emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 1, visite 48, tot 29.507.372

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
  
  
     ____________   

lun 28-04-2025 08:05, n.14578 - letto 59 volte

“Maria Penna, uomini e donne in guerra” in scena il racconto di eroi beneventani

Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI


Maria Penna, partigiana beneventana, Francesco Pepicelli, eroe beneventano, Pietro Koch criminale beneventano.
Loro al centro di una narrazione molto intensa, ieri in scena al Mulino Pacifico per le commemorazioni del 25 aprile.
Racconti che hanno attraversato menti e cuori, che hanno emozionato, indignato, convinto sempre più i tanti presenti della necessità di una resistenza continua. La storia di Maria Penna arrivata a Firenze  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 59 volte

 
 

dom 13-04-2025 16:49, n.14574 - letto 212 volte

Una serata in trattoria, "La bella Napoli", tra gag e strani personaggi

Finisce bene, ma tanta fatica per tirare avanti


Un sabato sera passato dunque nella Trattoria “La bella Napoli”, che andrebbe pure bene, forte della passione che ci mette il suo titolare Saverio Sarnataro.
C’è solo che il personale della trattoria è un po’ indisciplinato ed il povero Saverio è costretto a richiamarli continuamente per ottenere una buona collaborazione.

Anche gli avventori della trattoria sono molto particolari ed aggiungono altre preoccupazioni  ...segue
  

Enrico Cavallo, Teatro - letto 212 volte

 
 

dom 13-04-2025 11:53, n.14573 - letto 27 volte

Verso il 25 aprile: Tecla propone “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone

Alla Spina verde il prossimo 25 aprile, in collaborazione con ANPI

In occasione della Festa della Liberazione, lo spettacolo “Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone, porta in scena le storie dimenticate della Resistenza italiana. Nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, le vite di Armando e Carlo s’intrecciano in un’emozionante storia di sopravvivenza e coraggio.

Dal campo di prigionia nazista alla lotta partigiana, questi due uomini ordinari compiono scelte straordinarie, affrontando i traumi della guerra e scoprendo il valore della libertà. Rinchiusi in un rifugio di fortuna, tra ricordi dolorosi e speranza, incarnano lo spirito di chi scelse di resistere.

“Attingendo a diari autentici e documenti d’archivio, questo spettacolo dà voce a chi ha lottato nell’ombra per consegnarci un futuro libero. Non solo un omaggio al passato, ma un potente richiamo alla responsabilità civile che risuona con urgenza nel presente” afferma la regista Linda Ocone. In scena Maurizio Tomaciello e Vincenzo De Matteo, musiche di Qbeat, luci e audio Antonio Benedetto comunicazione e  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 27 volte

 
 

dom 13-04-2025 11:43, n.14572 - letto 17 volte

Verso il 25 Aprile: la Solot propone "Maria Penna, uomini e donne in guerra"

Al Mulino Pacifico in collaborazione con ANPI


In occasione dell’80° anniversario della Liberazione e nell’ambito delle iniziative promosse dall’A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Comitato Provinciale Benevento, il 24 aprile 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Mulino Pacifico, una produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento, andrà in scena
Maria Penna, uomini e donne in guerra
con Assunta Maria Berruti, Amerigo Ciervo, Michelangelo Fetto, Antonio Intorcia.
Regia Michelangelo Fetto
 
La narrazione degli ottanta anni della Liberazione è raccontare anche la nostra città attraverso i profili di uomini e donne che sono stati protagonisti di avvenimenti drammaticamente importanti della storia contemporanea e che hanno lasciato segni indelebili. Positivo e negativo, bene e male, buoni e cattivi. Gli eterni opposti, si, l'ossimoro per eccellenza.
Benevento, seppur una piccola città, ha apportato il suo contributo nella scrittura dei tragici eventi di caratura mondiale e gli attori lo racconteranno portando in scena da un  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 17 volte

 
 

lun 07-04-2025 15:54, n.14571 - letto 59 volte

PULCINELLA CERCA CASA

APPELLO dell'Associazione Tanto per gioco APS


Appello ai cittadini di Benevento: Cari abitanti, non avrei mai voluto chiedere a voi quello che le Istituzioni avrebbero dovuto e potuto darmi, anche per i miei onorati anni di attività nel campo dello spettacolo e del teatro, ma, purtroppo non è andata come ci si sarebbe potuto aspettare.

