emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.7, on line 2, visite 1274, tot 28.775.886

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

sab 16-03-2024 08:53, n.14373 - letto 1283 volte

“Tra Maleventum e Beneventum” il concerto di Vinicio Capossela a Sant’Agostino

Organizzato dall'Accademia di Santa Sofia con Unisannio e Conservatorio Nicola Sala


E’ stato un incontro di quelli che ripagano della stanchezza di una settimana, di quelli che ti riconciliano col mondo, un immergersi in un percorso che dal passato remoto dei riti e dei miti ha raggiunto il passato prossimo della resistenza con un’allerta sull’attenzione da porre per evitare il ritorno dei fascismi.
Ieri all’Audiotirum Sant’Agostino, l’appuntamento tanto atteso con Vinicio Capossela, proposto dall’Accademia di Santa  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 1283 volte

 
 

gio 14-03-2024 07:49, n.14372 - letto 282 volte

“La madre” di Florian Zeller

Al Teatro Comunale di Beneveto in scena Lunetta Savino


Il dramma della solitudine che a tratti diventa grottesco, la disperazione del senso di vuoto, una vita appiattita sulla cura dei figli e l’inevitabile assenza.
Questo in scena ieri al Comunale di Benevento con Lunetta Savino in scena con “La madre” di Florian Zeller. Con lei Andrea Renzi, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino guidati dalla regia di Marcello Cotugno per una produzione Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 282 volte

 
 

lun 04-03-2024 09:32, n.14364 - letto 499 volte

"Anatomia di una caduta" per la rubrica di Cinema

I consigli di Maria Pia Ciani


Anatomia di una caduta ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes a maggio 2023.
Vince il Golden Globe come Miglior Sceneggiatura lo scorso gennaio. 5 sono le candidature agli Oscar.
Distribuito in Italia dallo scorso 26 ottobre, non arriva nelle multisala della mia città.
Finalmente riesco a recuperare il film acquistandolo in piattaforma.
Mentre le immagini scorrono sullo  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 499 volte

 
 

sab 02-03-2024 09:18, n.14363 - letto 311 volte

"I duellanti" in scena al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T

Si replica stasera, 2 marzo


Una produzione SOLOT – Nuovo Teatro Sanità, una regia d’eccellenza, quella  Mario Gelardi, due straordinari interpreti Carlo Di Maro e Antonio Turco, la scrittura più che convincente di Francesco Niccolini a partire da un racconto di Joseph Conrad e la magia de “I duellanti” è andata in scena al Mulino Pacifico
Due sole persone in scena con due cubi, all’occorrenza,armadi, specchio o cassa di amplificazione per una narrazione intorno al  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 311 volte

 
 

ven 01-03-2024 08:43, n.14362 - letto 183 volte

“Due ragazzi irresistibili” con Umberto Orsini e Franco Branciaroli

Al Teatro comunale di Benevento


Una commedia di Neil Simon del 1972 in scena al Comunale di Benevento divertendo i presenti. E’ la commedia “Due ragazzi irresistibili” con Umberto Orsini e Franco Branciaroli nel ruolo die protagonisti, due attempati critici sulla via del tramonto richiamati per uno spettacolo che riporti in scena una delle loro pièce più esilaranti.
Una pièce (a tratti risente del tempo passato) che mette in scena il tema della vecchiaia che spaventa e  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 183 volte

 
 

mar 27-02-2024 08:31, n.14358 - letto 381 volte

"La zona di interesse", una narrazione raffinata

Il commento di Maria Pia Ciani


 “Sono la regina di Auschwitz”

Dopo aver visto "La zona di Interesse", la mia convinzione che l’Italia porti casa l’Oscar dopo La Grande Bellezza, ha cominciato a vacillare.
La speranza di vedere Matteo Garrone ed il suo splendido cast il prossimo 10 marzo, sul palco del Dolby Theatre resta sempre viva perché Io Capitano è un film ben girato, ben interpretato che racconta una tragedia contemporanea.
"La zona di  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 381 volte

 
 

dom 25-02-2024 21:55, n.14357 - letto 462 volte

Nelle sale "Romeo è Giulietta" con un cast di tutto rispetto

Il commento di Maria Pia Ciani


“ - Io ho frequentato l’Accademia”
- Ahhhh!
- E l’ho anche finita!
- Adesso che hai finito l’accademia perché non apri una tabaccheria?”

Romeo é Giulietta, nelle sale dalla scorsa settimana, é un film leggero, divertente ed intelligente.
Diretto da Giovanni Veronesi, regista e sceneggiatore tra i più apprezzati nel panorama cinematografico italiano, realizza una  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 462 volte

 
 

dom 25-02-2024 17:47, n.14356 - letto 929 volte

Chi ha il dono di cantare quindi canti

I pinguini imbalsamati alzano la testa, dall'alto si vede meglio


Quello di ieri sera è stata un altro punto fermo posto dalla nostra associazione Culture e Letture con un evento che ha emozionato tutti, protagonisti e comparse, a dimostrazione ancora una volta che per fare le cose belle basta poco.

Il campo in cui cerchiamo di muoverci è difficile, la cultura in genere è cosa che non fa click, e a leggere libri ci pensano solo i soliti "pinguini" (li  ...segue
  

Enrico Cavallo, Cultura - letto 929 volte

 
 

gio 22-02-2024 14:31, n.14349 - letto 310 volte

Al via il Progetto Mulino Pacifico: da marzo prossimo spettacoli, convegni, laboratori

E’ finanziato dall’Unione europea – Next generation EU


Un’idea vincente quella del Mulino dei Piccoli, progetto che la Solot aveva messo in atto al Mulino Pacifico prima della pandemia.
Un progetto che portava alla riscoperta delle più belle favole che introdotte da personaggi fissi quali i cantastorie o le fatine, accompagnavano i bambini e le bambine in un mondo magico fatto di parole e sensazioni per approdare ai laboratori di disegno e poi offrire loro una merenda biologica.
Proprio  ...segue
  

Elide Apice, società - letto 310 volte

 
 

mer 21-02-2024 09:00, n.14348 - letto 275 volte

Culture e Letture: Lorenzo Tosa presenta "Vorrei chiederti di quel giorno"

Alla Libreria Barbarossa sabato 24 febbraio alle 18:00

Nell’ambito delle iniziative culturali organizzate da Culture e Letture aps, sabato 24 febbraio 2024, alle 18:00, presso la Libreria Barbarossa, per “Gli incontri con l’autore” si presenterà il libro  “Vorrei chiederti di quel giorno” (Rizzoli) di Lorenzo Tosa.
All’incontro parteciperanno oltre l’autore, Nicola Pesce, scrittore e editore, Marina Caiazzo, Elide Apice e Alda Parrella.
Questa la sinossi:
«Sapere o ignorare sono forme simmetriche di salvezza.» È in questo dittico contraddittorio e duellante l’innesco del racconto di Lorenzo Tosa. E l’inchiesta privata e corale su Bruno, suo padre, morto suicida il 2 aprile 1986, non può che partire dall’ultimo giorno e dalle ultime ore trascorse insieme. Lorenzo aveva solo due anni e mezzo, non può ricordarle ma può ricostruirle e in parte immaginarle, e da lì avviarsi nel lungo e tortuoso viaggio per ricomporre i pezzi di una storia finora taciuta, in un’operazione di omissione concordata messa in atto dalla  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 275 volte

 
 

lun 19-02-2024 18:39, n.14346 - letto 322 volte

“Famiglie” di Giuseppina La Delfa

Per la rubrica Letto per voi

Famiglie (Golem edizioni) è il libro che chiude la trilogia iniziata con “Peccato che non avremo figli” e continuata con “Tutto quello che c’è voluto” che Giuseppina La Delfa ha scritto negli ultimi anni per porre l’attenzione sulle “nuove famiglie” in un percorso che a tratti sa di miracolo e che fino a 20 anni fa sarebbe stato impensabile.

I tre volumi parlano della lunga storia d’amore tra Giuseppina La Delfa e Raphaelle Hoedts che nonostante tutto e tutti, si sono incontrate, innamorate e amate e hanno deciso di creare una famiglia, la loro famiglia.
Il loro è stato il primo matrimonio tra lesbiche in Italia e ha dato poi vita a due figli, una femmina e un maschio.

 E anche di questo narra il libro, del lungo viaggio per avere un figlio, il difficile cammino per il riconoscimento e la legalizzazione della loro famiglia che va di pari passo con la lotta politica e sociale, con la nascita delle Famiglie Arcobaleno.
“Famiglie” è il punto di arrivo di una storia che è personale e intima, ma che ha anche i connotati  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 322 volte

 
 

gio 15-02-2024 14:32, n.14343 - letto 832 volte

Eccellente rilettura di Giorgio Marchesi del Fu Mattia Pascal di Pirandello

Ieri a Sant'Agostino nell'ambito delle attività dell'Accademia di Santa Sofia


E’ difficile cimentarsi con un testo ormai classico di Pirandello eppure Giorgio Marchesi ci è riuscito alla grande coinvolgendo il pubblico in una rilettura del Fu Mattia Pascal emozionante, divertente, eccellente in ogni suo aspetto, comprese le musiche dal vivo si Raffaele Toninelli.
Una serata all’insegna della cultura per le iniziative dell’Accademia di Santa Sofia e come sempre il tutto è stato presentato da Marcella Parziale e  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 832 volte

 
 

gio 15-02-2024 08:00, n.14339 - letto 290 volte

“Il gregge” di Davide Grittani

Per la rubrica Letto per voi

E’ edito da Alter ego il nuovo libro di Davide Grittani, “Il gregge” il titolo che già dall’immagine di copertina  introduce i lettori in una narrazione che è in parte di denuncia sociale e in parte di analisi etica dei comportamenti.
Matteo Migliore, compagno di scuola, personaggio di grande mediocrità che l’ha sempre avuta vinta grazie al padre, potente funzionario, si candida al ruolo di sindaco in una grande città che non è difficile identificare con Milano.
Decide di circondarsi dei vecchi compagni di scuola che andranno a costituire un improbabile team elettorale.
Questo il nucleo di un romanzo che scava invece nelle coscienze di tutti e indaga su quanto ognuno dei protagonisti è pronto a mettere in gioco per rivendicazioni personali, per acquisire un “posto al sole” o forse perché in qualche maniera “obbligato a farlo” .
La vicenda si intreccia di mistero per qualcosa che era accaduto ad un altro compagno di scuola e nel solco di queste narrazioni parallele c’è il pensiero fluido del protagonista, sempre un po’ ai  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 290 volte

 
 

mer 14-02-2024 08:04, n.14336 - letto 266 volte

“Virdimura” di Simona Lo Iacono

Per la rubrica “Letto per voi”

Simona Lo Iacono restituisce ai lettori e alle lettrici un romanzo storico di grande forza e al contempo delicatezza.
E’ “Virdimura” (Guanda, 2024) , il nome della protagonista che si chiama come “il muschio verde che affiora tenace dalle pietre”.
Virdimura ha due colpe: essere donna medica e essere ebrea, a lei non si perdona il dono della conoscenza trasmessale dal padre Urìa.
Eppure, ormai anziana e senza altro da perdere,  riuscirà a convincere i suoi nemici, una severissima commissione di medici a darle il titolo di medica diventando ufficialmente la prima donna autorizzata a esercitare la professione.
Il libro è il racconto romanzato, a partire da documenti storici conservati nell’Archivio di Stato di Palermo, di una donna nata senza madre e cresciuta da un padre colto tra alambicchi e strumenti da medico, impara a da lui a conoscere le erbe, a suturare ferite nell’unico imperativo: donarsi all’altro in difficoltà senza alcun desiderio veniale.
E’ un  libro sulla cura dell’altro come missione dei medici e per  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 266 volte

 
 

 4717 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 11-01-2024 17:49, n.14303

Il paese dei sogni: "Giufà e il mare"

Per la rassegna organizzata da Teatro Eidos per i più piccoli

Dopo la pausa festiva, riprende la programmazione della ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. Il terzo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 100 volte

 

mer 10-01-2024 12:29, n.14301

Exit Strategy: "7cancelli" in scena per il progetto “Mandragole in transizione”

Alla Casa circondariale il prossimo 30 gennaio


Il 30 gennaio, alle ore 10 presso la Casa Circondariale di Benevento andrà in scena lo spettacolo “7 cancelli” ideato da Enzo Mirone, Alda Parrella e Ilaria Masiello. Sette sono i cancelli da attraversare, sette le prove da superare, sette i momenti che scandiscono un’esistenza. Ci sono passi che disegnano spazi, parole che si aggiustano a farsi domande, pietre da scagliare, gesti del dentro e gesti del fuori, memorie condivise e giochi di leggerezza, equilibri da mettere alla prova e per tutto ci vuole una misura, per un cuore o per un vestito… un cuore al centro e la stessa distanza da un muro a l'altro della stanza. L’evento rientra all’interno del progetto “Mandragole in transizione” dell’associazione Exit Strategy di Benevento che ha proposto per tutto il 2023 un laboratorio teatrale e un laboratorio fotografico con la popolazione femminile della casa circondariale. In questa occasione sarà allestita anche l’anteprima della mostra fotografica “Ristrette” a cura di Valentina Leone. Il progetto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 230 volte

 

dom 31-12-2023 07:42, n.14299

Parole di note in ricordo del professore Felice Cammarano Presentazione del libro di Gioconda Fappiano “Sette racconti”

A Cerreto sannita il prossimo 4 gennaio

Con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita, giovedì 4 gennaio alle ore 17 presso il Palazzo del Genio di Cerreto si terrà l’evento “Parole di Note” in ricordo del professore Felice Cammarano con la presentazione del libro “ Sette Racconti”  di Gioconda Fappiano, edizioni Dante & Descartes.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Claudia Meglio, vice-sindaco di Cerreto Sannita, cui saranno affidati i saluti d’apertura.    Sono previsti gli interventi di Raimondo Di Maio, libraio-editore della Dante & Descartes, del prof. Giuseppe Zoschg e dell’architetto Renzo Morone. Modererà l’incontro  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 220 volte

 

gio 28-12-2023 16:50, n.14296

Teatro Mulino Pacifico, Domenico Iannacone in scena per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”

Appuntamento 4 gennaio 2024

Giovedì 4 gennaio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 252 volte

 

mer 13-12-2023 09:12, n.14292

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”

Sarà ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”
La mostra, organizzata dall’associazione “Mille Volti” con il patrocinio del Comune di Montesarchio (BN) e del MIC è ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, allestito nel Castello di Montesarchio, superba struttura di origine longobarda; il titolo e lo spirito che identificano la mostra traggono ispirazione dal pezzo più celebre e iconico della collezione museale, il vaso di ASSTEAS, splendido cratere del IV secolo a. C. sul quale è presente una delle più belle raffigurazioni del ratto di Europa.
“ArS STEAS” è, infatti, una mostra che pone in connessione la creatività contemporanea e la riflessione sull’antico. Un passato ed un presente che cercano e trovano un dialogo non sul piano di una semplice e immediata riconnessione iconografica o puramente identitaria, quanto sul recupero forte e sicuro dell’ ars come fare  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 342 volte

 

mer 13-12-2023 09:09, n.14291

Accademia di Santa Sofia: appuntamento con Leona Peleskova

Il 14 dicembre al teatro Comunale


Giovedì 14 dicembre, con la grande guest star, il soprano ceco, Leona Peleskova, interprete solista d’eccezione di uno straordinario concerto dal titolo Tra Melodramma e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 292 volte

