emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
“Il mondo di Pippi Calzelunghe” diverte i coraggiosi bambini beneventani
     
        _________

sab 07-01-2017 15:50, n.8923 - letto 9695 volte

“Il mondo di Pippi Calzelunghe” diverte i coraggiosi bambini beneventani

Nonostante la neve hanno atteso la Befana all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento

dalla redazione
sfoglia l'album delle foto   


“L’Epifania tutte le feste porta via” … dappertutto, tranne che all’Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento, dove ieri pomeriggio “Il mondo di Pippi Calzelunghe” ha aperto le porte ai coraggiosi bambini – e non solo! – che sono accorsi ad assistere allo spettacolo “Spiriti Natalizi” della Compagnia Teatrale Red Roger, una compagnia di pirati teatrali. Pirati buoni però, che vedono nel sipario una vela per farci volare lontano e nel palco un ponte dove poter raccontare avventure; pirati divertenti chiassosi e un po’ anticonformisti. Una compagnia creata da professionisti uniti dalla voglia di mettere in scena prodotti brillanti ed originali, nata proprio all’interno dell’Artificio Neri, incubatore di imprese creative e culturali, dall’esigenza di avvicinare i più piccini, e non solo, al mondo del teatro. “Cercatori di stupore”, così amano definirsi, ed infatti è sicuramente “stupore” la prima parola che viene in mente nel descrivere la magia di ieri pomeriggio. Sfidando le intemperie e la neve che già nel primo pomeriggio aveva ricoperto la città, la compagnia di Pirati buoni ha ugualmente messo in scena una esilarante e coinvolgente storia, quella del Signor Scrocca e dei tre spiritelli del Natale passato, presente e futuro (una rilettura del grande classico “Canto di Natale” di Dickens) in un mix di risate e momenti di riflessione che ha fatto breccia su tutti i presenti. Brillante la regia di Pier Paolo Palma, autore anche di testi e sceneggiatura, efficaci e puntuali le musiche originali di Massimo Varchione, essenziali eppur di grande effetto le scene, i costumi, il make-up a cura di Georgia de’ Conno e ben collaudati i tre del cast, insieme a Palma e de’ Conno, l’eclettico Eugenio Delli Veneri, nei panni del protagonista, credibile e funzionante nelle parti comiche, come in quelle drammatiche, soprattutto nella riuscita complicità con il regista. E’ stata proprio la padrona di casa, Pippi, ad accogliere il pubblico al ‘Botteghino dei Sorrisi’, dove i bimbi hanno regolarmente acquistato il loro biglietto per avere accesso al Teatrino, ma senza soldini, solo regalandole il loro più bel sorriso, nell’ottica di un primo passo di educazione al teatro e alla cultura e al sostegno dell’arte performativa tutta. Ad aprire il sipario insieme a Pippi, Lucrezia Delli Veneri, Vice Presidente di Kinetès, che ha introdotto il percorso di educazione all’arte interamente dedicato ai bambini dai 3 ai 15 anni che partirà dalla settimana prossima di martedì con i laboratori musicali, di venerdì con il Cantastorie e il suo “…a mille ce n’è!” e la domenica mattina con il laboratorio di manualità dal titolo “E’ quasi magia…!”.
Peccato che la neve abbia scoraggiato gran parte dei genitori e quindi solo pochi bambini abbiano potuto godere del sorprendente arrivo della Befana, che dopo aver assistito allo spettacolo, ha regalato caramelle e sorrisi e si è lasciata fotografare in compagnia dei tanti giovani, che per nulla scoraggiati, ma anzi forse più esaltati dei piccini, non hanno mancato, una volta fuori, di iniziare una divertente battaglia di palle di neve.
Un pomeriggio all’insegna di un trinomio vincente: giovani, arte e tanto, tanto divertimento!
Per info ed iscrizioni scrivere all’indirizzo info@kinetes.com










 
 

Ctg Teatro, letto 9695 volte
Commenta  


 

0,1780
letto 9695 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino
Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà

Elide Apice, n.14169 26-05-2023
letto 132 volte
, tags Teatro

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico
Per la rassegna Racconti per ricominciare

Elide Apice, n.14168 26-05-2023
letto 198 volte
, tags Teatro

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito
Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio

Elide Apice, n.14160 13-05-2023
letto 225 volte
, tags Teatro

“Sostanze gratuite” di e con Fabian Grutt conclude Obiettivo T alla Solot
Annunciato lo spettacolo con Gea Martire in apertura della stagione estiva

Elide Apice, n.14132 14-04-2023
letto 185 volte
, tags Teatro

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano
Al Mulino Pacifico per Obiettivo T

Elide Apice, n.14121 01-04-2023
letto 426 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: in scena “Sconosciuto. In attesa di rinascita”
Al Mulino Pacifico una storia di silenzi

Elide Apice, n.14103 18-03-2023
letto 266 volte
, tags Teatro

Città Spettacolo Inverno: in scena "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni
Ottima interpretazione di Michele Placido diretto da Paolo Valerio

Elide Apice, n.14087 05-03-2023
letto 201 volte
, tags Teatro

“La sacra Bibbia dell'amore” di e con Emilio Fallarino
Alla Spina verde con le incursioni musicali di Corrado Ciervo

Elide Apice, n.14086 04-03-2023
letto 224 volte
, tags Teatro

Ottima performance degli allievi SOLOT over 26
Ieri in scena al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14085 03-03-2023
letto 295 volte
, tags Teatro

La Muta – performance a due voci parole e lingue
Stasera al Mulino Pacifico la Poesia orale di Vittorio Zollo e Wissal Houbabi

Elide Apice, n.14070 10-02-2023
letto 230 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook