emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.9, on line 2, visite 1036, tot 23.642.991

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

ven 30-09-2022 13:05, n.13908 - letto 256 volte

"Blonde", l'altra Marylin

Per la rubrica Ti consiglio un film a cura di Maria Pia Ciani

“ - Come hai iniziato a lavorare nel mondo del cinema?
Sono stata…scoperta”
Quando Marylin risponde alla domanda di Joe Di Maggio, la sua mente scova il ricordo dell’incontro nell’ufficio di un produttore; le lacrime perennemente presenti in quegli occhi tanto profondi quanto tristi, mentre soccombe alla violenza.
Otterrà il provino, inizierà a recitare in quei ruoli da bionda fatale a cui nessun uomo poteva resistere, in film che l’hanno resa diva, tanto osannata, eppure costantemente tormentata.
Tratto dal romanzo di Joyce Carol Oates, successo editoriale negli anni 2000, Blonde è un biotopic diretto dal regista e sceneggiatore Andrew Dominik.
Con un stile molto particolare che si evince sin dalla prima immagine, Dominik non racconta Marylin ma  il dramma esistenziale di Norma Jeane Mortenson Baker.
Il lungometraggio per circa tre ore ha il potere di non consentire alcuna distrazione e di destabilizzare anche coloro che hanno considerato Merylin una bionda oca giuliva. Dominik porta sullo schermo l’anima della donna fragile,  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 256 volte

 
 

ven 30-09-2022 08:40, n.13905 - letto 251 volte

“Pierpaolo- le discese ardite e le risalite” Pasolini secondo noi

Alla Spina Verde una produzione Culture e Letture


Ci sono dei sogni che diventano realtà, ci sono delle idee che hanno bisogno di realizzarsi in azioni concrete ed è con questo spirito che Culture e Letture aveva chiesto a Linda Ocone e a Alda Parrella di realizzare un percorso teatrale intorno alla figura di Pierpaolo Pasolini in occasione dei cento anni dalla nascita dello scrittore.

Un’idea lanciata quasi per caso, poche se non pochissime risorse economiche, ma tanta  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 251 volte

 
 

dom 25-09-2022 09:31, n.13903 - letto 207 volte

“A Pà” apre la stagione teatrale al ritrovato Teatro Comunale di Benevento

Omaggio a Pierpaolo Pasolini


“A pà” da ieri non è solo il titolo di una canzone di Francesco De Gregori , ma anche il titolo di uno spettacolo bello e intenso dedicato a Pierpaolo Pasolini che ha ufficialmente aperto la stagione teatrale del Teatro Comunale di Benevento. Una felice intuizione quella di Francesco Galizia (fisarmonica e sax), Pietro Verna (voce e chitarra), Selene Pedicini e Rita Iacobelli (violino), Anna Lucia Geusa (viola), Giovanna  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 207 volte

 
 

ven 23-09-2022 09:02, n.13901 - letto 238 volte

"L'immensità" di Emanuele Crialese

Per la rubrica Ti consiglio un film

“Le fantasie di quella bambina mi spaventano.
A me spaventano di più le fantasie degli adulti che si credono bambini”.

L’Immensità, nelle sale dal 15 settembre, conferma l’ottimo stato di salute di cui gode il cinema italiano.
Emanuele Crialese, dopo una lunga assenza durata 11 anni, dopo Terraferma, torna a raccontare, o forse a raccontarsi. Un film che narra un prima e fa solo presumere il dopo, lasciando nei ricordi del pubblico una scena in bianco e nero ed una intensa dichiarazione d’amore affidata alle parole di Grazie Amore Mio.G
Grazie ad una perfetta scenografia e ad un’ottima fotografia, Crialese dipinge la storia di Andrea alias Adry e di sua madre Clara, unite da quell’amore che sfida il mondo, dalla complicità che consente di cercare un’altra vita,  dalla consapevolezza di sbagliare e di pagare anche di più, perché quell’amore che le unisce non potrà finire mai.
Chi si aspetta un film esclusivamente concentrato su una  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 238 volte

