emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.14, on line 1, visite 317, tot 29.470.888

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

dom 17-09-2023 09:06, n.14228 - letto 666 volte

Si è conclusa con successo la quarta edizione di "Metti una sera …"

Appuntamento al 2024


Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Metti una sera …”, la rassegna letteraria promossa da Culture e Letture aps in collaborazione con la Libreria Barbarossa e con il patrocinio morale della Provincia di Benevento.
Il tema conduttore di tutti gli incontri è stato il tema della conoscenza come mezzo per aprirsi al mondo e agli altri.

Questa tematica è emersa da tutti gli incontri: la conoscenza del mondo dei Rom nel caso del romanzo di Floriana  ...segue
  

Elide Apice, eventi - letto 666 volte

 
 

ven 15-09-2023 08:32, n.14227 - letto 614 volte

Folto calendario per la Festa dell'Addolorata al Rione Libertà

I TRE VOICES aprono il programma civile


Solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, dal 6 al 17 settembre, al Rione Libertà.
E' partito anche un folto programma di appuntamenti "civili" tra i quali ieri sera i "Tre Voices".

Si tratta del Soprano Alessia Rosa D'Abruzzo, il Tenore Gabriele Rossi, la cantante pop Sofia Striani, tutti formatisi al Liceo  ...segue
  

Enrico Cavallo, concerti - letto 614 volte

 
 

dom 10-09-2023 15:44, n.14221 - letto 446 volte

“Diana Spencer – Morte mito e mistero” di Annalisa Angelone

Per la rubrica Letto per te

Un libro su Diana Spencer e sulla sua fine, un libro frutto di una accurata ricerca e di profondo studio, è “Diana Spencer- Morte mito e mistero” (Polidoro edizioni) di Annalisa Angelone, primo libro- inchiesta sul tema in Italia.
Era il 31 agosto 1997 e un incidente metteva fine alla giovane vita della Principessa del Galles, l’amata Diana. Un incidente forse provocato dalla folle corsa cui l’autista era stato costretto per sfuggire ai fotografi oppure causato da un potente flash di qualche fotografo o dall’imprudenza dello stesso autista ubriaco, queste le versioni più accreditate.
Una morte che fece tacere per sempre la voce libera di Diana e che diede immediatamente vita ad una seria di congetture e di  ipotesi sul perché di quell’incidente.
Annalisa Angelone in anni di ricerca e di studio cerca in questo saggio di dare risposte ai mille interrogativi a cominciare dal perché fossero spente le telecamere sul percorso della macchina, alle indagini condotte forse superficialmente in Francia e in  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 446 volte

 
 

sab 09-09-2023 06:59, n.14219 - letto 649 volte

“Atto unico” di Beppe Fenoglio, una prima nazionale al Mulino Pacifico di Benevento

Iniziativa a cura dell’Anpi su ricerca di Maria Laura Simeone


Un testo mai portato in scena, una pubblicazione postuma, “Atto unico” di Beppe Fenoglio, uno sguardo “altro” sulla figura del partigiano.
In scena ieri, non a caso l’8 settembre, al Mulino Pacifico (in un doppio appuntamento) su proposta dell’ANPI di Benevento per la regia di Michelangelo Fetto, nell’ambito delle iniziative pensate dall’ANpi Benevento
In apertura Maria Laura Simeone che ha curato il progetto a partire dai contatti  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 649 volte

 
 

ven 08-09-2023 07:17, n.14218 - letto 444 volte

"Metti una sera..." al via la quarta edizione della rassegna letteraria curata da Culture e Letture aps

Alla Rocca dei rettori dal 12 al 16 settembre prossimi

Al via la Quarta edizione di “Metti una sera …”, la rassegna letteraria promossa da Culture e Letture aps in collaborazione con la Libreria Barbarossa e con il patrocinio morale della Provincia di Benevento. Gli incontri si terranno dal 12 al 16 settembre alla Rocca dei Rettori.
Gli incontri finalizzati alla conoscenza del libro e alla lettura ad alta voce vedranno protagonisti alcuni tra autori e autrici del panorama letterario italiano e saranno condotti da soci e socie dell’associazione.

