emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 19, visite 154, tot 29.507.478

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
  
  
     ____________   

sab 08-03-2025 16:04, n.14562 - letto 159 volte

“Le Sibille” di Vincenza Alfano

Per la rubrica Letto per voi


Quante Sibille ci sono tra noi, quanto in ognuna di noi brilla una Sibilla?  Lo racconta bene Vincenza Alfano che per Solferino ha appena dato alla stampa “Le Sibille”, un doppio piano narrativo intenso ed accattivante.
Da una parte Costanza, donna infelice alla ricerca di un equilibrio dopo l’abbandono del padre di sua figlia, Emma, e alle prese con la scrittura del suo libro-capolavoro; dall’altra Rina che diventerà poi Sibilla con la voglia di riscatto che la porterà a lasciare la famiglia con il conseguente abbandono di suo figlio Walter.
Tre donne alle prese con la fragilità e al contempo con una forza tutta femminile, con la necessità di affrontare la vita che non è mai come la sogniamo, unite dalla comune passione per i libri.
E’ proprio un libro, “Una donna “ di Sibilla Aleramo (che ha segnato l’adolescenza di molte di noi) e che Costanza aveva regalato a Emma, il filo che unisce tre donne di generazioni e tempi diversi: Emma supererà il tentativo di suicidio di sua madrecon il quale si apre il libro e  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 159 volte

 
 

sab 08-03-2025 15:26, n.14561 - letto 94 volte

“Cinque figli- favola per attore padre” di e con Antimo Casertano

In scena al Mulino Pacifico per Obiettivo T


In scena c’è solo lui, Antimo Casertano, autore e interprete di “ Cinque figli- favola per attore padre”,  una produzione Compagnia Teatro Insania, che prende il via da una delle novelle de Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, una favola che nonostante i suoi quattrocento anni, rivela ancora tanta modernità.
Protagonista è Pacione, contadino ormai vecchio e stanco che invia i suoi cinque figli per il mondo a trovare un  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 94 volte

 
 

sab 08-03-2025 14:36, n.14560 - letto 105 volte

CFS: presentato il volume fotografico dedicato alle donne

Oggi a Palazzo Paolo V


Centotrentadue le  fotografie scattate da ventidue  fotografi di cui solo un paio donne, diciotto prefazioni di donne di cui quattro del mondo internazionale della fotografie, questo il contenuto di "Universo Donna", il volume fotografico  presentato dal Circolo Fotografico Sannita presieduto da Cosimo Petretti (peccato la quasi totalità nel volume, della corretta declinazione al femminile di professioni e titoli che avrebbero di  ...segue
  

Elide Apice, Foto - letto 105 volte

 
 

gio 06-03-2025 12:21, n.14559 - letto 125 volte

PRESENTATO IL LIBRO SU UNIVERSO DONNA

A CURA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA

Un tema fotografico che ruota intorno alla donna come soggetto di ripresa e rivela l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature. I 22 soci e fotografi del Circolo Fotografico Sannita hanno preso a cuore questo compito e con stili diversi hanno tracciato una mappatura che rispecchia l’universo donna a 360 gradi.

Cosi’ inizia la prefazione di Mariateresa Cerretelli photo editor, del libro dei ventidue soci del Circolo Fotografico Sannita che sara’ presentato a Benevento sabato 8 marzo 2025 alle ore 10 nella sala dell’antico teatro a Palazzo Paolo V sito in corso Garibaldi 95.

La manifestazione si avvale del Patrocinio del Comune di Benevento , nonche’ della compartecipazione. Ci sara’ anche la proiezione delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 125 volte

 
 

dom 02-03-2025 09:26, n.14558 - letto 117 volte

"Lettere minuscole" di Ilaria Grando

Per la rubrica Letto per voi

L’incipit, fin dalla prima parola, scava e scalfisce e indica ciò che sarà la narrazione di “Lettere minuscole” di Ilaria Grando, recentemente pubblicato da TerraRossa edizioni,  romanzo d’esordio che è romanzo di “dolore”.  
Lo afferma la stessa autrice nel corso della narrazione, un dolore fisico che è corporale oltre che dell’animo e che è indice di profonda lacerazione di una donna che si sente fragile come una bambina “piccola e minuta” e che intorno ai trent’anni non riesce a trovare il proprio baricentro nei giorni che attraversa senza sentirsene parte. Così come non riesce a sentirsi parte di quel mondo maschile che la circonda, promette amore e poi l’abbandona.
E le lettere minuscole di cui al titolo sono proprio loro, gli uomini, quelli che le sono state accanto e l’hanno usata e ferita, quelli ai quali ha concesso di ferirla e ai quali si può riservare la stessa indifferenza, quelli cui ancora rivolge pensieri e lacrime. (Meraviglioso il capitolo che elenca i luoghi in cui si piange, luoghi di assoluta normalità che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 117 volte

 
 

sab 01-03-2025 15:40, n.14557 - letto 71 volte

“Casa che eri” di Giorgio Ghiotti

Il libro edito da Hacca è stato proposto allo Strega 2025 da Giulia Caminito


E’ il racconto di una generazione ciò che Giorgio Ghiotti offre ai lettori e alle lettrici in Casa che eri (Hacca edizioni) recentemente proposto al Premio Strega 2025 da Giulia Caminito.
Una generazione a discrimine tra un ieri che è ancora intorno e un domani che è lento da arrivare e appare lontano mentre intorno si consolidano vecchi legami e antiche amicizie destinate inesorabilmente ad allontanarsi addosso un senso di vuoto e una estrema vulnerabilità.
E’ un romanzo sulla fragilità della condizione umana, sul senso di incompiutezza che porta quasi a star fermi in quel punto che dovrà prima o poi e necessariamente essere attraversato per andare verso il futuro.
E sono personaggi ben delineati proprio nei propri limiti: c’è chi si esprime realiazzando gabbie che diventano quasi metafora di limite alla propria esistenza e chi quelle gabbie le compra e se ne circonda pur sapendo che saranno sempre vuote, c’è chi si trova ad interagire con una bimba che porta in grembo e c’è il ricordo di una passione antica.
  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 71 volte

 
 

sab 01-03-2025 10:22, n.14556 - letto 88 volte

Teatro Eidos: “Olive tree” apre la stagione teatrale

La performance a cura di Auna aps


 
 "Quel che unisce i nostri territori a quelli della Palestina è l’albero di olivo” così in apertura del primo appuntamento con la seconda parte della stagione teatrale proposta da Teatro Eidos nell’omonimo spazio a San Giorgio del Sannio e mai apertura di stagione è stata più in tema con i quotidiani racconti su quelle terre. In scena per una intensa performance dal titolo  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 88 volte

 
 

dom 23-02-2025 15:30, n.14553 - letto 151 volte

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella

Per la rubrica Letto per voi

Che cosa è e la verità e quante verità possono esistere?
In “La mezz’ora della verità” (Mondadori) Yari Selvetella attraversa la verità assoluta dettata da Varami, un’app che incontrovertibilmente svela la verità.
I primi a provarla sono i più giovani ma ben presto l’app prenderà il sopravvento svelando segreti taciuti e in seguito, fissando una sorta di appuntamento alle 18 di ogni giorno in cui, in una atmosfera immobile e rarefatta, tutti sono obbligati ad ascoltare il messaggio che proviene da ogni tipo di dispositivo esistente.
I risultati sono, naturalmente, sconvolgenti: si scoprono altarini, si affrontano verità taciute, i rapporti interpersonali vengono messi seriamente in discussione obbligando tutti a vivere in uno statocontinuo di incertezza e di paura.
Gli abitanti di un condominio sono i protagonisti con Varami di questo illuminante romanzo,vconosceremo la famiglia Rulli con Lella e Marco e i loro figli Ernesto e Lorenzo e poi tre ragazze, Cecilia, Luci e Giustina. studentesse fuori sede che dividono un appartamento.  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 151 volte

 
 

gio 20-02-2025 14:37, n.14552 - letto 121 volte

“A molti giorni da ieri” di Elena Mearini

Per la rubrica Letto per voi

 “A molti giorni da ieri” è il nuovo gioiello poetico di Elena Mearini pubblicato per Marco Saya edizioni  e come sempre aggiunge bellezza alla ricerca del linguaggio attraversando i giorni del vivere quotidiano per puntare l'attenzione sulla fragilità di uomini e donne.

La sua poesia diventa materia palpabile che si offre a chi legge (in tanti leggono anche i suoi versi postati quasi quotidianamente sui social come buon viatico per la giornata) per poi interrogarsi sul “cosa ci manca, non sappiamo mentre diamo nome alla strada del paese” (pag 6) oppure sul senso di solitudine che con  parole semplici esprime versi incisivi come “ batti la pietra del silenzio contro il muro del vicino, colpo a colpo perdi il tuo ultimo niente” (7) o ancora  “provo a sillabare il tuo silenzio scandendo a ritmo il vacuo” (pag 23)
C'è un ritorno al passato a quando “ avevamo pochi anni e nelle nuvole la certezza dei draghi” con il conseguente approdo all’oggi del “ora sediamo bicchieri alla mano e voci nell'aria” e sono poesie che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 121 volte

 
 

sab 15-02-2025 16:01, n.14549 - letto 221 volte

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco

Per la rubrica Letto per voi

Un libro atteso e che si avvia ad essere tra i più importanti nel mondo della letteratura contemporanea, “Di spalle a questo mondo” che Wanda Marasco ha recentemente pubblicato per Neri Pozza.
Al centro la storia di Ferdinando Palasciano, medico convinto della necessità di curare tutti, anche i nemici di guerra, per questo condannato a morte e poi graziato da Ferdinando II, re Borbone, come ringraziamento  per aver  salvato  il suo cavallo.
Precursore di quelle che saranno le idee alla base della Croce Rossa, per le quali non ebbe mai un effettivo riconoscimento, vide ostacolare le sue idee e dislocare alcuni reparti della Facoltà di Medicina in luoghi che Palasciano giustamente riteneva non adeguati ai requisiti igienici.
 Una vicenda che contribuì a far vacillare la sua mente tanto che la moglie  Olga Pavlova Vavilova si vide costretta a farlo internare.
La narrazione inizia  con un incipit che porta direttamente il lettore all’interno dei pensieri di Olga: “Sono nella camera da letto, al primo  piano della Torre.  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 221 volte

 
 

ven 07-02-2025 22:48, n.14548 - letto 151 volte

Obiettivo T: "E io lasso 'a casa mia" con l’Ensemble Heliopolis

Al Mulino Pacifico il progetto musicale ideato da Gennaro Del Piano


C’è tanta ricerca all’interno di un progetto musicale che attraversa storie di migranti e di sofferenza con tutto il portato di nostalgia e di malinconia che ne consegue in "E io lasso 'a casa mia",  in scena stasera al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T.
E, vista la partecipazione del pubblico e il carico emotivo, si può certamente dire che ancora una volta si è colto nel segno portando in scena una ricerca precisa e  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 151 volte

 
 

sab 01-02-2025 10:11, n.14546 - letto 779 volte

Per non perdere la memoria, l'incontro Con Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio per il libro "Il treno della memoria

Gli incontri all'Istituto alberghiero Le streghe e alla libreria Barbarossa di Benevento


“Come si fa a parlare ai giovani e a spiegargli che non bisogna perdere la memoria senza cadere nella solita retorica?” Chiede il 30 gennaio la vicepresidente dell’Associazione “Culture e Letture Aps”, Elide Apice.
Non è davanti a uno specchio, ma parla a una platea di oltre cento studenti dell’I.P.S.A.R. “Le Streghe” di Benevento. E la domanda non è rivolta a loro, ma a due giovani autori: Lorenzo Tosa, giornalista e  ...segue
  

