emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.27, on line 1, visite 1760, tot 24.630.238

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

ven 02-07-2021 07:23, n.13475 - letto 1017 volte

Sannio Music Fest #21: TRE X UNA ed è subito Mina

L’omaggio alla grande artista al Teatro Romano di Benevento


Basta una nota ed è subito Mina con l’incanto delle parole di testi immortali sussurrati dal pubblico rapito dall’incanto di Danilo Rea al piano, Massimo Moriconi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria.
TRE X Una il titolo di un omaggio sentito e apprezzato di tre immensi musicisti che con Mina, splendida ottantenne, hanno collaborato registrando molti dei suoi album. Ed è stato subito magia in un silenzio quasi religioso rotto  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 1017 volte

 
 

mer 30-06-2021 09:23, n.13472 - letto 505 volte

"Vico Storto Concordia, 10" (Dante &Descartes) di Adelia Battista

Per la rubrica Letto per voi

C'è Napoli in questo libro, "Vico Storto Concordia, 10" (Dante &Descartes) di Adelia Battista, c'è la storia di Nina, orfana tra i poveri, soggetta a un padre violento e c'è una storia che grida riscatto e che immagina consapevolezza e Nina. ,orza e resilienza. C'è il mondo delle donne, la nonna Rosa che riesce ad ottenere l'affido delle nipoti senza madre, e poi ci sono Ninae la sorella Teresa, ognuna a modo suo, capace di caricarsi il dolore del mondo sulle spalle e procedere sicura verso il futuro e c'è la voglia di riportare alla luce una storia che era stata sepolta non solo metaforicamente dalle macerie del terremoto dell'80 tra i tanti faldoni che al Real Albergo dei Poveri. Tra le carte dell'Archivio del Tribunale dei minori si parla di quell'umanità costituita dai bambini e dalle bambine in diffcoltà, orfani, soli affidate alla carità dello stato. Casualmente Adelia Battista, l'autrice, viene in contatto con queste storie archiviate da due archiviste Raffaella e Rossana e tra queste, Nina l'ha chiamata a ricordarla e ricordare il suo sacrificio di  ...segue  

Elide Apice, letto per voi - letto 505 volte

 
 

mer 30-06-2021 08:43, n.13471 - letto 587 volte

"Terre di passaggio" di Gioconda Fappiano

Per la rubrica Letto per voi

Cento poesie per due sezioni, “Sole” e “Luna”, questo il contenuto di “Terre di passaggio” (iod edizioni) ultimo lavoro di Gioconda Fappiano, le cui terre di cui al titolo non siamo altro che noi esseri umani, votati all’attesa, mossi dal desiderio, dall’amore, dalle alterne vicende della vita.
“La nudità delle cose semplici guida la penna nei testi che compongono questa raccolta che si dispiega in versi assoluti e definitivi - così Gioconda Fappiano in una sua nota al testo – versi nati dalla sincerità esplosiva della passione e dettati dall’emotività ineludibile del momento… Con parole che palpitano invochiamo una visione per ricongiungere cielo e terra, sole e luna”.
La prefazione è curata da Nando Vitali che spiega al lettore come l’autrice pone sul banco degli imputati chi “è colpevole del reato d’Amore, quasi a voler mettere in guardia che se da un lato l’illusione del tempo dell’amore può durare oltre l’impermanenza, dall’altro essere umani ci impone, come antidoto alla fiamma che lo distrugge, l’uso medicamentoso della parola  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 587 volte

 
 

mar 29-06-2021 16:12, n.13469 - letto 1015 volte

Silvio Orlando chiude il BCT 2021 con Pierino e il lupo

Successo per l'Orchestra Filarmonica di Benevento


“Non capita spesso  ma quando capita è bellissimo!”
Così Silvio Orlando ha ringraziato i tanti presenti “che sono venuti a farsi contagiare dalla bellezza” per “Pierino e il lupo” al Teatro Romano, secondo appuntamento per la VII stagione dell’Orchestra Filarmonica Benevento, che ha chiuso la V edizione del Benevento Cinema Televisione diretto da Antonio Frascadore.
Il Maestro Francesco Lanzillotta a dirigere l’Orchestra che ancora può  ...segue
  

Elide Apice, eventi - letto 1015 volte

 
 

lun 28-06-2021 07:50, n.13468 - letto 1364 volte

BCT: con Tony Servillo “Una serata con Eduardo”

Questa sera, invece, al Teatro Romano l’ultimo appuntamento della V edizione del Festival