E pensare che c’era un luogo dentro al quale fare spettacoli ed altre attività di laboratorio e lezioni, era il Piccolo Teatro Libertà, che si trova in Via  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 59 volte

 
 

dom 30-03-2025 13:05, n.14570 - letto 76 volte

Non dovevo essere io, in scena l’accorato appello di un angelo

Allo Spazio Eidos l’ottimo monologo di Francesco Rivieccio


 
In scena gioco di luci e pochi sgabelli a delineare un intero monologo, un solo attore, Francesco Rivieccio che è anche autore della drammaturgia “Non dovevo essere io”, ieri allo Spazio Eidos di San Giorgio del Sannio.
Uno spettacolo coinvolgente che ha spaziato dalle suggestioni dei classici di Basile alla contemporaneità di un linguaggio moderno.
Un attore, il protagonista della pièce e il suo angelo custode che  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 76 volte

 
 

sab 22-03-2025 09:45, n.14569 - letto 98 volte

Obiettivo T: Afànisi per la regia di Alessandro Paschitto

Ieri al Mulino Pacifico


E’ il teatro “senza” quello portato in scena ieri al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T, da Ramonda Maraviglia, Francesco Roccasecca e Alessandro Paschitto che ne cura anche la regia."Afànisi", l'evocativo titolo.

Il teatro “vuoto”, quello che ha un testo rigorosamente studiato a memoria, ma che non ha contenuti se non quelli che il pubblico, sollecitato dalle domande dei tre in scena, immagina nella propria  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 98 volte

 
 

ven 21-03-2025 07:11, n.14568 - letto 122 volte

“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone

Per la rubrica letto per voi

Pino Daniele, la leggenda e il mito, Pino Daniele nel cuore di quanti lo hanno amato e ancora oggi lo ricordano a dieci anni dalla morte, Pino Daniele soprattutto icona di un certo modo di narrare Napoli, oltre gli stereotipi, oltre le apparenze, con la capacità di parlare chiaro, di denunciare certi modi di fare.
Pino Daniele è colui che è stato sempre a spalle dritte a difendere il suo diritto di dire il vero e la sua necessità politica di difendere chi è dimenticato.
“Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica dal Mascalzone latino a Giogiò” (edizioni San Paolo) è il libro di Pietro Perone che attraversa la vita e le opere del Mascalzone latino incrociandole ai tempi, nel racconto di quaranta anni di storia  e di storie.
E’ il racconto appassionato di chi lo conosce bene, dei luoghi di quella Napoli di cui era figlio e che lo aveva ispirato, è il ricordo altrettanto appassionato del mitico concerto del 1981, quello al quale tutti vorremmo aver partecipato per poter dire “io c’ero”, ma è anche il racconto delle delusioni di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 122 volte

 
 

dom 16-03-2025 16:20, n.14567 - letto 223 volte

"Salta senza paura" di Francesca Gramegna

Per la rubrica Letto per voi

Ambientato negli anni ’70, precisamente nel 1978 (tanti i riferimenti a quel periodo a cominciare dalle musiche ascoltate dalla protagonista, all’accenno ai Decreti Delegati ai libri come Porci con le ali) il libro narra la vita di Bianca da ottobre a luglio dell’anno della maturità, un tempo attraversato ascoltando musica, in prevalenza Bennato, allenandosi come mezzofondista per approdare poi all’Handball, alle prese con la voglia e la paura di crescere, con il desiderio di studiare e chissà, scrivere un libro, e la necessità di andare via da una casa che la opprime con un fratello assente e perso dietro ai fumetti, una madre annientata dal nulla di una vita vuota, un padre padrone pronto alla violenza e alle pretese.