Anna Schiano, comunicati - letto 779 volte

 
 

sab 01-02-2025 10:06, n.14545 - letto 197 volte

“Eva vs Lilith” un saggio di Patrizia Bove

Per la rubrica Letto per voi

“Eva vs Lilith” è un saggio di Patrizia Bove edito per Kinetes edizioni che ha del saggio il rigore scientifico della ricerca meticolosa e accurata e ha della narrazione la semplicità di un linguaggio accattivante e coinvolgente.
Lilith è l’opposto di Eva, la prima forte, autodeterminata, la seconda conforme al ruolo che il patriarcato le ha imposto e nel saggio assistiamo a un continuo rincorrersi di tesi e antitesi, di ragioni dell’una e dell’altra attraverso tante figure femminili, Lilith o  Eva narrate dal profondo di anime scandagliate in ogni anfratto possibile della loro esistenza e del loro pensiero.
Il volume supportato da una ricchissima biografia è, quindi,  un lungo accattivante percorso nel femminile alla ricerca di una sorellanza antica oltre il tempo e i tempi,  oltre i pregiudizi, nella speranza di aprire nuovi squarci di consapevolezza in chi,  ancora oggi, non riesce a liberarsi dalla cultura patriarcale.
Iside, Adelperga, Isabella d’Este, Bellezza Orsini, Rosalie Montmasson, Eusapia Palladino, Charlotte Bronte, Giulia Trigona,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 197 volte

 
 

gio 30-01-2025 08:44, n.14544 - letto 96 volte

Prima edizione del Premio Letterario Nazionale “SFUMATURE DI PERIFERIE. RACCONTARE PER RICORDARE E PROGETTARE"

La presidente è Monica Bonanno. La scadenza è fissata al 28 febbraio prossimo


Il Gruppo di Lettura I libri portano lontano bandisce la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “SFUMATURE DI PERIFERIE. RACCONTARE PER RICORDARE E PROGETTARE”.
Il Premio è riservato a racconti inediti e originali sul tema delle periferie: nelle periferie donne e uomini abitano, lavorano, conducono vite talvolta ai limiti, lasciando poco o nessuno spazio alla realizzazione della felicità che, al contrario, dovrebbe essere  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 96 volte

 
 

 4276 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 11-12-2024 08:13, n.14517

Solot: Il natale del Bottaio.

Appuntamento il 15 dicembre


redazione, comunicati - letto 69 volte

 

gio 05-12-2024 21:36, n.14514

Ultimo appuntamento per la stagione invernale di Eidos Teatro con Riccardo il sovrano

Il 6 dicembre Allo spazio Eidos di San Giorgio del Sannio

Si chiude la stagione teatrale nello Spazio Eidos in via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.
Si terrà, infatti, sabato prossimo, 7 dicembre, alle 20.30, l'ultimo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 87 volte

 

gio 05-12-2024 21:31, n.14513

"Il fardello", il nuovo libro di Teresa Simeone

La presentazione il 6 dicembre presso la sala conferenze della Biblioteca Provinciale

Venerdì, 6 dicembre 2024, alle ore 17, nella Sala conferenze della Biblioteca provinciale, Teresa Simeone presenta il romanzo “Il fardello”.
La storia tratta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 

mer 04-12-2024 12:42, n.14512

"Il paese dei sogni" al via la ventunesima edizione della rassegna pensata per i più piccolim

E' organizzaa da EIDOS Teatro


Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17,00, presso il Teatro De La Salle (già Teatro De Simone) di Benevento, prenderà il via la ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 142 volte

 

mar 03-12-2024 14:15, n.14511

Le Edizioni Realtà Sannita presentano il libro L’OTTOCENTO A BENEVENTO Uno studio sulla fonte successoria e notarile

Il 4 dicembre al Museo del Sannio



Mercoledì 4 dicembre, ore 17.00, presso la Sala “Vergineo” del Museo del Sannio, le Edizioni Realtà Sannita presentano il libro  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 69 volte

 

mar 03-12-2024 14:12, n.14510

“Memoria e Identità – 10 anni da EXPO”