"Una sera con Eduardo" e con Tony Servillo che ieri, a Piazza Roma per il BCT, ha raccontato di De Filippo e del suo modo di intendere il teatro.
In tanti ad attenderlo nella penultima serata del BCT (oggi con Pierino e il Lupo al Teatro Romano, la serata finale della quinta edizione del Festival) e l'attesa è stata premiata dalla straordinaria interpretazione di Servillo che ha alternato alla visone di stralci delle più note opere eduardiane la lettura di testi sul drammaturgo, da Domenico Rea a Annamaria Ortese e Enzo Moscato.
"Eduardo è Cecov più che Pirandello - nelle sue digressioni- è uno Charlot mediterraneo come dimostrato da SIk Sik l'artefice magico " e poi le già note ma sempre appassionate interpretazioni, ad esempio, di "De Pretore Vincenzo" senza dimenticare testi di Viviani ( sono stanco della solita diatriba tra de Filippo e Viviani, entrambi aspetti dello stesso modo di intendere il teatro), mentre lo schermo rimandava note immagini da Filumena Marturano, Il sindaco del Rione Sanità e anche Peppino  ...segue
  

Elide Apice, eventi - letto 1364 volte

 
 

dom 27-06-2021 15:14, n.13467 - letto 508 volte

Fiordalisi e Papaveri di Adriana Pedicini

Per la rubrica letto per voi

Tante sono le emozioni che suscita la lettura dei versi di Adriana Pedicini, autrice di “Fiordalisi e papaveri” (edito da Ass. Culturale Il Foglio), un libro in cui i versi raccontano di memoria, di storia di famiglia, di natura riuscendo ad universalizzare pensieri personali.
“Il mare magnum della poesia di Adriana Pedicini” – così Nazario Pardini nella prefazione al testo che aggiunge “un canto di armonie, di abbrivi esistenziali, dove la natura si offre generosa alle similitudini con l’esistere”.
Da “Vita mia” che apre la silloge e quell’incipit così potente
 “Mi vivo di me e dei cari volti,
di quelle stille di tempo
di quello che giunge in dono senza la mia attesa

all’ultima poesia “A mio padre”“ in cui scrive
 “Vorrei cantarti, padre, l’ora in cui ti involasti
allorché, finito il tempo tuo, un rantolo deluso
rimase all’eco del silenzio inorridito
per l’attesa delle care assenze

Tutto ci parla dei sentimenti di Pedicini che ha un ricordo per sua madre, in “A mia  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 508 volte

 
 

dom 27-06-2021 11:58, n.13466 - letto 752 volte

BCT: la forza affabulatrice di Pupi Avati

Ieri all’arco dl Sacramento


Ha la capacità di ammaliare con le parole, la sua forza affabulatrice conquista i tanti presenti all’Arco del Sacramento che gli perdonano il considerevole ritardo. E’ Pupi Avati, ieri a Benevento per la quinta edizione del BCT, e quando c’è lui tutto il resto è nulla. A lui il premio BCT per la carriera consegnato dal direttore artistico Antonio Frascadore. Poi l’intervista garbata, divertente, profonda da parte di Sonia Serafini,  ...segue
  

Elide Apice, eventi - letto 752 volte

 
 

ven 25-06-2021 10:44, n.13464 - letto 838 volte

Tosca: e la Morazeba infiamma il pubblico del Teatro Romano

Concerto colto e raffinato per il SannioMusicFest#21


Saudade, morabeza, malinconia struggente, a tratti felicità, senso di appartenenza, radici profonde, casa.
E’ questo il sottile filo che Tosca intesse nel suo Morabeza estate 2021, un suo progetto di contaminazioni musicali prodotto e arrangiato da Joe Barbieri con la regia di Massimo Venturiello, che ieri ha fatto tappa al Teatro Romano di Benevento per la prima edizione del SannioMusicFest21 organizzato da NapoliJazzClub.
Un  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 838 volte

 
 

mer 23-06-2021 08:15, n.13461 - letto 542 volte

Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri di Cilento, Borrelli, Palattella

Per la rubrica Letto per voi

Quattro lustri ricchi di illustri, personaggi entrati a far parte dell'immaginario collettivo di un'epoca, protagonisti e protagoniste di un ventennio dal quale ancora si attinge.
Di questo e tanto di più si parla in  “Il ventennio d’oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri” (Graus Edizioni) di Ciro Borrelli, Gianmarco Cilento e Domenico Palattella.
Un saggio che si legge con facilità entrando tra le pieghe di un periodo tra il 1956 e il 1978, tra i più importanti per la produzione cinematografica italiana.
Il volume che gode della prefazione di Valerio Caprara e della postfazione di Raffaello Castellano dedicato a Gianmaria Volont è un saggio che ripercorre vent’anni del nostro cinema che ha toccato le sue vette negli anni che vanno dal 1956, l'anno di “Poveri ma Belli”, al 1978, anno in cui uscì “Ecce Bombo”, è diviso in tre parti ognuna accompagnata da un approfondimento.
A Ciro Borrelli l'onore di aprire il volume con un lavoro in quattro capitoli dal titolo "Un lustro d'oro (e più) di cinema italiano: dal 1956 al 1962"  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 542 volte

 
 

sab 19-06-2021 08:25, n.13454 - letto 1101 volte

Sannio Music Fest #21: ed è subito voglia di concerto!