Interessante l’uso della lingua, il napoletano parlato dagli adolescenti del tempo che si alterna all’italiano e rende ancor più incisiva la narrazione che procede spedita tra battute divertenti(“Era inutile continuare a parlarci con quella di scienze ca tene l’apertura mentale di una vongola guasta”) e profonde riflessioni.   ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 223 volte

 
 

dom 16-03-2025 14:40, n.14566 - letto 113 volte

"Raccontami Shakespeare", uno spettacolo della Compagnia Cercamond/Teen Theatre

Allo spazio Eidos di San Giorgio del Sannio


Una compagnia di giovani attori della della Compagnia Cercamond/Teen Theatre, in scena due di loro, Sara Guardascione e Andrea Cioffi, autore del testo e regista della messa in scena. Entrambi eccellenti nelle interpretazioni di una narrazione drammaturgica  non facile che a partire da "Racconti da Shakespeare" di Charles e Mary Lamb, attraversa con ironia, bellezza e eccezionale recitazione l’opera di Shakespeare.

Entrambi  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 113 volte

 
 

ven 14-03-2025 11:26, n.14565 - letto 132 volte

“10 anni senza ‘e te” nel ricordo di Pino Daniele

La “Yes I Know” Tribute Band al Teatro San Marco


“Dieci anni senza ‘e te” e sono tanti, dieci anni senza la sua genialità, la sua passione, il suo sentimento. L’omaggio a Pino Daniele stasera è sentito e commosso e in tanti hanno seguito cantando  le parole delle più belle canzoni di Pino Daniele in un anniversario che si unisce ai dieci anni di fondazione della “Yes I Know band” e al ricordo dei 70 anni di un cantautore tra i più amati della scena nazionale e internazionale.
  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 132 volte

 
 

ven 14-03-2025 06:54, n.14564 - letto 168 volte

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” di Gioconda Marinelli

Per la rubrica Letto per voi

“Fabrizia Ramondino – la scrittrice oltre i confini” è il titolo dell’ultimo libro che Gioconda Marinelli pubblica per Giannini editore ed è un appassionato percorso nella memoria che riporta a Fabrizia Ramondino di cui, attraverso una profonda analisi di ricerca nella memoria personale e nella memoria storica, restituisce un ritratto profondo.
Ramondino, una delle voci più autorevoli del la letteratura italiana  ha saputo esplorare attraverso le sue opere la profondità dell’animo umano restituendo il sentimento e la realtà sociale e culturale  della sua epoca.
La sua visione del mondo era aperta e schietta, pronta ad una analisi profonda grazie anche alla sua grande apertura mentale strettamente derivata dai continui viaggi e dalla possibilità di vivere in luoghi tanto diversi tra loro.
La sua intera esperienza di vita viene espressa nelle sue opere a partire da “Althenòpis”, suo esordio letterario del 1981, continuando poi in tutti i suoi ulteriori libri da “Un giorno e mezzo” a “L’isola riflessa” nei quali Ramondino si apre a  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 168 volte

 
 

mar 11-03-2025 16:00, n.14563 - letto 65 volte

Obiettivo T: Afanisi

Al Mulino Pacifico

Obiettivo T, la rassegna curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, giunge al suo ultimo appuntamento con “Afànisi”, il 21 marzo alle ore 20.30, presso il Teatro Mulino Pacifico.  