Di seguito il programma che prevede ingresso gratuito e senza prenotazione

Martedì 12 settembre - ore 18:30 Incontro Floriana Coppola autrice di “La bambina, il carro, la stella” (Terre d’Ulivi edizioni) Con Elide Apice, Tiziana Iannelli, legge Alda Parrella

Mercoledì 13 settembre – ore 18:30 “Conversazione allegra” con Amedeo Colella  autore di Napoli 365 (CulturaNova edizioni)- introduce Enrico Cavallo

Giovedì 14 settembre– ore 18:30 Incontro con Silvia Scognamiglio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 444 volte

 
 

gio 07-09-2023 08:28, n.14217 - letto 433 volte

“Inafferabili emozioni” di Teresa Simeone

La presentazione del libro concluderà gli incontri della rassegna “Metti una sera …”


In una sonnolenta città, Benevento, Vittoria, donna apparentemente felice del suo matrimonio, bibliotecaria,conduce la sua vita all’insegna del tran tran quotidiano. Poi, un incontro inaspettato, complice un libro,  la pone di fronte ad una scelta di vita difficile da affrontare e che diventerà ancor più complessa perché finalmente potrebbe avverasi un sogno ormai quasi accantonato.
Questo al centro di “Inafferabili emozioni” (Delta3  edizioni) di Teresa Simeone, una narrazione che coinvolge i lettori e le lettrici in una serie di storie che si accavallano e che restituiscono l’ipocrisia di chi è capace di vivere doppie vite riuscendo a tenere nascosti tradimenti e di chi quei tradimenti fa finta di non riconoscerli per amore dei figli o  forse soprattutto per non ledere l’onore di una famiglia.
E’ un  libro che parla di etica e di come per alcuni sia difficile sceglier e di come sia sottile il confine tra amore e disamore, è una narrazione di sentimenti contrastanti e di rapporti falsati che sfoceranno in un femminicidio, uno dei tanti commessi in una  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 433 volte

 
 

lun 04-09-2023 07:40, n.14215 - letto 628 volte

"L'esile penna: Fabrizia Ramondino" a cura di Giulia Scognamiglio

L’incontro con l’autrice sarà il prossimo settembre nell’ambito della rassegna “Metti una sera… alla Rocca dei Rettori”

Un libro dedicato alla figura di Fabrizia Ramondino che è frutto di un appassionata ricerca  nell’ambito  di un percorso di riconoscimento di autrici poco conosciute del’900.
E’ questa l’idea vincente di Silvia Scognamiglio che con Maria Lucia Schito e Giulia Morelli ha dato vita nel 2019 al podcast letterario Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi.
Un libro che nasce da un pensiero collettivo, quindi, che accende un faro di conoscenza su una scrittrice, cittadina del mondo, dalle mille sfaccettature, sulla quale è caduto un profondo oblio.
Un’azione necessaria, allora, che proseguirà con altre scrittrici dai nomi “sconosciuti” ai più per riportare alla memoria e alla conoscenza le parole di chi la società la viveva sulla propria pelle e ne restituiva nei libri le mille contraddizioni e i tanti problemi.
Il libro restituisce ai lettori e alle lettrici la figura di una donna complessa che è però riuscita ad affermare il suo pensiero in una società tutto sommato votata al patriarcato, una nomade della letteratura, dalle mille  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 628 volte

 
 

dom 03-09-2023 10:04, n.14214 - letto 665 volte

"Napoli 365" di Amedeo Colella

L’incontro con l’autore nell’ambito della rassegna Metti una sera … alla Rocca dei Rettori

Un libro divertente da leggere con simpatia e passione “Napoli 365” di Amedeo Colella che  come indica il sottotitolo, indica “cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” e, irriverentemente, aggiunge “un libro per chi non ha un cacchio da fare”.
E tanti sono gli aneddoti, i modi di dire, le frasi ormai entrate nel linguaggio comune che vengono spiegate con ilarità e salacità dall’autore che, improvvisatosi “Rettore dell’Università pezzotta Gennarino II” divulga in maniera divertente la cultura napoletana.
Il web il suo mondo, ma non solo perché una fitta rete di appuntamenti lo ha portato a raccontarsi ee raccontare la napoletanità su diversi palchi.
Ogni giorno c'è qualcosa da fare, si evince dal libro, tra ricorrenze storiche o religiose, tradizioni enogastronomiche, santi patroni, canzoni, detti popolari.


