emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 2, visite 7358, tot 28.774.536

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mar 21-01-2025 06:10, n.14540 - letto 69 volte

Gennaio in libreria: incontro con Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri

Giovedì 23 gennaio alla Libreria Barbarossa


Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00 presso la Libreria Barbarossa (Traversa Porta Rufina, Benevento), sarà presentato, all’interno della rassegna “Gennaio in libreria”, il libro “Di nuvole e parole. Scritti d’occasione, disegni, fumetti” (Delta 3 Edizioni) di Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri.

Il volume raccoglie articoli, saggi, riflessioni di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 69 volte

 
 

lun 20-01-2025 14:36, n.14539 - letto 81 volte

“Il treno della memoria” di Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio

Per la rubrica Letto per voi

Raccogliere il testimone della memoria e continuare a raccontare le storie di chi quei giorni terribili nei campi di concentramento ha vissuto in prima persona la misura estrema della cattiveria umana. E’ questo lo scopo di “Il treno della memoria” (De Agostini Libri) che Lorenzo Tosa ha appena pubblicato raccogliendo le testimonianze di Paolo Paticchio che da 20 anni attraversa l’Europa per raggiungere i luoghi dell’orrore.
Era, infatti, gennaio del 2005 quando Paticchio partì la prima volta per Auschwitz senza nemmeno immaginare quanto quei luoghi gli sarebbero rimasti dentro per portato di dolore.
Da allora, ogni anno ha accompagnato centinaia di giorni attraverso i luoghi segnati dalla Storia grazie all’associazione nazionale “Il treno della memoria “ da lui fondata e di cui è presidente .
Il viaggio è anche viaggio di formazione e di crescita delle coscienze di giovani che attraversando città come Berlino e Cracovia giungeranno al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, da visitare come luogo di memoria, ma non solo,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 81 volte

 
 

dom 19-01-2025 12:01, n.14538 - letto 71 volte

“Quello che so di te” di Nadia Terranova

Per la rubrica Letto per voi

“Ora che ho questa bambina non posso più impazzire” è da questa idea ossessiva che Nadia Terranova in “Quello che so di te” (Guanda), parte per un viaggio a ritroso alla ricerca di fili che la colleghino a Venera, la bisnonna che spesso le appare in sogno.
E’ l’espediente narrativo che traccia una mitologia familiare al femminile attraverso storie di donne ma anche di uomini che in qualche modo hanno a che fare con il numero 38 e con il mese di marzo.
Una narrazione che unisce l’oggi a un ieri nebuloso per un libro che è strettamente legato alla maternità , al cambiamento repentino e irreversibile che sconvolge le madri, spesso inconsapevolmente, e le pone in una nuova dimensione. Quante volte ci si sente imbrigliate in tempi e modi che fanno pensare di poter impazzire!
Impazzire come avvenne a Nonna Venera che a nove mesi di gravidanza accompagna le due figlie al circo e cadendo perde la terza che portava in grembo. Il granatiere, il marito di Venera, poco lontano perso in chiacchiere e questo incide sul pensiero di un uomo  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 71 volte

 
 

sab 18-01-2025 09:50, n.14537 - letto 95 volte

Shakespea Re di Napoli, la proiezione al Mulino Pacifico

In collegamento Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio


Un cast che raccoglie grandi nomi e giovani talenti napoletani, una doppia firma di regia,Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio, una immensa storia drammaturgica alle spalle. Shakespea Re di Napoli, in sala ieri al Mulino Pacifico, ha restituito ai presenti la versione cinematografica di una delle storie teatrali più appassionanti e convincenti del teatro contemporaneo.
 Diverso il linguaggio, naturalmente,  dalla sinteticità intimista e  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 95 volte

