emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 5, visite 408, tot 23.642.362

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

gio 01-06-2023 12:21, n.14171 - letto 38 volte

SANNIO MUSIC FEST a giugno, luglio agosto

Al Teatro Romano, al Parco delle antiche terme di Telese e Centro Storico di Baselice


Tutto pronto per la nuova attesissima edizione del ‘Sannio Music Fest 2023’ e pertanto, il Teatro Romano di Benevento, ed alcune delle più suggestive location presenti sul territorio sannita, saranno investite, per il terzo anno consecutivo, da un vero e proprio ciclone di note, colori ed emozioni attraverso concerti di grande interesse!
In particolare, le location scelte in provincia quest’anno sono il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 38 volte

 
 

ven 26-05-2023 08:18, n.14170 - letto 521 volte

"Libri al Perosi": Antonietta Rosato presenta le sue partiture

L'iniziativa al Conservatorio di Musica di Campobasso

Antonietta Rosato,  attualmente docente  di  Teoria Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio di Musica di Campobasso, è reduce da una bella presentazione dei suoi ultimi lavori, le partiture: “A Sisto V, il milite di Cristo per Mezzosoprano e pianoforte” e “Come l'amicizia, song for Maria” per Tenore, violino, pianoforte, basso e batteria.
L’iniziativa nell’ambito di "Libri al Perosi", evento organizzato dal Conservatorio di Musica "Lorenzo Perosi" di Campobasso al quale hanno partecipato anche il M° Claudio Marzolo, docente di contrabbasso, Il M° Davide Ciarallo, docente di batteria e percussioni jazz, il M° Piero Niro,  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 521 volte

 
 

ven 26-05-2023 21:50, n.14169 - letto 130 volte

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino

Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà


Il teatro di figura incontra la letteratura e si fa spettacolo, in scena l’associazione Tanto per gioco  nell’ambito della rassegna Letture a Palazzo giunta alla quarta edizione.
Nel magico scenario del piccolo Teatro Libertà Angelo Miraglia e Alessandra Verusio che dei burattini hanno fatto una delle ragioni di vita hanno raccontato la storia di un re liberamente tratta da”Un re in ascolto” uno dei racconti di “Sotto il sole  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 130 volte

 
 

ven 26-05-2023 21:16, n.14168 - letto 198 volte

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico

Per la rassegna Racconti per ricominciare


“Chi conosce Roberto Bracco alzi la mano e la tenga ben tesa” è così che esordisce uno dei protagonisti di “Ad armi corte”, una produzione Solot per la regia di Giovanni Meola , stasera in scena al Mulino Pacifico per la rassegna “Racconti per ricominciare”
In platea il silenzio e qualche sorriso perplesso; nessuno ricorda, nessuno conosce Roberto Bracco tra i più prolifici e noti drammaturghi tra la fine dell’800 e gli inizi  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 198 volte

 
 

sab 13-05-2023 07:45, n.14160 - letto 225 volte

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio


Non è facile parlare di femminicidio, facile,invece, cadere in una narrazione tossica, stereotipata perché tutto è già stato detto.
Eppure Gea Martire, ieri al Mulino Pacifico con “Rumore di fondo”,  è riuscita a portare in scena senza retorica il dramma della violenza di genere, a narrare un climax potente, partendo da un diverso punto di vista.
I piedi, infatti, al centro della drammaturgia di Benedetta Palmieri che Nadia Baldi restituisce con una regia puntuale e attenta.
Piedi che vogliono danzare, quelli di Carmine Ammirati, orfano di femminicidio cui è ispirata la narrazione.
Piedi che sono leggeri quando arrivano all’altare chiusi in scarpe strette che portano dolore, un dolore che ben presto sarà dimenticato dall’abbraccio con altri piedi, già più pesanti e incapaci di ballare.
Poi tutto cambia e non si conosce l’origine del cambiamento, all’improvviso quei piedi diventano pesanti e a loro verrà imposto di stare a casa, di indossare solo ciabatte, di non  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 225 volte

 
 

mar 09-05-2023 20:48, n.14158 - letto 228 volte

“Dal mio ufficio si vede il male”di Raffaele Calvanese

Per la rubrica Letto per voi

Una raccolta di storie di uomini e di donne unite dal denominatore comune del lavoro declinato in varie accezioni : il lavoro che logora e sfinisce, il lavoro che uccide, il lavoro che non c’e, il lavoro che si abbandona, il lavoro che si fa quasi per caso e quello che si è scelto.
Questo il filo che sottende le quattordici storie di “Dal mio ufficio si vede il male” (Round Midnight edizioni) di Raffaele Calvanese.
Storie di quotidianità in cui è palese il rapporto di conflittualità che i protagonisti hanno con il lavoro amato e odiato, fagocitante quel tanto che basta  per essere immessi in una spirale di ore trascorse lontano da casa e da qualunque passione si possa avere.
Sono donne e uomini comuni coloro che intrecciano le proprie storie tra le pagine di un libro che restituisce a chi  legge il senso di malessere della sofferenza nel subire un lavoro o del coraggio di chi riesce a lasciarlo, e del senso di nulla di chi lo perde e soprattutto l’angoscia di chi a causa del lavoro muore, il tutto in una prosa  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 228 volte

 
 

gio 04-05-2023 18:28, n.14154 - letto 298 volte

"Cuore nero" di Enrica Leone

Per la rubrica Letto per voi

“Perché è nero questo cuore?” è una domanda antica alla quale solo dopo anni arriva la risposta.
 Nina è in un letto d’ospedale e sa che sarà lì che chiuderà gli occhi per sempre.
Decide, quindi, di raccontarsi a sua nipote che anni prima le aveva rivolto la fatidica domanda senza risposta per raccontarle la sua vita che semplice non è stata.
E si racconta cercando tra le mille e mille parole che da anni tiene dentro.
Sposa bambina di quello che tutti chiamavo ‘o Mericano e che lei finisce per avere per sempre nel cuore, diventa ben presto mamma di due figli e soffre sulla sua pelle il dolore dell’abbandono e della noncuranza. Dolore che si aggiunge alle sofferenze di un’infanzia abbandonata troppo presto, carica di rimbrotti e di botte.
Eppure Nina procede a testa altra anche quando resta sola su con due bambini, O’ Mericano non è fatto per la famiglia, anche se “di tutto il male subito, io ero l’unica responsabile, agli uomini la colpa non si deve mai”, anche quando incontra chi l’ama davvero e lei deve arrendersi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 298 volte

 
 

mer 03-05-2023 22:09, n.14153 - letto 198 volte

"Morte per grazia ricevuta" di Simona Pedicini

Per la rubrica Letto per voi

Un lungo periodo di tempo, dal 1979 al 2007, due città Napoli e Milano e una donna che conosciamo bambina e ritroviamo adulta dolente.
Sofia è la protagonista di “Morte per grazia ricevuta” (Fandango edizioni) che vive una vita difficile: una famiglia molto particolare con la presenza opprimente di un padre autoritario, una madre vittima e capace di dare amore solo ai figli maschi, sullo sfondo, la “stanza delle punizioni” viene spesso chiusa a chiave per espiare le sue “colpe”.
Sofia cerca chi può amarla e fin da piccola è attratta da una bambina, figlia di una coppia di amici di famiglia, che in qualche modo la seduce e la attrae.
Solo con lei riesce a vivere ore felici giocando in riva al mare di Marechiaro o giocando nella stanza tutta rosa, regno di un immaginifico reame che la fa sentire viva.
In quella stanza, luogo di felicità, le bambine si accarezzano, si toccano, sembrano immergersi in nuvole di talco che le celano al mondo e permettono a una delle due di “partorire” una statua- bambino che ne diventa figlio  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 198 volte

 
 

mer 03-05-2023 21:47, n.14152 - letto 92 volte

Orhestra Filarmonica di Benevento: in scena "Il barbiere di Siviglia"

Il 12 e il 14 maggio al Teatro Comunale Vittorio Emmanuele


Quindici anni di assenza della musica lirica dal Teatro Comunale Vittorio Emanuele e finalmente un sogno che si avvera. I prossimi 12 e 14 maggio protagonista della scena “Il Barbiere di Siviglia” in una proposta  dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, l’OFb, che stamattina ha presentato alla stampa l’iniziativa.
Con Maja Martini, sul palco l’assessora alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, la soprano Rosa Feola, il direttore  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 92 volte

 
 

mar 02-05-2023 14:02, n.14148 - letto 151 volte

“Vincenzina ora lo sa” di Maria Rosaria Selo

Per la rubrica Letto per voi

Quanta forza e quanto coraggio c’è in Vincenzina, uguale a suo padre, forte e battagliera, che all’improvviso diventa capo famiglia di una di quelle tante realtà sofferenti che perdono un congiunto per colpa della fabbrica che dà lavoro e vita, ma spesso uccide.
La fabbrica di Bagnoli al centro di “Vincenzina ora lo sa” , il nuovo lavoro di Maria Rosaria Selo edito da Rizzoli, per un romanzo intenso, emapatico, sul femminile e sulla capacità di ricominciare.
Vicenzina, brillante studentessa universitaria è figlia di quel proletariato che ha fatto delle lotte di classe la personale lotta di resistenza, è figlia di un operaio amato dai suoi colleghi, sempre pronto a darsi all’altro nel bisogno.
Sua madre vive nel mito di un marito amato fina dal primo sguardo e nel suo ricordo continuerà a trascinare giorni lenti senza quasi guardarsi intorno.
Sua sorella, trova il modo sbagliato per uscire da una realtà di assenze e di povertà e lei, Vicenzina, sarà presto a capo  di una famiglia da seguire passo dopo passo, da sostentare col  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 151 volte

 
 

lun 01-05-2023 14:42, n.14147 - letto 134 volte

"Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti

Il parere di Maria Pia Ciani


“Non è solo una questione di coerenza. E’ una questione di principio. Nella vita due o tre principi bisogna averli. Chi ha detto che la storia non si possa fare con i se!”
Geniale, è questo l’aggettivo più comune nei commenti che si legge sia sui social che nelle recensioni riguardanti l’ultimo film di Nanni Moretti.
Che piaccia o meno Moretti, questa volta non si può non convenire.
Il film promette bene sin dalla prima scena  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 134 volte

 
 

dom 23-04-2023 08:43, n.14142 - letto 189 volte

"Mia" il film di Ivano Di Matteo

Il commento di Maria Pia Ciani


“Adesso è mia, Mia. Te l’hai chiamata così!”
Mia non è solo il titolo dell’ultimo film di Ivano Di Matteo, è la sintesi del film.
Il trailer ben costruito fa intuire la trama, un amore tossico e le conseguenze prevedibili che da esso derivano.
In realtà, il film racconta molto di più. Tutto si condensa in una scena finale struggente che porta a definire il film non bello, ma potente.  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 189 volte

 
 

sab 22-04-2023 07:24, n.14138 - letto 63 volte

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra

Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Una biografia che ha il sapore di un racconto di amicizia, del resto l’autrice ha conosciuto Joyce lUssu che è la protagonista dell’omonimo libro scritto da Silvia Ballestra candidato al Premio Strega 2023.
Un libro che racconta al lettore i giorni di una donna forte e determinata, moglie di Emilio Lussu, abituata a viaggiare e a conoscere, in prima linea nella resistenza e nella ricerca della libertà dei popoli.
Una donna che fu scrittrice, poeta, traduttrice, che fu sempre protagonista del suo tempo anticipando tematiche e pensieri.
Un bel libro che riporta alla memoria di chi non ha avuto modo di conoscerla prima, una donna di cui l’autrice mette in mostra pregi e difetti senza fare sconti, attraversando il secolo breve, dalle prime pagine che restituiscono una Joyce bambina fino alla donna che percorre le strade del tempo nel periodo più drammatico per l’umanità contemporanea.
Una donna che credeva nelle donne e nelle loro capacità e che scelse di farsi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 63 volte