Il libro che sarà presentato il prossimo settembre a Benevento nell’ambito di “Metti uan sera … alla Rocca dei Rettori” organizzata da Culture e Letture aps, gode delle prefazioni di Maurizio De Giovanni , Paolo Giulierini,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 665 volte

 
 

sab 02-09-2023 08:42, n.14213 - letto 899 volte

"La bambina, il carro e la stella" di Floriana Coppola

La presentazione del libro aprirà la rassegna “Metti una sera… alla Rocca dei Rettori”

E’ un libro di grande potenza “La bambina, il carro e la stella” (Terra d’Ulivi edizione)  che già nel titolo ci indica i tre cardini intorno ai quali si innesta la narrazione.
Un libro di formazione che restituisse ai lettori e alle lettrici la vita di Marika, bambina rom che vive ai margini di una grande città, allo stesso tempo, accogliente e respingente.
Marika sa di essere figlia dell’emarginazione e di abitare la periferia più reietta della città, ma da questa vuole fuggire anche se teme il perdersi nel mondo dei gagè, la gente che vive fuori dai campi.
E’ una bambina e poi sarà donna dilaniata dall’amore per la famiglia, in particolare la madre e la nonna, donne forti, ma che subiscono il patriarcato imperante, e il mondo di fuori che percepisce libero ma che vede solo quando con sua nonna va ad elemosinare davanti a un supermercato.
Ha un legame assoluto col nonno che l’inizia alla musica, teme il padre – padrone troppo spesso assente, troppo spesso violento.
Non è facile la vita di Marika che conquista con i suoi dilemmi la  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 899 volte

 
 

ven 01-09-2023 21:10, n.14212 - letto 585 volte

Oppenheimer - trionfo e caduta dell'invenzione della bomba

Il commento di Maria Pia Ciani


“teoria e pragmatismo", Christofer Nolan scrive la sceneggiatura del suo ultimo film, tratto dal romanzo di Kay Bird e Martin J. Sherwin, premio Pulizer nel 2006, Oppenheimer.
Trionfo e caduta dell’invenzione della bomba. 
Il cast stellare, diretto magistralmente da Nolan, si alterna in fotogrammi a colori ed in bianco e nero, per raccontare la storia del fisico Robert Oppenheimer.
La scelta di Cillian Murphy nel ruolo del protagonista è stata ottimale, occhi di ghiaccio e sguardo magnetico non perde luminosità nemmeno nelle scene in bianco e nero.
I punti di forza del film sono tanti: la storia dell’operazione Manhattan, la sperimentazione della bomba atomica, il processo a porte chiuse, la personale vendetta come conseguenza di un’ambizione ferita, la colonna sonora, i primi e primissimi piani, i dialoghi, le inquadrature, i costumi, il montaggio, la fotografia, il doppiaggio.
La seconda parte del film chiarisce la prima che mette alla prova l’attenzione del pubblico per la complessità  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 585 volte

 
 

mar 29-08-2023 09:40, n.14211 - letto 421 volte

"Riscoprire il fuoco" di Alberto Barlocci

Conversazioni sulle questioni etiche per la rubrica Letto per voi

“Riscoprire il fuoco” (edizioni Realtà Sannita) è un testo che raccoglie le conversazioni che l’autore, Alberto Barlocci, ha tenuto on line durante il periodo Covid con studenti e studentesse dell’ITI Bosco Lucarelli di Benevento.
“Conversazioni sulle questioni etiche”, il sottotitolo sul tema di “Quale etica per un mondo che cambia” che ha fatto da fil rouge su sette argomenti: la situazione i Afghanistan, la globalizzazione, i cambiamenti climatici, i valori a sostegno di un’etica umanista, l’economia capitalista, l’economia civile e la responsabilità sociale  che hanno dato lo spunto per un’infinità di ulteriori temi affrontati dai partecipanti.
Per ognuno degli incontri, una esaustiva introduzione e poi le domande sempre pertinenti e precise da parte di docenti e studenti.
Così, a partire dal tema della pace e dalla necessità di attuarla si è passati ad analizzare la situazione geopolitica, alla politica e al tema clou, l’etica che sottende ai comportamenti di ognuno.
Quali sono le conseguenze di scelte politiche, del globalismo,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 421 volte