 

mar 28-11-2023 14:16, n.14288

Teatro Mulino Pacifico, quarto appuntamento di “Obiettivo T” con le canzoni di Fabrizio De André

Doppio appuntamento, venerdì e sabto prossimi

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il quarto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione. La rassegna prosegue il suo percorso con due serate di dialogo e musica insieme a Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary  ...segue  

redazione, comunicati - letto 408 volte

 

lun 27-11-2023 17:25, n.14286

25 novembre 2023 – La Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e ogni forma di aggressività contro l’essere umano

L'iniziativa a Telese Terme


redazione, comunicati - letto 1612 volte

 

sab 25-11-2023 09:42, n.14285

Tamburo con Randagi di Dio

Epopea urbana che evoca l’audacia narrativa di "City of God"


L'eco profondo delle strade di Benevento si trasforma in una vibrante sinfonia di storie con l'ultimo album del rapper sannita Tamburo, intitolato "Randagi  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 536 volte

 

ven 24-11-2023 18:19, n.14283

L'ANPI per studio e riflessione al Liceo classico Pietro Giannone

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne la sezione Anpi di Benevento ha deciso di organizzare una giornata di studio e  ...segue  

redazione, comunicati - letto 292 volte

 

ven 24-11-2023 15:02, n.14282

“MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a scuola e a casa con l’approccio Tumpa”

Il 2 dicembre da Janua



Il museo delle Streghe di Benevento “Janua” ospiterà il 2 dicembre 2023, a partire dalle ore 9.30 e fino alle 12.30, “MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 280 volte

 

gio 23-11-2023 14:28, n.14281

'Self Portrait’, a Benevento una performance contro la violenza sulle donne

Da una idea di Carmen Castiello per sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di contrastare la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento, in sinergia con le associazioni presenti sul territorio, le forze dell’ordine e gli Enti Pubblici, ha organizzato una performance intitolata 'Self Portrait’ nata da una idea di Carmen Castiello per sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di contrastare la violenza sulle donne.
L'iniziativa prenderà il via alle ore 10:30 in piazza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 287 volte

 

gio 23-11-2023 14:21, n.14280

Il Paese dei Sogni: al via la ventesima edizione della rassegna teatrale per bambini e bambine

Al Teatro San Nicola da domenica 3 dicembre

Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola di Benevento, prenderà il via la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
In occasione del primo spettacolo sarà premiata Vittoria Manco, vincitrice del Premio “Colora il tuo spettacolo” della scorsa edizione, con la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 455 volte

 

mer 22-11-2023 09:30, n.14278

25 NOVEMBRE 2023 CONSULTA DELLE DONNE DI GUARDIA SANFRAMONDI

Presentazione dei questionari sulla percezione della violenza formulati ed analizzati dalle attiviste dell’associazione Exit Strategy

Per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, la  ...segue  

redazione, comunicati - letto 280 volte

 

lun 20-11-2023 16:04, n.14275

Il nuovo lavoro di Tamburo: "Randagi di Dio"

Conferenza stampa venerdi 24 nov 12.00 Caffè delle Streghe Palazzo Paolo V

Venerdì 24 novembre, Tamburo presenta il suo ulitmo lavoro, "Randagi di Dio", un racconto musicale che evoca l'audacia narrativa di epici capolavori cinematografici come "City of God".

Con questa sua opera l’artista non presenta solo tracce musicali, ma ci immerge nel vibrante mondo del rione Libertà, un luogo che diventa un personaggio vivente, pulsante di vita, sfide e desideri incontenibili. Un racconto che abbraccia tutte  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 514 volte

 

gio 16-11-2023 17:10, n.14272

"Tra melodramma e bel canto" con il soprano Leona Peleskova

Spettacolo anticipato a giovedì 14 dic 2023 ore 19.00

L'Accademia di Santa Sofia comunica che l’attesissimo concerto della famosa Soprano Leona Peleskova con  ...segue  

redazione, comunicati - letto 303 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________