 
 

lun 13-01-2025 21:52, n.14535 - letto 125 volte

"Le portatrici" di Jessica Schiefauer

Per la rubrica Letto per voi

Siamo in un tempo futuro, le donne sono a capo della società mentre gli uomini, accusati di essere portatori di un virus che nel passato aveva ucciso buona parte della popolazione e per questo detti diffusori, sono relegati lontano dalla civiltà.
E’ questo il tema portante de “Le portatrici” (Fandango)dell’autrice Jessica Schiefauer.
E’ una nuova società quella in cui si muove la protagonista ed è una società vegana che ha gran rispetto anche per le forme vegetali più evolute.
Ogni donna è dotata di un “Schermolibro” che le identifica e consente di votare, è una società democratica, infatti, e alle lunghe discussioni seguono votazioni libere.
In una società femminista anche la lingua ha subito il naturale evoluzione e ormai tutto è declinato al femminile e gli omologhi maschili sono messi al bando.
Le donne sono chiamate portatrici in quanto capaci di dare la vita , ma solo in seguito all’inseminazione artificiale e partorendo solo femmine in modo da non aver nessun contatto con l’altro genere e la maternità ( o  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 125 volte

 
 

lun 13-01-2025 06:59, n.14533 - letto 115 volte

"Maria", perfezione e tormento della Callas

Il commento di Maria Pia Ciani


“Essere proprietà in una teca, non è mia ambizione”
“ Maria: ho scoperto dai giornali che ti sei sposato!
Aristotele: A tutti capita di sposarsi perché si ha un giorno libero!”
“Non la amano certo per come canta. Così come amano te per la voce non certo per il corpo!”
Il 1 gennaio le sale festeggiano il nuovo anno con  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 115 volte

 
 

sab 11-01-2025 07:26, n.14532 - letto 120 volte

Mulino Pacifico: in scena Il colloquio, spettacolo vincitore Premio Scenario Periferie 2019

Per la rassegna Obietivo T


La lunga attesa è interminabile, in fila in un tempo lento, immobile, eterno in uno spazio che costringe alla forzosa vicinanza, tre donne, interpretate da Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino,  aspettano di entrare in carcere per il colloquio settimanale con figli e mariti.
Il tempo è sospeso, così come la percezione netta di vivere la stessa prigionia, chiusi gli uni dalle sbarre che li dividono dal mondo, le altre da  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 120 volte

 
 

mar 07-01-2025 14:52, n.14531 - letto 176 volte

Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio

Venerdì 17 gennaio


Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale (Premio Fondi e il Biglietto d’Oro Agis sezione qualità - Segnalazione Speciale per la Drammaturgia Europea del Piccolo Teatro di Milano) e la regista Nadia Baldi. Un’anteprima assoluta a  ...segue
  

redazione, cinema - letto 176 volte

 
 

mar 07-01-2025 08:30, n.14530 - letto 184 volte

"Diamanti", al cinema l'universo femminile di Ferzan Özpetek

La recensione di Maria Pia Ciani


Dal 19 dicembre scorso, Diamanti, ultimo lavoro firmato da Ferzan Özpetek, riempie le sale. E questo ci conforta perché la profezia di Mario Monicelli “Il cinema non morirà mai, ormai è nato e non può morire: morirà la sala cinematografica, forse, ma di questo non mi frega niente” , sembra, per adesso, scongiurata. Dopo Nuovo Olimpo, mai arrivato nelle sale ma direttamente su piattaforma, il pubblico affezionato allo stile  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 184 volte

 
 

mar 24-12-2024 15:05, n.14528 - letto 129 volte

A San Martino V.C. “Voce, Anema e Core” con Rino Principe

Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco”


Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco” di San Martino Valle Caudina ed ha conquistato tutto il pubblico presente. Organizzato dall’associazione “La voce delle donne”, l’evento “Voce, Anema e Core” non solo ha celebrato la tradizione musicale partenopea, ma ha anche sostenuto un’importante causa benefica, confermando l’impegno sociale che da anni rappresenta il fiore all’occhiello  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 129 volte

 
 

sab 21-12-2024 21:51, n.14527 - letto 140 volte

"L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura"