DECENNALE ECCELLENZE SANNITE

Che impatto avrà l’Intelligenza Artificiale sul Sistema Sannio? Quali sono le aspettative delle imprese sane del territorio? In che modo gli amministratori locali possono agevolare  ...segue  

redazione, comunicati - letto 41 volte

 

ven 29-11-2024 11:53, n.14507

Obiettivo T, in scena "Spiriticchio, i fiori di Aldo Moro"

Al Mulino Pacifico

  ...segue  

redazione, Teatro - letto 95 volte

 

ven 29-11-2024 06:34, n.14506

Lettera aperta al Dirigente Nazzareno Miele

I ringraziamenti di genitori e studenti del PCTO a Malta


Riceviamo e pubblichiamo: Egregio Dirigente Prof. Dott. Nazzareno Miele, Noi genitori del gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Rampone di Benevento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 220 volte

 

ven 29-11-2024 06:14, n.14505

Per la seconda edizione di Meraviglie nascoste il FAI propone una visita alla Chiesa di San Filippo

Appuntamento domenica 1dicembre

In occasione della seconda edizione della manifestazione regionale “Meraviglie Nascoste” la Delegazione FAI di Benevento e il FAI Giovani di Benevento hanno  ...segue  

redazione, Cultura - letto 90 volte

 

gio 28-11-2024 14:35, n.14504

“Il Presepe nel presepe di Morcone”

A Palazzo Paolo V a cura de Il Circolo Fotografico Sannita

Il Circolo Fotografico Sannita sara’ presente a Benevento nell’ambito della  manifestazione Incanto Natale,con Patrocinio Comune di Benevento-Benevento Citta’  ...segue  

redazione, comunicati - letto 130 volte

 

gio 21-11-2024 07:56, n.14500

“0perina_elettr0_meccanica”, di e con Enzo Mirone

Allo Spazio Eidos di San Giorgio del Sannio

Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 23 novembre 2024 alle ore 20,30 il terzo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 156 volte

 

gio 21-11-2024 07:50, n.14499

L'anno che verrà al Comunale per la rassegna dell'Accademia di Santa Sofia

Domenica 24 novembre al Teatro Comunale

Secondo appuntamento della Stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia. Dopo la favolosa performance regalata da Giancarlo Giannini e il suo “Io, il Cinema e la Poesia” a cura  ...segue  

redazione, comunicati - letto 105 volte

 

mar 19-11-2024 08:53, n.14498

"Capsula del tempo. Memorie del futuro" al Mulino Pacifico

Il 29 novembre al Mulino Pacifico


Il Teatro Mulino Pacifico è pronto ad accogliervi per un nuovo appuntamento, venerdì 29 novembre alle ore 17.00, momento i cui verrà inaugurata la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 

mer 06-11-2024 12:48, n.14493

Spazio EIDOS: “LA MATASSA” liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo

Appuntamento il 9 novembre prossimo

Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 9 novembre 2024 alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “LA MATASSA”, (liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo) scritto da Nicola Mariconda per la regia di Massimiliano Foà, con Nicola Mariconda e Rossella Massari, musiche originali di Cordovani. Domenico Soriano è furente, Filumena è indomabile. Queste le  ...segue  

redazione, comunicati - letto 210 volte

 

mer 23-10-2024 14:36, n.14486

Il MIB di Casa Pisani curato dall’Archeoclub

Venerdì 25 ottobre sarà inaugurato il Museo Iconografico Beneventano

Assegnazione all’Archeoclub, da parte del Comune di Benevento, dell’immobile denominato Casa Pisani, apre nuove opportunità alla vita culturale locale e ai servizi  ...segue  

redazione, comunicati - letto 170 volte

 

mer 23-10-2024 14:30, n.14485

Eidos Teatro: gli appuntamenti della nuova rassegna

Primo incontro il prossimo sabato 26 ottobre

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si aprirà, infatti, sabato 26 ottobre alle ore 20,30 la nuova stagione autunnale organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con quatto appuntamenti.
Il primo titolo in cartellone sarà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 127 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________