emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.22, on line 5, visite 636, tot 23.642.591

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mar 14-09-2021 08:57, n.13551 - letto 643 volte

Benevento con Dante: ecco i nuovi appuntamenti del cartellone pensato da Culture e Letture aps

Il 15 e il 19 settembre


Ecco i prossimi appuntamenti della rassegna Benevento con Dante organizzata da Culture e Letture aps in collaborazione con alcune delle associazioni presenti in città.
L'iniziativa che ha proposto un cartellone di eventi dallo scorso mese di marzo fino a tutto dicembre 2021 gode del patrocinio del MiC-Direzione generale dei Musei della Campania e per alcuni dei momenti del patrocinio del Comitato delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del poeta.
  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 643 volte

 
 

dom 12-09-2021 09:49, n.13550 - letto 468 volte

Il coraggio di avere fame. L'anoressia di una psicologa im-perfetta di Rosa Iatomasi

Per la rubrica Letto per voi


Rosa è una donna forte e coraggiosa, ha affrontato il suo percorso di uscita dall’anoressia affermando “Il diritto di aver fame”.
Rosa era una bambina che amava la solitudine e preferiva alle uscite il chiuso della sua camera in compagnia dei suoi libri preferiti. È diventata un’adolescente votata all’altruismo, sempre perfetta e alla ricerca di perfezione il che le ha permesso di raggiungere ottimi risultati scolastici e poi una bella affermazione professionale. Non si è accorta, però, di essere caduta nella “trappola “ dell’anoressia, uno dei disturbi alimentari più subdoli, e quando grazie al supporto della sua famiglia e del marito se ne è resa conto ha  iniziato un percorso di recupero faticoso, spesso doloroso per riconquistare la libertà.
Non si considera anoressica perché “l’anoressia non è uno stato d’essere, ma una malattia” e forte dei suoi studi scava in sè e trova sollievo nella scrittura che è mezzo per placare le ansie.
Nasce cosi “Il coraggio di aver fame” (EPC editore) un libro che è narrativa e  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 468 volte

 
 

sab 04-09-2021 15:15, n.13542 - letto 675 volte

La magia di Pino Daniele nell'interpretazione di Luca Aquino incanta il Teatro Romano

Successo per il concerto, l’ultimo della programmazione estiva dell’ L’Orchestra Filarmonica di Benevento


L’incanto di una serata all’insegna delle melodie di Pino Daniele, l’arte di Luca Aquino, la bravura dei musicisti, tutto ha contributo a rendere magica l’ultimo concerto della programmazione estiva dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.
 E nemmeno la pioggia scesa per non più di dieci minuti ha interrotto la musica, assenti per un po’ solo gli archi, per poi riprendere tutti insieme e regalare al pubblico partecipe ripetuti bis.
Una  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 675 volte

 
 

gio 02-09-2021 09:23, n.13539 - letto 724 volte

Benevento con Dante: ecco i nuovi appuntamenti

L'iniziativa è organizzata da Culture e Letture in collaborazione con le associazioni del territorio


Tornano gli appuntamenti di Benevento con Dante, la rassegna di incontri culturali organizzata da Culture e Letture aps in collaborazione con diverse associazioni sul territorio dedicata alle celebrazioni per i 750 anni dalla morte del grande poeta.
Dal 4 al 14 settembre prossimi, il Chiostro di San Francesco ospiterà la mostra “Dentro l’opera della Divina Commedia” a cura dell’associazione culturale UniversoArte presieduta da Antonella Botticelli.
Questi gli artisti presenti in mostra: Giuseppe Argiento, Fabio Brucci, Antonio D'Orologio, Giovanna La Porta, Rosy Mantovani, Bruno Marucci, Sandro Pontillo, Antonella Prosperi, Sara Puglia, Orlando Ratto, Lucy Suarez, Tricolore Gianfranco Italo (Gian), Raffaella Vitiello, Elizabeth Waltenburg, Giuseppe Zotti
Il vernissage si terrà alle 19:00 del 4 settembre e vedrà la presenza di Frate Antonino Carillo, Antonella Botticelli, Angela Ilenia Adamo, Enzo Gravina, Ilde Rampino.
La mostra sarà arricchita dal momento culturale a cura di Culture e Letture aps “Dante ha detto ti amo.  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 724 volte

 
 

lun 30-08-2021 09:00, n.13535 - letto 454 volte

"La bambina dagli occhi di oliva" di Davide Grittani

Per la rubrica Lett per voi". Il libro sarà presenatto in prima nazionale per "Metti una sera un autore al Teatro Romano"

E’ intenso, potente, al centro un caso di una donna misteriosa, Angelica, una madre che non ricorda o forse non vuole ricordare, un padre dal trascorso da dimenticare. E’ “La bambina dagli occhi di oliva”, ultimo lavoro di Davide Grittani in uscita per Arkadia il prossimo 2 settembre.
Protagonista un uomo che dalla vita sembra aver avuto serenità, almeno quella economica, ma che si è fatto scivolare addosso il suo tempo, quasi indifferente al mondo.
Intorno una Roma fatta di caos e di malavita, di gioco d’azzardo e di slot machine, di donne “possedute” e spesso “vendute”, di bambine che troppo presto diventano donne.
Intenso il linguaggio che  procede per frasi intime e risale lungo spirali di possibilità di conoscenze e di probabili risoluzioni, di scoperte che mettono a nudo una realtà per troppo tempo taciuta, che svela verità nascoste di una borghesia che vive di apparenze.
Ottima prova di Davide Grittani (autore che conferma così e anzi rafforza il suo talento narrativo)per una narrazione che nasce dalle suggestioni della  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 454 volte

 
 

ven 27-08-2021 14:28, n.13533 - letto 596 volte

"Metti una sera un autore al Teatro Romano": tutto pronto per la seconda edizione del Festival letterario

Dal 1 al 5 settembre al Teatro Romano




Dal 1° al 5 settembre prossimo ritorna “Metti una sera un autore al Teatro Romano”, II edizione di una proposta culturale dell’Associazione Culture e Letture aps in collaborazione con l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento.
L’iniziativa, incoraggiata da Marta Ragozzino, Direttore Regionale Musei Campania, e sostenuta da Ferdinando Creta, Direttore del Teatro Romano di Benevento, gode del patrocinio del Ministero  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 596 volte

 
 

mar 24-08-2021 17:53, n.13531 - letto 438 volte

La vita cerca legami – storia di Francesco di Melita Cavallo

Per la rubrica Letto per voi


Essere un bambino e non esistere, essere costretto a vivere ai margini e rendersi conto che la propria realtà non è come quella degli altri bambini.
Francesco ha 12 anni e non è mai andato a scuola, ha vissuto in giro per le strade di una città che nasconde, tra gente che non vede, con una madre che lo ha tenuto con sé negandogli la serenità dovuta.
Francesco cresce senza regole se non quella del silenzio, ponendosi mille perché ai quali la sua mente non riesce a dare risposta.
 Fin quando una donna si accorge della sua indigenza e della sua assenza al mondo, allerta i servizi sociali che allontanano Francesco da una madre che ha un diverso senso della maternità.
 Crescerà in luoghi di accoglienza, imparerà a fatica a leggere, a scrivere, lavorerà e riuscirà addirittura a vincere un concorso e a guadagnare finalmente uno stipendio che gli permetterà una vita normale.
Ma di normale la sua vita avrà sempre poco, alle prese con i fantasmi del passato e con le presenze del presente: una sorella e un  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 438 volte

 
 

sab 21-08-2021 23:25, n.13528 - letto 430 volte

Il pioppo del Sempione di Giuseppe Lupo

Per la rubrica Letto per voi. La presentazione del libro inaugurerà la seconda edizione di "Metti una sera un autore al Teatro Romano"