Una produzione Tecla in collaborazione con ANPI


Non è mai troppo tardi per parlare di Giacomo Matteotti  e in questo 2024 in cui ricorre il centenario del brutale assassinio, nel silenzio quasi totale di enti e istituzioni, ci hanno pensato l’associazione Tecla e l’ANPI ad accendere un faro di approfondimento su una delle figure più emblematiche di quel periodo, un uomo  di cui si ricorda oltre che il coraggio, la vita politica e la forte carica di umanità.
Teatro civile, quindi,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 140 volte

 
 

sab 21-12-2024 10:55, n.14526 - letto 242 volte

Orchestra Filarmonica Benevento: pronta la stagione 2025

Si inaugura con un doppio concerto diretto dal Maestro Pappano


“Un programma ricco di emozioni” è questa la promessa di Maya Martini che con Emilio Mottola ha dato il via, questa mattina al teatro Comunale, alla Conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione della Stagione musicale, ancora una volta per la direzione artistica di Betarice Rana.
Il via domani, 22 dicembre, con un doppio spettacolo , il concerto inaugurale  diretto dal Maestro Sir Antonio Pappano, questa mattina presente in conferenza, alle 17 e alle  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 242 volte

 
 

sab 21-12-2024 09:54, n.14525 - letto 151 volte

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"

Teatro di improvvisazione e divertimento assicurato


E’ un 20 dicembre di qualche anno fa, in una carrozza di un treno da Napoli verso Venezia si incontrano cinque viaggiatori in attesa di una partenza rimandato per “problemi tecnici sulla linea” che nascondono ben altro.
Fin qui siamo nella normalità di una narrazione che si svolge tra i racconti dei viaggiatori che, come sempre succede quando si è in viaggio, sono disponibili alle più intime confessioni.
La sorpresa è  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 151 volte

 
 

mer 18-12-2024 18:47, n.14523 - letto 60 volte

L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura

21 dicembre 19:30 Auditorium "A. Tanga" Spina Verde

Sabato 21 dicembre alle ore 19:30, l'Auditorium "A. Tanga" Spina Verde di Benevento ospita "L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura", nell'ambito della rassegna "Intersezioni.Storie, Musica e Teatro".

Lo spettacolo, interpretato da Maurizio Tomaciello, con i musicisti Pellegrino Bosco e Valerio Mola di QuBeat Lab e la partecipazione del professor Amerigo Ciervo, Alda Parrella, Francesca Castaldo, Iginio Porcaro e Nicola Capossel. Si ripercorre la figura del coraggioso politico a cent'anni dal suo brutale assassinio.

Un racconto potente che restituisce la complessità umana e politica di Matteotti: uomo, marito, padre e ultimo baluardo contro l'affermazione della dittatura. Una narrazione che supera la dimensione storica per toccare le corde dell'empatia e della riflessione civile. Biglietto intero 10 €, ridotto 7 €.

Prenotazioni al 3928646148.
L’auditorium Spina Verde si trova in via Salerno, Benevento.
La rassegna è a cura dall'Associazione  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 60 volte

 
 

 4718 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 16-01-2025 08:37, n.14536

"Streghe da marciapiede" per ObiettivoT al Mulino Pacifico

Appuntamento venerdì 24 gennaio

Un nuovo attesissimo appuntamento al Teatro Mulino Pacifico di Benevento, quello di venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30. Nell’ambito della rassegna  ...segue  

redazione, comunicati - letto 42 volte

 

gio 02-01-2025 11:54, n.14529

Obiettivo T: in scena "Il colloqui" premio Scenario Periferie 2019

Il 10 gennaio al Mulino Pacifico

Al Teatro Mulino Pacifico riprende la rassegna “Obiettivo T” con gli appuntamenti del nuovo anno. Il 10 gennaio alle 20.30 andrà in scena “Il colloquio”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 41 volte

 

ven 20-12-2024 14:32, n.14524

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

Presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio


Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura ,organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”,trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I° .La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile

redazione, comunicati - letto 42 volte

 

sab 14-12-2024 08:54, n.14522

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"

Al Mulino Pacifico il prossimo 20 dicembre


Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Obiettivo T", ideata da SOLOT Compagnia Stabile di Benevento, prima della pausa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 53 volte

 

sab 14-12-2024 08:51, n.14521

Eidos Teatro: al via la ventnesma edizione de "Il teatro dei sogni"

Primo appuntamento domenica 15 dicembre


C'è attesa per il primo appuntamento della ventunesima edizione de "Il paese dei sogni", la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 47 volte

 

gio 12-12-2024 06:21, n.14520

Jazz sotto le stelle a Natale

A Pietrelcina il 14 dicembre

Finalmente il jazz a Pietrelcina non solo in estate  

redazione, comunicati - letto 54 volte

 

mer 11-12-2024 09:16, n.14519

Venerdì 13 il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco

U'nidea firmata dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania


Manca poco ormai al nuovo appuntamento con la musica d’autore firmato dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania e di pari passo ‘sale la febbre’ per l’atteso  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 44 volte

 

mer 11-12-2024 08:54, n.14518

Intersezioni, il nuovo progetto culturale di Tecla

Alla Spina Verde dal 21 dicembre


L’associazione culturale TECLA presenta la prima edizione della rassegna “INTERSEZIONI. STORIE, MUSICA E TEATRO”, un percorso culturale che intende creare un punto d’incontro tra diversi linguaggi artistici, generando un dialogo profondo tra racconto, musica e performance scenica.


redazione, comunicati - letto 86 volte

 

mer 11-12-2024 08:13, n.14517

Solot: Il natale del Bottaio.

Appuntamento il 15 dicembre


redazione, comunicati - letto 49 volte

 

gio 05-12-2024 21:36, n.14514

Ultimo appuntamento per la stagione invernale di Eidos Teatro con Riccardo il sovrano

Il 6 dicembre Allo spazio Eidos di San Giorgio del Sannio

Si chiude la stagione teatrale nello Spazio Eidos in via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.
Si terrà, infatti, sabato prossimo, 7 dicembre, alle 20.30, l'ultimo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 68 volte

 

gio 05-12-2024 21:31, n.14513

"Il fardello", il nuovo libro di Teresa Simeone

La presentazione il 6 dicembre presso la sala conferenze della Biblioteca Provinciale

Venerdì, 6 dicembre 2024, alle ore 17, nella Sala conferenze della Biblioteca provinciale, Teresa Simeone presenta il romanzo “Il fardello”.
La storia tratta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 169 volte

 

mer 04-12-2024 12:42, n.14512

"Il paese dei sogni" al via la ventunesima edizione della rassegna pensata per i più piccolim

E' organizzaa da EIDOS Teatro


Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17,00, presso il Teatro De La Salle (già Teatro De Simone) di Benevento, prenderà il via la ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 88 volte

 

mar 03-12-2024 14:15, n.14511

Le Edizioni Realtà Sannita presentano il libro L’OTTOCENTO A BENEVENTO Uno studio sulla fonte successoria e notarile

Il 4 dicembre al Museo del Sannio



Mercoledì 4 dicembre, ore 17.00, presso la Sala “Vergineo” del Museo del Sannio, le Edizioni Realtà Sannita presentano il libro  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 45 volte

 

mar 03-12-2024 14:12, n.14510

“Memoria e Identità – 10 anni da EXPO”

DECENNALE ECCELLENZE SANNITE

Che impatto avrà l’Intelligenza Artificiale sul Sistema Sannio? Quali sono le aspettative delle imprese sane del territorio? In che modo gli amministratori locali possono agevolare  ...segue  

redazione, comunicati - letto 21 volte

 

ven 29-11-2024 11:53, n.14507

Obiettivo T, in scena "Spiriticchio, i fiori di Aldo Moro"

Al Mulino Pacifico

  ...segue  

redazione, Teatro - letto 76 volte

 

ven 29-11-2024 06:34, n.14506

Lettera aperta al Dirigente Nazzareno Miele

I ringraziamenti di genitori e studenti del PCTO a Malta


Riceviamo e pubblichiamo: Egregio Dirigente Prof. Dott. Nazzareno Miele, Noi genitori del gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Rampone di Benevento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 149 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________