Elide Apice, Teatro - letto 65 volte

 
 

sab 08-03-2025 16:04, n.14562 - letto 158 volte

“Le Sibille” di Vincenza Alfano

Per la rubrica Letto per voi


Quante Sibille ci sono tra noi, quanto in ognuna di noi brilla una Sibilla?  Lo racconta bene Vincenza Alfano che per Solferino ha appena dato alla stampa “Le Sibille”, un doppio piano narrativo intenso ed accattivante.
Da una parte Costanza, donna infelice alla ricerca di un equilibrio dopo l’abbandono del padre di sua figlia, Emma, e alle prese con la scrittura del suo libro-capolavoro; dall’altra Rina che diventerà poi Sibilla con la voglia di riscatto che la porterà a lasciare la famiglia con il conseguente abbandono di suo figlio Walter.
Tre donne alle prese con la fragilità e al contempo con una forza tutta femminile, con la necessità di affrontare la vita che non è mai come la sogniamo, unite dalla comune passione per i libri.
E’ proprio un libro, “Una donna “ di Sibilla Aleramo (che ha segnato l’adolescenza di molte di noi) e che Costanza aveva regalato a Emma, il filo che unisce tre donne di generazioni e tempi diversi: Emma supererà il tentativo di suicidio di sua madrecon il quale si apre il libro e  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 158 volte

 
 

 4276 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 27-02-2025 08:38, n.14555

Teatro Eidos: al via la stagione invernale

Dal 28 febbraio a San Giorgio del Sannio


Ritorna la stagione teatrale allo Spazio Eidos in via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.
Si aprirà, infatti, venerdì prossimo, 28 febbraio, alle 21.00, la nuova  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 136 volte

 

lun 24-02-2025 09:22, n.14554

Obiettivo T: “I cinque figli- favola per attore padre” ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile

Appuntamento il 7 marzo


Obiettivo T giunge al suo penultimo appuntamento, la rassegna curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, vi aspetta il 7 marzo 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Mulino Pacifico con "I cinque figli- favola per attore padre" ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile.

Di e con Antimo Casertano, tratta di un padre, Pacione, ormai vecchio e stanco, che manda i suoi cinque figli maschi a imparare qualche arte in giro per il mondo e, quando tornano ognuno con una sua virtù, vanno a liberare la figlia di un re rapita da un orco. La storia si conclude con un colpo di scena, che non può essere svelato in queste note, per non compromettere la riuscita della stessa.

L’idea è quella di “cuntare” ed interpretare questa favola nella sua semplicità, con l’ausilio di un musicista, che in scena, assieme all’attore, sappia dare voce e corpo alla intera vicenda. Una vicenda che sappia trasportare gli spettatori in un mondo incantato, in luoghi antichi eppure ancora così moderni, che sappia infine  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 58 volte

 

mer 19-02-2025 14:33, n.14551

Teatro Comunale di Benevento: in scena "Adriano e i segreti di Roma" della Nestor Theater Company

Oggi, a Palazzo Mosti, la presentazione del progetto culturale


Il due marzo prossimo, alle 18:00,  sarà in scena al Teatro Comunale di Benevento,  "Adriano e i segreti di Roma" la nuova produzione della Nestor  ...segue
  

NiPe, comunicati - letto 289 volte

 

gio 06-02-2025 19:17, n.14547

ADHD E DISCALCULIA ALL'UNIVERSITA': TUTELE, SFIDE, PROSPETTIVE

Appuntamento il prossimo 14 Febbraio presso l’Università degli Studi del Sannio


Il prossimo 14 Febbraio, alle ore 15:30, presso l’Università degli Studi del Sannio si terrà un importante incontro sul tema ADHA  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 67 volte

 

mer 29-01-2025 14:14, n.14543

Obiiettivo T: in scena l'Ensemble Heliopolis che porterà in scena "E io lasso 'a casa mia…", canzoni di emigranti e di immigrati

