emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.7, on line 2, visite 477, tot 29.507.801

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
  
  
     ____________   

mer 29-05-2024 09:24, n.14429 - letto 192 volte

"Marginali esistenze": si presenta il libro di Amerigo Ciervo

Il 30 maggio alla Libreria Barbarossa

 Il prossimo 30 maggio, alle 18, la Libreria indipendente Barbarossa ospiterà Amerigo Ciervo in un incontro organizzato da Culture e Letture aps per la presentazione del suo libro "Marginali esistenze””Guida editori).
I lavori saranno introdotti da Elide Apice, vicepresidente del sodalizio culturale mentre l’autore dialogherà con Angelo Miraglia e le letture sono affidate a Alessandra Verusio.
Amerigo Ciervo gia docente di storia e filosofia al Liceo Giannone si è cimentato con una ricerca storica che ha coniugato le “marginali esistenze” alla grande storia in un m isto di storia e di invenzione, "Marginali esistenze" - si legge infatti nella sinossi del libro - ricostruisce, incrociandole con gli accadimenti e lo sfondo culturale di ogni epoca attraversata, dalla metà del XVII secolo all'inizio degli anni Cinquanta del XX, le "piccole" vicende, di un ceppo familiare della Campania "infelix", osservandone crescita e metamorfosi, con una lunga serie di "fantasmi" tirati fuori "dal buio del tempo".


redazione, comunicati - letto 192 volte

 
 

dom 26-05-2024 08:29, n.14428 - letto 262 volte

Accademia di Santa Sofia: ecco l'atteso concerto di Antonella Ruggiero

Ieri al Sant'Agostino


Penultimo appuntamento per il cartellone dell' accademia di Santa Sofia, l' attesissimo concerto di Antonella Ruggiero nella splendida cornice dell’Auditorium Sant’Agostino.
I saluti di Maria Buonaguro per gli Amici dell' Accademia, di Marcella Parziale direttrice artistica del sodalizio culturale e di Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio Nicola Sala  hanno dato il via a una serata arricchita dalla prolusione di Antonella  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 262 volte

 
 

dom 26-05-2024 08:08, n.14427 - letto 392 volte

"Una storia nera" per la regia di Leonardo D’Agostini

Tratto dall'omonimo libro di Antonella Lattanzi


“Io c’ero.
C’ero quando arrivavano a casa i carabinieri e poi andavano via.
C’ero quando lei lo perdonava perché lui piangeva pentito.
Io c’ero, c’ero sempre”
Tratto dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, nelle sale da due settimane la trasposizione cinematografica di Una Storia Nera.
Leonardo D’Agostini  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 392 volte

 
 

gio 23-05-2024 09:05, n.14426 - letto 486 volte

Racconti per ricominciare: la Solot propone Così è Pirandello

Al Mulino Pacifico fino a domenica 26 maggio


Racconti per Ricominciare è il fortunato format proposto da VesuvioTetaro e sostenuto da MiC, Regione Campania e diverse istituzioni che già dall’indomani della crisi Covid ha offerto la possibilità di “ricominciare”, appunto, dal teatro.
Intuizione felice che si consolida sempre più e che anche quest’anno porta azioni teatrali en plain air sfruttando spazi e suggestioni dei territori.
 Al Mulino Pacifico, nello splendido e  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 486 volte

 
 

ven 17-05-2024 16:20, n.14421 - letto 259 volte

RACCONTI PER RICOMINCIARE 2024

Al Mulino Pacifico, dal 22 al 26 maggio 2024

Approda a Benevento, a partire da mercoledì 22 maggio, il progetto teatrale di Vesuvioteatro “RACCONTI PER RICOMINCIARE 2024”
Quinta edizione del “green festival diffuso” con spettacoli al tramonto in 14 straordinarie location monumentali della Campania
Quinto anno di programmazione per “Racconti per ricominciare”, il “green festival diffuso” ideato e organizzato da Vesuvioteatro e diretto da Claudio Di Palma.

Dalla Casina Vanvitelliana alle straordinarie architetture settecentesche di alcune tra le più belle Ville Vesuviane, la nuova edizione, ambienta i suoi originali percorsi di teatro in 14 siti tra i più affascinanti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania.

Spettacoli dal vivo costruiti - con la consulenza artistica di Giulio Baffi - seguendo una formula ormai consolidata, per unire alla meraviglia di tante architetture storiche e naturalistiche la straordinaria forza evocativa del teatro.