 
 

mer 21-09-2022 09:16, n.13899 - letto 286 volte

"Lidia Poët – la prima avvocata" di Ilaria Iannuzzi e Pasquale Tammaro

Per la rubrica Letto per voi

Fa rabbia e al contempo infonde ancora speranza leggere “Lidia Poët – la prima avvocata” che Ilaria Iannuzzi e Pasquale Tammaro hanno scritto per le edizioni Le Lucerne.
Rabbia per quanto la prima avvocata italiana ha dovuto subire in un mondo tanto maschilista e speranza perché la sua forza e la sua determinazione sono le stesse che si ravvedono in molte donne delle generazioni successive che con la loro autodeterminazione hanno apportato reali cambiamenti ad una società da sempre patriarcale.
Supportata dalla famiglia, Lidia Poet si laureò nel 1881 e nel 1883, dopo aver sostenuto brillantemente gli esami per l’iscrizione all’Albo, ne viene ammessa, sebbene qualcuno fosse in disaccordo, per poi vedersi negare l’accesso.
Il 18 aprile 1884, infatti, la Cassazione di Torino stabilì in via definitiva che «la donna non può esercitare l’avvocatura», mettendo fine alla carriera di Poët, ma non spegnendo la sua voglia di lottare e intanto si era accesso un animato dibattito sulla questione in cui si contrapposero  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 286 volte

 
 

lun 19-09-2022 10:05, n.13897 - letto 243 volte

“Roma dal bordo – una geografia sentimentale “ di Loredana Lipperini

Per la rubrica Letto per voi

E’ una geografia sentimentale “Roma dal bordo” (Bottega errante edizioni), questa narrazione di Loredana Lipparini che  parla di Roma che è tutto e niente, che è summa di bellezza e di problemi che è semplicemente Roma. Un libro che accompagna nelle strade di una città che l’autrice “ama e odia” e che è amata e odiata alla stessa maniera da chi la conosce.
Un libro per chi conosce la città e può trovare sensazioni di luoghi noti, ma anche per chi non ha mai avuto la fortuna di esserci e può trovarci i sentimenti di chi invece l’ha vissuta e la vive visceralmente e se ne fa circondare pur guardandola dai bordi di una periferia sempre più lontana dal centro.
Un libro che è  anche mezzo per narrare la propria vita e le proprie esperienze, la ricerca di quel centro in cui vivere e lavorare, la ricerca di case che di volta in volta allontanavano l’autrice spostandola ai “bordi”, la difficoltà di vivere una città problematica (al punto di rinunciare da tempo a usare la macchina per la difficoltà di trovare un parcheggio).
Una  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 243 volte

 
 

sab 17-09-2022 07:36, n.13896 - letto 294 volte

"Il signore delle formiche". L’autunno cinematografico inizia con ottime premesse

Maria Pia Ciani per "Ti consiglio un film"

“Si tolga il cappello!”
“Perché?”
“Per rispetto alla Corte”
“E vediamo se la Corte se lo merita…”
L’autunno cinematografico inizia con ottime premesse; nelle sale dall’8 settembre è in programmazione Il Signore delle Formiche, la vicenda processuale di Aldo Braibanti, figura di spicco nel panorama intellettuale italiano del secondo novecento.
Un passato da partigiano, le brutture delle violenze inferte dalle truppe nazifasciste durante la sua prigionia, l’esperienza politica nel Partito Comunista.
Definito da Carmelo Bene “Genio Straordinario”, stimato da Alberto Moravia, Pierpaolo Pasolini,Umberto Eco, Vittorio Gassman, Dacia Maraini, Elsa Morante, Franco Fortini, per citarne alcuni. 
Eppure non particolarmente noto a causa anche della censura applicata ai suoi scritti, sequestrati e mai restituiti.
Ma il pensiero, il suo in particolare, deve essere libero ed ha continuato a forgiare arte in tutte le sue forme e sfaccettature.
Gianni Amelio riporta  ...segue
  

Maria Pia Ciani, Ti consiglio un film - letto 294 volte

 
 

ven 16-09-2022 15:11, n.13895 - letto 1318 volte

Teatro Comunale Vittorio Emmanuele: finalmente la riapertura

Splendido intervento di Peppe Barra. In serata le performance di molti artisti locali


La musica classica accoglie il pubblico e la proietta in una atmosfera rarefatta, commuove rivedere aperto il Teatro Comunale e commuove ancor di più chi come me in quei luoghi ci ha lavorato.
Tutto è lindo, sistemato, splendente e la bellezza del luogo fa perdonare anche le inevitabili defaillance dell’organizzazione.
La platea occupata (non per intero)dalle autorità e dai sindaci della provincia, i palchi riservati alla stampa  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 1318 volte

 
 

ven 16-09-2022 15:02, n.13894 - letto 179 volte

Giornate Europee del Patrimonio, Janua aderisce con doppia iniziativa: spazio ai racconti e a Fantàsia

Appuntamenti al 24 e 25 ottobre


Il 24 ed il 25 settembre 2022 tornano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio che hanno come tema  “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” e Janua- Museo delle Streghe di Benevento aderisce anche quest’anno all’iniziativa (https://cultura.gov.it/evento/cera-una-volta-alle-origini-del-mito)
Nell’ottica della conservazione dei beni immateriali, Janua promuove l’evento “C’era una volta… all’origine del mito”. All’interno del museo verrà allestita una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 179 volte

 
 

ven 16-09-2022 07:45, n.13893 - letto 609 volte

Un canale Youtube, un racconto: così racconto i miei sentimenti

I racconti di Zaira Mainella


Zaira Mainella ama scrivere e lo fa con perizia, si cimenta con la narrativa  e le poesie ed è sempre molto carica di sentimenti.
Ha appena pubblicato sul suo canale youtube un racconto (che riportiamo integralmente).
https://www.youtube.com/channel/UCStD5xV00ubLrZEPtY_VEOQ
“ Com'è scritto alla fine del racconto – spiega - ,  ...segue
  

Elide Apice, Interviste - letto 609 volte

 
 

gio 15-09-2022 14:29, n.13892 - letto 286 volte

Ilaria Parlanti: “La verità delle cose negate” per perdonare e perdonarmi

Intervista all'autrice

Ha talento Ilaria Parlanti, ne ha tanto e lo dimostra nei suoi scritti che scavano l’anima.
E’ nata nel 1997 a Pescia, in Toscana, ma la vita le fa incontrare presto ip rimi ostacoli,  lasindrome di Jarcho Levin che può essere curata solo a Parigi e così la sua vita si divide tra Toscana e Francia in un doloroso percorso di operazioni e speranze.
Si appassiona alla Letteratura, i romanzi, le poesie diventano il suo pane quotidiano. E inizia a partecipare a ogni concorso letterario  venendo menzionata in ben trecento segnalazioni e entrando sempre più nel mondo delle narrazioni. Nel 2016 si diploma con lode al liceo classico, mentre la ricerca di una sperimentazione letteraria più ampia la porta ad appassionarsi al cinema ed al teatro. Partecipa, infatti, come sceneggiatrice alle rappresentazioni teatrali organizzate dalla scuola.
Nel 2017 viene selezionata tra i 150 autori che parteciperanno nell’Enciclopedia della Poesia contemporanea ad opera della Fondazione Mario Luzi nell’ambito dell’omonimo concorso. Nel 2019 partecipa come  ...segue
  

Elide Apice, Interviste - letto 286 volte

 
 

mer 14-09-2022 07:57, n.13891 - letto 285 volte

Nasce a Benevento TeSt - Teatro Studio, il nuovo Corso di Teatro, Recitazione e Lettura. Laboratori presso la sede dell’Accademia di Santa Sofia