Come nei suoi precedenti romanzi,Lupo ne IL PIOPPO DEL SEMPIONE,ci accompagna in una lezione di vita.
Il romanzo, edito da Aboca, è ambientato in una scuola serale a Nord di Milano, dove un giovane professore insegna italiano ad un gruppo di immigrati di diverse nazionalità.
Gli alunni più che interessarsi alla grammatica italiana e alla storia di Renzo e Lucia sono attratti dalle storie che ogni sera racconta loro nonno Paplush che (col benestare dell’insegnante e del preside) ogni sera si siede al primo banco e,appena ne ha la possibilità, racconta la sua giornata e il suo passato.
Il nonno, immigrato del passato, racconta storie ai nuovi immigrati.
Il nome Paplush è stato attinto dal pioppo della corte del Villoresi, lungo la statale del Sempione.
Nonno Paplush, benchè dispiaciuto di lasciar solo il pioppo che per lui è come uno di famiglia, si reca ogni sera alla scuola serale per un’esigenza di condivisione e comunicazione, che è in tutti, ma di cui gli anziani sono consapevoli.
La storia di tante storie che si  ...segue
  

Maria Grazia Nazzaro, letto per voi - letto 430 volte

 
 

sab 21-08-2021 23:07, n.13527 - letto 896 volte

Rocca dei Rettori: serata in musica

Tra il fresco del giardino la musica di napoli a rallegrare i cuori


Metti una sera di fine agosto, una leggera brezza che viene dalla Dormiente, un panorama mozzafiato e il piacere dei giardini della Rocca, aggiungi un pò di musica, magari napoleana, delle belle voci e degli ottimi musicisti ed il gioco è fatto: ecco in scena un concerto di quelli che riscaldano il cuore.
Organizzato da Antonio Benvenuto e Antonio De Cristofaro con il patrocinio delle amministrazioni comunali e provinciali e con l'aiuto di  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 896 volte

 
 

dom 08-08-2021 23:03, n.13523 - letto 958 volte

OFB: gran finale con il Maestro Antonio Pappano

Pubblico delle grandi occasioni al Teatro Romano di Benevento


La sensazione è quella di aver vissuto una serata magica, in tanti ad assistere alla direzione del maestro Antonio Pappano al Teatro Romano per l’ultimo appuntamento estivo della programmazione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento (ottima l’organizzazione e nessuna fila all’ingresso nonostante la necessità della lettura del green pass).
Un ritorno atteso che sa di rinascita e di vera ripartenza e del resto lo stesso Maestro Pappano, a fine concerto, nel ringraziare i tanti presenti e la folta rappresentanza di Castelfranco in Miscano ha parlato di “dovere” del ricominciare a pensare al futuro anche nel suo paese dove, ha promesso, tornerà presto.
Poi i complimenti sinceri ai ragazzi dell’OFB,”coraggiosi e forti, che hanno continuato il loro percorso nonostante i quasi due anni di assenza di musica. Musica che è collante tra le persone e che diventa necessario ascoltare dal vivo” .
“Il bello – ha concluso il maestro - non è solo l’orchestra qui sul palco, ma voi che avete sentito l’esigenza di  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 958 volte

 
 

sab 07-08-2021 11:27, n.13522 - letto 692 volte

Benevento con Dante: in scena la Compagnia Balletto di Benevento in "Eternità"

Appuntamento per il 9 e il 10 agosto prossimi al Teatro Romano


Un altro tassello di importante valore culturale si aggiunge al ricco cartellone “Benevento con Dante” ideato e organizzato da Culture e Letture aps con la Direzione Regionale Musei Campania – Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento – la Provincia di Benevento e il patrocinio del Ministero della Cultura.
Lunedì 9 e martedì 10 agosto sarà il momento della seconda edizione di “Eternità - “l’infinita estensione del tempo, che non ha avuto inizio e non avrà termine” - a cura della Compagnia Balletto di Benevento per la regia di Linda Ocone che ne ha curato anche i testi.
La danza diviene un mezzo, per condurre il pubblico in un’esperienza totalizzante, avvolgente, in cui la scenografia è data dallo spettacolo della natura, dalle sue luci fugaci, suggestive e irripetibili. Ed in questo ripetersi costante dell’alternarsi della luce col giorno, della nascita con la morte, della gioia con il dolore, ognuno può trovare occasione per trasporvi la propria vita: “è il viaggio di un uomo dentro sé  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 692 volte

