riallacciare fratture. E presto. Alcune cose sul de-siderare le dice puntualmente Giovanna Rosadini nella postfazione. Lei la ringrazierò sempre. Da qui a sempre.

Qual è il messaggio che vuoi lasciare a chi legge?
Che ci sono parole che vanno dette. Prima che sia troppo tardi. E senza paura.

Quando sono state scritte le poesie di Telegrammi?

Tra il 2011 e il 2012.

Perché è presente anche la versione in spagnolo?

È un progetto che ho voluto bilingue sin dall’inizio. Mio complice e compagno di viaggio è il traduttore (per mestiere… ed è bravissimo) Jesús Belotto* che nel 2009 lesse proprio in “Poesia” le mie cose e volle regalarmi delle traduzioni (ancora leggibili nel mio sito personale www.annaruotolo.it).
Siamo poi rimasti in contatto. Jesús si è sempre interessato e occupato – nonostante nella sua vita faccia cose molto impegnative e importanti - della mia poesia, fino ad accettare la mia richiesta di tradurre i “Telegrammi” così come glieli inviai, in blocco.

Perché hai scelto proprio proprio con questa casa editrice per la tua pubblicazione?

Domenico Cosentino, anima di ‘round midnight edizioni, mi ha conosciuta “dal vivo” mentre lavoravo come libraia in Feltrinelli.
Ma prima mi scrisse una mail perché “aveva sentito il mio nome in giro” e voleva propormi una pubblicazione nella sua collana di poesia (escono due, massimo tre titoli all’anno di poesia).
Mi chiese direttamente se avessi un lavoro già pronto. Risposi di sì.
È stato l’unico che ha scommesso sulla versione bilingue.
Ci siamo subito “trovati”.
È un piccolo editore ma serio, non prende compensi, non pubblica tutti, non perde tempo (ma prende il tempo necessario affinché i suoi libri siano curati e di qualità), non ti lascia da sola.
È, a volte, matto e sopra le righe ma è uno dei pochi che crede ancora in quel che fa.


Anna Ruotolo (1985) vive a Maddaloni, in provincia di Caserta. Frequenta la facoltà di Giurisprudenza.
Ha pubblicato la raccolta “Secondi luce” (LietoColle, 2009 – seconda edizione 2011. Premio Turoldo 2009, Premio Silvia Raimondo 2009, Premio Città di Ostia 2011) e “Dei settantaquattro modi di chiamarti” (Raffaelli, 2012 – pubblicazione premio ClanDestino 2011).
È presente in varie antologie poetiche, tra le altre si segnalano: “Quattro giovin/astri” (Kolibris, 2010), “Raccolta di poesie“ (Subway edizioni, 2011), “La generazione entrante. Poeti nati negli Anni Ottanta” (Ladolfi editore, 2011 – a cura di Matteo Fantuzzi e con una prefazione di Maria Grazia Calandrone).
Ha vinto premi nazionali ed internazionali giovanili (tra gli altri, il “Premio Turoldo” 2009 nella sez. under 25, il concorso “Subway letteratura” 2011).
Suoi testi sono apparsi in varie riviste tra cui “Poesia” di Crocetti, “Capoverso”, “Poeti e Poesia”, “Italian Poetry Review” (anno 2009, num. 4, – Columbia University, The Italian Academy for Advanced Studies in America and Fordham University), “La Clessidra”, nel quotidiano “Il Tempo” e in blog e magazine online (Absolute Poetry 2.0, Neobar, L’occhio del pavone, Poetry Wave-Dream, Blanc de ta nuque, Imperfetta ellisse, Poetarum Silva, Transiti Poetici…). Un testo tradotto in spagnolo da Jesús Belotto è pubblicato nel num. 4 della rivista internazionale “Poe +”.
Collabora, scrivendo recensioni, con la rivista “Poesia” (Crocetti). È redattrice del mensile MyGeneration dove cura la rubrica “La Strofa sul Sofà”. Dal 2008 al 2010 ha curato e condotto il poetry slam “Su il sipario” in diversi locali casertani..
Oltre questo sito personale gestisce il blog letterario SpazioPoesia.2 (http://spaziopoe.blogspot.com) ed è redattrice di Corrente Improvvisa (http://correnteimprovvisa.blogspot.it/)

Jesús Belotto (Elda, 1985), dottorato in traduzione, insegna lo spagnolo nel liceo a Mayotte (Francia d'oltremare). Nel 2010 ha autopubblicato la raccolta breve Una luce di lampi. Ha pubblicato poesie in più riviste (Poe+, El perro blanco, EcoEco…) e nell'antologia Arrabal 80. Ha tradotto Charles Baudelaire (París/Spleen: Poemas en prosa, Libros del Innombrable, 2012) e Lautréamont (inedito).


 
 

Ctg letto per voi, letto 7100 volte
Commenta  


 

0,1031
letto 7100 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“La bellezza rimasta” di Roberta Zanzonico”
Per la rubrica Letto per voi. L'autrice sarà ospite della Libreria Barbarossa per la rassegna “Streghiamoci da Barbarossa”

Elide Apice, n.14104 19-03-2023
letto 110 volte
, tags letto per voi

"Aurora" tra sonno e risveglio il nuovo libro di Giorgio Nisini
Per la rubrica Letto per voiIl libro verrà presentato a Benevento nel corso della rassegna Streghiamoci da Barbarossa

Elide Apice, n.14102 16-03-2023
letto 93 volte
, tags letto per voi

"L'amore nascosto" di Maria Malucelli
Prossimamente l'incontro con l'autrice alla libreria Barbarossa

Elide Apice, n.14098 13-03-2023
letto 86 volte
, tags letto per voi

“Due fuori luogo” di Daniela Gambino
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14084 03-03-2023
letto 104 volte
, tags letto per voi

“Arripizzari – Tessitrici di storie”
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14081 23-02-2023
letto 57 volte
, tags letto per voi

"Amore mai nato" di Maria Rosaria Ciotola
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14076 22-02-2023
letto 148 volte
, tags letto per voi

"Mi limitavo ad amare te" di Rossella Postorino
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14074 16-02-2023
letto 109 volte
, tags letto per voi

"Ragazze perbene" di Olga Campofreda
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14067 08-02-2023
letto 161 volte
, tags letto per voi

"Fame d'aria" di Daniele Mencarelli
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14065 08-02-2023
letto 196 volte
, tags letto per voi

“Tasmania” di Paolo Giordano
Per la rubrica Letto per voi

Elide Apice, n.14042 19-01-2023
letto 72 volte
, tags letto per voi




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook