emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.11, on line 1, visite 448, tot 29.471.019

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mer 10-01-2024 13:43, n.14302 - letto 442 volte

Fuochi d'artificio sabato 13 gennaio 2024 ore 19 - Teatro comunale

Con l'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia


Sabato 13 gennaio alle ore 19.00, l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, saluterà l’anno nuovo, al Teatro Comunale di Benevento, con "Fuochi d'artificio", un rientro spumeggiante, tutto dedicato alla grande danza, dopo l’accoglienza da star e il grande successo raggiunto con i suoi concerti in Marocco, e con l’ultimo lavoro discografico, proposto in allegato alla rivista Amadeus.

L’evento fa parte della Stagione Concertistica 2023/2024,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 442 volte

 
 

mar 02-01-2024 17:03, n.14300 - letto 214 volte

Janua. Museo delle Streghe Benevento

2023, un anno di incontri, eventi, laboratori


“Janua. Museo delle Streghe Benevento” chiude un anno, quello appena trascorso, positivamente. 5.301 presenze, tra adulti e bambini, che hanno avuto modo di attraversare il museo e apprendere, approfondire ed apprezzare la storia che racconta il nostro passato, le nostre radici.

A questi vanno aggiunti tutti coloro che hanno partecipato ai laboratori e alle numerose attività di convegni e presentazione libri e progetti PCTO. Laboratori per grandi e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 
 

sab 30-12-2023 13:19, n.14298 - letto 334 volte

“Tra dire e fare”, la presentazione del libro di Annita Vesto a Calvi

Nell'ambito delle iniziative della rassegna “Fantasie di Natale” organizzata dall’amministrazione comunale


“Tra Dire e fare” (Il Viandante edizione) di Annita Vesto è il titolo del libro presentato lo scorso 27 dicembre a Calvi nell’ambito delle iniziative della rassegna “Fantasie di Natale” organizzata dall’amministrazione comunale.

Al centro dell’incontro il tema della violenza di genere, quella più subdola, la violenza psicologica che genera ferite non sempre curabili e che spesso viene confusa con manifestazioni “d’amore”.

Ad aprire i lavori  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 334 volte

 
 

gio 28-12-2023 22:06, n.14297 - letto 384 volte

“Agamennone”, in scena gli allievi e le allieve di TeatroStudio della Solot

Questa sera al Mulino Pacifico


Emozione? forse un po’ o anche di più, ma in scena perfettamente nel ruolo i magnifici ragazzi di TeatroStudio della Solot alle prove con uno studio su Agamennone.

La supervisione di Antonio Intorcia ha semplicemente fatto da collante ad una riduzione interamente curata da loro a conclusione della prima parte del laboratorio teatrale che ormai, pietra miliare della formazione teatrale in città, prepara giovani talenti alla carriera di  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 384 volte

 
 

mar 19-12-2023 08:59, n.14295 - letto 301 volte

NOTE DI NATALE - rassegna concertistica del Conservatorio “Nicola Sala”

Gli appuntamenti per il Natale 2023

Al via "Note di Natale", ricchissima rassegna concertistica promossa del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. L'iniziativa, fortemente voluta dal Direttore Giuseppe Ilario e dalla Presidente Caterina Meglio, porrà in essere un fitto calendario di concerti che abbracceranno il capoluogo sannita e numerosi comuni della provincia beneventana e irpina.

In programma ben venti proposte artistiche, distribuite su altrettante location, per un totale di novanta esecutori  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 301 volte

 
 

dom 17-12-2023 15:01, n.14294 - letto 326 volte

‘O Mistero Buffo allo Spazio Eidos di San Giorgio del Sannio

Ultimo spettacolo della rassegna teatrale proposta da Eidos Teatro


SI conclude con O’Mistero Buffo la stagione teatrale di Eidos Teatro tenuta allo Spazio Eidos di San Giorgio del Sannio in collaborazione con Angelo Staeriale.
Uno spettacolo in lingua campana con inserti tratti dal glossario lombardo veneto del ‘200 che prende il via da Mistero Buffo di Dario Fo.
 In scenaNicola Mariconda della Compagnia Vernicefresca, giullare eccellente che ha narrato alcune delle giullarate dell’opera  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 326 volte

 
 

sab 16-12-2023 08:35, n.14293 - letto 761 volte

Fuochi di Marguerite Yourcenair per la regia di Enrico Torzillo

Al Mulino Pacifico per Obiettivo T


Una sala buia, resa quasi inospitale da fumi e da un sordo rumore di sottofondo, in scena, tra gli spettatori pronti ad accomodarsi, tre personaggi inquietanti, tre anime in pena, tre sofferenze diverse e universali.
Inizia cosi la trasposizione teatrale liberamente tratta da Fuochi di Marguerite Yourcenair per la regia di Enrico Torzillo con Paolo Madonna, Vincenzo Palladio, Maria Grazia Trombino tutti uniti dall’esperienza di studio e  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 761 volte

 
 

lun 04-12-2023 09:49, n.14290 - letto 317 volte

"I mangiafemmine" di Giulio Cavalli

Per la rubrica Letto per voi

Nella città di DF si assiste a un forte incremento dei femminicidi e nessuno riesce a trovare una soluzione a un fenomeno avvertito come un problema  difficilmente risolvibile. E’ questo lo spunto da cui parte “I mangia femmine” ultimo lavoro di Giulio Cavalli edito da Fandango.
Non vorrebbe occuparsene nemmeno Valerio Corti, candidato per i Conservatori, per lui è un falso problema, le donne sono sempre morte soprattutto quando si mettono strane idee per la testa.
 Per lui, infatti, il femminicidio non colpisce le donne “per bene”, le madri, le fidanzate fedeli.
L’opinione pubblica, però, insiste, e questo fa modificare le strategie politiche al punto che Corti viene defenestrato a favore di una donna, la prima donna premier.
Viene eletta quindi una donna che per tutta risposta immagina e dà vita una nuova legge: la legalizzazione del femminicidio, una legge per la quale le donne sono parificate ad animali da abbattere  secondo dei parametri ben dettagliati.
Si entra quindi in un vortice di “banalità del male”, tutto  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 317 volte

 
 

sab 02-12-2023 09:24, n.14289 - letto 523 volte

“De Andrè: l’uomo, il pensiero, la poetica … le canzoni” e sono subito emozioni

Al Mulino Pacifico per Obiettivo T


Le serate, quelle belle, all’insegna della condivisione e dell’amore per Fabrizio De Andrè. Tutto esaurito “meno un posto”hanno celiato dal palco prima di dare inizio a “De Andrè: l’uomo, il pensiero, la poetica … le canzoni” con gli eccezionali Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary Castellano, Franco Faraldo, al Mulino Pacifico per Obiettivo T.
Tanta la partecipazione anche  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 523 volte

 
 

mar 28-11-2023 06:58, n.14287 - letto 409 volte

"La lunga notte di Christian Berger" di Giuseppe Petrarca

Per la rubrica letto per voi

La lunga notte di Christian Berger è il titolo del nuovo libro che Giuseppe Petrarca pubblica per CentoLibri edizioni.
Un noir psicologico che tiene legato il lettore alla sua trama per i tanti temi affrontati attraverso gli occhi del protagonista, appunto il Christian Berger di cui al titolo.
Per primo il tema della solitudine intorno alla quale ruota la vita di Berger, solo, tra tante persone e senza alcuna speranza di futuro.

Un secondo tema è decisamente il quello della conoscenza di se stessi, la ricerca di quell’io nascosto sotto una realtà apparente che cela qualcosa di ben diverso.
Un ulteriore tema è quello della malattia psichica che spesso si associa a forme di dissociazione che fanno perdere il contatto con la realtà facendo vivere il protagonista della narrazione in una vita parallela e sconosciuta.
Christian Berger scruta la vita degli altri salendo, di notte, sui tetti dai quali entra nelle case e nelle vite degli altri e lo fa non perché sia un voyeur  ma perché è l’unico modo che conosce per connettersi con se  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 409 volte

 
 

sab 25-11-2023 08:32, n.14284 - letto 404 volte

“La felicità” di Eric Assous

Ieri al Mulino Pacifico per la regia di Gianfelice Imparato


Cosa è la felicità? Una sensazione, una piccola azione, un sapersi appropriare di un attimo, assecondare un colpo di fulmine. E questo è tanto più vero quanto più avanti con l’età sono i protagonisti.
Ieri, al Mulino Pacifico per Obiettivo T, in scena “La felicità” di Eric Assous per la regia di Ganfelice Imparato con Alessandra D’Ambrosio.
Luisa e Alessandro si sono incontrati per caso e quasi per caso hanno trascorso una prima  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 404 volte

 
 

mer 22-11-2023 18:59, n.14279 - letto 390 volte

“E se il biscotto avesse ragione” di Michela Quagliariello

Per la rubrica Letto per voi

Viola è la protagonista di questo romanzo che Michela Quagliariello firma per le edizioni Smasher e leggere le avventure raccontate è un po’ come entrare nella storia di una novella Bridget Jones.
Caotica, confusionaria, in preda al gran dolore di aver perso il fidanzato che è stato chiamato all’estero per lavoro, Viola è alla continua ricerca di qualcosa che riesca a soddisfarla e a dare un senso alla sua vita.
Accantonato il vecchio amore, il suo è un continuo rimuginare, ma le basta incrociare uno sguardo per pensare di dare vita ad una nuova storia.
Il tutto in qualche modo indirizzato dai biscotti della fortuna che compulsivamente continua a mangiare e i cui messaggi accompagnano le sue giornate.
E’ amica di Mingmei, la ragazza cinese che ormai da 20 anni condivide i suoi pensieri, si . prende cura anche dei suoi due figli che la chiamano zia e assisterà anche alla nascita della terza figlia che in realtà sarà un maschio ed è con lei e la sua famiglia che si ritrova a festeggiare il capodanno cinese in un crescendo di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 390 volte

 
 

mer 22-11-2023 09:25, n.14277 - letto 387 volte

"E' stata la cattiva educazione", al via la tre giorni per il 25 novembre

Culture e Letture in collaborazione con le librerie Barbarossa e Naima

Culture e Letture aps in collaborazione con la Libreria Barbarossa di Benevento e la libreria Casa Naima di San Giorgio del Sannio organizza una tre giorni sul femminile in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale della lotta alla violenza di genere.
L’iniziativa si intitola  “E’ stata la cattiva educazione …” partendo, appunto, dal presupposto che tutto potrebbe cambiare iniziando dall’educazione sentimentale.
Gi incontri inizieranno il 24 novembre, alle 17: 00, a Casa Naima di San Giorgio del Sannio con un pomeriggio dedicato ai bambini e alle bambine, “Una stanza tutta per noi”, curata da Flavia Peluso.
Il 25 novembre, alle 18:00, alla Libreria Barbarossa, incontreremo l’autrice Tina Taliercio per il libro     “Nell’aria, stanotte” con Elide Apice e Marina Caiazzo.
Il 26 novembre per il Circolo di lettura femminile e femminista curato da Casa Naima, a partire dalle 11, all’altezza della Rocca dei Rettori, leggeremo insieme e commenteremo “Un dettaglio minore” di Adania Shibli, libro del mese del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 387 volte

 
 

mar 21-11-2023 10:33, n.14276 - letto 659 volte

Gianfelice Imparato in scena con La felicità

Venerdì 24 novembre, alle ore 20.30 Mulino Pacifico


Teatro Mulino Pacifico, il 24 novembre Gianfelice Imparato in scena con “La felicità
Venerdì 24 novembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il terzo appuntamento di "Obiettivo T", storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 659 volte

 
 

 4456 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

ven 23-06-2023 09:44, n.14180

Presentazione di romanzo “L’uomo che attraversò tre secoli” di Emma De Franciscis per le edizioni Dante & Descartes

Il 25 giugno a Cerreto sannita


Con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita, sabato 25 giugno alle ore 18:30 nel Chiostro di palazzo Sant’Antonio a Cerreto Sannita sarà presentato il romanzo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 489 volte

 

mer 21-06-2023 17:00, n.14179

“C’era una volta… alle origini del mito”, aderisce anche Janua

Si raccolgono e catalogano in un Archivio aperto e condiviso qi Beni Narrativi


“C’era una volta… alle origini del mito” è il progetto finanziato dalla Regione Campania ufficio UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche” a cui la cooperativa “Ideas”, amministratore unico di “Janua- Museo delle Streghe Benevento”, ha aderito partendo nel mese di maggio con l’organizzazione del gruppo di lavoro. Un nuovo step lavorativo è pronto, per continuare il percorso progettuale, attraverso raccolta delle memorie sul campo a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 

mer 21-06-2023 16:57, n.14178

Giuseppe Gibboni per l'Accademia di Santa Sofia

Sabato 24 giugno al Sant'Agostino


Sabato 24 giugno, alle ore 20:00, arriva all'Auditorium Sant'Agostino di Benevento, ospite della stagione 2023 di Accademia di Santa Sofia, l’attesissimo giovane astro del violinismo internazionale, Giuseppe Gibboni, che si esibirà con l'Orchestra d'Archi del Conservatorio di Benevento, in un repertorio amatissimo dal pubblico, Le Quattro Stagioni di Vivaldi. Doppio evento formativo, inoltre, con Gibboni, che, le mattine di giovedì 23 e venerdì 24, terrà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 444 volte

 

mer 21-06-2023 16:45, n.14177

PARTITA LA PREVENDITA DEI BIGLIETTI DELLA 3° EDIZIONE DEL SANNIO MUSIC FEST

I concerti al Teatro Romano


Tutto pronto per la nuova attesissima edizione del ‘Sannio Music Fest 2023’ e pertanto, il Teatro Romano di Benevento, ed alcune delle più suggestive location  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 372 volte

 

dom 18-06-2023 09:21, n.14176

"Extravagantes" di Nicola Sguera a San Cumano

mercoledì 21 giugno alle ore 21.00


Ultimo testo poetico di Nicola Sguera, “Extravagantes” (‘round midnight edizioni) raccoglie versi che arrivano dal passato del poeta. Spiccano, rispetto alle raccolte precedenti, un nucleo di poesie ispirate ad opere cinematografiche e alcune composizioni “civili”. Marco Guzzi ha parlato, a proposito della poesia di Sguera, tra i dieci finalisti quest’anno del “Premio Marco Di Meola” per la poesia inedita a tema, di «magma infuocato e splendido». Gaetano Cantone ha impreziosito questo libriccino con alcuni dei suoi “angeli”. Una scelta di versi sarà letta dall’autore, tra gli animatori del cenacolo poetico “Nel segreto dell’inchiostro”, costituitosi presso Casa Naima, nella corte della masseria dove molti di essi sono stati composti, a Contrada San Cumano, mercoledì 21 giugno alle ore

redazione, comunicati - letto 358 volte

 

gio 15-06-2023 15:09, n.14175

Mulino Pacifico: in scena "Asph?!" con gli allievi tra i 16 e i 26 anni, regia di Rosario Giglio

Il 17 giugno alle 21:00


TeatroStudio, Scuola di recitazione della città di Benevento, fondata dalla Solot, compie quest’anno trentuno anni e festeggia l’importante compleanno con un divertente spettacolo di fine anno accademico titolato “…Asph?!” che vede in scena gli allievi attori della compagnia di età compresa fra i 16 ai 26 anni.

Queste le parole di Michelangelo Fetto, presidente della Solot, che raccontano lo spirito che da anni anima la storica scuola di recitazione: - Quando i ragazzi cominciano il corso di teatro presso il nostro laboratorio la prima cosa in cui li impegniamo è un monologo di un mito del teatro inglese, Edmun Kean; il monologo in questione oltre ad avere un sicuro impatto poetico ed emotivo è nello stesso tempo una sorta di decalogo comportamentale di regole cui attenersi per la pratica dell’arte scenica “Non si recita per guadagnarsi il pane: si recita per mentire, per smentirsi, per essere quello che non si è, perché se ne ha abbastanza di essere quello che  ...segue  

redazione, comunicati - letto 358 volte

 

mer 14-06-2023 15:32, n.14174

Piovano & friends “in cinque per Brahms”

Il 22 giugno al Teatro Comunale di Benevento


Giovedì 22 giugno p.v., alle ore 19.30 presso il Teatro Comunale di Benevento, si terrà il concerto dal titolo Piovano & friends - “in cinque per Brahms”.
Il concerto vede protagonista il Maestro Luigi Piovano, primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, affermato direttore d'orchestra e raffinato camerista, partner del Maestro Antonio Pappano con il quale dal 2005 suona regolarmente in Duo.
Ad accompagnare il Maestro ci saranno le violiniste Grazia Raimondi e Selene Pedicini, la violista Chiara Antico ed il pianista Marco Sollini. In programma composizioni di Giuseppe Martucci ed una delle pagine più belle del repertorio cameristico, il Quintetto in fa minore op.34 di Johannes Brahms. Si tratta di un'occasione straordinaria per Benevento, luogo di debutto di questo splendido progetto musicale che il giorno dopo inaugurerà il Festival "Forme" a Pescara ed il 30 giugno approderà al Cenacolo di Santa Croce in Firenze. 
 L'organizzazione del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 383 volte