 
 

mar 29-08-2023 08:39, n.14210 - letto 377 volte

“Scende la pioggia ma che fa...” e GoGiannoGo è andato avanti fino alla fine tra l’entusiasmo delle migliaia di presenti

Ieri a Benevento


La pioggia scesa ripetutamente a dispetto della luna che faceva capolino dall’unico spicchio di cielo libero da nuvole non ha compromesso l’atteso concerto GoGiannoGo, ieri a piazza Risorgimento gremita da migliaia di persone.
In tanti e tante, in una molteplicità di generazioni, ad ascoltare l’eterno ragazzo, l’inossidabile Gianni Morandi accompagnato da una band di eccezionale valore e da vocalist da brivido.
Tra  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 377 volte

 
 

mer 23-08-2023 08:25, n.14209 - letto 405 volte

Napoli stanca – 17 scrittori raccontano la città nascosta

Per la rubrica Letto per voi

Un’idea nata “per la voglia di fare qualcosa insieme”, lo dichiara Mirella Armiero, curatrice di “Napoli stanca” (Solferino edizioni), un libro nato per caso  nei primi tempi di libertà post-pandemia.
Un libro che risponde all’urgenza di raccontare una città che è una e multipla, che si ama e si odia, che è carica, agli occhi di tanti, di stereotipi e di luoghi comuni.
Diciassette autori e autrici insieme per affrontare una nuova narrazione su Napoli seguendo le emozioni, i ricordi o ricorrendo alla stesura di piccoli saggi nati all’ombra di un giardino del ‘600 dove gli autori e le autrici si sono incontrati per confrontarsi e discutere sulla città.
Benedetta Palmieri, con “Tutto il resto è palcoscenico” in apertura per la sezione “Una linea di fuga come premessa” e poi Gianluca Nativo, Athos Zantini, Gianni Solla, Eduardo Savarese, Diego Lama e Peppe Fiore per “Ricognizioni. Un vulcano dipinto fuma lieto”.
E ancora Fortunato Cerlino, Vincenza Alfano, Angelo Petrella, Davide D’Urso per “Indagini narrative. Pulcinella graffia  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 405 volte

 
 

ven 28-07-2023 16:43, n.14207 - letto 466 volte

La portalettere di Francesca Giannone

Per la rubrica Letto per voi

Una storia bella e appassionata piena di forza delle donne, una storia al femminile che parte dal 1937 e si conclude nel 1961 in cui le protagoniste e i protagonisti intrecciano le loro vite personali alla vita di Anna la portalettere.
Lei forte e volitiva, arrivata al sud dalla Liguria da cui porta con sé un mortaio e la ricetta del pesto,  riesce a far valere i suoi diritti e a vincere il concorso come portalettere.
La narrazione parte dalla sua morte e a ritroso ci vengono raccontate le traversie, l'amore per Carlo, quello negato fino alla morte per Antonio e le storie di famiglia che nascondono segreti che prima o poi dovranno venire alla luce.
Una storia di speranza e di riscatto, dall'ampio respiro e dalle approfondite descrizioni di luoghi  pensieri, emozioni e personaggi che fanno di Francesca Giannone una scrittrice di grande spessore capace di scrivere un romanzo avvincente che tiene legati alla lettura fino alla fine dell'ultima pagina in un romanzo che sa di antico.
Fenomenale il personaggio di Anna, la forestiera,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 466 volte

 
 

 4456 schede - vai pag. ...prec 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ...29...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

ven 10-03-2023 08:30, n.14092

"Iconografia e civiltà urbana nella modernità", si presenta il nuovo libro di Gaetano Cantone

Al Mulino Pacifico venerdì 10 marzo


Venerdì 10 marzo, alle ore 17,30, presso il Teatro Mulino Pacifico sarà presentato il libro di Gaetano Cantone “Iconografia e civiltà urbana nella modernità” (Scripta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 420 volte

 

ven 10-03-2023 08:26, n.14091

Eidos teatro: in scena Ulisse e la luna

Domenica 12 marzo al Teatro San Nicola



Domenica 12 marzo alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, si terrà il quarto appuntamento de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 396 volte

 

mer 08-03-2023 22:15, n.14090

Accademia di Santa Sofia: Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 19:00, all’Auditorium Sant'Agostino