Il 7 febbraio al Mulino Pacifico


La rassegna Obiettivo T, curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, procede spedita, ricca di sorprese, successi ed entusiasmo. Ancora una serata, dunque, da vivere insieme al Teatro Mulino Pacifico di Benevento in arrivo il 7 febbraio 2025, alle ore 20.30 con Ensemble Heliopolis che porterà in scena "E io lasso 'a casa mia…", canzoni di emigranti e di immigrati. Ideazione, canto e voce recitante, Gennaro Del Piano; canto e voce  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 81 volte

 

gio 16-01-2025 08:37, n.14536

"Streghe da marciapiede" per ObiettivoT al Mulino Pacifico

Appuntamento venerdì 24 gennaio

Un nuovo attesissimo appuntamento al Teatro Mulino Pacifico di Benevento, quello di venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30. Nell’ambito della rassegna  ...segue  

redazione, comunicati - letto 92 volte

 

gio 02-01-2025 11:54, n.14529

Obiettivo T: in scena "Il colloqui" premio Scenario Periferie 2019

Il 10 gennaio al Mulino Pacifico

Al Teatro Mulino Pacifico riprende la rassegna “Obiettivo T” con gli appuntamenti del nuovo anno. Il 10 gennaio alle 20.30 andrà in scena “Il colloquio”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 67 volte

 

ven 20-12-2024 14:32, n.14524

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

Presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio


Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura ,organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”,trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I° .La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile

redazione, comunicati - letto 65 volte

 

sab 14-12-2024 08:54, n.14522

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"

Al Mulino Pacifico il prossimo 20 dicembre


Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Obiettivo T", ideata da SOLOT Compagnia Stabile di Benevento, prima della pausa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 74 volte

 

sab 14-12-2024 08:51, n.14521

Eidos Teatro: al via la ventnesma edizione de "Il teatro dei sogni"

Primo appuntamento domenica 15 dicembre


C'è attesa per il primo appuntamento della ventunesima edizione de "Il paese dei sogni", la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 71 volte

 

gio 12-12-2024 06:21, n.14520

Jazz sotto le stelle a Natale

A Pietrelcina il 14 dicembre

Finalmente il jazz a Pietrelcina non solo in estate  

redazione, comunicati - letto 63 volte

 

mer 11-12-2024 09:16, n.14519

Venerdì 13 il “Christmas Gospel Show” al Teatro San Marco

U'nidea firmata dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania


Manca poco ormai al nuovo appuntamento con la musica d’autore firmato dalle Associazioni Il Sannita e Sannitamania e di pari passo ‘sale la febbre’ per l’atteso  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 66 volte

 

mer 11-12-2024 08:54, n.14518

Intersezioni, il nuovo progetto culturale di Tecla

Alla Spina Verde dal 21 dicembre


L’associazione culturale TECLA presenta la prima edizione della rassegna “INTERSEZIONI. STORIE, MUSICA E TEATRO”, un percorso culturale che intende creare un punto d’incontro tra diversi linguaggi artistici, generando un dialogo profondo tra racconto, musica e performance scenica.


redazione, comunicati - letto 118 volte

 

mer 11-12-2024 08:13, n.14517

Solot: Il natale del Bottaio.

Appuntamento il 15 dicembre


redazione, comunicati - letto 69 volte

 

gio 05-12-2024 21:36, n.14514

Ultimo appuntamento per la stagione invernale di Eidos Teatro con Riccardo il sovrano

Il 6 dicembre Allo spazio Eidos di San Giorgio del Sannio

Si chiude la stagione teatrale nello Spazio Eidos in via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.
Si terrà, infatti, sabato prossimo, 7 dicembre, alle 20.30, l'ultimo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 87 volte

 

gio 05-12-2024 21:31, n.14513

"Il fardello", il nuovo libro di Teresa Simeone

La presentazione il 6 dicembre presso la sala conferenze della Biblioteca Provinciale

Venerdì, 6 dicembre 2024, alle ore 17, nella Sala conferenze della Biblioteca provinciale, Teresa Simeone presenta il romanzo “Il fardello”.
La storia tratta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________