 
 

gio 05-08-2021 08:52, n.13520 - letto 491 volte

Le donne del cinema italiano. Cento anni (e più) di dive senza tempo a cura di Domenico Palattella

Per la rubrica Letto per voi. Il volume sarà presentato al Teatro Romano di Benevento nel prossimo mese di settembre


Dive senza tempo, donne che nel corso degli ultimi 100 anni (e più) hanno fatto grande il mondo del cinema, dive anticonformiste, capaci di lottare per un ideale, sono le attrici di cui si scrive in “Le donne del cinema italiano” (Antonio Delli Santi editore) curato da Domenico Palattella con i contributi di Ciro Borrelli, Raffaello Castellano, Marco Sani, Giovanni Matchecchia, Raffaello Battista.
Il volume che gode della prefazione Simona De Bartolomeo, ha la copertina curata da Rossana Salvino, è  arricchito una bella appendice fotografica e da un dettagliato elenco di nominativi premiati come miglior attrice protagonista oltre che da una intensa intervista a ad Antonella Lualdi, punta l’attenzione proprio sull’universo femminile che dai tempi del muto fino ad arrivare ai nostri giorni si è imposto nel panorama cinematografico italiano e non solo.
Nomi che evocano altri tempi o situazioni contemporanee, che sono facilmente connessi ai film di riferimento e che fanno parte ormai di un immaginario collettivo comune.
Una  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 491 volte

 
 

gio 05-08-2021 07:50, n.13518 - letto 650 volte

“Tempo sospeso” di Rosaria Famiglietti

Per la Rubrica Letto per voi. Il libro sarà presentato nell’ambito della rassegna “Parole al “Chiostro”

Il “tempo sospeso” è un chiaro riferimento alla pandemia e alla Dad di cui si racconta in uno dei capitoli di “Tempo sospeso” (Gesualdo edizioni), appunto, ma è anche la sospensione dei giorni quando ci sono contrasti tra le persone di una famiglia.
E’ questo il tema che affronta l’autrice, Rosaria Famiglietti.
Una particolare scelta narrativa che affronta i disagi di una vita adolescente a confronto con la figura di riferimento materno, attraverso la forma del diario in cui ora una ora l’altra aggiungono pensieri e riflessioni.
Ogni capitolo si apre con una riflessione e si chiude con una sorte di aforisma che è sprone verso una maggiore autoconsapevolezza in un viaggio attraverso la crescita della figlia, ma anche quella più intima della madre; entrambe diventano archetipo di madri e figlie, di eterni contrasti, di contemporaneo amore viscerale.
E’ bello questo racconto breve di Famiglietti che può assurgere a diventare quasi guida per chi e sono in tanti, si trova ad affrontare un particolare momento della vita che è il  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 650 volte

 
 

lun 02-08-2021 08:52, n.13516 - letto 969 volte

BCT MUSIC FESTIVAL – ANNO 0 ed è subito magica atmosfera

Dopo il successo di Mario Biondi, attesa per Max Pezzali al Teatro Romano di Benevento


Promozione cinematografica e televisiva e apertura al mondo della musica per il BCT alla prima data del BCT Festival, anno 0 che diventerà di certo una consuetudine del panorama delle proposte culturali in città e non solo.

Con due date tra Camposauro e Benevento con la presenza di Vincenzo Saetta, Bruno Salicone (Voices in the trees) e di Luca Aquino e Giovanni Guidi in concerto e due concerti al Teatro Romano,  il  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 969 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. ...prec 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ...29...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

dom 04-07-2021 18:33, n.13482

Pietrelcina, il grande jazz nel cuore del Sannio

Dal 26 luglio al 3 agosto prossimi


Si svolgerà a Pietrelcina il 26, 27, 29 luglio e 3 agosto 2021 il Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival. Giunta alla  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 473 volte

 

ven 02-07-2021 07:50, n.13477

Notte Europea dei Musei: Dialogo sull’archeologia beneventana

Sabato 3 luglio 2021 ore 19,30 -22,30


Sabato 3 luglio torna la Notte Europea dei Musei. Creata nel 2005 dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 531 volte

 

ven 02-07-2021 07:44, n.13476

Si presenta “Novella Atene o piccolo borgo? Forme del conservatorismo: cultura, politica e protagonisti dall’ Unità alla Repubblica” di Antonio Gisondi

Il 5 luglio alla Sala Convegni di Futuridea

Lunedi 5 luglio 2021 alle ore 18 presso la sala convegni di Futuridea in Contrada Piano Cappelle si terrà la Presentazione del libro di Antonio Gisondi  ...segue  

redazione, comunicati - letto 435 volte

 

mer 30-06-2021 22:27, n.13474

"Immagini del Sannio rurale" pronto il catalogo del trentennale

Il 3 giugno la èresentazione al Museo del Sannio


Sabato 3 luglio 2021, a Benevento, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro “Immagini del Sannio rurale”(stampato da Grafiche Lucarelli), curato da Cosimo Petretti, presidente del Circolo Fotografico Sannita. Il volume, oltre a contenere le prefazioni di importanti personaggi politici del territorio e dei giornalisti sanniti, si avvale del contributo di rilevanti critici fotografici come Roberto Mutti, Gigliola Foschi e Mariateresa Cerretelli, senza dimenticare la prefazione di Michele Ghigo, presidente onorario della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), Michele Buonanni, ex direttore editoriale del mensile Reflex e Francesco Petretti, biologo e naturalista di origini sannite, autore di documentari per “Geo & Geo” e Rai 5. Manifestazione di punta dell’associazione è il Concorso fotografico “Immagini del Sannio rurale”, giunto alla 31esima edizione. Il prossimo anno, nel 2022, il sodalizio sannita che riunisce fotografi e fotoamatori,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 567 volte

 

mer 30-06-2021 22:23, n.13473

Teatro, Sannio protagonista a Napoli: è della Red Roger la miglior regia dei “Corti della formica”

Un grande successo dopo i 15 mesi di pandemia


Ritorna in scena nel miglior modo possibile la compagnia sannita Red Roger che, dopo i quindici mesi di stop imposti dal Coronavirus, ritorna dal vivo tra applausi d’eccezione.
Con il corto Edison vs Tesla, la compagnia sannita si è infatti aggiudicata il Premio Miglior Regia in occasione dei Corti della formica, la storica e celebre rassegna di corti teatrali curata da Gianmarco Cesario e che si è svolta al Teatro Cortese di Napoli dal 15 al 18 giugno. La regia di Georgia de’ Conno ha conquistato la giuria di esperti ed ha portato per la prima volta a Benevento uno dei premi teatrali più ambiti nel panorama regionale.
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri al Teatro Cortese ed ha visto la partecipazione di Antonella Morea, madrina della serata, che si è complimentata personalmente con gli attori Eugenio Delli Veneri e Pier Paolo Palma e con la regista Georgia de’ Conno. Alla Red Roger è stato anche  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 417 volte

 

mar 29-06-2021 21:25, n.13470

Il Club per l’UNESCO di Benevento ha un nuovo presidente: è il giornalista Achille Mottola

Succede alla storica presidente Paola Cecere


Achille Mottola è il nuovo presidente del Club per l’Unesco di Benevento. Giornalista, docente di media education e manager culturale, Mottola succede alla  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 407 volte

 

ven 25-06-2021 17:15, n.13465

Sesto appuntamento per la rassegna “Il paese dei sogni”, “Pulcinella e il mistero del castello”, della compagnia Teatro Eidos, scritto e diretto da Virginio De Matteo

Il 27 giugno presso i Giardini del Teatro De Simone


Andrà in scena domenica 27 giugno alle ore 18,30, presso i Giardini del Teatro De Simone, il sesto e ultimo appuntamento in programma per “Il paese dei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 472 volte

 

gio 24-06-2021 15:51, n.13463

2a edizione Teatro in Cammino Carovana artistica, percorsi teatrali per famiglie e ragazzi

Al Mulino Pacifico di Benevento il 3, 4 e 15 luglio

Dopo Napoli e Capua, la prossima tappa della 2° edizione di Teatro in Cammino è Benevento. La rassegna di spettacoli per famiglie e ragazzi si sposta nell’area  ...segue  

redazione, comunicati - letto 456 volte

 

mer 23-06-2021 17:33, n.13462

Eidos Teatro: “Inagoramorando”, tratto da Longanesi, C. Manzoni, Terzoli, Shakespeare

Al Teatro Giubileo di San Giorgio del Sannio


 
Andrà in scena il 26 giugno alle ore 18.30, presso il Teatro Giubileo 2000 - Sant’Agnese di San Giorgio del Sannio, il saggio che chiude il secondo anno della Scuola di Recitazione diretta dal Teatro Eidos.
In programma “Inagoramorando”, tratto da Longanesi, C. Manzoni, Terzoli, Shakespeare.
La piazza (in greco agorà) è uno spazio pubblico in cui ognuno di noi vive una condizione collettiva, ma vive anche una serie di emozioni e di sensazioni come amicizia, odio, amore: In-Agora-Amorando.
Il titolo dello spettacolo nasce, quindi, dalla rappresentazione di una serie di accadimenti della quotidianità che hanno alla base quell’elemento vitale, impalpabile e invisibile che è appunto l’amore.
La messa in scena è scandita da una serie di microstorie che rappresentano l’amore di un amico per l’altro amico, o l’amore tra un uomo e una donna, o anche l’amore per i figli, oppure l’amore per le cose belle, l’amore per gli altri, l’amore per il proprio lavoro, l’amore per il gioco. L’amore è il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 431 volte

 

mar 22-06-2021 15:09, n.13460

Presentata la monografia di Massimo Bignardi sui dipinti, sui disegni e sulle tempere di Arturo Pagano

Oggi al Museo ARCOS


Presentata, questa  ...segue  

redazione, comunicati - letto 611 volte

 

lun 21-06-2021 15:11, n.13458

Parte la campagna #artistiperiltana a favore del crowdfunding per sostenere TANA - Terranova Arte Natura

E’ attiva su Produzioni dal Basso la campagna a sostegno di TANA, un’oasi di tutela ed educazione ambientale attraverso le arti sita nel Sannio beneventano


Tana nasce da un’idea di Marco Papa e Tiziana De Tora, attivisti e ambientalisti che hanno scelto di tornare alle proprie radici e al paese  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 527 volte

 

lun 21-06-2021 10:01, n.13457

Al via la VII Stagione dell’Ofb Beatrice Rana e Stanislav Kochanovsky per un omaggio ai grandi musicisti russi

Appuntamento al Teatro Romano il prossimo 22 giugno


La settima stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento si apre con un tributo alla grande scuola dei compositori russi. Martedì 22 giugno,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 480 volte

 

lun 21-06-2021 09:55, n.13456

“Sulle tracce dell’anima” la personale di Antonella Botticelli

Il vernissage il prossimo 24 giugno a Castel dell’Ovo

Si intitola Sulle tracce dell’anima, la  Mostra d'arte contemporanea di Antonella Botticelli che verrà inaugurata il prossimo 24 giugno alle  ...segue  

redazione, comunicati - letto 927 volte

 

sab 19-06-2021 15:43, n.13455

'Sannio Music Fest#21': buona la prima ora tocca a Tosca

Il 24 giugno al Teatro Romano


Serata piacevole ed apprezzatissima quella di ieri sera che ha visto, come primo protagonista della rassegna ‘Sannio Music Fest #21’,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 446 volte

 

ven 18-06-2021 15:02, n.13452

I° CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA "OBIETTIVO SOSTENIBILE", ecco la pre miazione

A San Martino sannita domenica 20 giuegno


l’Associazione Koinokalò APS Sannio è lieta di annunciare che la manifestazione finale del I° CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 434 volte

 

ven 18-06-2021 14:31, n.13451

BCT FESTIVAL – BENEVENTO CINEMA E TELEVISIONE PREMIO ALLA CARRIERA A PUPI AVATI

Il regista riceverà il riconoscimento “Una vita per il cinema” sabato 26 giugno


Al Maestro Pupi Avati va il Premio alla Carriera della 5. edizione del BCT - Festival Nazionale  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 434 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________