Primo incontro dimostrativo: giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 19.00


Ami il teatro e il cinema? Vorresti recitare? Ti piacerebbe diventare un attore? Vorresti lavorare con la tua voce? Diventare uno spettatore consapevole o magari scrivere per il teatro? Oppure ami la letteratura e ti piacerebbe approfondire la tua passione per la lettura, magari in pubblico?
A Benevento nasce il progetto TeSt - Teatro Studio, il nuovissimo laboratorio di teatro in città, a cura di Elide Apice e Monica Carbini (leggi Càrbini).
Il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 285 volte

 
 

lun 12-09-2022 08:05, n.13889 - letto 246 volte

"Metti una sera un autore..", tutto pronto per la terza edizione

L'iniziativa a cura di Cultur e Letture aps


Al via la terza edizione di “Metti una sera un autore”, il festival del libro che assume connotazione di festival itinerante e diffuso.
Si svolgerà, infatti nei weekend tra metà settembre e metà ottobre in alcuni dei luoghi più suggestivi e storici della città.
“L’obiettivo - dichiara il presidente di Culture e Letture aps, Enrico Cavallo, che ha organizzato la manifestazione - è connettere i luoghi alle persone e socializzare attraverso le parole di autori e autrici che racconteranno i loro libri”.
I Giardini Merici, la sala Toulouse Lautrec, Janua-museo delle Streghe, le Antiche Fabbriche Riunite sono i luoghi che parlano di storia della città dove si innesteranno le storie narrate dai nostri ospiti.
Si ringraziano, quindi, tutti coloro che hanno messo a disposizione gli spazi credendo nel valore del libro e della lettura.
Gli ingressi sono a titolo gratuito , ma è possibile prenotare un aperitivo alle Fabbriche Riunite o la visita al museo Janua (prevista prima dell’incontro letterario di domenica 2  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 246 volte

 
 

gio 08-09-2022 09:14, n.13887 - letto 261 volte

"Il mistero di Anna" di Simona Lo Iacono

Per la rubrica Letto per voi

Anna Cannavò ha solo 11 anni, ma le parole sono per lei calore e poesia.
Vive in Sicilia, figlia di quella povertà che impedisce alle parole di volare e dove prova a dire che " provare le emozioni è compito degli artisti", ma anche la parola "artisti", " a casa mia è meglio non dirla".
Il caso o chissà cosa le fa vincere un concorso; in palio, in cambio di una letterina, la possibilità di vivere una settimana a Milano con Anna Maria Ortese che di parole si è nutrita è ci ha nutrito.
Anna è la protagonista de "Il mistero di Anna", ultimo lavoro di SImona Lo Iacono pubblicato per Neri Pozza.
Inizia così la splendida avventura, " la settimana più bella della mia vita", di Anna a Milano, nella sua immensità, nella periferia che è uguale alle altre periferie, del raffozzarsi del desiderio di studiare e di fare delle parole il suo pane quotidiano.
Sarà difficile, i suoi genitori hanno deciso per lei e il suo futuro dovrà essere lo stare a servizio in qualche famiglia di denaro e forse di poche parole.
Il libro si snoda tra  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 261 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 29-09-2022 07:55, n.13904

Associazione Massimo Rao: doppio appuntamento culturale

“In principio fu Artemisia” e “Donne 2.0” declinano al femminile la programmazione