 
 

ven 21-04-2023 09:47, n.14139 - letto 79 volte

Giornate intense per "Janua- Museo delle Streghe di Benevento"

Scuole elementari in visita


Giornate intense per “Janua- Museo delle Streghe di Benevento”, gestito dalla cooperativa Ideas e con sede in Palazzo Paolo V. Settimane ricche di giovanissimi studenti che definiscono e rafforzano la sinergia tra il museo e le scuole. Percorsi didattici messi a punto da “Janua” per consentire ai ragazzi di esplorare, conoscere ed imparare attraverso la magia della janare, le tradizioni del nostro territorio.

Una mission che il “Museo delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 79 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 25-05-2023 14:29, n.14167

Mulino Pacifico: al via ‘Racconti per Ricominciare’ di Vesuvioteatro

A Benevento in scena "Ad armi corte"

Il 26, 27, 28, 31 maggio e primo giugno, torna a Benevento “Racconti per Ricominciare”, il green festival diffuso, giunto alla sua quarta edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Claudio Di Palma, ambientato negli spazi all’aperto di magnifici siti del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 34 volte

 

gio 25-05-2023 08:26, n.14166

"La filosofia di Fabrizio De André": l'Anpi presenta il libro di Simone Zacchini

Giovedì 25 maggio alle ore 16.30, presso l’Aula Magna Palatucci del Liceo Classico “Pietro Giannone”


Giovedì 25 maggio alle ore 16.30, presso l’Aula Magna Palatucci del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Simone Zacchini, professore  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 50 volte

 

gio 18-05-2023 08:24, n.14165

Ecco l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un bellissimo programma dal titolo “Il vento dell'Est”, dedicato alle musiche di Dvorak e Stravinskij

Anticipato alle 18:30 presso l’Auditorium Sant’Agostino



Anticipato alle 18:30 di Sabato 20 Maggio, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 89 volte

 

mar 16-05-2023 14:12, n.14164

Giornata Internazionale dei Musei: Janua partecipa con due incontri

Il 18 e il 22 maggio prossimi

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums ), quest’anno dedicata a “Musei. Sostenibilità e Benessere”, JANUA –  ...segue  

redazione, comunicati - letto 103 volte

 

mar 16-05-2023 14:06, n.14163

"Extravagantes", la nuova raccolta poetica di Nicola Sguera

La presentazione a casa Naima


Ultimo testo poetico di Nicola Sguera, “Extravagantes”, uscito nella collana di poesia “Billie” (dedicata alla cantante jazz Billie Holiday) della 'round midnight edizioni, raccoglie versi che arrivano dal passato del poeta, completando idealmente le due precedenti raccolte (“Per aspera”, 2012, e “Nel chiaro mondo”, 2018). L'anniversario di una perdita, il calore di un ricordo di infanzia, la passione di un amore che dura ancora oggi, i film della vita tradotti in parole, la “grande storia” che irrompe nella quotidianità: questi alcuni dei nuclei tematici dell’opera. Ha scritto Marco Guzzi: «Nicola Sguera non ama edulcorare, non vuole mentire, ci mostra la vita come essa è: un crogiolo di contraddizioni, un magma infuocato e splendido, dove la bellezza e la morte, la violenza e la tenerezza, la speranza e l’angoscia convivono strettamente, in abbracci convulsi, e a volte strazianti». Gaetano Cantone ha impreziosito questo libriccino con alcune delle sue opere: sigillo di un’amicizia oramai ventennale intramata di un fecondo scambio di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 73 volte