 

mar 06-06-2023 21:36, n.14172

ACCADEMIA DI SANTA SOFIA: ECCO UN NUOVO APPUNTAMENTO

Venerdì 9 giugno, alle ore 20:00, Auditorium San Vittorino di Benevento, il duo Marcella


Venerdì 9 giugno, alle ore 20:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, il duo Marcella Parziale - contralto e Giuseppina Coni - pianoforte, sarà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 436 volte

 

gio 25-05-2023 14:29, n.14167

Mulino Pacifico: al via ‘Racconti per Ricominciare’ di Vesuvioteatro

A Benevento in scena "Ad armi corte"

Il 26, 27, 28, 31 maggio e primo giugno, torna a Benevento “Racconti per Ricominciare”, il green festival diffuso, giunto alla sua quarta edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Claudio Di Palma, ambientato negli spazi all’aperto di magnifici siti del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 177 volte

 

gio 25-05-2023 08:26, n.14166

"La filosofia di Fabrizio De André": l'Anpi presenta il libro di Simone Zacchini

Giovedì 25 maggio alle ore 16.30, presso l’Aula Magna Palatucci del Liceo Classico “Pietro Giannone”


Giovedì 25 maggio alle ore 16.30, presso l’Aula Magna Palatucci del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Simone Zacchini, professore  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 371 volte

 

gio 18-05-2023 08:24, n.14165

Ecco l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un bellissimo programma dal titolo “Il vento dell'Est”, dedicato alle musiche di Dvorak e Stravinskij

Anticipato alle 18:30 presso l’Auditorium Sant’Agostino



Anticipato alle 18:30 di Sabato 20 Maggio, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 474 volte

 

mar 16-05-2023 14:12, n.14164

Giornata Internazionale dei Musei: Janua partecipa con due incontri

Il 18 e il 22 maggio prossimi

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums ), quest’anno dedicata a “Musei. Sostenibilità e Benessere”, JANUA –  ...segue  

redazione, comunicati - letto 606 volte

 

mar 16-05-2023 14:06, n.14163

"Extravagantes", la nuova raccolta poetica di Nicola Sguera

La presentazione a casa Naima


Ultimo testo poetico di Nicola Sguera, “Extravagantes”, uscito nella collana di poesia “Billie” (dedicata alla cantante jazz Billie Holiday) della 'round midnight edizioni, raccoglie versi che arrivano dal passato del poeta, completando idealmente le due precedenti raccolte (“Per aspera”, 2012, e “Nel chiaro mondo”, 2018). L'anniversario di una perdita, il calore di un ricordo di infanzia, la passione di un amore che dura ancora oggi, i film della vita tradotti in parole, la “grande storia” che irrompe nella quotidianità: questi alcuni dei nuclei tematici dell’opera. Ha scritto Marco Guzzi: «Nicola Sguera non ama edulcorare, non vuole mentire, ci mostra la vita come essa è: un crogiolo di contraddizioni, un magma infuocato e splendido, dove la bellezza e la morte, la violenza e la tenerezza, la speranza e l’angoscia convivono strettamente, in abbracci convulsi, e a volte strazianti». Gaetano Cantone ha impreziosito questo libriccino con alcune delle sue opere: sigillo di un’amicizia oramai ventennale intramata di un fecondo scambio di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 389 volte

 

dom 14-05-2023 09:23, n.14162

Accademia di Santa Sofia: grande successo per la serata jazz

Gremito l'Auditorium Sant'Agostino



Ancora grande successo per la grande musica jazz dal vivo, a Benevento, con il concerto, “Jazz - Steps & N. Sala Collective”, ospite lo special  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 494 volte

 

dom 14-05-2023 09:08, n.14161

Circolo fotografico sannita: al via la trentatreesima edizione del Concorso footografico nazionale

L'iniziativa gode del patrocinio della Coldiretti


Il Circolo Fotografico SANNITA, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento, organizza il 33° Concorso Fotografico Nazionale “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE”, dal quale  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 493 volte

 

mar 09-05-2023 21:37, n.14159

Nuovo Teatro Mulino Pacifico: appuntamento con Runore di Fondo. In scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Venerdì 12 maggio pe Obiettivo T - estate

Venerdì 12 maggio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per un appuntamento che  ...segue  

redazione, comunicati - letto 401 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________