Tra i luoghi che  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 259 volte

 
 

sab 11-05-2024 08:55, n.14418 - letto 346 volte

Obiettivo T: in scena “La vita è anche un’altra cosa”

Si conclude l’edizione 2024 di Obiettivo T. All’orizzonte sono pronti nuovi appuntamenti teatrali


Si conclude con “La vita è anche una’altra cosa” la stagione 2024 di ObiettivoT, una stagione di propose intense e importanti.
Ieri sera, teatro gremito come sempre, in scena “La vita è anche un’altra cosa” per la regia di Nadia Baldi con le eccezionali Gea Martire, Antonella Ippolito, Francesca Morgante, Piera Russo.
Scena scarna, sul palcoscenico solo sedie e tavolini ribaltati danno già percezione del caos , lo stesso  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 346 volte

 
 

mer 08-05-2024 11:48, n.14417 - letto 216 volte

La vita è anche un’altra cosa, 10 maggio Mulino Pacifico

Ultimo appuntamento della rassegna Obiettivo T


Venerdì 10 maggio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per l’ultimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.

La rassegna si conclude per quest’anno con “La vita è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 216 volte

 
 

lun 06-05-2024 21:00, n.14415 - letto 464 volte

Confidenza, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone

Il commento di Maria Pia Ciani


Dopo Lacci nelle sale nel 2022, ancora una volta Daniele Luchetti porta sul grande schermo un romanzo di Domenico Starnone, Confidenza.
Luchetti firma la sceneggiatura con Francesco Piccolo. Le premesse di vedere un bel film ci sono tutte, se consideriamo che nel cast Elio Germano da voce e volto a Pietro, Federica Rossellini presta la sua enigmatica bellezza e profonda inquietudine a Teresa, Vittoria Puccini è Nadia, la collega di  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 464 volte

 
 

lun 06-05-2024 18:01, n.14414 - letto 402 volte

GENTE DI BENEVENTO, due volumi di Giuseppe De Lorenzo

Sabato 11 maggio la presentazione al teatro COmunale

Sabato 11 maggio, ore 18.00, a Benevento, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele”, nell’ambito della rassegna “Il Maggio dei Libri 2024” e con il patrocinio del Comune di Benevento, le Edizioni Realtà Sannita presentano i volumi primo e secondo dal titolo “Gente di Benevento” e dal sottotitolo “Dal cassetto della memoria di un cronista”, ad opera di Giuseppe De Lorenzo.

Introdotti dai saluti dell’editore Maria Gabriella Fuccio e dell’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, interverranno: Francesco Morante, presidente dell’Archeoclub Sezione di Benevento; Roberto Costanzo, decano dei giornalisti sanniti e Mario Pedicini, giornalista di Realtà Sannita.

Coordinerà Alfredo Pietronigro, direttore della testata Gazzetta di Benevento; concluderà l’autore. Giuseppe De Lorenzo, da diversi anni, puntualmente ogni domenica, si sofferma a ricordare sul quotidiano online “Gazzetta di Benevento” storie e personaggi del territorio sannita, molti inghiottiti dall’oblio del tempo.  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 402 volte

 
 

lun 06-05-2024 17:48, n.14413 - letto 192 volte

Gianni Ghiselli - Tramonta l’umanesimo quale amore dell’umanità

Giovedi 9 maggio, Auditorium del Cesvob con l'AUSER

Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 17:30, nell’Auditorium del Cesvob, al viale Mellusi 68, l’associazione di volontariato Auser Uselte (Università della terza età), nell’ambito delle iniziative per la formazione permanente e la cittadinanza attiva, ospita il professore Umanista Gianni Ghiselli (Università di Bologna) che tratterà il tema “Tramonta l’umanesimo quale amore dell’umanità” .

Tema di scottante attualità per i risvolti drammatici presenti in tante parti della nostra società e in tanti territori dell’intero pianeta.
  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 192 volte

 
 

sab 04-05-2024 08:15, n.14412 - letto 564 volte

Obiettivo T: in scena Camille - viaggio nell’animo

Un percorso emozionante nella storia di Claudel


Camille Claudel, la sua vita, la sua sofferenza, gli anni della solitudine.In scena lei, un fascio di nervi che modella una testa, alle pareti grandi ritratti che sembrano vegliare - sorvegliare l’artista e le sue sperimentazioni.
E’ tutto qui il mondo di Camille che vive (sopravvive) nel ricordo di Rodin e delle sua false promesse, nell’angoscia dei contrasti con la famiglia che l’ha abbandonata in un manicomio, soprattutto sua madre che  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 564 volte

 
 

gio 02-05-2024 18:47, n.14410 - letto 274 volte

Marginali esistenze

Il 10 maggio la presentazione del libro di Amerigo Ciervo

Il prossimo 10 maggio, alle ore 17,30, nell’auditorium del De La Salle, nell’ambito del progetto “Maggio d’Autore incontra le scuole”, curato dall’Assessorato alla cultura della città di Benevento, sarà presentato ufficialmente l’ultimo libro di Amerigo Ciervo, Marginali esistenze, pubblicato da Guida editori.

Misto di storia e di invenzione, Marginali esistenze ricostruisce, incrociandole con gli accadimenti e lo sfondo culturale di ogni epoca attraversata, dalla metà del XVII secolo all'inizio degli anni Cinquanta del XX, le “piccole” vicende, di un ceppo familiare della Campania “infelix”, osservandone crescita e metamorfosi, con una lunga serie di «fantasmi» tirati fuori «dal buio del tempo».

Dopo i saluti della coordinatrice Meola, ne discuteranno con l’Autore  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 274 volte

 
 

mar 30-04-2024 08:49, n.14408 - letto 261 volte

Culture e Letture aps: ecco gli appuntamenti di maggio 2024

L'intero cartellone aderisce a Il Maggio dei Libri


Comunicato stampa
Continuano le attività culturali di Culture e Letture aps che anche per il prossimo mese ha organizzato il cartellone “Maggio in Libreria” in collaborazione con la libreria indipendente Barbarossa.
Dieci incontri che ruotano intorno al libro e al suo valore e che vanno ad aggiungersi ai laboratori ancora attivi, UncinettiAmo, Impariamo a suonare la chitarra e C’era una volta in libreria, quest’ultima dedicata ai bambini e alle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 261 volte

 
 

mar 23-04-2024 09:14, n.14402 - letto 370 volte

"L'ultima estate in paese" di Simonetta Tassinari

Per la rubrica Letto per voi

Da una vecchia scatola di metallo di Baci Perugini, Maria Rosaria, alla ricerca di un documento perso, ritrova un vecchio cartoncino, da questo incipit nasce e si sviluppa la storia di Maria Rosaria Delli Quadri, la protagonista dell’ultimo libro di Simonetta Tassinari  “L’ultima estate in paese” (Corbaccio), che materna al romanzo di formazione una articolata storia che pesca nel passato della famiglia.
 Maria Rosaria, Rory per tutti, ritorna con la memoria al lontano 1975 , in un piccolo paese molisano, Forte delle Orchidee, sotto il Massiccio della Gallinola, poca gente e tutti che conoscono tutti, lei è una ragazza degli anni ’70 che vive appieno la sua età in un luogo ristretto, senza preoccuparsi delle dicerie della gente.
Gonnelloni, zatteroni, Vaqueros e borse Vera Tolfa, Hennè e tanti libri sono il suo mondo in attesa di concludere il liceo e trasferirsi finalmente a Bologna, luogo mitico di futuro.
Intanto si divide tra casa sua e casa della nonna, tra amici con i quali condivide tempi e poche e idee.
 Una famiglia  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 370 volte

 
 

 4276 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 01-02-2024 14:21, n.14319

Tornano i concerti di Casa Rummo L’Ofb e la Mikely Family Band insieme per l’edizione 2024

Giovedì 8 febbraio 2024, infatti, alle ore 20:30, presso il Teatro comunale Vittorio Emmanuele


Sulla scia della felice tradizione avviata nel 2021 e rinnovatasi di anno in anno, sia nelle modalità che nell’originalità della proposta artistica,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 198 volte

 

gio 01-02-2024 07:34, n.14318

Grande attesa per il nuovo appuntamento con l’Orchestra Accademia di Santa Sofia che questa volta affiancherà un solista d’eccezione: Andrea Oliva

Sabato 3 febbraio


Sabato 3 Febbraio alle ore 19.00, grande attesa per il nuovo appuntamento con l’Orchestra Accademia di Santa Sofia che questa volta affiancherà un solista  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 253 volte

 

lun 29-01-2024 14:10, n.14313

“Adorabo ad templum sanctum tuum” - Concerto per la Candelora

Venerdì 2 febbraio

Venerdì 2 febbraio, in occasione della Candelora, il Conservatorio di Benevento proporrà un evento d’eccezione: il concerto di Canto gregoriano “Adorabo ad templum sanctum tuum”. L’appuntamento è al Teatro San Vittorino, ore 19:30. Il coro del "Nicola Sala", sotto la direzione di Giovanna Riboli, eseguirà brani che raccontano la storia narrata nel Vangelo di Luca, descrivendo con il canto gregoriano e con l'organo i diversi momenti legati alla Candelora. A impreziosire l’evento sarà la presenza di S. E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento, che proporrà riflessioni legate alla festa. Il percorso narrativo-musicale sarà accompagnato dalla proiezione di rappresentazioni pittoriche e iconografiche dei più grandi maestri della storia. La serata promette di essere un momento unico di connessione tra arte e spiritualità, dove gli studenti del Conservatorio, provenienti dai dipartimenti classico, pop e jazz, affronteranno con entusiasmo un repertorio insolito, donando al pubblico un'esperienza indimenticabile. “Un'occasione preziosa per  ...segue  

redazione, comunicati - letto 235 volte

 

gio 25-01-2024 14:16, n.14311

Eidos Teatro: ecco i nuovi appuntamenti

E' possibile prenotare anche on line

Doppio appuntamento per il Teatro Eidos, in questo fine settimana.
In concomitanza con la giornata della memoria, si apre, infatti, la seconda parte della stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio con il primo appuntamento che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 20,30 con lo spettacolo “LA TRASFERTA”, della stessa Compagnia Teatro Eidos, scritto e diretto da Virginio De Matteo.
 
Dalle note di regia: “Non è, questo ispirato a Peter Weiss e a Primo Levi, un testo teatrale vero e proprio, ma la testimonianza di una delle più immani tragedie dell’umanità. Perciò è un testo così simile, per molti aspetti, a una tragedia greca: anzitutto nella sua straordinaria universalità, un richiamo che va al di là del tempo e dello spazio, capace di parlare agli esseri umani di ogni epoca.”
 
Per informazioni e prenotazioni
Tel.: 349.1687216 - info@teatroeidos.it
N.B.: È consigliata la prenotazione. Posto unico: € 10,00.
 
 
Prosegue, invece, con il quarto appuntamento la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, che domenica 28 gennaio alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, vedrà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 337 volte

 

mer 24-01-2024 13:34, n.14309

Salvatore Accardo: Sold Out il prossimo concerto a Benevento!

Il 27 gennaio per la Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia



Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba, per la fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaio alle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento. E proprio per gli studenti del “Nicola Sala” il grande maestro, terrà anche una preziosissima masterclass. Da questa data, la kermesse, che vede sempre Marcella Parziale e Filippo Zigante come direttori artistici e Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, tornerà nel luogo d’elezione che da anni la accoglie, l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, il rinomato spazio UNISANNIO, da pochissimo rinnovato. Da quest’anno anche Banco Bpm affianca l’Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 326 volte

 

gio 11-01-2024 17:49, n.14303

Il paese dei sogni: "Giufà e il mare"

Per la rassegna organizzata da Teatro Eidos per i più piccoli

Dopo la pausa festiva, riprende la programmazione della ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. Il terzo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 104 volte

 

mer 10-01-2024 12:29, n.14301

Exit Strategy: "7cancelli" in scena per il progetto “Mandragole in transizione”

Alla Casa circondariale il prossimo 30 gennaio


Il 30 gennaio, alle ore 10 presso la Casa Circondariale di Benevento andrà in scena lo spettacolo “7 cancelli” ideato da Enzo Mirone, Alda Parrella e Ilaria Masiello. Sette sono i cancelli da attraversare, sette le prove da superare, sette i momenti che scandiscono un’esistenza. Ci sono passi che disegnano spazi, parole che si aggiustano a farsi domande, pietre da scagliare, gesti del dentro e gesti del fuori, memorie condivise e giochi di leggerezza, equilibri da mettere alla prova e per tutto ci vuole una misura, per un cuore o per un vestito… un cuore al centro e la stessa distanza da un muro a l'altro della stanza. L’evento rientra all’interno del progetto “Mandragole in transizione” dell’associazione Exit Strategy di Benevento che ha proposto per tutto il 2023 un laboratorio teatrale e un laboratorio fotografico con la popolazione femminile della casa circondariale. In questa occasione sarà allestita anche l’anteprima della mostra fotografica “Ristrette” a cura di Valentina Leone. Il progetto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 250 volte

