emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.6, on line 1, visite 131, tot 29.589.461

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

dom 18-08-2024 10:19, n.14461 - letto 200 volte

Storia di una donna bella di Elsa de’ Giorgi. A cura di Maria Laura Simeone

Per la rubrica Letto per voi

Lo aveva promesso nel 2022 a margine di un incontro al Teatro Romano di Benevento, anche allora in collaborazione con Culture e Letture e lo aveva scritto in un post che diceva più o meno così “Progetti per il futuro: far conoscere Elsa de' Giorgi e tutte le scrittrici come lei, escluse dal canone, dimenticate dalla storia, sparite dalla memoria collettiva”.
 La promessa è stata mantenuta,  Maria Laura Simeone, che con le “Introvabili” porta avanti un encomiabile progetto di riscoperta di autrici dimenticate, ha da poco curato la prefazione di “Storia di una donna bella” che Elsa de Giorgi aveva dato alle stampe nel 1958.
Il libro edito da 13lab gode anche della postfazione di Elio Pecora  ed è un romanzo autobiografico in cui la protagonista, Elena, appassionata di cinema e attrice si trova ad agire in una Roma fortemente provata durante gli anni del fascismo.
Il romanzo ripercorre quindi gli ideali di liberà interrogandosi, come scrive in prefazione la curatrice, “ sulla responsabilità individuale e collettiva, sulla  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 200 volte

 
 

sab 17-08-2024 09:26, n.14460 - letto 452 volte

Inventario di ciò che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol

Per la rubrica letto per voi

Un inventario di oggetti apparentemente banali (un vaso, la cuccia del cane, la tastiera qwerty nera e mille altri piccoli particolari) e per ognuno di loro il racconto di un momento di vita e la memoria che si apre ad orizzonti perduti.
E’ così che Michele Ruol in “Inventario di ciò che resta dopo che la foresta brucia” (Terra Rossa ) attraversa il dolore di Madre e Padre in un lungo percorso che dura anni e che approderà ad una verità ben diversa da quella constatata e da quella immaginata. I protagonisti presenti, sebbene assenti, sono Maggiore e Minore (la scelta di non dare nomi rende il tutto ancor più coinvolgente  in un certo senso universale), due fratelli, figli di Madre e Padre, una coppia come tante altre fatta d'amore, ma anche di assenze e di allontanamenti, di presenza costante, di voglia di fuggire e radici che bloccano.
 Un intreccio perfetto che scava nella profondità del dolore, quello che non si canalizza ma si sedimenta e stratifica e allontana da chi è vicino e finisce per avvicinare chi è lontano.
Madre che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 452 volte

 
 

dom 28-07-2024 14:47, n.14458 - letto 240 volte

“L’istinto di Lara di Emilia Tartaglia Polcini

Per la rubrica Letto per voi

Lara ha 17 anni e tanta voglia di indipendenza, è la protagonista di “L’istinto di Lara”, romanzo di Emilia Tartaglia Polcini edito da Graus edizioni.
Un romanzo di formazione che pesca nella memoria d’infanzia della protagonista, attraversa la simbiosi con sua madre, il netto contrasto con il padre che soffoca tutti i suoi desideri, soprattutto quello per la danza. La narrazione si sposta tra Parigi e Tokio in una serie di vicende che vedranno Lara protagonista di eventi non sempre felici (non ultima la separazione dei genitori e l’ingerenza con la nuova compagna del padre) nella consapevolezza che se vuole raggiungere un obiettivo dovrà contare solo su se stessa seguendo l’istinto e la sua voglia di fare.
Intorno ai tre personaggi principali, una miriade di altri personaggi che saranno, ognuno a modo proprio importanti e necessari per le decisioni che Lara prenderà.
Una lettura coinvolgente dal piacevole gusto retrò: c’è un castello che è la casa di famiglia, una vita di agi e di lussi (che, come si vedrà, non danno felicità), ci sono  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 240 volte