Da Hollywood a Benevento passando per Cinecittà, la star mondiale del flauto Andrea Griminelli, arriva all’Auditorium Sant'Agostino, con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, per un imperdibile Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 19:00, all’Auditorium  ...segue  

redazione, comunicati - letto 233 volte

 

mer 08-03-2023 22:10, n.14089

INVISIBILIA, promosso dall’Ordine degli Avvocati di Benevento con il Comitato Pari Opportunità

Grande risposta delle scuole del territorio per il progetto “


Il progetto INVISIBILIA, promosso dall’Ordine degli Avvocati di Benevento con il Comitato Pari Opportunità, finalizzato a tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 587 volte

 

lun 06-03-2023 15:29, n.14088

"Voci di donna, Madri del Popolo"

Il Balletto di Benevento per l'8 marzo


“Voci di Donne, Madri di Popolo” l’8 Marzo 2023, alle ore 10.30, torna a Benevento, all’Auditorium Sant’Agostino, l’evento dedicato a tutte le donne, curato da Carmen  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 401 volte

 

lun 27-02-2023 14:14, n.14083

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Rettore dell’Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora

Sul tema della Facoltà di Medicina


Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Rettore dell’Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora, in relazione al tema della facoltà di Medicina e Chirurgia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 392 volte

 

dom 26-02-2023 21:49, n.14082

L'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia e il Maestro siculo/napoletano, Francesco Nicolosi

Ieri al Sant'Agostino


Sabato sera, in un gremito Auditorium Sant'Agostino di Benevento, si è ripetuto con successo, di fronte al folto pubblico entusiasta, l’appuntamento con la grande  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 559 volte

 

gio 23-02-2023 07:45, n.14080

Accademia di Santa Sofia e Francesco Nicolosi in concerto

Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino


Una prima esecuzione assoluta e un nuovo cd per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia insieme al virtuoso pianista Francesco Nicolosi.
Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino di Benevento, torna l’appuntamento con la grande musica classica, che vedrà l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia suonare insieme al pianista, stella della musica internazionale, Francesco Nicolosi.
L’appuntamento rientra nella Stagione Concertistica 2023 proposta da Accademia di Santa Sofia, in fruttuosa sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio Statale di Musica “N.Sala” di Benevento.
La kermesse vede sempre Filippo Zigante e Marcella Parziale alla direzione artistica, e Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock, alla consulenza scientifica.
Per tutti gli appassionati e gli amanti della musica classica ma non solo, l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia e il “sommo” pianista siculo/napoletano, Francesco Nicolosi eseguiranno due concerti in Prima  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 481 volte

 

gio 23-02-2023 07:40, n.14079

Al Museo del Sannio seminario Anpi con Leonardo Distaso

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo”

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo” del Museo del Sannio, con il
patrocinio della Provincia di Benevento, il prof. Leonardo Distaso, all’interno del sesto ciclo di
seminari dell’ANPI di Benevento, discuterà dell’attualità di Herbert Marcuse.
Terzo appuntamento organizzato quest’anno dall’Officina “Maria Pe
nna” (già previsto per il 20
gennaio e rinviato a causa delle avverse condizioni metereologiche), dopo la riflessione sulla scuola
con il sociologo Fiorenzo Parziale e la presentazione del terzo volume di “Sentieri di Resistenza”,
con la presenza di Vincenzo Calò e Ciro Raia, l’incontro sarà introdotto da Amerigo Ciervo,
Presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani.
Herbert Marcuse (1898
1979) è uno dei più noti esponenti della Scuola di Francoforte che, a partire
dagli anni Venti del XX secolo, coniugò in maniera ardita molteplici campi disciplinari (filosofia,
sociologia, economia, psicoanalisi), contribuendo ad una rilettura innovativa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 462 volte

 

mer 22-02-2023 10:03, n.14078

A Benevento Stregonerie con Veronica Raimo e Mario Desiati

Doppio appuntamento sabato 4 marzo


Doppio appuntamento a Benevento con “Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna letteraria dedicata ai capolavori del Premio Strega, ideata da Isabella Pedicini e Melania Petriello e realizzata in sinergia con Strega Alberti e Fondazione Goffredo e Maria Bellonci.