 

dom 31-12-2023 07:42, n.14299

Parole di note in ricordo del professore Felice Cammarano Presentazione del libro di Gioconda Fappiano “Sette racconti”

A Cerreto sannita il prossimo 4 gennaio

Con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita, giovedì 4 gennaio alle ore 17 presso il Palazzo del Genio di Cerreto si terrà l’evento “Parole di Note” in ricordo del professore Felice Cammarano con la presentazione del libro “ Sette Racconti”  di Gioconda Fappiano, edizioni Dante & Descartes.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Claudia Meglio, vice-sindaco di Cerreto Sannita, cui saranno affidati i saluti d’apertura.    Sono previsti gli interventi di Raimondo Di Maio, libraio-editore della Dante & Descartes, del prof. Giuseppe Zoschg e dell’architetto Renzo Morone. Modererà l’incontro  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 238 volte

 

gio 28-12-2023 16:50, n.14296

Teatro Mulino Pacifico, Domenico Iannacone in scena per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”

Appuntamento 4 gennaio 2024

Giovedì 4 gennaio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 270 volte

 

mer 13-12-2023 09:12, n.14292

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”

Sarà ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Domenica 17 dicembre alle ore 10.30 sarà inaugurata la mostra “ArS STEAS”
La mostra, organizzata dall’associazione “Mille Volti” con il patrocinio del Comune di Montesarchio (BN) e del MIC è ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, allestito nel Castello di Montesarchio, superba struttura di origine longobarda; il titolo e lo spirito che identificano la mostra traggono ispirazione dal pezzo più celebre e iconico della collezione museale, il vaso di ASSTEAS, splendido cratere del IV secolo a. C. sul quale è presente una delle più belle raffigurazioni del ratto di Europa.
“ArS STEAS” è, infatti, una mostra che pone in connessione la creatività contemporanea e la riflessione sull’antico. Un passato ed un presente che cercano e trovano un dialogo non sul piano di una semplice e immediata riconnessione iconografica o puramente identitaria, quanto sul recupero forte e sicuro dell’ ars come fare  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 358 volte

 

mer 13-12-2023 09:09, n.14291

Accademia di Santa Sofia: appuntamento con Leona Peleskova

Il 14 dicembre al teatro Comunale


Giovedì 14 dicembre, con la grande guest star, il soprano ceco, Leona Peleskova, interprete solista d’eccezione di uno straordinario concerto dal titolo Tra Melodramma e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 316 volte

 

mar 28-11-2023 14:16, n.14288

Teatro Mulino Pacifico, quarto appuntamento di “Obiettivo T” con le canzoni di Fabrizio De André

Doppio appuntamento, venerdì e sabto prossimi

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il quarto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione. La rassegna prosegue il suo percorso con due serate di dialogo e musica insieme a Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary  ...segue  

redazione, comunicati - letto 439 volte

 

lun 27-11-2023 17:25, n.14286

25 novembre 2023 – La Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e ogni forma di aggressività contro l’essere umano

L'iniziativa a Telese Terme


redazione, comunicati - letto 1686 volte

 

sab 25-11-2023 09:42, n.14285

Tamburo con Randagi di Dio

Epopea urbana che evoca l’audacia narrativa di "City of God"


L'eco profondo delle strade di Benevento si trasforma in una vibrante sinfonia di storie con l'ultimo album del rapper sannita Tamburo, intitolato "Randagi  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 557 volte

 

ven 24-11-2023 18:19, n.14283

L'ANPI per studio e riflessione al Liceo classico Pietro Giannone

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne la sezione Anpi di Benevento ha deciso di organizzare una giornata di studio e  ...segue  

redazione, comunicati - letto 312 volte

 

ven 24-11-2023 15:02, n.14282

“MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a scuola e a casa con l’approccio Tumpa”

Il 2 dicembre da Janua



Il museo delle Streghe di Benevento “Janua” ospiterà il 2 dicembre 2023, a partire dalle ore 9.30 e fino alle 12.30, “MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 299 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________