 
 

sab 27-07-2024 09:30, n.14459 - letto 352 volte

Il sogno di Procida racconta – Sei autori in cerca di personaggio

Appena pubblicato il piccolo volume che raccoglie i racconti dell’edizione 2024

Procida racconta è un festival del libro come ce ne sono tanti, ma ha il valore aggiunto di essere un festival che sembra quasi un incontro tra amici con  autori e autrici che si confrontano con il pubblico che ha modo di incrociarli per le strade o in un bar e  che di anno in anno si fa sempre più importante. Tante sono le persone che ritornano sull'isola per il festival ideato da nutrimenti e Chiara Gamberale e che che anno dopo anno giunge bellezza a bellezza tanto che nella serata finale la frase che ormai è diventata di rito ed è quasi scaramantica è “il prossimo anno non sapremo superarci”.
Invece ogni anno avviene il miracolo e si supera la bellezza precedente aggiungendo armonia al tutto.
Anche  quest'anno sei autori: Antonio Franchini, Vittorio Lingiardi,Ilaria Macchia,Francesca Michielin, Cecilia Strada, Paola Turci che hanno declinato con le parole e alcune con la musica le storie procidane.Ognuno di loro, infatti, come da format, ha incontrato un abitante di Procida si è fatto suggestionare dalla storia di quella persona che ha riportato su  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 352 volte

 
 

ven 26-07-2024 08:42, n.14457 - letto 229 volte

"Battiti d'inchiostro" di Maria Teresa Lezzi Fiorentino

La nuova pubblicazione dell'autrice salentina

In copertina un intreccio di colori tanti quanti sono gli intrecci della vita di Maria Teresa Lezzi Fiorentino che ha appena pubblicato “Battiti d’inchiostro”.
Una narrazione che pesca a piene mani nella memoria di una donna che è stata insegnante amata e che lo sarà per sempre anche nei giorni a venire.
Riflessioni, brevi racconti di vita vissuta, il tutto affrontato con piglio sicuro e carico di emozioni e declinato, secondo il caso, in maniera anche divertente o più drammatico, filastrocche in lingua salentina (opportunamente tradotte in italiano), un rincorrersi di parole che riallaccia il presente ai fili del passato e che lo rendono vivo e palpabile.
In tutte il profondo amore di una donna che si è spesa per la sua famiglia per i suoi alunni e le sue alunne  e ora per i nipoti ( le pagine dedicate alla “nonnità” sono emozionanti e assolutamente condivisibili).

Complimenti all’autrice salentina, compagna di viaggio nel gruppo di lettura online “I libri portano lontano”.
 
 


Elide Apice, letto per voi - letto 229 volte

 
 

ven 26-07-2024 08:07, n.14456 - letto 304 volte

Opulentia, tutto pronto per l'ottava edizione del Festival indipendente per la direzione artistica di Tommaso Bello

Al Green Park di Cervinara dal 27 luglio all'8 settembre


Il coraggio e la passione riescono a compensare l’assenza di fondi pubblici. Tanto cuore e carattere, questo il motto per lottava edizione del festival Opulentia.
Il Green Park di Cervinara, sede ufficiale della manifestazione, sarà il teatro di incontri di grande spessore.

Gianluca Gotto, Antonio Padellaro, Alessandro Di Battista, Paolo Siani, Roberto Fico, Francesco Cancellato, il concertone dei 99Posse e tanti altri  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 304 volte

 
 

gio 25-07-2024 09:16, n.14455 - letto 365 volte

“Tutto il mondo è consolabile” di Saint Malo

“Tutto il mondo è consolabile” di Saint Malo

Sono poesie di vita, poesie d’amore, lo recita il sottotitolo di un libro dal titolo strepitoso, “Tutto il mondo è consolabile” che è tratto dalla prima, breve, profonda poesia.
E’ un libro auto pubblicato, il suo autore, Alessandro Del Vecchio ( Saint Malo), si offre con pudore ai lettori e alle lettrici ”con queste sue nudità”, lo scrive nella prefazione che diventa una “Brevazione”.

Un libro di quelli che ti capitano per caso e anche se non sei proprio avvezza alla poesia, ti porta dentro sentimenti e pensieri, ti avviluppa in parole sempre ben scelte, ti trascina in un turbine di sentimenti.