L’Associazione Massimo Rao riprende le attività, dopo la pausa estiva, proponendo una serie di eventi al femminile. Il percorso è rivolto a tutte le forme di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 

sab 24-09-2022 10:16, n.13902

Uselte - Auser: Incontro con Doriano Rautnik

Appuntamento al prossimo 28 settembre


 L’associazione di volontariato Università della terza età di Benevento (uselte auser), dopo il piacevolissimo randevu conviviale di fine estate, riprende le attività istituzionali.
Pertanto presenterà mercoledì 28 settembre, presso l’auditorium del Cesvolab, viale Mellusi 68, dalle ore 17 alle ore 19, la performance dell’attore cinematografico, teatrale e televisivo, nonché declamatore Doriano Rautnik  di recente insignito di un primo premio quale miglior declamatore, dal titolo Parliamoci d’amore, in una pluralità di linguaggi espressivi.
La performance sarà interattiva e offrirà lo spunto per riflessioni, confronto di pensieri ed idee.
Saranno utilizzati testi di vari Autori, da Merini a Pasolini, da Erri De Luca a Giacomo Pucccini, da Sheakspeare ai più rappresentativi cantautori.
Introdurrà la presidente Adriana Pedicini.


redazione, comunicati - letto 246 volte

 

gio 22-09-2022 17:41, n.13900

David Romano e gli archi dell’OFB conquistano la Rocca dei Rettori

Chiude in gloria la Stagione ‘22


Ha chiuso i battenti con il concerto di domenica scorsa, presso la Corte della Rocca dei Rettori di Benevento, la Stagione 2022 dell’Orchestra Filarmonica, il cui ensemble di archi,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 147 volte

 

mar 20-09-2022 12:20, n.13898

Apertura straordinaria del Teatro Romano di Benevento con il suggestivo concerto della Piccola Orchestra Neacò

Giovedì 22 settembre appuntamento all’interno dell’area archeologica beneventana con un’imperdibile contaminazione della melodia classica partenopea


L’edizione 2022 di Campania By Night fa il suo ingresso nel Teatro Romano di Benevento.
 
  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 387 volte

 

mar 13-09-2022 08:29, n.13890

Da Londra l’avanguardia musicale nei suoni elettronici del sannita TWAN

Il suo nuovo singolo è intitolato “Something Stronger”


La suggestione dei suoni avvolge il tempo e lo rende meno fluido, gli dà sostanza e permette a tutti di non lasciarselo scivolare in superficie. Non  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 180 volte

 

gio 08-09-2022 14:55, n.13888

COLLETTIVA DI FOTOGRAFIE DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA IN TOUR

Lo comunica il presidente Cosimo Petretti


Intensa l’attività del Circolo fotografico Sannita, domani pomeriggio, sarà di scena con la 3^ tappa della mostra fotografica COLLETTIVA DI FOTOGRAFIE DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA IN TOUR.
Collettiva di Fotografi amici del Circolo Fotografico Sannita provenienti,dal Trentino, dal Lazio, dalla Toscana, dalla Sicilia e dalla Campania,iniziativa nata durante i festeggiamenti dei quarant’anni dell’associazione.
Dopo i successi avuti nell’ambito di Vinalia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 161 volte

 

mer 07-09-2022 21:10, n.13885

Urla dal confine: al via il lavoro degli Osso Sacro

Dal 4 settembre ai confini tra San Leucio e Ceppaloni, in un vecchio essiccatoio per tabacco, il trio sannita ha cominciato a registrare l'atteso album d'esordio per ZPL, unico nel suo genere tra spoken word, folk e elettronica


redazione, comunicati - letto 177 volte

 

mer 07-09-2022 21:03, n.13884

Raffaele Donato presenta a Benevento la raccolta di poesie “Le lune di Icaro”: una visione onirica che di poesia in poesia ci porta nella mente, nei sogni, nelle notti dell’autore

Reading Live a cura di Monica Carbini per TeSt-TeatroStudio


L’incontro con l’autore si terrà Venerdì 9 settembre alle ore 19.00, presso la Fattoria La Cinta in Contrada San Vitale (BN). La presentazione prevede anche la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 242 volte