Sergio Cammariere apre la rassegna di musica jazz al Teatro Romano


 
C’è voglia di tornare a vivere dopo i mesi duri della pandemia, c’è voglia di riprendersi il tempo perduto, di andare a un concerto, cantare ad alta voce e se tutto questo avviene con la musica jazz e nel contesto del Teatro Romano, il risultato è un assoluto successo.
In tanti ieri, per la prima serata del Sannio Musica Fest, hanno cantato applaudito, seguito con crescente interesse un concerto raffinato,  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 1101 volte

 
 

ven 18-06-2021 15:33, n.13453 - letto 1075 volte

Giornate Europee dell’Archeologia: all’area archeologica del Teatro Romano l’incontro con Simone Foresta e Andrea Martelli

L’iniziativa voluta dal direttore Ferdinando Creta


In tanti, stamattina, al Teatro Romano di Benevento per le Giornate Europee dell’Archeologia che su input del direttore Ferdinando Creta ha proposto un dibattito tra gli archeologi Simone Foresta e Andrea Martelli e il pubblico. Di certo non un incontro unico visto l’interesse dei presenti e laproposta di Creta di organizzare eventi simili a cadenza mensile o bimestrale. Un modo per fare il punto della situazione archeologica  ...segue
  

Elide Apice, Incontri - letto 1075 volte

 
 

gio 17-06-2021 08:12, n.13449 - letto 566 volte

“Benevento con Dante”, il prossimo appuntamento è con la Compagnia delle ex

Appuntamento il 21 giugno al Teatro Romano


Dante e le donne minori della Divina Commedia, questo il tema della drammaturgia studiata da Alda Parrella e Linda Ocone che cura anche la regia di “Dante ha detto ti amo - Storie di un’umanità silenziosa”.
L’iniziativa che gode del patrocinio del MiC- Direzione generale dei Musei della Campania, rientra nel cartellone di eventi “Benevento con Dante”, ideato da Culture e Letture ed è portato in scena dalla Compagnia delle ex con Sara  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 566 volte

 
 

mer 16-06-2021 08:11, n.13448 - letto 624 volte

"La combattente" di Stefania Nardini

Per la rubrica letto per voi


Angelita, protagonista di “La combattente” (e/o edizioni) di Stefani Nardini è rimasta sola, Fabrizio, suo marito, è morto dopo un malattia tenuta nascosta fin quando è stato possibile. Il vuoto della grande casa incombe sulla sua persona, acuendo il senso di smarrimento.
E’ proprio i questa casa che Angelita farà una scoperta sconvolgente: qualche lettera, una pistola, accuratamente nascoste in un intercapedine. Un turbinio di sentimenti le sconvolge la mente fino alla scoperta del passato di Fabrizio, un passato a lei parzialmente ignoto e che mette in gioco la sua nuova realtà.
E il passato si affaccia prepotentemente in un presente che sembra non avere ancore di salvezza nella vita di una donna che si avverte all’improvviso più fragile di quanto avesse mai immaginato. E’ intenso il libro di Nardini che affonda le radici nella lotta armata, nei pensieri di quei ragazzi e di quelle ragazze che avevano pensato di poter cambiare il mondo e ne sono usciti sconfitti e ci restituisce la figura di una donna, della sua fragilità e al  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 624 volte

 
 

mar 15-06-2021 16:37, n.13447 - letto 619 volte

Sannio Music Fest #21: tutto pronto per la prima edizione del festival musicale voluto da Napoli Jazz Club

Decisiva la collaborazione con il Teatro Romano di Benevento


Inseguire un sogno, intuire che i tempi erano maturi per osare anche quando i dati pandemici non lascavano presagire le successive aperture, coronare con un successo annunciato l’idea di portare jazz al Teatro Romano di Benevento, luogo di eccellenza, così come avvenuto per 18 anni in luoghi storici napoletani.
E’ questa l’idea di Michele Solipano, direttore artistico del Sannio Music fest#21 (e l’# è sintomatico di  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 619 volte

 
 