 

dom 14-05-2023 09:23, n.14162

Accademia di Santa Sofia: grande successo per la serata jazz

Gremito l'Auditorium Sant'Agostino



Ancora grande successo per la grande musica jazz dal vivo, a Benevento, con il concerto, “Jazz - Steps & N. Sala Collective”, ospite lo special  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 95 volte

 

dom 14-05-2023 09:08, n.14161

Circolo fotografico sannita: al via la trentatreesima edizione del Concorso footografico nazionale

L'iniziativa gode del patrocinio della Coldiretti


Il Circolo Fotografico SANNITA, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento, organizza il 33° Concorso Fotografico Nazionale “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE”, dal quale  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 116 volte

 

mar 09-05-2023 21:37, n.14159

Nuovo Teatro Mulino Pacifico: appuntamento con Runore di Fondo. In scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Venerdì 12 maggio pe Obiettivo T - estate

Venerdì 12 maggio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per un appuntamento che  ...segue  

redazione, comunicati - letto 100 volte

 

mar 09-05-2023 18:03, n.14157

"Jazz steps - I venerdì del Jazz", evento inserito nell'ambito della Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia

Veenrdì 12 maggio a San Vittorino

Venerdì 12 maggio alle ore 20:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, ospiterà l’imperdibile sesto, e ultimo concerto in cartellone, della rassegna curata dal M° Umberto Aucone, "Jazz steps - I venerdì del Jazz", inserita nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento.
Il concerto, dal titolo "Jazz - Steps & N. Sala Collective", con lo special guest Federico Califano, è il risultato finale di un laboratorio di formazione volto ad approfondire i vari linguaggi espressivi, le evoluzioni stilistiche e le innovazioni ritmico-teoriche del Jazz.
Il bellissimo programma prevede composizioni di artisti supremi che rappresentano i passaggi evolutivi più rilevanti del linguaggio jazzistico, sotto tutti i punti di vista.
Si inizierà con Duke Ellington (1899-1974), passando a Charles Mingus (1922-1979), Dizzy Gillespie (1917-1993), Oliver Nelson (1932-1975), Jaco Pastorius  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 106 volte

 

mar 09-05-2023 08:52, n.14156

“Vissi d’arte cercando l’amore” , reading a cura di Doriano Rautnik e Miriam Iuliucci

L'iniziativa a cura di Auser Uselte


Auser Uselte (Università sannita dell’età libera e della terza età) comunica che, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla formazione permanente e alla cittadinanza attiva, venerdì 12 maggio 2023, alle ore 17:00, nella Sala conferenze del Cesvolab, viale Mellusi 68, Benevento, sarà celebrata, nell’anniversario della nascita, Maria Callas, la Divina della lirica. “Vissi d’arte cercando l’amore” è il titolo del reading a cura di Doriano Rautnik e Miriam Iuliucci, su testi di Anna Hurkmans. Adattamento e regia di Salvatore Santucci. Ingresso

redazione, comunicati - letto 82 volte

 

lun 08-05-2023 20:49, n.14155

Il Quintetto di fiati dei “Berliner Philharmoniker”, tutti numeri uno dell’Orchestra Sinfonica annoverata tra le più famose e prestigiose al mondo, strega il pubblico di Benevento con un’esibizione di grandissima classe e perfezione assoluta

Al Sant'Agostino di Benevento


Il Quintetto di fiati dei “Berliner Philharmoniker”, tutti numeri uno dell’Orchestra Sinfonica annoverata tra le più famose e prestigiose al mondo,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 92 volte

 

mer 03-05-2023 21:34, n.14151

Anime, la personale di Francesca Biele.