 

ven 22-07-2022 16:29, n.13868

Il premio Paganini Giuseppe Gibboni a Benevento

OFB e Rummo: tornano I concerti di Casa Rummo

Concerto di fuoco quello del prossimo martedì 26 luglio 2022 alle ore 21.00 presso il Teatro romano di Benevento: Giuseppe Gibboni, talento campano vincitore del 56° premio Paganini di Genova, sarà il solista che cesellerà una  ...segue  

redazione, comunicati - letto 156 volte

 

mar 19-07-2022 14:55, n.13866

Pietrelcina Festival - Jazz otto le stelle

Ecco il programma dal 1 al 4 agosto


La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 264 volte

 

lun 18-07-2022 14:58, n.13865

Grande successo per l’apertura del nuovo Punto Lettura Nati per Leggere in Valle Telesina

Il Punto Lettura è stato fortemente volutoe reso possibile grazie al sostegno dell’Associazione Lamparelli,


Grande emozione comunitaria per l’inaugurazione di sabato 16 luglio del Punto lettura Nati per Leggere a San Lorenzo Maggiore, che si pone come riferimento per la valle Telesina.  Numerose le famiglie presenti, accorse anche dai comuni limitrofi, che hanno acceso l'entusiasmo, soprattutto nei momenti di lettura, guidate dalle Volontarie di San Lorenzo Maggiore.
L'apertura del nuovo Punto Lettura è stata fortemente voluta e resa possibile grazie al sostegno dell’Associazione Lamparelli, che ha finanziato la dotazione di albi illustrati e che donerà anche un libro a tutti i nati dell'anno 2022.
Presente al taglio del nastro l’assessora Roberta Conti, che ha ringraziato i volontari e sottolineato l'importanza, per tutta la comunità, della promozione della lettura per le famiglie 0 – 6 anni.
La dottoressa Imma Florio, pediatra Natiperleggere, non nascondendo l’emozione, ha ricordato che il programma, promosso tra l’altro dall'Associazione culturale pediatri, favorisce la salute e un corretto sviluppo psico-fisico e affettivo dei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 255 volte

 

lun 18-07-2022 07:46, n.13863

BCT 2022: premiato il Liceo Classico Giannone

"Una serata particolare" il video della IV A


Prestigioso risultato per il Liceo Classico "Pietro Giannone" di Benevento, premiato ieri in occasione della serata finale del festival BCT – FESTIVAL NAZIONALE DEL  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 376 volte

 

sab 16-07-2022 14:27, n.13861

Pietrelcina Jazz sotto le stelle, ecco 18ª edizione

Dal 1 al 4 agosto prossimi


La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco, la direzione artistica di Giovanni Russo ed è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 239 volte

 

sab 09-07-2022 10:22, n.13856

"Riflessi al Fontanile", ecco la quarta edizione

Doemnica 10 luglio dalle ore 17:00

Alle ore 17:00 di domenica 10 luglio 2022, in C.da Mosti (BN), nella campagna tra Benevento e Pietrelcina, l’Associazione "amArte" in collaborazione con il Circolo Letterario  ...segue  

redazione, comunicati - letto 287 volte

 

dom 03-07-2022 10:37, n.13853

Il 9 luglio il Campania Teatro Festival a Pietrelcina

La prestigiosa rassegna teatrale diretta dal Maestro Ruggero Cappuccio presenta La Città dei Miracoli la cui regia, scene e luci sono a cura di Pino Di Buduo



Sarà un’estate ricca di grandi eventi culturali quella che sta per iniziare a Pietrelcina. Il 1° appuntamento sarà il 9 luglio col Campania Teatro Festival che dal 2018 viene  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 253 volte

 

sab 02-07-2022 14:50, n.13852

VIII Stagione dell’Ofb: torna il balletto

Giulia Falzarano, Anbeta Toromani ed Alessandro Macario per un programma interamente dedicato a Chopin

Torna l’immancabile appuntamento estivo targato Orchestra Filarmonica e Compagnia Balletto di Benevento: domenica 10 luglio 2022, alle ore 21.00, presso il Teatro romano  ...segue  

redazione, comunicati - letto 246 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________