E’ bravo Alessandro del Vecchio, ed è coraggioso perché coraggio ci vuole a mettersi nudo e a darsi in pasto a lettori spesso frettolosi riuscendo a destare attenzione.
L’importanza della parola in quel “Parlami” che è incipit di tre versi intensi come un poema, l’importanza della poesie che “non è fatta per fugare dubbi né per fare proseliti … ma è messaggera del comune ventilare, annuncia che siamo tutti  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 365 volte

 
 

mar 23-07-2024 08:44, n.14453 - letto 291 volte

“Tra noi tutto è infinito” di Nicola Campiotti

Per la rubrica Letto per voi


>Teo Luci si narra in questo splendido romanzo di formazione, “Tra noi tutto è infinito” (Sperling & Kupfer, 2024), che attraversa la sua vita.
Diviso in tre parti, il libro restituisce a chi legge scene familiari di quando Teo era bambino, per poi ritrovarlo durante l’adolescenza e arrivare infine alla maturità dell’uomo adulto.
Nella prima parte, “Bambino – (I bambini sono tutti a giocare)”, l’avvio di una vita che inizia da un allontanamento, i genitori, infatti, si separano qualche mese prima della sua nascita, e che prosegue con la crescita in famiglie di diversa educazione: sua madre è donna del sud allevata da balie, suo padre è uomo del Nord ammantato da un  forte senso di cattolicesimo. E i ricordi vanno a giorni lontani, alle estati lunghe e noiose, ai “Bambini che sono tutti a giocare”,  alle figure di nonne e bisnonne.
Teo, però, diventa grande all’improvviso, e l’approdo all’adolescenza viene narrato nella seconda parte dell’intenso romanzo, “Ragazzo –(I ragazzi si innamorano)”, e come capita a tutti anche lui  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 291 volte

 
 

dom 21-07-2024 08:37, n.14452 - letto 493 volte

Vulìo, si avvera il desiderio di Joe Barbieri

Ieri all'Hortus Conclusus la splendida serata nell'ambito di SannioMusicFestival


Vulìo in lingua napoletana è il desiderio, Vulìo è anche il titolo dello spettacolo che SannioMusicFestival ha organizzato all’Hortus Conclusus di Benevento e che ha visto protagonista Joe Barbieri con Nico Di Battista e Oscar Montalbano.
“ll destino mi ha regalato due concerti a Benevento – così ha esordito Joe Barbieri - città che è anche casa mia ( sua moglie è beneventana) e  questa sera in questo luogo meraviglioso, abbracciamo  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 493 volte

 
 

sab 20-07-2024 14:56, n.14451 - letto 527 volte

OFB: Concerto sinfonico dedicato a Lucio Dalla

Ieri al Teatro romano


Passione, competenza, professionalità, un pizzico di follia, capacità di intrattenere il pubblico.
Queste sono alcune delle doti dell’OFB-Orchestra Filarmonica Benevento che ieri, nella meraviglia del Teatro romano di Benevento, ha portato in scena un omaggio a Lucio Dalla esattamente venti anni dopo una sua  fortunata esibizione che appassionò tanti beneventani e non solo e a dieci anni dal loro esordio.
Un omaggio  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 527 volte

 
 

dom 14-07-2024 15:56, n.14450 - letto 242 volte

Il campo è aperto di Pulsatilla

Per la rubrica Letto per voi

Il ritorno di Pulsatilla alla scrittura dopo il successo di La Ballata delle prugne secche restituisce ai lettori e le lettrici un’autrice che non ha bisogno di schemi di scrittura né di un iter preciso. Nel suo nuovo libro “Il campo è aperto” (Baldini + Castoldi) la narrazione è libera e fluttuante, alterna momenti di intensa malinconia a momenti di rabbia e di introspezione nella necessità, come indicano le note che accompagnano il volume, “di trasformare la vita in parole,di tentare una presa, una difesa dall’assalto delle parole”.
Una famiglia in qualche maniera disfunzionale in cui la protagonista ha “questa fame assurda  di relazionarsi con gli altri” e si strugge, si dimena in azioni che possano in qualche modo rendere visibile mondo.
Il padre lontano quanto basta per essere percepito assente (poi accudito perché succede così, si diventa sempre genitori dei propri genitori), una madre fredda e distante, al centro lei Pulsatilla (si indicherà in una scheda anagrafica) che vorrebbe un uomo al quale ancorarsi, che non trova pace, che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 242 volte