Organizzata dal circolo fotografico sannita

Sabato 6 maggio 2023 presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, si terra’ la Personale di Fotografie di FRANCESCA BIELE denominata “ANIME”,alle ore 18 ci sara’ l’inaugurazione.
La stessa mostra, sarà esposta fino al 12 maggio 2023, mostra a cura del Circolo Fotografico Sannita, con il patrocinio della Provincia di Benevento. Francesca Biele nata a Benevento, si trasferisce a Roma, dove studia fotografia e si appassiona alla biografia dei più grandi fotografi Internazionali.
Inizia come fotografa paesaggista ,girando l’Italia. Viene pubblicata nel 2021 nel numero di luglio sulla rivista Nazionale FOTO CULT come vincitrice di un contest sulla lunga esposizione,indetto da Canon Club Italia,aggiudicandosi il podio con la foto intitolata “Anime”.
Nella capitale realizza su richiesta diversi shooting fotografici e si dedica alla street photography, attraverso cui riesce al meglio.
A tal proposito dichiara “la fotografia e’ stato un potente farmaco per me, l’ho scoperta in uno dei momento più difficile della mia vita.
La sua Personale posa lo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 140 volte

 

mer 03-05-2023 14:05, n.14150

IX edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”, il Giannone in scena al San Vittorino

Venerdì 5 maggio dalle 18.00 alle 24.00


Venerdì 5 maggio (dalle 18.00 alle 24.00) il Liceo Giannone, nella meravigliosa cornice dell’Auditorium S. Vittorino di Benevento, anche quest’anno celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, già arrivata alla sua nona edizione. Nata da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI, la NNLC ha lo scopo di dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in questi ultimi anni, rappresenta una dimensione didattica e culturale ancora piena di vitalità, popolata da studenti fortemente motivati, dotati di grandi talenti e con abilità e competenze che spesso oltrepassano di gran lunga quelle richieste dal solo sapere scolastico. La “Notte Nazionale del Liceo Classico” ha fatto ormai breccia anche nell’opinione pubblica e ha contribuito, in maniera sempre più rilevante, a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 57 volte

 

mer 03-05-2023 14:00, n.14149

Accademia di Santa Sofia: in scena i “Berliner Philharmoniker”

Venerdì 5 maggio all'Auditorium Sant'Agostino


Venerdì 5 maggio, tornano a Benevento, sempre grazie all’Accademia di Santa Sofia, i “Berliner Philharmoniker”, questa volta in una formazione di cinque fiati, tutti  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 61 volte

 

gio 27-04-2023 14:11, n.14146

L'incanto dei Tableaux vivant

Il 29 aprile a Sant'Agostino

A Benevento, con Accademia di Santa Sofia, arriva Teatri 35, l’incanto e la magia del Tableau Vivant con un omaggio a Caravaggio. Sabato 29 aprile alle ore 20:00 l’Auditorium  ...segue  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 

mer 26-04-2023 14:16, n.14145

Maggio al Museo delle Streghe

Si parte il 3 maggio prossimo

Maggio alle porte e “Janua. Museo delle Streghe di Benevento” è pronto per nuovi appuntamenti rivolti non solo ad un pubblico adulto, ma anche ai piccoli visitatori. Si partirà il 3 maggio, con il primo appuntamento del “Maggio dei libri – Se leggi sei forte”, alle ore 17.30. In questo magico pomeriggio sarà ospitato il progetto culturale e creativo TROTULA che ha l’intento di divulgare, con una comunicazione tra fiaba e racconto storico, i valori della prima donna medico della storia. La cultura magica del Sannio e quella di Salerno si incontreranno. I bambini e le famiglie che parteciperanno, potranno ascoltare l’attrice Flavia D’Aiello raccontare la fiaba di “Trotula” con i pupazzi, una fiaba che sarà introdotta da Roberta Pastore, autrice degli albi dedicati a questa magica medichessa. Un’ora di attività didattico-divulgativa presso la sala di “Janua – Magistra Historiae” per “difendere il diritto a essere ribelli, a credere nei propri sogni e a essere felici grazie al racconto che Trotula fa in prima persona direttamente dall’anno 1000 (e  ...segue  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________