 6283 schede - vai pag. ...prec 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ...29...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 24-03-2021 15:08, n.13367

“AnGHInGò Scuola”: al via la rassegna teatrale per ragazzi

Primo spettacolo il prossimo 29 marzo


Avrà inizio lunedì 29 marzo “AnGHInGò Scuola”, la storica rassegna per studenti organizzata dalla compagnia Teatro Eidos e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 869 volte

 

mer 24-03-2021 15:04, n.13366

Un Paese è ciò che la sua scuola è: il tema dell'incontro organizzato da Kinetès

Appuntamento on line il prossimo 29 marzo


Lunedì 29 marzo, alle ore 17,30, su piattaforma zoom ed in diretta streaming sulla pagina fb di Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, si discuterà di una delle questioni più  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 505 volte

 

lun 22-03-2021 14:20, n.13362

Dieci capolavori per Dante: la videoconferenza di Archeoclub

Il 25 marzo on line per il Dantedì


Il 25 marzo è il Dantedì, giorno dedicato al ricordo del sommo poeta di cui, quest'anno, ricorre anche il settimo centenario della morte. In  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 466 volte

 

sab 20-03-2021 07:49, n.13358

I Borghi beneventani, da oggi sul digitale terrestre

La nota di Tiziana Iuzzolino


Riceviamo e pubblichiamo:
La prof.ssa Iuzzolino Tiziana, referente dell’evento per Bucciano comunica che l’evento svolto il 16 settembre  ...segue
  

redazione, comunicati, commenti 1 - letto 1867 volte

 

ven 19-03-2021 13:38, n.13357

“Stregati da Sophia”: ecco gli ultimi appuntamenti

Lunedì e martedì incontri su piattaforma


Lunedi 22 Marzo ore 15,30 e Martedi 23 Marzo ore 15,30 si terranno gli ultimi due incontri del settimo Festival Filosofico del Sannio organizzato dall’Associazione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 717 volte

 

mar 16-03-2021 10:52, n.13353

Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno, ecco l'appuntamento di marzo

Si parlerà di Lessico famigliare


Alla vigilia della proclamazione dei dodici libri candidati all’edizione 2021 del Premio Strega, “Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna mensile dedicata alla storia del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 495 volte

 

lun 15-03-2021 15:15, n.13352

Conferito il premio “Behind the Scenes” all’artista Mariella Perifano

"L'arte non si ferma"


L’arte non si ferma, pensava in tempi non sospetti il Presidente del premio internazionale Iside, dott. Maurizio Caso Panza, che in tal proposito  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 467 volte

 

lun 15-03-2021 15:06, n.13351

Stregati da Sophia: ecco altri due appuntamenti

Si terranno on line su piattaforma

Mercoledi 17 Marzo alle ore 15,30 si terrà l’undicesimo appuntamento del 7° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”.
La  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 742 volte

 

sab 13-03-2021 12:36, n.13348

Ottavo appuntamento del 7° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”

La lectio è affidata al prof. Giovanni Casertano che relazionerà sul tema: “La responsabilità dei filosofi nella kallipolis platonica”

Cosa fa il filosofo nella città di oggi? Cosa farà nella città di domani? O meglio, cosa dovrà fare nella città di domani, la kallipolis?
In effetti la descrizione dell’oggi, nella  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 501 volte

 

ven 12-03-2021 14:57, n.13345

Parte il crowfounding in favore di SOSTIENI TANA - Terranova Arte Natura

La residenza delle arti in difficoltà dopo il nubifragio dello scorso febbraio

Nella notte tra il 10 e l'11 febbraio 2021, il versante est della collina sovrastante la residenza Tana, nella Frazione Terranova del comune di Arpaise, da cui prende il nome, è caduto, trascinando parte di un bosco secolare sull'officina/laboratorio e su parte della casa, sede della residenza d'arte e tutela ambientale, provocando danni ingenti ai tetti, al muro perimetrale e ai giardini terrazzati. Nelle settimane precedenti i titolari hanno lottato strenuamente per evitare straripamenti e smottamenti ,dovuti ad una bomba d'acqua che si è abbattuta su tutta la zona del Sannio Beneventano (in 2 giorni è caduta la quantità d'acqua di un anno intero!).
Per fortuna o per caso sono vivi e possono raccontare un dramma evitato. Dopo i primi momenti di sconforto, si sono rimboccati le maniche e hanno iniziato a rimuovere i detriti, i grossi tronchi e rami crollati sui tetti, con il pronto intervento dei Vigili del fuoco e poi con l'aiuto di un gruppo di amici e vicini del TANA , che hanno subito offerto il proprio concreto sostegno e che ringraziamo di cuore. Con la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 1108 volte