 

Mercoledì 22 marzo, Veronica Raimo, vincitrice del premio Strega Giovani 2022 con “Niente di vero”, incontrerà da remoto le studentesse e gli studenti dell’istituto superiore Palmieri Rampone Polo, del liceo scientifico Rummo e del liceo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 422 volte

 

mer 22-02-2023 10:01, n.14077

“Tempo di Ridere” al Nuovo Teatro Mulino Pacifico con il comico Antonio D’Ausilio

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30


Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per l’ottavo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione.

La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, dedica al suo pubblico adulto una serata di cabaret, venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30, con il noto comico Antonio D’Ausilio in “Napolentoni”.

“Napolentoni”, come afferma lo stesso D’Ausilio, “è un percorso per lo stivale italico alla scoperta di un paese che tra mille contraddizioni non è mai stato unito ...un paese per lo più fatto di comuni...ma è proprio il concetto di comunità che unito a quello della poesia può essere  ...segue  

redazione, comunicati - letto 289 volte

 

gio 16-02-2023 21:28, n.14075

Grande attività per il Sannio beneventano all’undicesimo censimento dei Luoghi del Cuore

Giovedì 16 Febbraio il Fondo Ambiente Italiano ha pubblicato i risultati definitivi dell’undicesimo censimento dei Luoghi del Cuore


Il luogo più votato è stato, meritatamente La Chiesetta di San Pietro dei Samari nel Parco di Gallipoli nella città di Lecce con 51443 voti. 
I risultati della provincia di Benevento sono molto significativi, infatti sono due i Luoghi del Cuore nella provincia che hanno ricevuto più di 2500 voti e per i quali si può presentare al FAI un progetto di valorizzazione. Peraltro, bisogna sottolineare che questa operazione è necessaria  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 1110 volte

 

dom 12-02-2023 20:52, n.14072

Nel segreto dell'inchiostro: incontro con la poesia di Izet Sarajlić

Il 14 febbraio a Casa Naima di San Giorgio del Sannio


Martedì 14 febbraio (non casualmente…) alle ore 19.00 si terrà il secondo degli incontri con la poesia organizzati dal collettivo “Nel segreto dell’inchiostro”, dopo quello dedicato a gennaio all’opera di Franco Fortini.

Sempre all’interno della libreria Casa Naima (Via Barone Nicola Nisco, 35, San Giorgio del Sannio), saranno celebrati poetesse e poeti la cui grandezza non è commisurata alla notorietà presso il grande pubblico.

Ad introdurre le serate sarà uno dei membri del collettivo, per lasciare spazio poi ad interventi e letture di tutti i presenti.

Il secondo incontro sarà dedicato all’opera di Izet Sarajlić (1930-2002), considerato tra i massimi poeti bosniaci del XX secolo, cantore della bellezza, dell’amore e dell’innocenza anche negli anni della catastrofe jugoslava, in cui non volle abbandonare la sua patria e perse persone a lui

redazione, comunicati - letto 421 volte

 

sab 11-02-2023 08:22, n.14071

A Benevento, il Jazz torna a ruggire con il giovane entusiasmo dell'Angelo Cioffi 4et

Omaggio ad Aldo Bassi”, terzo appuntamento della rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz" voluto da Accademia di Santa Sofia


Successo Venerdì sera all'Auditorium San Vittorino di Benevento, con il concerto “Omaggio ad Aldo Bassi”, terzo appuntamento della rassegna "Jazz steps - I  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 536 volte

 

ven 10-02-2023 13:35, n.14068

Per “Il paese dei sogni”, “CHE FA SUA MAESTÀ”,

Domenica 12 febbraio


Ci sarà domenica 12 febbraio alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, il secondo appuntamento de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 215 volte

 

mer 08-02-2023 11:25, n.14066

Auser - Uselte: si presenta il libro “Maria, storie di ragionevole follia”di Alfonso Bottone

Al Cesvob il 10 febbraio alle 17:00

Nell’ambito delle iniziative di cittadinanza attiva e di formazione permanente, il Circolo Auser Uselte O.D.V. Benevento presenta venerdì 10 febbraio alle ore 17;00 presso l’Auditorium del Cesvolab, viale Mellusi 68, palazzo del volontariato, “Maria, storie di ragionevole follia”, Terra del sole  ...segue  

redazione, concerti - letto 173 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________