 
 

dom 07-07-2024 14:46, n.14449 - letto 798 volte

Teatro Romano: Leonardo - il Kolossal teatrale

Successo per l'idea di Nestor Theatre Company di Kevin Arduini


Era stato annunciato come il primo kolossal teatrale sulla vita di Leonardo Da Vinci e ieri, nonostante i trenta minuti di ritardo rispetto all’inizio annunciato, “Leonardo”, per la regia e le coreografie di Kevin Arduini sembra aver convinto buona parte del pubblico presente al Teatro Romano di Benevento.
Lo spettacolo prodotto da Nestor Theater Company, ha portato in scena la lunga vita del genio del Rinascimento seguendo il fil rouge  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 798 volte

 
 

dom 07-07-2024 14:43, n.14448 - letto 840 volte

Solot: "La Masa madre" ha conquistato il pubblico del Mulino Pacifico

La potenza evocativa del pane


"La Masa madre" è la pasta madre, il nostro “criscito”, quell’elemento quasi magico e sacrale che accompagna o meglio, accompagnava, il rito della preparazione del pane.
E’ proprio dal lievito madre che Ettore Nigro ha iniziato il suo percorso nel mondo del pane. Sante, il suo personaggio, vuole diventare fornaio e ritornare ai riti antichi. E’ uno strenuo difensore di ciò che è stato rispetto a ciò che è, del metodo di lievitazione  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 840 volte

 
 

ven 05-07-2024 12:54, n.14447 - letto 285 volte

Il Piazza Pride contro discriminazioni, per diritti LGBT

Domenica 7 luglio in Piazza Roma


Domenica 7 luglio Piazza Roma, a Benevento, si tinge dei colori dell’arcobaleno per il Piazza Pride, un’iniziativa a sostegno dei diritti delle persone LGBT promossa da una rete di associazioni, sindacati e partiti politici.

Mentre le scelte dell’attuale governo posizionano il nostro Paese in fondo alla classifica europea della tutela dei diritti, la società civile beneventana ritiene indispensabile scendere in piazza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 285 volte

 
 

 3959 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 22-02-2024 17:02, n.14354

LA CITTÀ E IL SUO VISSUTO: CONTINUA LA RIFLESSIONE AVVIATA DALL’ANPI SULLA TOPONOMASTICA

Si avvia un dialogo con l'amministrazione


Alcune settimane fa all’interno dell’ANPI Provinciale di Benevento si è costituito un Gruppo di Lavoro al quale è stato affidato il compito di avviare un dialogo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 242 volte

 

gio 22-02-2024 14:53, n.14353

Nuovi appuntamenti, collaborazioni e scuola, Janua tra cunti e magia

Tra le tante iniziative la collaborazione con Culture e Letture aps



“Janua. Museo delle Streghe Benevento”, gestito dalla cooperativa “Ideas”, prosegue il suo impegno di divulgazione antropologica con le ragazze e i  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 248 volte

 

gio 22-02-2024 14:51, n.14352

Anpi del Sannio: incontro con lo storico Eric Gobetti all’auditorium Vergineo

Il 1 marzo all'Auditorium Gianni Vergineo



’Officina “Maria Penna”, espressione dell’ANPI Sannio, prosegue la sua esplorazione di snodi cruciali della storia e della cultura contemporanee,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 234 volte

 

gio 22-02-2024 14:45, n.14351

Compagnia Balletto di Benevento: alla Galleria Bosco con ‘SoundSpace’

Due spettacoli sabato 24 febbraio


La Compagnia ‘Balletto di Benevento’ si prepara ad incantare gli spettatori con lo spettacolo "SoundSpace" al Liber Fest, rassegna diretta da Renato  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 241 volte

 

gio 22-02-2024 14:39, n.14350

Il paese dei sogni: in scena "Fiabe al telefonino"

Domenica 25 febbraio al Teatro San Nicola


Sesto appuntamento, domenica 25 febbraio 2024 alle ore 17,00 presso il Teatro San Nicola, per la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 223 volte

 

lun 19-02-2024 17:25, n.14347

“Di mare, di terra e di giorni, secondo appuntamento della rassegna RAPSODIE, curata da Test TeatroStage

Al Centro di Produzione in Via Albergamo

Grandi emozioni, sabato scorso, con lo spettacolo “Di mare, di terra e di giorni, secondo appuntamento della rassegna RAPSODIE, curata da Test TeatroStage, diretto da Monica  ...segue  

redazione, comunicati - letto 335 volte

 

dom 18-02-2024 15:38, n.14345

Un terzo appuntamento “regale” per l’OFB

Domenica 18 febbraio alle 19:00


Domenica 18 febbraio 2024, l’orchestra filarmonica di Benevento sarà impegnata nel terzo concerto della sua decima stagione. Sotto la direzione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 

gio 15-02-2024 21:12, n.14344

Il 23 febbraio all’Auser-Uselte di Benevento proiezione del cortometraggio su Adelaide