 

gio 11-03-2021 08:51, n.13344

Stregati da Sophia: la lectio magistralis di Maurizio Ferraris sul tema "Rispondere a e rispondere di"

Appuntamento on line il 12 marzo alle 15:30

Venerdi 12 Marzo ore 15,30 si terrà il settimo appuntamento del 7° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da  ...segue  

redazione, comunicati - letto 498 volte

 

dom 07-03-2021 17:43, n.13337

Marzo d'autore e donne. MARIA PIA SELVAGGIO: LA RICERCA DELLA GENTILEZZA NELLA DIVINA COMMEDIA

appuntamenti on line il 7 e l'8 marzo


Un grande atto d’amore e di considerazione nei confronti del genere femminile è attuato da Dante Alighieri mediante la stesura in volgare della Divina Commedia,  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 512 volte

 

lun 01-03-2021 19:10, n.13330

FIRENZE LO SAI – pubblicato il libro di Ernesto Razzano

E' edito da Edizioni 2000diciassette


Firenze lo sai, il primo romanzo di Ernesto Razzano, è da poco uscito per Edizioni 2000diciassette. E’ la Firenze di fine secolo, quella delle chat  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 515 volte

 

lun 01-03-2021 08:33, n.13328

“TAGLIABENECORTO", da oggi le riprese a Benevento

Il cortometraggio è volto a pubblicizzare l’eccellenze sannite.


L’arte si pubblicizza con l’arte. Eccellenze sannite si uniscono per un progetto innovativo, la prima edizione del “TAGLIABENECORTO” un cortometraggio pubblicitario, intitolato “Un Giorno poco comune”.
L’idea è del noto fotografo sannita Giovanni Di Dio nelle sua prima esperienza da Regista, la sceneggiatura è stata curata in coppia con la sua compagna, la fotografa Russa Maria Tyutyunikova, la pre e post produzione sarà affidata ad uno staff di tutto rispetto. La vera novità di questo cortometraggio è che le aziende partecipanti faranno parte del Cast, i titolari ed i dipendenti interpreteranno se stessi. Ironicamente possiamo dire una storia realmente accaduta!
La protagonista della prima edizione del “TAGLIABENECORTO” sarà RAFFAELLA DI CAPRIO nominata l’attrice più bella d’Italia, finalista a Miss Italia 2012, debutta nel 2018 nella fiction Furore 2 ottenendo un ottimo successo e riscontro da parte del pubblico.
A breve la rivedremo su Rai 1 per una serie televisiva denominata “I Bastardi di Pizzofalcone” protagonista di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 514 volte

 

lun 15-02-2021 16:38, n.13313

Stregati da Sophia: al via la VII edizione

mercoledì 18 febbraio la conferenza stampa di presentazione

Giovedi 18 Febbraio, alle ore 15.00, nella sala ”Degli atti” dell'Università degli studi del Sannio in Piazza Guerrazzi, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del 7° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall'Associazione culturale filosofica " Stregati da Sophia" con la collaborazione dell’Università degli studi del Sannio.
Gli incontri si svolgeranno dal 25.02.2021 al 08. 04. 2021 in modalità online sulla piattaforma Web Cisco Webex Il tema della settima edizione è “Responsabilità”
Interverranno:
Carmela D’Aronzo Presidente Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia” Clemente Mastella Sindaco di Benevento
Gerardo Canfora Rettore dell’Università del Sannio
Nel rispetto delle norme vigenti in tema sicurezza Covid-19, possono partecipare solo coloro che si sono prenotati inviando una mail a:

redazione, comunicati - letto 503 volte

 

lun 15-02-2021 13:19, n.13311

Auser: riprendono gli incontri in presenza e in sicurezza

Lo comunica la presidente Lucia De Francesco

Dopo un anno in cui i contatti tra i soci di Auser Filo d’argento Benevento si sono tenuti in varie modalità da remoto, il desiderio di riannodare il filo di un discorso sospeso ma mai interrotto, troverà la propria realizzazione nell’incontro di Giovedi 18 febbraio 2021.
Dalle ore 17,00 alle 18,30 sia in presenza, con un massimo di 15 persone in presenza saremo ospiti, come sempre, nella Sala di Viale Mellusi 68 del Cesvolab che, ancora una volta, riapre le sue porte, nello scrupoloso rispetto del protocollo anti Covid.
Il compito di riannodare quel filo del discorso prima citato è affidato al Prof. Carmine D'Agostino, scrittore amante della sua città, con la narrazione di storie tratte dal suo libro "I mille colori del mio Triggio" e non solo...

redazione, comunicati - letto 531 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________