Una produzione multimediale della rivista Reportages Storia & Società


Il prossimo 23 febbraio 2024, presso l’Auser-Uselte di Benevento sarà proiettato il cortometraggio “Una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 312 volte

 

gio 15-02-2024 14:13, n.14342

SPAZIO EIDOS: ecco il programma dei due prossimi appuntamenti

A San Giorgio del Sannio


Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 17 febbraio 2024 alle ore 20,30 il secondo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 244 volte

 

mar 13-02-2024 14:13, n.14341

Rapsodie: secondo appuntamento con Ciro Schettino e Antonella La Frazia

Gli eventi live a cura di Test TeatroStage


Dopo il successo strepitoso del Dead & Alive-Poetry Slam, primo evento del cartellone RAPSODIE, tenutosi sabato scorso in apertura della nuova  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 295 volte

 

mar 13-02-2024 14:09, n.14340

Filippo Graziani canta Ivan - “Per gli amici Tour”

Per l'organizzazione di Eskimo e Teatro San Marco


A quasi trent’anni dalla scomparsa del cantautore sarà un’occasione irripetibile per rivivere un pezzo di storia della musica italiana.
Una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 230 volte

 

ven 09-02-2024 14:15, n.14334

Il paese dei sogni: ecco il quinto appuntamento

Il 10 febbraio al Teatro San Nicola


Quinto appuntamento, domenica 10 febbraio 2024 alle ore 17,00 presso il Teatro San Nicola, per la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 248 volte

 

ven 09-02-2024 14:10, n.14333

SANNIO MUSIC FEST 2024: conferenza stampa di presentazione

A Benevento e a Telese Terme


Un desiderio che diventa realtà… è quanto accade con la nota rassegna musicale sannita ‘Sannio Music Fest’ che, grazie, alla perseveranza del direttore artistico  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 302 volte

 

gio 08-02-2024 14:40, n.14330

Premiazione concorso "Insieme contro il bullismo e il cyberbullismo"

La cerimonia il 7 febbraio a Avellino


Il giorno 7 febbraio 2024, presso l’hotel de la Ville di Avellino, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso: insieme contro il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 318 volte

 

gio 08-02-2024 14:19, n.14329

Premio Internazionale Luigi Vanvitelli: dedicato alla memoria dell’illustre professore e critico Angelo Calabrese

L'organizzazione è a cura di Maria Pia Dell’Omo e Antonio Dentice d’Accadia

Tutto pronto per la prima edizione del “Premio Internazionale Luigi Vanvitelli”,  iniziativa nata con l’intento di promuovere la cultura letteraria sul territorio e in particolare la poesia nelle sue varie articolazioni.
La Presidente Maria Pia Dell’Omo, poeta, direttrice artistica di numerose iniziative culturali, e il giornalista Antonio Dentice d’Accadia, divulgatore, poeta e saggista sono gli organizzatori del Premio da loro costituito.
Un Premio che nasce in memoria di Angelo Calabrese (1936-2020), illustre professore e critico ed è dall’Osservatorio Italiano degli Enti Non Profit – OINP, dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli e dall’Amministrazione Comunale di Caserta.
Articolato in cinque sezioni: Poesia a tema libero per i maggiori di anni 18; Florete flores” – Poesia a tema libero (per i giovani delle scuole medie e superiori),  “Canere versum” – Poesia orale e performativa, R-esistenze femminili” –  Poesia sulle questioni di genere ; “Sur” – Poesia latino-americana, il Premio ha la finalità di individuar e tributare il giusto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 244 volte

 

mar 06-02-2024 13:15, n.14327

Al Via RAPSODIE eventi di TeastTeatroStage

In collaborazione con l'Accademia di Santa Sofia


Dal 10 febbraio 2024 al via RAPSODIE, la nuova stagione di eventi live a cura di Test TeatroStage in
collaborazione con Accademia di Santa Sofia. Sabato alle ore 21 si  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 303 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________